Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Soffione della doccia che perde dall'attacco

1,554 views
Skip to first unread message

sayd

unread,
Dec 2, 2012, 7:18:17 AM12/2/12
to
Buona domenica a tutti,
ieri, mentre mi accingevo a farmi la doccia, mi accorgo che dall'attacco tra il soffione e il tubo esce un bel rivolo d'acqua (il punto è quello indicato dalla freccia).
http://imageshack.us/photo/my-images/515/1020775.jpg/

Penso alla guarnizione che effettivamente è rovinata:
http://imageshack.us/photo/my-images/515/1020778.jpg/

Non avendone una simile dentro casa faccio prima un tentativo aggiungendo una guarnizione grosso modo della stessa misura e senza filtro e poi sostituendo la stessa con quella del soffione della vasca.
Nulla, continua a perdere dalla base come indicato dalla freccia:
http://imageshack.us/photo/my-images/24/1020780m.jpg/

A questo punto penso che il problema non sia la guarnizione ma il tubo.
Questo, come è normale che sia, gira liberamente nel soffione ma fa anche un movimento verticale rispetto alla base dello stesso che non dovrebbe fare: infatti se apro il rubinetto della doccia e tiro il tubo alla base del soffione con una certa forza questo fa "presa" e la perdita si ferma.
Secondo voi è la guarnizione o l'attacco del tubo che è andato?
Grazie
Sayd

Bernardo Rossi

unread,
Dec 2, 2012, 7:27:55 AM12/2/12
to
On Sun, 2 Dec 2012 04:18:17 -0800 (PST), sayd <sayd_...@libero.it>
wrote:

>Secondo voi � la guarnizione o l'attacco del tubo che � andato?

Prendi una guarnizione nuova cosi' ti togli il dubbio.
Non dovrebbe essere difficile trovarala anche oggi, con buona parte
dei negozi/centri commerciali che hanno aperto la domenica.
Magari puo' essere utile anche pulire le vari parti con anticalcare.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Antonio Pellati

unread,
Dec 2, 2012, 8:59:15 AM12/2/12
to
"sayd" <sayd_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:219ccc47-8193-465d...@googlegroups.com...
Buona domenica a tutti,
ieri, mentre mi accingevo a farmi la doccia, mi accorgo che dall'attacco tra
il soffione e il tubo esce un bel rivolo d'acqua (il punto č quello indicato
dalla freccia).
http://imageshack.us/photo/my-images/515/1020775.jpg/
Penso alla guarnizione che effettivamente č rovinata:
http://imageshack.us/photo/my-images/515/1020778.jpg/
Non avendone una simile dentro casa faccio prima un tentativo aggiungendo
una guarnizione grosso modo della stessa misura e senza filtro e poi
sostituendo la stessa con quella del soffione della vasca.
Nulla, continua a perdere dalla base come indicato dalla freccia:
http://imageshack.us/photo/my-images/24/1020780m.jpg/
A questo punto penso che il problema non sia la guarnizione ma il tubo.
Questo, come č normale che sia, gira liberamente nel soffione ma fa anche un
movimento verticale rispetto alla base dello stesso che non dovrebbe fare:
infatti se apro il rubinetto della doccia e tiro il tubo alla base del
soffione con una certa forza questo fa "presa" e la perdita si ferma.
Secondo voi č la guarnizione o l'attacco del tubo che č andato?

-------------------------------------------------------------------------
Dalla descrizione sembra che la guarnizione che hai sostituito sia meno
spessa dell'originale. La parte di tubo che dici non dovrebbe muoversi
liberamente e men che meno muoversi in avanti ma fare battuta sulla
guarnizione spinto dalla parte terminale del soffione completamente
avvitato. Puoi risolvere montando piů guarnizioni temporanee fino allo
spessore richiesto.

Antonio

--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it



sayd

unread,
Dec 2, 2012, 9:53:49 AM12/2/12
to
Il giorno domenica 2 dicembre 2012 14:59:15 UTC+1, Antonio Pellati ha scritto:
> "sayd" <sayd_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>
> news:219ccc47-8193-465d...@googlegroups.com...
>
> Buona domenica a tutti,
>
> ieri, mentre mi accingevo a farmi la doccia, mi accorgo che dall'attacco tra
>
> il soffione e il tubo esce un bel rivolo d'acqua (il punto è quello indicato
>
> dalla freccia).
>
> http://imageshack.us/photo/my-images/515/1020775.jpg/
>
> Penso alla guarnizione che effettivamente è rovinata:
>
> http://imageshack.us/photo/my-images/515/1020778.jpg/
>
> Non avendone una simile dentro casa faccio prima un tentativo aggiungendo
>
> una guarnizione grosso modo della stessa misura e senza filtro e poi
>
> sostituendo la stessa con quella del soffione della vasca.
>
> Nulla, continua a perdere dalla base come indicato dalla freccia:
>
> http://imageshack.us/photo/my-images/24/1020780m.jpg/
>
> A questo punto penso che il problema non sia la guarnizione ma il tubo.
>
> Questo, come è normale che sia, gira liberamente nel soffione ma fa anche un
>
> movimento verticale rispetto alla base dello stesso che non dovrebbe fare:
>
> infatti se apro il rubinetto della doccia e tiro il tubo alla base del
>
> soffione con una certa forza questo fa "presa" e la perdita si ferma.
>
> Secondo voi è la guarnizione o l'attacco del tubo che è andato?
>
>
>
> -------------------------------------------------------------------------
>
> Dalla descrizione sembra che la guarnizione che hai sostituito sia meno
>
> spessa dell'originale. La parte di tubo che dici non dovrebbe muoversi
>
> liberamente e men che meno muoversi in avanti ma fare battuta sulla
>
> guarnizione spinto dalla parte terminale del soffione completamente
>
> avvitato. Puoi risolvere montando più guarnizioni temporanee fino allo
>
> spessore richiesto.
>
>
>
> Antonio
>
Ho fatto proprio questo come ulteriore tentativo, solo che la guarnizione aggiuntiva, spessa circa due mm, era più piccola della sezione del tubo quindi non so se abbia fatto veramente tenuta.
Sayd

Antonio Pellati

unread,
Dec 2, 2012, 10:16:51 AM12/2/12
to
"sayd" <sayd_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:70dc1375-fad4-4a97...@googlegroups.com...
Il giorno domenica 2 dicembre 2012 14:59:15 UTC+1, Antonio Pellati ha
scritto:
> "sayd" <sayd_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>
> news:219ccc47-8193-465d...@googlegroups.com...
>
> -------------------------------------------------------------------------
> Dalla descrizione sembra che la guarnizione che hai sostituito sia meno
> spessa dell'originale. La parte di tubo che dici non dovrebbe muoversi
> liberamente e men che meno muoversi in avanti ma fare battuta sulla
> guarnizione spinto dalla parte terminale del soffione completamente
> avvitato. Puoi risolvere montando più guarnizioni temporanee fino allo
> spessore richiesto.
>
> Antonio
>
Ho fatto proprio questo come ulteriore tentativo, solo che la guarnizione
aggiuntiva, spessa circa due mm, era più piccola della sezione del tubo
quindi non so se abbia fatto veramente tenuta.
Sayd
----------------------------------------------------------
No, se guardi bene il tubo del soffione e del tubo sono sottili e se le
guarnizioni non sono precise sull'esterno il tutto non fa tenuta.

sayd

unread,
Dec 2, 2012, 11:30:33 AM12/2/12
to
Il giorno domenica 2 dicembre 2012 16:16:51 UTC+1, Antonio Pellati ha scritto:
> "sayd" <sayd_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>
> news:70dc1375-fad4-4a97...@googlegroups.com...
>
> Il giorno domenica 2 dicembre 2012 14:59:15 UTC+1, Antonio Pellati ha
>
> scritto:
>
> > "sayd" <sayd_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>
> >
>
> > news:219ccc47-8193-465d...@googlegroups.com...
>
> >
>
> > -------------------------------------------------------------------------
>
> > Dalla descrizione sembra che la guarnizione che hai sostituito sia meno
>
> > spessa dell'originale. La parte di tubo che dici non dovrebbe muoversi
>
> > liberamente e men che meno muoversi in avanti ma fare battuta sulla
>
> > guarnizione spinto dalla parte terminale del soffione completamente
>
> > avvitato. Puoi risolvere montando pi� guarnizioni temporanee fino allo
>
> > spessore richiesto.
>
> >
>
> > Antonio
>
> >
>
> Ho fatto proprio questo come ulteriore tentativo, solo che la guarnizione
>
> aggiuntiva, spessa circa due mm, era pi� piccola della sezione del tubo
>
> quindi non so se abbia fatto veramente tenuta.
>
> Sayd
>
> ----------------------------------------------------------
>
> No, se guardi bene il tubo del soffione e del tubo sono sottili e se le
>
> guarnizioni non sono precise sull'esterno il tutto non fa tenuta.
>
>
>
> Antonio

Domani prendo la guarnizione e provo.
Sayd

Logan

unread,
Dec 2, 2012, 12:21:16 PM12/2/12
to
sayd ha usato la sua tastiera per scrivere :
occhio che non si sia venata la plastica del soffione...
a me è successo.... era una veniatura talmente sottile che non si
vedeva... ma mi perdeva un rivolo d'acqua...

saluti
Logan


sayd

unread,
Dec 3, 2012, 3:35:16 PM12/3/12
to
Il giorno domenica 2 dicembre 2012 13:18:17 UTC+1, sayd ha scritto:
> Buona domenica a tutti,
>
> ieri, mentre mi accingevo a farmi la doccia, mi accorgo che dall'attacco tra il soffione e il tubo esce un bel rivolo d'acqua

<CUT>

Ho provato diverse guarnizioni, con la retina e senza. Niente da fare, ha continuato a perdere.
Ho acquistato un nuovo tubo alla modica cifra di circa 16 euro, sostituito e non perde più.
La struttura dell'attacco del nuovo tubo e del tutto simile a quella del vecchio e sembra fare gli stessi "movimenti" rispetto al tubo che vi entra dentro, proprio non riesco a spiegarmi come si possa essere rotto, con quale sollecitazione o movimento si è potuto provocare un guasto del genere.
Grazie per tutti i consigli.
Sayd
0 new messages