Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come fissare una ciabatta (elettrica) ad un piano d'acciaio

242 views
Skip to first unread message

Alessandra R.

unread,
Apr 10, 2013, 2:12:42 AM4/10/13
to
Dovrei fissare, in cucina, una ciabatta multipresa alla parte
sottostante di una mensola d'acciaio, in modo che la ciabatta sia
nascosta alla vista. Mi suggerite qualcosa per poter "appendere" sotto
il ripiano in acciaio questa ciabatta? si tratta dunque di plastica da
un lato, e acciaio dall'altro lato.. come farli aderire l'uno
all'altro? la classica colla a caldo potrebbe andare bene? mi occorre
qualcosa che possa essere rimosso, in futuro, e che non mi costringa a
dover forare l'acciaio (escludiamo quindi l'imbullonamento della
ciabatta :D)

--
Alessandra

- Figliolo, quanto tempo � che non ti confessi?
- Saranno dieci anni�
- Ah, sei venuto a costituirti�
Paolo Rossi
Message has been deleted

felix...

unread,
Apr 10, 2013, 2:24:39 AM4/10/13
to
Alessandra R. ha scritto:

> Dovrei fissare, in cucina, una ciabatta multipresa alla parte
> sottostante di una mensola d'acciaio, in modo che la ciabatta sia
> nascosta alla vista. Mi suggerite qualcosa per poter "appendere" sotto
> il ripiano in acciaio questa ciabatta? si tratta dunque di plastica da
> un lato, e acciaio dall'altro lato.. come farli aderire l'uno
> all'altro? la classica colla a caldo potrebbe andare bene? mi occorre
> qualcosa che possa essere rimosso, in futuro, e che non mi costringa a
> dover forare l'acciaio (escludiamo quindi l'imbullonamento della
> ciabatta :D)

Biadesivo forte
http://www.pattex.it/it/adesivi/millechiodi/millechiodi-nastro.html
felix.



--


Noi italiani aspiriamo alla democrazia per trasformarla in anarchia,
ma in cuor nostro da bravi irresponsabili sognamo la dittatura.



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Alessandra R.

unread,
Apr 10, 2013, 2:35:33 AM4/10/13
to
felix..., rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:
grazie, ottima idea. Purtroppo nel mio Bricoman pare non ce l'abbiano..
dar� un'occhiata a questi..

http://www.bricoman.it/search/?q=biadesivo

--
Alessandra

Non credo ai miracoli: ne ho visti troppi.

spammatit...@freno.it

unread,
Apr 10, 2013, 2:41:59 AM4/10/13
to
"Alessandra R." <ale...@alerom.com> wrote:
> Dovrei fissare, in cucina, una ciabatta multipresa alla parte
> sottostante di una mensola d'acciaio...... la classica colla a caldo
> potrebbe andare bene? mi occorre

Si, la colla a caldo é la soluzione piú veloce ed efficace.
Sgrassa bene le superfici prima di applicarla.

--
Michele_eSSe

Bernardo Rossi

unread,
Apr 10, 2013, 2:49:12 AM4/10/13
to
On 10 Apr 2013 06:35:33 GMT, "Alessandra R." <ale...@alerom.com>
wrote:

>
>http://www.bricoman.it/search/?q=biadesivo

Direi che il boston a forte presa dovrebbe andare bene.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

El_Ciula

unread,
Apr 10, 2013, 2:58:03 AM4/10/13
to
Bernardo Rossi ha scritto:

> On 10 Apr 2013 06:35:33 GMT, "Alessandra R." <ale...@alerom.com>
> wrote:
>
>>
>> http://www.bricoman.it/search/?q=biadesivo
>
> Direi che il boston a forte presa dovrebbe andare bene.

Io penso che un paio di gocce di Philadelphia siano anche meglio.


Bernardo Rossi

unread,
Apr 10, 2013, 3:10:01 AM4/10/13
to
On Wed, 10 Apr 2013 08:58:03 +0200, "El_Ciula"
<notesi...@notexist.it> wrote:

>
>Io penso che un paio di gocce di Philadelphia siano anche meglio.

Sei un parente di Kaori?

3/4 di litro

unread,
Apr 10, 2013, 3:10:23 AM4/10/13
to
On Wed, 10 Apr 2013 08:49:12 +0200, Bernardo Rossi <b.r...@tin.it>
wrote:

>On 10 Apr 2013 06:35:33 GMT, "Alessandra R." <ale...@alerom.com>
>wrote:
>
>>
>>http://www.bricoman.it/search/?q=biadesivo
>
>Direi che il boston a forte presa dovrebbe andare bene.

Preferisco i Boston a forte volume.

http://tinyurl.com/bwnjlqj

felix...

unread,
Apr 10, 2013, 4:45:42 AM4/10/13
to
Bernardo Rossi ha scritto:

> On Wed, 10 Apr 2013 08:58:03 +0200, "El_Ciula"
> <notesi...@notexist.it> wrote:

> >
> >Io penso che un paio di gocce di Philadelphia siano anche meglio.

> Sei un parente di Kaori?

LOL!!...Poco..poco!!?

gio_46

unread,
Apr 10, 2013, 6:22:30 AM4/10/13
to
Il giorno mercoledì 10 aprile 2013 08:12:42 UTC+2, Alessandra R. ha scritto:
> Dovrei fissare, in cucina, una ciabatta multipresa alla parte
> sottostante di una mensola d'acciaio, in modo che la ciabatta sia
> nascosta alla vista. Mi suggerite qualcosa per poter "appendere" sotto
> il ripiano in acciaio questa ciabatta?


Anch'io voto per il silicone... Se sgrassi bene le due superfici, quando dovrai levare la ciabatta saranno dolori senza usare un taglierino.


Giovanni

Alessandra R.

unread,
Apr 10, 2013, 7:05:53 AM4/10/13
to
gio_46, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> Anch'io voto per il silicone... Se sgrassi bene le due superfici,
> quando dovrai levare la ciabatta saranno dolori senza usare un
> taglierino.

ti ringrazio e ringrazio tutti per pareri e contributi. Proprio in
questi minuti ho fissato la ciabatta, con del biadesivo "forte" (alla
fine ne ho preso uno di marca "Tesa"), e ora sto predisponendo
l'impianto elettrico nelle canalette. Il biadesivo sembra tenere molto
bene. Ne ho usato 25 cm, tanto per stare tranquilla ;)

--
Alessandra

Non c'� nulla, senza dubbio, che calmi lo spirito come un rum e la vera
religione - A Einstein

gio_46

unread,
Apr 10, 2013, 11:05:30 AM4/10/13
to
Il giorno mercoledì 10 aprile 2013 13:05:53 UTC+2, Alessandra R. ha scritto:
> gio_46, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:
>
>
>
> > Anch'io voto per il silicone... Se sgrassi bene le due superfici,
> > quando dovrai levare la ciabatta saranno dolori senza usare un
> > taglierino.
>
> ti ringrazio e ringrazio tutti per pareri e contributi. Proprio in
> questi minuti ho fissato la ciabatta, con del biadesivo "forte" (alla
> fine ne ho preso uno di marca "Tesa"), e ora sto predisponendo
> l'impianto elettrico nelle canalette. Il biadesivo sembra tenere molto
> bene. Ne ho usato 25 cm, tanto per stare tranquilla ;)


Ottima soluzione! Se poi, dopo un mese, quando tiri via una spina ti viene via tutto, sei sempre a tempo a mettercelo il silicone:-)


Giovanni

Alessandra R.

unread,
Apr 10, 2013, 11:08:45 AM4/10/13
to
gio_46, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> Ottima soluzione! Se poi, dopo un mese, quando tiri via una spina ti
> viene via tutto, sei sempre a tempo a mettercelo il silicone:-)

certo :)

..ma dovrebbe essere sufficiente tirare via la spina applicando una
leggera pressione con le dita sulla ciabatta, per evitare che la stessa
non si stacchi. ;)

--
Alessandra

Tra i cattolici c�� di tutto: anche qualche cristiano.

gio_46

unread,
Apr 10, 2013, 11:19:42 AM4/10/13
to
Il giorno mercoledì 10 aprile 2013 17:08:45 UTC+2, Alessandra R. ha scritto:
> gio_46, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:
>
>
>
> > Ottima soluzione! Se poi, dopo un mese, quando tiri via una spina ti
>
> > viene via tutto, sei sempre a tempo a mettercelo il silicone:-)
>
>
>
> certo :)
>
>
>
> ..ma dovrebbe essere sufficiente tirare via la spina applicando una
>
> leggera pressione con le dita sulla ciabatta, per evitare che la stessa
>
> non si stacchi. ;)
>
>
Si addio... non mi dire che a te, nella fretta, non ti capta mai di tirare solo la spina...:-)

Giovanni

Alessandra R.

unread,
Apr 10, 2013, 11:37:43 AM4/10/13
to
gio_46, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> Si addio... non mi dire che a te, nella fretta, non ti capta mai di
> tirare solo la spina...:-)

m� ti shhhpiego..

la ciabatta sta sotto un ripiano in acciaio in cucina. Alla ciabatta
sono collegati la spina di un fornetto e di una macchina per il pane,
che si trovano sopra il ripiano. Non credo di dover staccare le spine
cos� di frequente :), ma se anche dovessi farlo, non riesco a
immaginare circostanze per le quali avessi urgenza e fretta e
disattenzione tali da tirare via tutto.. :)))

--
Alessandra

Penso che ci siano due Dio. Ognuno dei quali � convinto che a prendersi
cura di me sia l�altro� - Ashleigh Brilliant

gio_46

unread,
Apr 10, 2013, 2:59:20 PM4/10/13
to
Il giorno mercoledì 10 aprile 2013 17:37:43 UTC+2, Alessandra R. ha scritto:
> gio_46, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:
>
>
>
> > Si addio... non mi dire che a te, nella fretta, non ti capta mai di
>
> > tirare solo la spina...:-)
>
>
>
> mò ti shhhpiego..
>
>
>
> la ciabatta sta sotto un ripiano in acciaio in cucina. Alla ciabatta
>
> sono collegati la spina di un fornetto e di una macchina per il pane,
>
> che si trovano sopra il ripiano. Non credo di dover staccare le spine
>
> così di frequente :), ma se anche dovessi farlo, non riesco a
>
> immaginare circostanze per le quali avessi urgenza e fretta e
>
> disattenzione tali da tirare via tutto.. :)))
>
>
>
Ok, ma chi garantisce per gli altri componenti del nucleo familiare?:-)


Giovanni

Alessandra R.

unread,
Apr 10, 2013, 8:47:40 PM4/10/13
to
gio_46, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> Ok, ma chi garantisce per gli altri componenti del nucleo
> familiare?:-)

non ho bambini-tarzan, ho per� un gatto che, a differenza dei bambini,
ed essendo decisamente pi� intelligente della media di questi, non va
in giro usando le ciabatte attaccate col biadesivo come fossero liane ;)

--
Alessandra

Ho messo la Bibbia sul balcone ma la parabola non prende. - Fichi
d�India
0 new messages