Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Scaldabagno elettrico nuovo che fa rumore

399 views
Skip to first unread message

kwang

unread,
Apr 5, 2021, 6:49:09 AM4/5/21
to
Buongiorno a tutti e buona Pasqua,
verso dicembre ho acquistato e montato uno scaldabagno elettrico marca Ariston da 80 litri per sostituire il precedente di uguale capacità marca Fismar del 2004.
Il modello è Pro1 Eco, con centralina di controllo elettronico.
E' montato con tubi di ottone cromati e la valvola di sicurezza<a è stata sostituita con quella nuova in dotazione.
Tutti e due i boiler precedenti erano SILENZIOSISSIMI, sentivo solo il relè quando si avviavano giusto se ero in quel momento in bagno.
Invece questo, da nuovo silenzioso, in pochi mese ha cominciato ad emettere quando la resistenza è in funzione come uno sfrigolio, non saprei definirlo.
Anche se non si sta prelevando acqua in quel momento, b asta che la resistenza sia accesa, a volte diventa un rumore che si sente addirittura fuori dal bagno a porta chiusa.
Ho caricato un breve video su YouTube dove si sente il rumore:
https://youtu.be/Ct6366hN3H8
Cosa ne pensate?
Grazie

Fabiano

unread,
Apr 5, 2021, 8:43:35 AM4/5/21
to
Ho capito. Tranquillo! Hai montato senza saperlo uno di quei famosi scaldabagno ad energia nucleare di cui si parlava proprio qui nel gruppo pochi giorni fa. Pur essendo un ottimo elettrodomestico, ha questo difetto del rumore dovuto al decadimento radioattivo dell’uranio.
Ricordati che con questo non devi più cambiare l’anodo sacrificale, devi però chiamare ogni paio d’anni il numero dell’isola ecologica del tuo comune per il ritiro delle scorie radioattive!
Ciao, buona Pasquetta

Franz_aRTiglio

unread,
Apr 5, 2021, 11:21:20 AM4/5/21
to
kwang ha pensato forte :

> a volte diventa un rumore che si sente addirittura fuori dal bagno a porta

qui dice "calcare"

<https://www.ariston.com/it-it/the-comfort-way/consigli-e-soluzioni/scaldacqua-elettrico-come-risolvere-3-problemi-frequenti>

kwang

unread,
Apr 9, 2021, 5:36:37 AM4/9/21
to
Intanto grazie per la riposta.
Sì, avevo letto, ma tieni conto che il boiler ha 5 mesi...
Quando ho smontato il boiler vecchio (del 2003, max 2005) cui si era bucato il serbatoio ho per curiosità smontato la resistenza ed era un blocco di calcare, ma era silenziosissimo e scaldava bene, pur andando per la maggiore età.

kwang

unread,
Apr 9, 2021, 5:39:01 AM4/9/21
to
Il giorno lunedì 5 aprile 2021 alle 14:43:35 UTC+2 Fabiano ha scritto:

> Ho capito. Tranquillo! Hai montato senza saperlo uno di quei famosi scaldabagno ad energia nucleare di cui si parlava proprio qui nel gruppo pochi giorni fa. Pur essendo un ottimo elettrodomestico, ha questo difetto del rumore dovuto al decadimento radioattivo dell’uranio.
> Ricordati che con questo non devi più cambiare l’anodo sacrificale, devi però chiamare ogni paio d’anni il numero dell’isola ecologica del tuo comune per il ritiro delle scorie radioattive!
> Ciao, buona Pasquetta

Ciao, non ho capito dove termini l'ironia ed inizi la risposta seria, il boiler ha meno di 6 mesi e siamo già al punto di dover pulire la resistenza?
C'è almeno una ragione tecnica così da evitare in futuro questo genere di boiler?
Perchè il precedente durato quasi 18 anni e quello ancora prima che avrà avuto 25 anni almeno dato che risaliva a prima della ristrutturazione della casa non produceva alcun suono al di là dello scattare del relè...
Almeno non lo riacquisto e mi oriento su altro...

Fabiano

unread,
Apr 9, 2021, 9:47:44 AM4/9/21
to
Scusami, la mia risposta era un 100% di risposta scherzosa ed un 0% di risposta seria, semplicemente riprendevo un post di poco tempo fa in cui c’era il link ad un video su YouTube dove 2 o 3 buontemponi illustravano l’assemblaggio di un futuristico boiler ad energia atomica. Tranne che alla fine facevano gli auguri di buon primo di aprile a tutti.
Se vuoi una risposta seria te la posso dare in merito al sempre più evidente disegno di obsolescenza programmata macchinato dai produttori attuali di qualunque tipologia di beni. Se fino a 25 anni fa era quasi impossibile vedere uno scaldabagno bucato se non aveva almeno 30 anni, per quale motivo non usano più l’acciaio porcellanato? O, meglio ancora, perché non lo fanno tutto in lamiera inox? Il problema lo abbiamo creato noi utenti stessi, più attenti ad acquistare a bassissimo prezzo senza saper più fare una valutazione della qualità del prodotto in se. L’importante è che costi poco. E poi ci lamentiamo che arriva tutto dalla Cina, e che le caffettiere bialetti o gli scaldabagni ariston cinesi ci abbiano sottratto posti di lavoro.
0 new messages