Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

macchina da caffè Saeco non eroga caffè

3,434 views
Skip to first unread message

ispanico78

unread,
Jan 12, 2012, 11:49:11 AM1/12/12
to
Cari amici,
Circa un mese fa la mia macchinetta da caffè Saeco non erogava più
caffè e per risolvere il problema avevo ripulito il gruppo erogatore
inserendolo in lavastoviglie, insieme a pentole, bicchieri, ecc...
Il lavaggio ha funzionato alla grande, per un mese non mi ha più dato
problemi. Da qualche giorno, tuttavia, si è ripresentato il problema:
caffè che esce goccia a goccia, o comunque con una lentezza
disarmante. Che faccio? Rimetto in lavastoviglie il tutto? Nelle
istruzioni dice esplicitamente di non metterlo, ma non ho trovato
alternative. Anche immergendo il gruppo erogatore in acqua calda, con
le apposite pastiglie Saeco fatte apposta per pulire i filtri, non si
ottengono buoni risultati (cioè il filtro rimane intasato e il caffè
continua ad uscire goccia a goccia).

frank

unread,
Jan 12, 2012, 3:12:16 PM1/12/12
to

"ispanico78" <carlo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:597228b1-fb4c-47d0...@p42g2000vbt.googlegroups.com...
Cari amici,
Circa un mese fa la mia macchinetta da caffč Saeco non erogava piů
caffč e per risolvere il problema avevo ripulito il gruppo erogatore
inserendolo in lavastoviglie, insieme a pentole, bicchieri, ecc...
Il lavaggio ha funzionato alla grande, per un mese non mi ha piů dato
problemi. Da qualche giorno, tuttavia, si č ripresentato il problema:
caffč che esce goccia a goccia, o comunque con una lentezza
disarmante. Che faccio? Rimetto in lavastoviglie il tutto? Nelle
istruzioni dice esplicitamente di non metterlo, ma non ho trovato
alternative. Anche immergendo il gruppo erogatore in acqua calda, con
le apposite pastiglie Saeco fatte apposta per pulire i filtri, non si
ottengono buoni risultati (cioč il filtro rimane intasato e il caffč
continua ad uscire goccia a goccia).

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

se per gruppo erogatore intendi questo....
http://www.crericambi.it/immagine.asp?id=1356&picurl=public/1356Z.jpg
allora devi staccare il filtro (quello a sinistra) dal portafiltro e
....bruciarlo!
(usa un piccolo cacciavite e fai leva tutto intorno al bordo)
cioč lo metti sul fornello, accendi il gas, aspetti che tutto il residuo di
caffč
sia ben bruciato e poi lo prendi con le pinze e lo raffreddi in acqua

non c'č altro modo di liberare presto e bene i microscopici forellini

lo stesso trattamento lo devi fare anche al filtro che rimane nella
macchina contro il quale va a premere il caffč. Corica la macchina e
lo vedi tenuto da una semplice vite.

spero di essere stato chiaro

ciao


ispanico78

unread,
Jan 13, 2012, 2:42:50 AM1/13/12
to
> lo stesso trattamento lo devi fare anche al filtro che rimane nella
> macchina contro il quale va a premere il caffè. Corica la macchina e
> lo vedi tenuto da una semplice vite.
>

No il gruppo erogatore della mia macchinetta è un blocco unico,
purtroppo non è possibile smontare pezzo per pezzo. Ho notato questa
stranezza: il caffè esce inizialmente goccia a goccia, poi dopo
qualche secondo inizia ad uscire regolarmente, tant'è vero che se
faccio un secondo caffè dopo il primo, allora il secondo esce
regolarmente. E se non fosse un problema di pulizia? Potrebbe essere
un problema di lubrificazione delle guide? Ho seguito le istruzioni
del libretto, ho usato il grasso siliconato della Saeco, ma non mi
pare ci siano miglioramenti. Forse ci vuole una lubrificazione più
aggressiva, che prodotto potrei usare?
Ho fatto anche la decalcificazione, ma senza miglioramenti evidenti.


Bowlingbpsl

unread,
Jan 13, 2012, 4:14:00 AM1/13/12
to
ispanico78 wrote:

> No il gruppo erogatore della mia macchinetta è un blocco unico,
> purtroppo non è possibile smontare pezzo per pezzo. Ho notato questa
> stranezza: il caffè esce inizialmente goccia a goccia, poi dopo
> qualche secondo inizia ad uscire regolarmente, tant'è vero che se

Le macchine da caffe' professionali hanno in dotazione il filtro cieco. Si
usano per togliere ogni sera i residui di caffe'.
I baristi aggiungono un cucchiaino di una "magica" polverina bianca che
serve a sciogliere i residui di caffe'.
Azionando e fermando il gruppo, si manda in circolo sulla doccetta
superiore questa schiuma, che diventa di un "bel" colore marrone.
Impressionante.
Non ho ancora ben chiaro che prodotto sia, ma un paio di volte ho provato
con la soda Solvay (carbonato di sodio), ottenendo risultati molto simili.

Se tu avessi il filtro cieco, potresti provare anche questo. Visto che non
puoi smontare la doccetta superiore.
(fare il filtro cieco? Hummm... alluminio opportunamente sagomato?)

Visto che hai gia' fatto la decalcificazione... prova. Perso per perso...

Fabrizio


dibap...@gmail.com

unread,
Mar 12, 2014, 2:03:29 PM3/12/14
to

lorenzo...@gmail.com

unread,
Oct 19, 2014, 3:53:20 AM10/19/14
to
Il giorno giovedì 12 gennaio 2012 17:49:11 UTC+1, ispanico78 ha scritto:
Caro Ispanico, ho avuto lo stesso tuo problema ma, dopo un po', non ha più erogato caffè. Com'è andata a Te? Hai risolto? Grazie per l'attenzione

Sinuhe

unread,
Oct 19, 2014, 9:27:00 AM10/19/14
to

<lorenzo...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:f615891a-f32e-4358...@googlegroups.com...
Il giorno giovedě 12 gennaio 2012 17:49:11 UTC+1, ispanico78 ha scritto:
> Circa un mese fa la mia macchinetta da caffč Saeco non erogava piů
> caffč e il caffč continua ad uscire goccia a goccia).

>Caro Ispanico, ho avuto lo stesso tuo problema ma, dopo un po', non ha piů
>erogato caffč. >Com'č andata a Te? Hai risolto? Grazie per l'attenzione

ha detto che basta aspettare, e in 2 anni ne esce abbastanza...

0 new messages