Dico che l'alternatore della macchina in moto era funzionante...
In realtà i cavi dovrebbero permettere la ricarica rapida della batteria
scarica e una volta era così. Oggi invece occorre aspettare alle volte
anche 10-15 minuti (con l'altra macchina in moto e i cavi collegati) per
"rianimare" la batteria scarica se è molto scarica. Questo perchè alle
volte i cavi non sono granché, ma sopratutto le batterie odierne sono
diverse e impiegano di più a riprendersi. Credo che se se la batteria
scarica l'avessi misurata appena tolti i cavi, avresti trovato non più
di 8-10 volt (dato che se ho capito era arrivata a 3,5) e rimisurandola
dopo cinque minuti anche meno. Oggi tendono a fare batterie che durano
due anni e tre o quattro mesi e con questi "avanzamenti tecnologici"
sono comparsi guasti per i quali ti ritrovi con la batteria che "muore"
all'improvviso, non sopporta le scariche prolungate, si dissaldano o si
storcono gli elementi interni ecc.
Non è che tutte tutte debbano per forza durare solo due anni, a me è
capitata la batteria originale della mia honda civic che è durata otto
anni ma lo considero un record, la media delle tutte le altre è tre
anni. E' vero anche che le macchine di oggi consumano molta più corrente
di quelle di una volta.
Ad ogni modo, quando colleghi due batterie in parallelo con i cavi e
misuri sulla batteria della macchina caricante non stai misurando la
media delle tensioni delle due batterie, se la misuri sulla batteria
scarica trovi una misura "artificialmente" più alta di quella reale per
una serie di fenomini lunghi da spiegare per mail che danno l'idea che
la batteria sia già carica (ma poi se provi a mettere la macchina in
moto non gliela fa nonostante i cavi attaccati).