Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

COME ELIMINARE NIDO DI VESPE dalla finestra (chiusa) del 2 piano

1,308 views
Skip to first unread message

Mario

unread,
May 11, 2009, 2:56:13 AM5/11/09
to
Buon giorno
ho comperato casa con una finestra praticamente bloccata e la tapparella
abbassata. Sfortunatamente dall'esterno le VESPE hanno deciso di vivere
nell'interno della tapparella. Come si pu� procedere alla loro rimozione
/morte?
Volevo provare con del fuoco ma con un'asta molto alta non ci sono riuscito
in quanto il foglio di carta si spegne e non voglio creare una fiamma grande
per evitare incendi....

Grazie per l'aiuto
saluti
Mario

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Piero

unread,
May 11, 2009, 3:14:16 AM5/11/09
to
> Come si pu� procedere alla loro rimozione
> /morte?
> Volevo provare con del fuoco ma con un'asta molto alta non ci sono
riuscito
> in quanto il foglio di carta si spegne e non voglio creare una fiamma
grande
> per evitare incendi....

esiste una bomboletta insetticida con un ugello capace di spruzzare il
prodotto fino a 5 m di distanza, penso sia reperibile nei negozi che
trattano prodotti per agricoltura

ciao,
Piero

primula

unread,
May 11, 2009, 3:19:29 AM5/11/09
to
Mario ha scritto:

> Buon giorno
> ho comperato casa con una finestra praticamente bloccata e la tapparella
> abbassata. Sfortunatamente dall'esterno le VESPE hanno deciso di vivere
> nell'interno della tapparella. Come si puᅵ procedere alla loro rimozione

> /morte?
> Volevo provare con del fuoco ma con un'asta molto alta non ci sono riuscito
> in quanto il foglio di carta si spegne e non voglio creare una fiamma grande
> per evitare incendi....
>
> Grazie per l'aiuto
> saluti
> Mario
>
> --------------------------------
> Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ciao
se non sei pratico di questi animali ti sconsiglio di usare il fuoco,
dovresti usare delle bombolette che trovi al consorzio per eliminare
nidi di calabroni/vespe.
Ma attenzione che 10 punture possono essere MOLTO gravi, se in zona vi ᅵ
un apicoltore chiedi a lui, ᅵ attrezzato, conosce il problema, e nel
caso non si fa prendere dal panico....
(a me con vestiti, maschera e bombola per apicoltura,ho chiamato un
vicino in esercizio che in 20 minuti mi ha tolto un nido di calabroni 2
sacchi di spazzatura. )
ciao primula

sergio.peffe

unread,
May 11, 2009, 2:52:19 AM5/11/09
to
ri...@libero.it (Mario) writes:

> Buon giorno
> ho comperato casa con una finestra praticamente bloccata e la tapparella
> abbassata. Sfortunatamente dall'esterno le VESPE hanno deciso di vivere

Se sei pratico: (e solo se sono vespe e non calabroni).

funziona molto bene anche la colla per topi, ha il vantaggio di durare
e di non essere tossica.

Con un pennello su un'asta lunga ne spalmi un po' dove vedi che
entrano. Oppure ci appendi vicino un foglio di cartone con questa
colla spalmata.

Nel tuo caso sarebbe bello avere un balcone a fianco alla finestra
tramite il quale agire dall'esterno.


--
rot13 mail encoded / la mail e` codificata in rot13

F M&S

unread,
May 11, 2009, 3:52:47 AM5/11/09
to
"Piero" <pg...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:89Z97Z177Z24Y1...@usenet.libero.it...

>
> esiste una bomboletta insetticida con un ugello capace di spruzzare il
> prodotto fino a 5 m di distanza, penso sia reperibile nei negozi che
> trattano prodotti per agricoltura

Si trovano anche in alcuni negozi di materiale edile/ferramenta ed in alcuni
supermercati, ad esempio le ho viste alla Micros.

Ciao, fms


BrunoB@

unread,
May 11, 2009, 5:12:00 AM5/11/09
to

"Mario" <ri...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:81Z208Z90Z182Y1...@usenet.libero.it...

> Buon giorno
> ho comperato casa con una finestra praticamente bloccata e la tapparella
> abbassata. Sfortunatamente dall'esterno le VESPE hanno deciso di vivere
> nell'interno della tapparella. Come si pu� procedere alla loro rimozione
----------------------------------------------------------------------------------
Vai in un consorzio agrario ,oppure dove vendono prodotti per enologia e
compera una bombola di anidride solforosa,la bombola � fornita di una
cannuccia con un diametro di circa 5 mm,fai un buco nel cassonetto dello
stesso diametro,metti la bombola in una pentola di acqua calda ,non bollente
,per 5 minuti,monta la cannuccia ed infilala nel buco che hai fatto,fai una
bella iperventilazione ed in apnea spruzza,poi fuggi senza respirare perch�
� veramente fetente,naturalmente il resto della famiglia non deve essere
nelle vicinanze e le vie di fuga devono essere comode e aperte,vespe o
calabroni o che altro sono tireranno le quoia,e a te brucer� un p� la gola,�
un trattamento che si fa nelle cantine durante il periodo della vendemmia al
posto dello zolfo bruciato,se non respiri tutto quello che nebulizzi �
decisamente meglio ,eventualmente lo fai fare alla suocera se � ostile.
Ciao.
Bruno


Mario

unread,
May 11, 2009, 5:47:03 AM5/11/09
to
Grazie Bruno, mi sembra un buon consiglio (spero che non costa molto)
cercher� di seguire anche il consiglio della suocera magari gli consiglio di
stare su una scala fino al secondo piano davanti alle vespe per imparare a
volare...scherzo
Grazie Ciao Mario

demag...@alice.it

unread,
May 11, 2009, 5:53:16 AM5/11/09
to
On 11 Mag, 09:52, "F M&S" <f...@invalid.it> wrote:
> "Piero" <pg...@iol.it> ha scritto nel messaggionews:89Z97Z177Z24Y1...@usenet.libero.it...

>
>
>
> > esiste una bomboletta insetticida con un ugello capace di spruzzare il
> > prodotto fino a 5 m di distanza, penso sia reperibile nei negozi che
> > trattano prodotti per agricoltura
>
> Si trovano anche in alcuni negozi di materiale edile/ferramenta ed in alcuni
> supermercati, ad esempio le ho viste alla Micros.
>
> Ciao, fms
io l'ho presa alla esselunga ed é efficace, l'unico inconveniente é il
prezzo, se non ricordo male sui 6-7 euro.

F M&S

unread,
May 11, 2009, 7:20:31 AM5/11/09
to
<demag...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:d567ce47-f117-4754...@q2g2000vbr.googlegroups.com...
>
> io l'ho presa alla esselunga ed � efficace, l'unico inconveniente � il

> prezzo, se non ricordo male sui 6-7 euro.

Si, mi sembra che il prezzo sia quello. Comunque non � un prodotto di uso
quotidiano... io ne ho avuto bisogno solo una volta: delle vespe avevano
nidificato nel tubo di scarico di una caldaia non pi� utilizzata.

Ciao, fms


Natale di Pasqua

unread,
May 11, 2009, 1:59:11 PM5/11/09
to

"Mario" <ri...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:81Z208Z90Z182Y1...@usenet.libero.it...

> Buon giorno
> ho comperato casa con una finestra praticamente bloccata e la tapparella
> abbassata. Sfortunatamente dall'esterno le VESPE hanno deciso di vivere
> nell'interno della tapparella. Come si pu� procedere alla loro rimozione
> /morte?
> Volevo provare con del fuoco ma con un'asta molto alta non ci sono
> riuscito
> in quanto il foglio di carta si spegne e non voglio creare una fiamma
> grande
> per evitare incendi....
>
> Grazie per l'aiuto
> saluti
> Mario
>


Ma basta un qualsiasi insetticida spray!!!!!
Le vespe sono sensibilissime alle permetrine
di cui son fatti tutti i comuni insetticidi.
NON SERVE QUELLO specifico da vespe,
apri una fessura e spruzzi.
Proba Bayer schiuma attiva e non ne potrai
piu' fare a meno per questi problemucci !!!!!!


alic

unread,
May 11, 2009, 4:25:39 PM5/11/09
to
Mario ha scritto:

>Buon giorno
>ho comperato casa con una finestra praticamente bloccata e la tapparella
>abbassata. Sfortunatamente dall'esterno le VESPE hanno deciso di vivere
>nell'interno della tapparella. Come si pu� procedere alla loro rimozione
>/morte?
>Volevo provare con del fuoco ma con un'asta molto alta non ci sono riuscito
>in quanto il foglio di carta si spegne e non voglio creare una fiamma grande
>per evitare incendi....
>
>Grazie per l'aiuto
>saluti
>Mario
>Non accendere fuochi;da una fessura spruzza un insetticida e
tenendo poi chiuso per circa 50 secondi:quando noti che le
vespe non volano pi�, apri e stacca il nido,calpestando vespe
e nido.Io l'ho gi� fatto pi� di una volta.Prendi Precauzioni!
>--------------------------------
>Inviato via http :// arianna.libero,it /usenet/

--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it

..Ghigo..

unread,
May 12, 2009, 2:45:28 AM5/12/09
to

"alic" <emil.z...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:gua1k2$6rc$1...@news.nonsolonews.it...

>>Non accendere fuochi;da una fessura spruzza un insetticida e
> tenendo poi chiuso per circa 50 secondi:quando noti che le
> vespe non volano pi�, apri e stacca il nido,calpestando vespe
> e nido.Io l'ho gi� fatto pi� di una volta.Prendi Precauzioni!
>>--------------------------------

Invece di calpestarlo, non basta metterlo in 1 busta di plastica ??

BrunoB@

unread,
May 12, 2009, 4:48:27 AM5/12/09
to

"Mario" <ri...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:81Z208Z90Z182Y...@usenet.libero.it...

> Grazie Bruno, mi sembra un buon consiglio (spero che non costa molto)
-----------------------------------------------------------------------
costa sui 10 euro bombola da 1kg.ne hai per una vita.
Ciao.
Bruno


0 new messages