Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Grosso problema con portoncino blindato

408 views
Skip to first unread message

SAP740

unread,
Nov 27, 2012, 5:20:10 AM11/27/12
to
Dunque...
dovrei cambiare la serratura del portoncino blindato (età circa 20 anni) e
fin qui ok.
Arriva il "serraturista" va per smontare il pannello interno della porta ma,
ed ecco il problemone, tale pannello è completamente siliconato (o simile).

Cioè, non è che è siliconato lungo i bordi, sembra proprio che sia
siliconato internamente, per tutta la sua superficie!

Ora il "serraturista" dopo aver ravanto un pò ha mollato anche perchè
rischiava di rompere il pannello stesso quindi chiedo qui a chi sicuramente
ha più esperienza:

ma è normale questa cosa?
Ha un motivo preciso?

Perchè io, da ignorante, ora come ora chiamerei un falegname, farei tirar
giù il pannello, se si rompe lo rifà e poi lo farei rimettere su
normalmente, avvitandolo e non penserei a risiliconare il tutto.

Grazie in anticipo per qualsiasi info.


Fabbrogiovanni

unread,
Nov 27, 2012, 6:55:17 AM11/27/12
to

"SAP740" <SAP...@SAP740spam.no> ha scritto nel messaggio
news:50b493db$0$6837$5fc...@news.tiscali.it...
> Dunque...
> dovrei cambiare la serratura del portoncino blindato (età circa 20 anni) e
> fin qui ok.

OK, anche da parte nostra nessuna obiezione, rispettiamo le tue decisioni:-)

> Cioè, non è che è siliconato lungo i bordi, sembra proprio che sia
> siliconato internamente, per tutta la sua superficie!
>
> Ora il "serraturista" dopo aver ravanto un pò ha mollato anche perchè
> rischiava di rompere il pannello stesso quindi chiedo qui a chi
> sicuramente ha più esperienza:
>
> ma è normale questa cosa?

Normale non è ma ai fini pratici cambia poco, è capitato a te e dobbiamo
sbrigarla.

> Ha un motivo preciso?

Si e no, dipende.
Un pannello totalmente incollato collabora meglio di uno incollato
parzialmente, o di uno non incollato per niente.
Non è un vantaggio ai fini della sicurezza, però un blocco unico con la
lamiera assume un aspetto più solido, e su questa presunta solidità ci si
può guadagnare aumentando il prezzo di vendita di una porta.

> Perchè io, da ignorante, ora come ora chiamerei un falegname, farei tirar
> giù il pannello, se si rompe lo rifà e poi lo farei rimettere su
> normalmente, avvitandolo e non penserei a risiliconare il tutto.

Probabilmete il tizio che hai chiamato era un serraturista puro, di quelli
che "io sono specializzato in cambio serrature e so fare solo quello, e se
incontro qualche difficoltà mi arrendo subito" :-)
Chiamare il falegname non è sbagliato, ma non è che hai maggiori speranze
che riesca a smontare il pannello senza romperlo.
E poi che facciamo, tolto il pannello richiamiamo il serraturista?

Se hai un po' di tempo e un minimo di buona volontà e riesci a mostrare
qualche foto di come è/era lo cornice ed eventuali altri tipi di fissaggio
del pannello possiamo provare ad aiutarti a toglierlo, e magari potremmo
riuscire a non romperlo.


--


Fabbrogiovanni


SAP740

unread,
Nov 27, 2012, 9:21:51 AM11/27/12
to
Grazie per la risposta...

> Probabilmete il tizio che hai chiamato era un serraturista puro, di quelli
> che "io sono specializzato in cambio serrature e so fare solo quello, e se
> incontro qualche difficoltà mi arrendo subito" :-)

Si, è così.

> Chiamare il falegname non è sbagliato, ma non è che hai maggiori speranze
> che riesca a smontare il pannello senza romperlo.
> E poi che facciamo, tolto il pannello richiamiamo il serraturista?

E che altro dovrei fare? :)
La buona volontà ce l'ho ma non è il mio mestiere, cmq in serata provo a
fare qualche foto del pannello vediamo se esce qualche dritta.
Per ora grazie.


Fabbrogiovanni

unread,
Nov 27, 2012, 10:59:25 AM11/27/12
to

"SAP740" <SAP...@SAP740spam.no> ha scritto nel messaggio
news:50b4cc7f$0$1583$5fc...@news.tiscali.it...

>> Chiamare il falegname non è sbagliato, ma non è che hai maggiori speranze
>> che riesca a smontare il pannello senza romperlo.
>> E poi che facciamo, tolto il pannello richiamiamo il serraturista?
>
> E che altro dovrei fare? :)

Hai ragione anche tu, la faccenda non è semplice.
Anche perchè si tratta di trovare un falegname con un po' di intraprendenza,
pensa se ti capita uno di quelli "io sono bravissimo a lavorare il legno ma
non ho esperienza a togliere pannelli incollati alle porte blindate" :-)

> La buona volontà ce l'ho ma non è il mio mestiere, cmq in serata provo a
> fare qualche foto del pannello vediamo se esce qualche dritta.

Mostra foto e racconta anche se sul perimetro ci solo listelli avvitati che
fanno da cornice, magari potrebbe essere più semplice di quanto pensi.
Male male che vada riuscirai a rompere il pannello, poi farai sostituire la
serratura, la porta sarà ugualmente funzionante e il falegname lo chiameremo
per ultimo.


--


Fabbrogiovanni



SAP740

unread,
Nov 27, 2012, 11:28:23 AM11/27/12
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:k92o0p$4pl$1...@tdi.cu.mi.it...
> Male male che vada riuscirai a rompere il pannello, poi farai sostituire
> la serratura, la porta sarà ugualmente funzionante e il falegname lo
> chiameremo per ultimo.

Giusto pure questo... faccio le foto e poi ne parliamo.
Grazie


lemuel

unread,
Nov 27, 2012, 2:43:54 PM11/27/12
to
bè una volta rotto il pannello dovremmo avere facile accesso alla serratura.. a questo punto cosa ci impedisce di togliere quelle quattro viti e recarsi da un serraturivendolo per trovarne un'altra? così facciamo a meno anche del 'serraturista'
ATTENZIONE: alcune serrature hanno una 'dima' di comando che costa 50 euro ed è assieme a tre chiavi e si cambia in 10 minuti con un cacciavitino senza scassare nulla.. (è esattamente come cambiare la serratura, ti danno la dima e tre chiavi) .. aiuterebbe una foto anche da vicino, da dentro, che mostri plastichine varie sotto la maniglia..
(se il 'serraturista' è un bravo serraturista il sistema da me descritto dovrebbe averlo 'scoperto' già lui.. quindi o il sistema 'a dima' non c'è, o non è un bravo serraturista...)
0 new messages