Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Gasolio in cisterna da 17 anni

3,815 views
Skip to first unread message

DooZer

unread,
Nov 5, 2011, 5:47:53 AM11/5/11
to
Ciao a tutti!

Nel mio condominio abbiamo deciso di bonificare la cisterna interrata
del vecchio impianto di riscaldamento centralizzato, ormai in disuso
da almeno 17 anni.

Nostra intenzione era di riempirla con calcinacci, sabbia e altri
inerti che erano stati accumulati a causa dei vari lavoretti. Ieri
abbiamo aperto il tappo ed č venuta fuori una nuvoletta di vapori di
gasolio, credevamo che fosse vuota, perņ la cosa ci ha insospettito e
ci abbiamo infilato un bastone per vedere se c'era del liquidi. Ebbene
pare ci siano ancra 60cm di gasolio da riscaldamento.

La botte dovrebbe essere da 5000L quindo ho stimanto che all'interno
ci siano ancora 800-1000L di gasolio. Non so perņ se sia mischiato ad
acqua, ma non credo che ci siano state infiltrazioni, altrimento in 17
anni si sarebbe dovuta riempire.

A questo punto, visto che non possiamo riempire la cisterna che ancora
contiene liquido, era mia intenzione di chiamare una ditta per
aspirarlo, perņ mi chiedevo se ci sia la possibilitą che il gasolio
sia ancora buono.
_________

Togliere NOSPAM per rispondere
_________

Alfonso

unread,
Nov 5, 2011, 5:51:16 AM11/5/11
to
DooZer ha scritto:
> Ciao a tutti!

> A questo punto, visto che non possiamo riempire la cisterna che ancora
> contiene liquido, era mia intenzione di chiamare una ditta per
> aspirarlo, però mi chiedevo se ci sia la possibilità che il gasolio
> sia ancora buono.
> _________


se avessi una macchina vecchia lo utilizzerei..magari diluito al 20%..

ma su una macchina nuova..non so quanto mi fiderei

ciao

DooZer

unread,
Nov 5, 2011, 6:44:36 AM11/5/11
to

>
>se avessi una macchina vecchia lo utilizzerei..magari diluito al 20%..
>
>ma su una macchina nuova..non so quanto mi fiderei
>


No, scusa: non avrei intenzione di utilizzarli su una macchina ma in
un altro bruciatore a gasolio per riscaldamento.

Per le auto non credo che il gasolio da riscaldamento, anche se appena
fatto sia utilizzabile.

Nox

unread,
Nov 5, 2011, 7:22:43 AM11/5/11
to
"DooZer" <stefano.c...@SPAMemail.it> ha scritto nel messaggio
news:h11ab7lr5hqjsdv4s...@4ax.com...
>
> Nostra intenzione era di riempirla con calcinacci, sabbia e altri
> inerti che erano stati accumulati a causa dei vari lavoretti.

Ma... la tua concezione di "bonifica" è riempire di rifiuti ???
Calcinacci, macerie varie, materiale da scavo, anche se inerte è un rifiuto
e sotterrarlo per farlo sparire è un reato.

Nox

unread,
Nov 5, 2011, 7:22:43 AM11/5/11
to
"DooZer" <stefano.c...@SPAMemail.it> ha scritto nel messaggio
news:h11ab7lr5hqjsdv4s...@4ax.com...
>
> Nostra intenzione era di riempirla con calcinacci, sabbia e altri
> inerti che erano stati accumulati a causa dei vari lavoretti.

DooZer

unread,
Nov 5, 2011, 7:29:26 AM11/5/11
to
O
>Ma... la tua concezione di "bonifica" è riempire di rifiuti ???
>Calcinacci, macerie varie, materiale da scavo, anche se inerte è un rifiuto
>e sotterrarlo per farlo sparire è un reato.

Mi sono informato è si può fare, purchè il rifiuto sia inerte e la
botte sia vuota. Normalmente le botti interrate come questa vengono
riempite con terra o sabbia una volta che sono state competamente
bonificate al loro interno dal liquido che contenevano. Vanno bene
anche sassi, pietre e mattoni rotti come nel nostro caso.

TizioCaio

unread,
Nov 5, 2011, 8:00:18 AM11/5/11
to
Nox ha scritto:

> Ma... la tua concezione di "bonifica" è riempire di rifiuti ???
> Calcinacci, macerie varie, materiale da scavo, anche se inerte è un
> rifiuto e sotterrarlo per farlo sparire è un reato.

Chi sei il nipote di bertinotti?


berny

unread,
Nov 5, 2011, 9:48:33 AM11/5/11
to

"DooZer"
>
> Per le auto non credo che il gasolio da riscaldamento, anche se appena
> fatto sia utilizzabile.

Se ne credono di cose :-)


Lu.Pi.

unread,
Nov 5, 2011, 9:50:31 AM11/5/11
to
Dopo dura riflessione, DooZer ha scritto :
> No, scusa: non avrei intenzione di utilizzarli su una macchina ma in
> un altro bruciatore a gasolio per riscaldamento.
> Per le auto non credo che il gasolio da riscaldamento, anche se appena
> fatto sia utilizzabile.

e perche no? è lo stesso gasolio e diversi anni fa quando i miei sono
passati da gasolio a gpl prima di riempire di calcinacci come dici tu
la cisterna abbiamo estratto il gasolio residuo e lo abbiamo utilizzato
per l'auto. Ovviamente come ti hanno detto preferibilmente miscelato ad
altro gasolio nuovo e meglio su una macchina con qualche annetto
ciao
Luca


Fabbrogiovanni

unread,
Nov 5, 2011, 10:06:26 AM11/5/11
to

"berny" <.> ha scritto nel messaggio
news:4eb53eaf$0$1378$4faf...@reader2.news.tin.it...

>> Per le auto non credo che il gasolio da riscaldamento, anche se appena
>> fatto sia utilizzabile.
>
> Se ne credono di cose :-)

Il colore è diverso:-)

--

Fabbrogiovanni


DooZer

unread,
Nov 5, 2011, 11:10:54 AM11/5/11
to

>
>e perche no? è lo stesso gasolio e diversi anni fa quando i miei sono
>passati da gasolio a gpl prima di riempire di calcinacci come dici tu
>la cisterna abbiamo estratto il gasolio residuo e lo abbiamo utilizzato
>per l'auto. Ovviamente come ti hanno detto preferibilmente miscelato ad
>altro gasolio nuovo e meglio su una macchina con qualche annetto

Buono a sapersi, apparte il fatto che non ho auto diesel, lo userei
per un bruciatore da riscaldamento.

Ma quello che mi chiedo è se sia ancora buono dopo tutti questi anni

Marco-a75

unread,
Nov 5, 2011, 11:34:06 AM11/5/11
to
"pesca" da sopra e scendi progressivamente finchè non aspirerai acqua,;
per il bruciatore va benissimo.


Ciao

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Nov 5, 2011, 11:35:09 AM11/5/11
to
On Sat, 05 Nov 2011 10:47:53 +0100, DooZer wrote:

> Ciao a tutti!
>
> Nel mio condominio abbiamo deciso di bonificare la cisterna interrata
> del vecchio impianto di riscaldamento centralizzato, ormai in disuso da
> almeno 17 anni.

...snip...

> La botte dovrebbe essere da 5000L quindo ho stimanto che all'interno ci
> siano ancora 800-1000L di gasolio.

... gasp ... un migliaio di euro di valore!

> Non so però se sia mischiato ad
> acqua, ma non credo che ci siano state infiltrazioni, altrimento in 17
> anni si sarebbe dovuta riempire.

L'acqua e' sotto, il gasolio galleggia.
Infilate un tubicino fino a quando tocca il fondo ed aspirate
(magari non con la bocca :-). Se c'e' acqua, arriva per prima.

> A questo punto, visto che non possiamo riempire la cisterna che ancora
> contiene liquido, era mia intenzione di chiamare una ditta per
> aspirarlo, però mi chiedevo se ci sia la possibilità che il gasolio sia
> ancora buono.

Certo che e' buono. Anche la benzina (quella rimasta), dopo
17 anni e' buona, figurarsi il gasolio.

Come combustibili, gli idrocarburi "invecchiati" non sono mai
un problema. Naturalmente si deve trattare di combustibili tenuti
in modo pulito (ovvero senza detriti magari gettati in precedenza
nel vecchio serbatoio o accumulati nel tempo con la morchia).

Il problema puo' esserci invece quando si usano come carburanti, perche'
i motori a scoppio, specie quelli moderni che sono piuttosto spinti,
in genere hanno esigenze ben precise, affinche' l'esplosione nel
cilindro non avvenga troppo tardi o per niente, e senza sporcare con
troppi residui o residui aderenti le pareti.

Eventualmente, potra' essere utile filtrare il combustibile se ha
da essere usato un moderno bruciatore, ma se invece viene usato in
una stufa a petrolio o per lampade a petrolio, lo puo' usare anche
con una leggera contaminazione da acqua.

--
Roberto Deboni

[Messaggio Usenet via Tiscali su text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]

Nox

unread,
Nov 5, 2011, 12:23:14 PM11/5/11
to
"TizioCaio" <Tizio...@sempronio.it> ha scritto nel messaggio
news:j938gh$vap$1...@speranza.aioe.org...
>
> Chi sei il nipote di bertinotti?

Che cavolo c'entra bertinotti ??

Giuggiolò

unread,
Nov 5, 2011, 3:26:17 PM11/5/11
to
Roberto Deboni DMIsr ha spiegato il 05/11/2011 :
> On Sat, 05 Nov 2011 10:47:53 +0100, DooZer wrote:
>
>> Ciao a tutti!
>>
>> Nel mio condominio abbiamo deciso di bonificare la cisterna interrata
>> del vecchio impianto di riscaldamento centralizzato, ormai in disuso da
>> almeno 17 anni.
>
> ...snip...
>
>> La botte dovrebbe essere da 5000L quindo ho stimanto che all'interno ci
>> siano ancora 800-1000L di gasolio.
>
> ... gasp ... un migliaio di euro di valore!
>
>> Non so perᅵ se sia mischiato ad
>> acqua, ma non credo che ci siano state infiltrazioni, altrimento in 17
>> anni si sarebbe dovuta riempire.
>
> L'acqua e' sotto, il gasolio galleggia.
> Infilate un tubicino fino a quando tocca il fondo ed aspirate
> (magari non con la bocca :-). Se c'e' acqua, arriva per prima.
>
>> A questo punto, visto che non possiamo riempire la cisterna che ancora
>> contiene liquido, era mia intenzione di chiamare una ditta per
>> aspirarlo, perᅵ mi chiedevo se ci sia la possibilitᅵ che il gasolio sia
>> ancora buono.
>
> Certo che e' buono. Anche la benzina (quella rimasta), dopo
> 17 anni e' buona, figurarsi il gasolio.
>
> Come combustibili, gli idrocarburi "invecchiati" non sono mai
> un problema. Naturalmente si deve trattare di combustibili tenuti
> in modo pulito (ovvero senza detriti magari gettati in precedenza
> nel vecchio serbatoio o accumulati nel tempo con la morchia).

Te capisci meno che un cazzo.
Perche' i bruciatori moderni come funzionano?
Pirla.


GattoNero

unread,
Nov 5, 2011, 3:44:57 PM11/5/11
to
Il 05/11/2011 10.47, DooZer ha scritto:
> Ciao a tutti!
>
> Nel mio condominio abbiamo deciso di bonificare la cisterna interrata
> del vecchio impianto di riscaldamento centralizzato, ormai in disuso
> da almeno 17 anni.
>
CUT
Di dove sei?
Se sei della mia zona te la vuoto io a gratis :-)
Saluti

Wodka40°

unread,
Nov 5, 2011, 6:38:35 PM11/5/11
to
Sembra che DooZer abbia detto :
> Ciao a tutti!
my2Cents
Il palazzo davanti a quello dei miei genitori c'è passato:
Gas Metano da qualche decennio....prima --- caldaia a nafta poi a
gasolio...cisterna interrata.

Tutti se ne erano scordati....poi a ristrutturare un passo carrabile la
ruspa affonda i denti e la squarcia . Puzza di "robaccia".
Avrebbo fatto come vorresti fare....riempirla di calcinacci...ma nel
palazzo ci stanno 2 signori parecchio ecologici! ALT non si Può! La
legge impone che vada smaltito come rifiuto speciale!
Discussioni su discussioni....insomma...l'inquilino alla fine denuncia
l'amministratore! Interviene addirittura i carabinieri!
A quel punto....costretti a smaltire il tutto!
Solo che lo smaltimento è una parte...c'è anche la bonifica da fare del
terreno!

INSOMMA PER FARLA BREVE
Ditta specializzata...sembravano astronauti...tute
...respiratori...avevano un bilico per le terre contaminate a tenuta
stagna...insomma a vederli una figata!
C'erano le mie figlie e mio nipote(3 anni) a guardarli a bocca aperta!
Babbo i ghostbuster!

I condomini del palazzo di fronte erano invece assai meno contenti:
90.000 Euro gli hanno chiesto...! E l'amministratore c'ha pure una
denuncia penale!

Quindi....se vuoi fare le cose perbene....BRAVO!
Altrimenti... trova chi svuoti senza troppe domande...paga il dovuto...
tappa tutto alla svelta ...e fai finta di nulla!

--
----- Italliaaaaa 3227! -----
Il coraggio ce l'ho. E' la paura che mi frega.
(Totò)


Nox

unread,
Nov 5, 2011, 12:23:14 PM11/5/11
to
"TizioCaio" <Tizio...@sempronio.it> ha scritto nel messaggio
news:j938gh$vap$1...@speranza.aioe.org...
>
> Chi sei il nipote di bertinotti?

DooZer

unread,
Nov 6, 2011, 2:50:55 AM11/6/11
to

>Tutti se ne erano scordati....poi a ristrutturare un passo carrabile la
>ruspa affonda i denti e la squarcia . Puzza di "robaccia".
>Avrebbo fatto come vorresti fare....riempirla di calcinacci...ma nel
>palazzo ci stanno 2 signori parecchio ecologici! ALT non si Puň! La
>legge impone che vada smaltito come rifiuto speciale!

Giusto! Quello che hai appena scritto č il problema! La ruspa ha
squarciato la cisterna probabilmente parte del liquido ha invaso il
terreno circostante.

Se la cisterna tiene e non vi sono state fuoriuscite del liquido č
possibile svuotarla e riempirla.

Booster

unread,
Nov 6, 2011, 7:11:22 AM11/6/11
to

"> Certo che e' buono. Anche la benzina (quella rimasta), dopo
> 17 anni e' buona, figurarsi il gasolio.

Eh?????? Stai scambiando la Ruby Rubicazzi con la benzina ah ah ah

> Il problema puo' esserci invece quando si usano come carburanti,

La benzina la usi nel motore, nello Zippo, e poi? Come sgrassante.....come
simpatica regalia, in elegante bottiglia, alle forze dell'ordine.....e poi?

Ciao
Booster



Message has been deleted

..Ghigo..

unread,
Nov 6, 2011, 8:39:02 AM11/6/11
to
Non dimenticare di inFormare il NG sulla Reazione che Avrai quando troverai
1200 litri di ACQUA e 20 lt di GASOLIO... !!!!

ME ARRACCOMANNO.... !!!!

ahahahahahahahahahah


--
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso da non potersi fermare un
attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono



..Ghigo..

unread,
Nov 6, 2011, 8:43:10 AM11/6/11
to
DooZer wrote:
>> Tutti se ne erano scordati....poi a ristrutturare un passo carrabile
>> la ruspa affonda i denti e la squarcia . Puzza di "robaccia".
>> Avrebbo fatto come vorresti fare....riempirla di calcinacci...ma nel
>> palazzo ci stanno 2 signori parecchio ecologici! ALT non si Può! La
>> legge impone che vada smaltito come rifiuto speciale!
>
> Giusto! Quello che hai appena scritto è il problema! La ruspa ha
> squarciato la cisterna probabilmente parte del liquido ha invaso il
> terreno circostante.
>
> Se la cisterna tiene e non vi sono state fuoriuscite del liquido è
> possibile svuotarla e riempirla.

MA CAZZO VI CREDETE CHE SONO (E DA DOVE VENGONO) GLI IDROCARURI ??

Sopratutto il Gasolio ...... la benzina magari qualke additivante in + lo
mettono ... ma il Gasolio......

Altro discorso se riempite il Vuoto con ETERNIT... e Terra presa dalle
parti dell'ACNA DI CENGIO ... !!!!!

insomma tutto si puo' fare com Granim Salis.....

La legge purtroppo non puo' distinguere tra la persona cosciente... e il
Coglione ignorante.....






..Ghigo..

unread,
Nov 6, 2011, 8:45:51 AM11/6/11
to
DooZer wrote:
>> Tutti se ne erano scordati....poi a ristrutturare un passo carrabile
>> la ruspa affonda i denti e la squarcia . Puzza di "robaccia".
>> Avrebbo fatto come vorresti fare....riempirla di calcinacci...ma nel
>> palazzo ci stanno 2 signori parecchio ecologici! ALT non si Può! La
>> legge impone che vada smaltito come rifiuto speciale!
>
> Giusto! Quello che hai appena scritto è il problema! La ruspa ha
> squarciato la cisterna probabilmente parte del liquido ha invaso il
> terreno circostante.
>
> Se la cisterna tiene e non vi sono state fuoriuscite del liquido è
> possibile svuotarla e riempirla.

MA CAZZO VI CREDETE CHE SONO (E DA DOVE VENGONO) GLI IDROCARURI ??

Sopratutto il Gasolio ...... la benzina magari qualke additivante in + lo
ha... ma il Gasolio......

Altro discorso se riempite il Vuoto con ETERNIT... e Terra presa dalle
parti dell'ACNA DI CENGIO ... !!!!!

Poi perche' cazzo bisogna riempirlo sto vuoto .... ??

insomma tutto si puo' fare cum Granum Salis.....

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Nov 6, 2011, 9:35:29 AM11/6/11
to
On Sun, 06 Nov 2011 13:11:22 +0100, Booster wrote:

> "> Certo che e' buono. Anche la benzina (quella rimasta), dopo
>> 17 anni e' buona, figurarsi il gasolio.

...snip...

>> Il problema puo' esserci invece quando si usano come carburanti,
>
> La benzina la usi nel motore, nello Zippo, e poi? Come
> sgrassante.....come simpatica regalia, in elegante bottiglia, alle forze
> dell'ordine.....e poi?

E poi come combustibile, e mi pare che il suo elenco sia esuastivo,
anche se da censurare l'invito ad usarla per fare bottiglie incendiarie.
L'apologia di reato e' meglio lasciarla da altri gruppi, o volete
rovinare anche questo NG ?

E poi non capisco il senso del suo intervento. La domanda era se
il gasolio DA RISCALDAMENTO era ancora utilizzabile, ed ho
allargato che anche la benzina non va a male come si crede.

Una mia esperienza: tengo una tanica con alcuni litri di benzina
nel garage. Per svariati anni (4 o 5?) non avevo utilizzato il
tosaerba. Ho travasato un po' di benzina nel serbatoio, poi ho
usato il noto trucco di mettere un paio di gocce nel filtro dell'aria,
ed al terzo strattone, il tosaerba e' partito alla grande.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Nov 6, 2011, 9:51:54 AM11/6/11
to
On Sun, 06 Nov 2011 14:28:07 +0100, Martin wrote:

> On Sat, 05 Nov 2011 23:38:35 +0100, Wodka40° <chi...@me.la> wrote:
>
>>I condomini del palazzo di fronte erano invece assai meno contenti:
>>90.000 Euro gli hanno chiesto...! E l'amministratore c'ha pure una
>>denuncia penale!
>
> Ma scusa, dissotterrare la cisterna
> (mica è cresciuta lì, ce l´avranno messa, no ?), vuotarla e mandarla via
> come ferrovecchio, no ? Ho l´impressione che i rifiuti siano diventati
> l´affare del millennio.

Tra l'altro, finche' la cisterna non e' rotta, l'intervento e'
semplice, e direi che se il contenuto si tratta tutto di gasolio,
l'operazione si conclude a costo zero (uno scavo delle dimensioni
della cisterna non richiede piu' di un giorno - salvo situazioni
particolari, come mancanza di spazio di manovra - e considerando
che anche la cisterna integra ha un suo valore, ci possiamo stare
con la spesa.

Questo e' uno dei tanti casi in cui prevenire costa meno che
intervenire ...

GattoNero

unread,
Nov 6, 2011, 11:36:33 AM11/6/11
to
Il 06/11/2011 14.39, ..Ghigo.. ha scritto:
> GattoNero wrote:
>> Il 05/11/2011 10.47, DooZer ha scritto:
>>> Ciao a tutti!
>>>
>>> Nel mio condominio abbiamo deciso di bonificare la cisterna interrata
>>> del vecchio impianto di riscaldamento centralizzato, ormai in disuso
>>> da almeno 17 anni.
>>>
>> CUT
>> Di dove sei?
>> Se sei della mia zona te la vuoto io a gratis :-)
>> Saluti
>
> Non dimenticare di inFormare il NG sulla Reazione che Avrai quando troverai
> 1200 litri di ACQUA e 20 lt di GASOLIO... !!!!
>
> ME ARRACCOMANNO.... !!!!
>
> ahahahahahahahahahah
>
>
Puo darsi...
prima vedere, poi decidere.
Augh!

Wodka40°

unread,
Nov 7, 2011, 3:16:02 AM11/7/11
to
Wodka40° scriveva il 05/11/2011 :
> Sembra che DooZer abbia detto :
>> Ciao a tutti!
rispondo un po a tutti:
gli idrocarburi non sono l'eternit è vero!
Ma chi si ricorda un po di chimica del liceo sà che bruciamo un mix di
composti a catena libera,ciclica e aromatici.Mai c'è purezza ...men che
meno in prodotti più in basso nella torre di distillazione....nafta e
gasolio!

uno schemetto per rinverdire il liceo
http://www.ecoage.it/data/torre-di-frazionamento-petrolio.gif

Va detto che in genere una esposizione "minima" è tollerata dal nostro
organismo attraverso il nostro sistema immunitario ( se efficiente).
Il problema permane comunque (notate che le pistole eroga benzina ...a
meno che non abitiate nel Mali...hanno un sitema di recupero dei gas
per non farvi respirare il "puzzo di benzina"???) i composti aromatici
sono cancerogeni!
... il gasolio è un mix di idrocarburi ed
"altro"...paraffine,idrocarburi alifalici anche...anche ciclici...ed
anche aromatici (in un link ho trovato scritto che è tollerato un 1,5%
di benzene...benzene eh!....e gasolio di 20/25 anni fa chissà che c'era
consentito dentro!!!sicuramente c'era MOLTO più zolfo di adesso!)

Quindi...sarà eccessiva la legge...ma travasare idrocarburi (di origine
sconosciuta) nel cortile interno di un palazzo...informativi
bene....perchè qui a Prato "nun se pò fà"!

Detto questo...ognuno faccia come vuole....ho portato la mia
esperienza!

Io quel giorno porterei i bambini a fare una gita in campagna e
sigillerei le finestre di casa!!!...poi ...liberissimi di portarli a
sniffare dalla cisterna...al limite portateci la suocera!
:oÞ

adriano

unread,
Nov 7, 2011, 4:51:03 AM11/7/11
to
Dopo dura riflessione, DooZer ha scritto :

> Per le auto non credo che il gasolio da riscaldamento, anche se appena
> fatto sia utilizzabile.

per esserlo lo sarebbe. Il gasolio e' gasolio.
Al limite puo' essere di colorazione diversa, ma questo e' ottenuto
proprio per distinguere i vari utilizzi in modo da farli pagare cifre
diverse (per esempio il gasolio per uso agricolo)

Adriano


DooZer

unread,
Nov 7, 2011, 5:37:57 AM11/7/11
to
On
>
>Tra l'altro, finche' la cisterna non e' rotta, l'intervento e'
>semplice, e direi che se il contenuto si tratta tutto di gasolio,
>l'operazione si conclude a costo zero (uno scavo delle dimensioni
>della cisterna non richiede piu' di un giorno - salvo situazioni
>particolari, come mancanza di spazio di manovra - e considerando
>che anche la cisterna integra ha un suo valore, ci possiamo stare
>con la spesa.
>

Che ditte fanno lavori del genere?? A chi mi posso rivolgere??

Certo che se qualcuno la scavasse e la portasse via a costo zero
saremmo tutti ben contenti di lasciargli anche il gasolio!

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Nov 7, 2011, 7:25:48 PM11/7/11
to
On Mon, 07 Nov 2011 11:37:57 +0100, DooZer wrote:

> On
>>
>>Tra l'altro, finche' la cisterna non e' rotta, l'intervento e' semplice,
>>e direi che se il contenuto si tratta tutto di gasolio, l'operazione si
>>conclude a costo zero (uno scavo delle dimensioni della cisterna non
>>richiede piu' di un giorno - salvo situazioni particolari, come mancanza
>>di spazio di manovra - e considerando che anche la cisterna integra ha
>>un suo valore, ci possiamo stare con la spesa.
>>
>>
> Che ditte fanno lavori del genere?? A chi mi posso rivolgere??

Puo' provare con ditte edili.
Non mi risulta occorre speciali certificazioni.
Magari una telefonata ai rivenditori di gasolio (forse uno
e' anche interessato alla cisterna: una cisterna ben
catramata dovrebbe essere praticamente come nuova, nel senso
con poco "rosicamento" da ruggine) potrebbero fornire
i nomi di ditte che installino e quindi anche facilmente
disinstallano serbatoi.
0 new messages