Sò che può sembrare una domanda banale, ma mi chiedevo che vernice
dovrei usare per replicare "l'effetto" e il "colore" tipo canna di
fucile ... è un grigio scuro? marrone? e poi è satinato/opaco ?
devo verniciare un mobile in ferro e lo vorrei fare di quella
tonalità
Grazie in anticipo
> Ciao a tutti
Comonciamo con il capirci su cosa intendi per canna di fucile poiche'
quel colore da sul blu nerastro metallizzato.
http://www.oppo.it/tabelle/colori_ral.htm
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Grigio di Londra
> Comonciamo con il capirci su cosa intendi per canna di fucile
> http://www.oppo.it/tabelle/colori_ral.htm
Ma co'e' sto RAL?
credevo avesse a che fare con le porta tagliafuoco
più o meno tipo come questo http://www.armeriasebina.it/immasito/marlin.JPG
... spero si veda bene
si hai ragione, è un grigio molto scuro con dei riflessi blu, ma non
mi sembra metallizzato, almeno credo :-D
> Ma co'e' sto RAL?
Reichsausschuss für Lieferbedingunge
Tabella dei colori normalizzati.
> credevo avesse a che fare con le porta tagliafuoco
Quelle sono le REI.
Copio ed incollo :
a) la stabilità R è l'attitudine di un elemento da costruzione a conservare
la propria resistenza meccanica sotto l'azione dell'incendio;
b) la tenuta E è la capacità di un elemento da costruzione di non lasciar
passare (nè tantomeno produrre) fiamme, vapori o gas caldi dal lato esposto
a quello non esposto;
c) l'isolamento I è l'attitudine di un elemento costruttivo a ridurre, entro
determinati limiti, la trasmissione del calore.
Il valore di resistenza al fuoco REI è espresso in unità di misura "tempo"
(per la precisione in minuti) e rappresenta il tempo al di sotto del quale
l'elemento costruttivo è in grado di mantenere e garantire la propria
stabilità, tenuta ed isolamento. Da un punto di vista generale, quindi, il
valore REI è determinato dal più basso valore di uno dei tre parametri: R, E
ed I (anch'essi, ovviamente, misurati in minuti).
Cordialità.
Paul
> > Ma co'e' sto RAL?
> Tabella dei colori normalizzati.
ah!
> > credevo avesse a che fare con le porta tagliafuoco
> Quelle sono le REI.
oops :-(
> a) la stabilità R è l'attitudine di un elemento da costruzione a
conservare
> la propria resistenza meccanica sotto l'azione dell'incendio;
> b) la tenuta E è la capacità di un elemento da costruzione di non lasciar
> passare (nè tantomeno produrre) fiamme, vapori o gas caldi dal lato
esposto
> a quello non esposto;
> c) l'isolamento I è l'attitudine di un elemento costruttivo a ridurre,
entro
> determinati limiti, la trasmissione del calore.
Molto chiaro, grazie!
VA
> Ciao a tutti
> Sò che può sembrare una domanda banale, ma mi chiedevo che vernice
> dovrei usare per replicare "l'effetto" e il "colore" tipo canna di
> fucile ... è un grigio scuro? marrone? e poi è satinato/opaco ?
Le canne dei fucili erano/sono fosfatate.
Boiler
> > Comonciamo con il capirci su cosa intendi per canna di fucile poiche'
> > quel colore da sul blu nerastro metallizzato.
> piů o meno tipo come questo http://www.armeriasebina.it/immasito/marlin.JPG
> ... spero si veda bene
> si hai ragione, č un grigio molto scuro con dei riflessi blu, ma non
> mi sembra metallizzato, almeno credo :-D
il 7021 direi! :-))
> "felix.." <brad...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:fuvpkb$h0e$1...@news.newsland.it...
> > Comonciamo con il capirci su cosa intendi per canna di fucile
> > http://www.oppo.it/tabelle/colori_ral.htm
> Ma co'e' sto RAL?
Paulhass te lo ha detto.
> credevo avesse a che fare con le porta tagliafuoco
In genere le porte tagliafuoco sono preverniciate, quindi troviamo sulla
confezione oltre al modello, misura ed altri dati tecnici, l'indicazione
del colore per esempio : " RAL-1013" in questo caso e` un color avorio.
In una recente ristrutturazione ho ottenuto che porte, finestre, armadi
a muro e radiatori fossero verniciati nell'identico colore, indicando ai
vari fornitori o artigiani il numero RAL desiderato.