Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Scatola presa elettrica da incasso a muro rotta

6,409 views
Skip to first unread message

danilob

unread,
Aug 25, 2016, 9:19:32 AM8/25/16
to
Mi si è spaccata la parte di scatola, di plastica, che regge una delle
due linguette metalliche forate per il fissaggio del supporto. La presa
adesso è tenuta con una sola vite. C'è qualche soluzione pronta all'uso,
prima che mi metta a pasticciare con le colle? Sostituire la scatola,
fissata al muro, mi pare un'impresa improba.

http://tinyurl.com/zal37uz

Giampaolo Natali

unread,
Aug 25, 2016, 10:15:36 AM8/25/16
to
danilob wrote:
> Mi si č spaccata la parte di scatola, di plastica, che regge una delle
> due linguette metalliche forate per il fissaggio del supporto. La presa
> adesso č tenuta con una sola vite. C'č qualche soluzione pronta all'uso,
> prima che mi metta a pasticciare con le colle? Sostituire la scatola,
> fissata al muro, mi pare un'impresa improba.
>
> http://tinyurl.com/zal37uz

Impresa abbastanza facile da portare a termine.
Con piccolo scalpello tronchi la scatola in vari punti e poi con le pinze
inizi a spaccarla in vari pezzi.
A quel punto la scatola viene via e puoi sostituirla con una nuova,
stuccando per bene tutt'intorno.
Insomma, un lavoretto di un'ora circa.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


germano

unread,
Aug 25, 2016, 10:21:39 AM8/25/16
to
> danilob wrote:
>> Mi si è spaccata la parte di scatola, di plastica, che regge una delle
>> due linguette metalliche forate per il fissaggio del supporto. La presa
>> adesso è tenuta con una sola vite. C'è qualche soluzione pronta all'uso,
>> prima che mi metta a pasticciare con le colle? Sostituire la scatola,
>> fissata al muro, mi pare un'impresa improba.
>>
>> http://tinyurl.com/zal37uz
>
> Impresa abbastanza facile da portare a termine.
> Con piccolo scalpello tronchi la scatola in vari punti e poi con le pinze
> inizi a spaccarla in vari pezzi.
> A quel punto la scatola viene via e puoi sostituirla con una nuova, stuccando
> per bene tutt'intorno.
> Insomma, un lavoretto di un'ora circa.

Con la corrente staccata ovviamente, si sa mai...

Fabbrogiovanni

unread,
Aug 25, 2016, 10:34:02 AM8/25/16
to
>> http://tinyurl.com/zal37uz

> Impresa abbastanza facile da portare a termine.
> Con piccolo scalpello tronchi la scatola in vari punti e poi con le pinze
> inizi a spaccarla in vari pezzi.
> A quel punto la scatola viene via e puoi sostituirla con una nuova, stuccando
> per bene tutt'intorno.
> Insomma, un lavoretto di un'ora circa.

Proprio vero che voi hobbysti avete tanto tempo libero, il vostro
problema è tirare sera facendo qualcosa:-)

Metodo per chi non ha tempo da perdere:
forellino sul fondo, esattamente in direzione del buco che c'era
nell'orecchietta ora mancante.

Ci infilo un tassellino da 5 o da 6

Ora cerchiamo vite lunga e con questa che va a mordere nel tassellino
fissiamo il supporto.

--
Fabbrogiovanni

danilob

unread,
Aug 25, 2016, 10:45:27 AM8/25/16
to
Grazie a tutti. Nell'emergenza (c'erano i fili all'aria aperta) ho
incollato la linguetta con della colla a caldo e ho chiuso tutto. Quando
si staccherà provvederò ad una soluzione più duratura.

Cordy

unread,
Aug 25, 2016, 10:50:00 AM8/25/16
to
Il tuo metodo va benino, con 2 avvertenze:
1. verificare quanto muro rimane dietro la scatola... non è detto che il
tassello ci stia in lunghezza!
2. prima di bucare verificare che non ci siano fili dietro... ZAZZ!
=:-)

ishka

unread,
Aug 25, 2016, 10:55:36 AM8/25/16
to
Il 25/08/2016 16:45, danilob ha scritto:

> Grazie a tutti. Nell'emergenza (c'erano i fili all'aria aperta) ho
> incollato la linguetta con della colla a caldo e ho chiuso tutto. Quando
> si staccherà provvederò ad una soluzione più duratura.
>

invece della colla a caldo metti lo stucco epossidico bicomponente, sono
5 anni che mi regge ;-)

Fabbrogiovanni

unread,
Aug 25, 2016, 10:59:31 AM8/25/16
to
>> Ci infilo un tassellino da 5 o da 6
>>
>> Ora cerchiamo vite lunga e con questa che va a mordere nel tassellino
>> fissiamo il supporto.
>>

> Il tuo metodo va benino, con 2 avvertenze:
> 1. verificare quanto muro rimane dietro la scatola... non è detto che il
> tassello ci stia in lunghezza!

OK.

> 2. prima di bucare verificare che non ci siano fili dietro... ZAZZ!
> =:-)

Teoricamente, nella posizione che andiamo a forare, non ci dovrebbero
essere fili.
Se poi va male, pazienza:-)

--
Fabbrogiovanni

germano

unread,
Aug 25, 2016, 11:04:27 AM8/25/16
to
Mah? basta non tirare troppo la vite credo, la forza di
una vite non e' mai poca.
Comunque io userei un pezzetto di legno spessore 1cm
lungo 4 e largo 2.
Lo incollerei (con epossidica) nel lato verticale, dopo aver tagliato
un rettangolino della scatola in pvc,
dove si e' rotta la
vite e poi con una vite da legno fisso la mascherina al legno.

Archibald Tuttle

unread,
Aug 26, 2016, 9:15:54 AM8/26/16
to
Il 25/08/2016 16:35, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Proprio vero che voi hobbysti avete tanto tempo libero, il vostro
> problema è tirare sera facendo qualcosa:-)
>
> Metodo per chi non ha tempo da perdere:
> forellino sul fondo, esattamente in direzione del buco che c'era
> nell'orecchietta ora mancante.
>
> Ci infilo un tassellino da 5 o da 6
>
> Ora cerchiamo vite lunga e con questa che va a mordere nel tassellino
> fissiamo il supporto.
>

Condivido in pieno ogni singola parola di questo messaggio
fatto qualche giorno fa in un tramezzo di 10cm, 5 minuti di lavoro.

Tizio.8020

unread,
Aug 26, 2016, 2:11:11 PM8/26/16
to
Io invece ne contesto una parte.
"Tassellino da 5 o 6".
Siamo precisi:
O 5, O 6.


:-)

Fabbrogiovanni

unread,
Aug 26, 2016, 3:08:02 PM8/26/16
to
>>> Ci infilo un tassellino da 5 o da 6
>>>
>>> Ora cerchiamo vite lunga e con questa che va a mordere nel tassellino
>>> fissiamo il supporto.
>>>
>>
>> Condivido in pieno ogni singola parola di questo messaggio
>> fatto qualche giorno fa in un tramezzo di 10cm, 5 minuti di lavoro.



> Io invece ne contesto una parte.
> "Tassellino da 5 o 6".
> Siamo precisi:
> O 5, O 6.

La scelta del tassello è legata alla punta che avremo usato per fare il
foro.
Dato che abbiamo usato una punta da 5 o da 6 ne discende che anche il
tassello sarà da 5 o da 6.

Uno pari, palla al centro:-)

--
Fabbrogiovanni

Tizio.8020

unread,
Aug 26, 2016, 3:28:01 PM8/26/16
to
Eh no: siamo precisi!
Bisogna spiegare ai meno esperti che "se hai fatto il buco con la punta da 5 ci va il tassellino da 5" , idem per il 6.

Seriamente: le scatole dei marchi più schifosi (non faccio nomi per evitar querele, ma posso darli in MP), si rompono, sempre, dopo "N"
anni.
E' proprio una questione di tipo di ABS utilizzato.
Viceversa, su altre scatole, non succederà mai, o quasi mai, di veder rompersi una aletta di fissaggio.
Il problema è che non è questione di costo al pubblico, perchè alcune delle incriminate costano anche di più.

Ad un certo punto, ti trovi ada vere il 50% delle "003" con almeno una aletta rotta.
E l'unica soluzione, o perlomeno la più economica e meno invasiva, è proprio piazzarci un tassellino da 4 (io ho visto che basta questo) con la sua vite "parker" dentro.


germano

unread,
Aug 26, 2016, 3:32:05 PM8/26/16
to
> Ad un certo punto, ti trovi ada vere il 50% delle "003" con almeno una aletta
> rotta. E l'unica soluzione, o perlomeno la più economica e meno invasiva, è
> proprio piazzarci un tassellino da 4 (io ho visto che basta questo) con la
> sua vite "parker" dentro.

Concordo in tutto in particolare sul tassello da 4.
Ma il fabbro e' abituato con l'incudìne e martello
e gli piace sempre, specie per i tasselli
stare dalla parte del formenton. (stare al sicuro)
0 new messages