Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Una tenda sul tettuccio della Panda.

1,303 views
Skip to first unread message

jhgfhgfhg

unread,
Apr 4, 2011, 3:35:30 PM4/4/11
to
Buona sera a tutti!!

Vorrei mettere una tenda sulla capotta della mia panda. Dite sia
possibile o si sfonda dormendoci sopra?
Nel caso che modifiche potrei fare?

La tenda di cui parlo è quella su questo Land Rover :
http://www.expeditionlandrover.info/LandRoverCaravan/XpandaCab.htm


Nel caso dove la trovo la tenda?


grazie

Ciao

funkpowa

unread,
Apr 4, 2011, 3:45:32 PM4/4/11
to
nel tuo caso la tenda sarà appoggiata su oppurtuno portapacchi, tipo
la maggiolina e simili

http://www.autohome.it/file_it/index_it.html

l'importante è la robustezza del portapacchi

anzi, ecco un progetto già fatto:

http://digilander.libero.it/daniele_verducci/lavori/pandacaravan/index.html

saluti

guybonet

unread,
Apr 4, 2011, 5:07:47 PM4/4/11
to

"jhgfhgfhg" <sti...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3e8fe0f1-e6f2-4997...@u12g2000vbf.googlegroups.com...

Viste proprio su Panda l'anno scorso alla fiera dei camper a
Parma.....scopiazza un pò che ce la fai!
Forse con Google riesci a trovare l'ispirazione.

cucu17

unread,
Apr 5, 2011, 3:29:05 AM4/5/11
to

Qui ne trovi di tutte le dimensioni:
http://www.autohome.it/file_it/index_it.html

ice

unread,
Apr 5, 2011, 4:17:50 AM4/5/11
to
On 4 Apr, 21:35, jhgfhgfhg <stic...@gmail.com> wrote:

> Vorrei mettere una tenda sulla capotta della mia panda. Dite sia
> possibile o si sfonda dormendoci sopra?

si sfonda, ci vuole un portapacchi per fare il piano

ti segnalo anche che per la sisley2 4x4 esisteva una tenda fatta
apposta da una ditta canadese

-ice-

Cordy

unread,
Apr 5, 2011, 4:24:10 AM4/5/11
to
Il Mon, 04 Apr 2011 12:35:30 -0700, jhgfhgfhg ha scritto:
> Vorrei mettere una tenda sulla capotta della mia panda. Dite sia
> possibile o si sfonda dormendoci sopra? Nel caso che modifiche potrei
> fare?
> La tenda di cui parlo è quella su questo Land Rover :
> http://www.expeditionlandrover.info/LandRoverCaravan/XpandaCab.htm

Uhm. Quella NON è una tenda, ma un tetto rialzabile.

Potresti googlare "tende da tetto". T'hanno già indicato il sito del
leader mondiale di questo genere, autohome.
Aggiungo che con ogni probabilità il modello migliore per una macchina
piccola come la Panda dovrebbe essere la columbus, che ha già il piano
(ed il materasso, credo).
Il classico intramontabile è la maggiolina, mentre la più piccola e
leggera è la overzone. Nel sito trovi tutte le info.
Io sono camperista da quasi 10 anni e pleinairista fin da ragazzo (moto
+canadese). Se hai domande...

--
Ciao!

Stefano

Elena

unread,
Apr 5, 2011, 4:51:59 AM4/5/11
to
On 4 Apr, 21:35, jhgfhgfhg <stic...@gmail.com> wrote:
> Buona sera a tutti!!
>
> Vorrei mettere una tenda sulla capotta della mia panda. Dite sia
> possibile o si sfonda dormendoci sopra?
> Nel caso che modifiche potrei fare?

Le tende da tetto della macchina esistono e penso che pure la Panda la
regga, ma c'e' un motivo in particolare perche' ti interessa? Nel
senso che dormire sul tetto della macchina e' parecchio scomodo... Al
minimo movimento la macchina ondeggia come essere in barca e se per
caso ti devi alzare di notte non so quanto agevole sia scendere (e
risalire)... In piu' ogni volta che usi la macchina devi richiudere il
tutto...E girare con il catafalco sulla macchina tutto il tempo.
Se il vantaggio e' la facilita' di apertura e chiusura, ci sono le
bellissime tende Decathlon automontanti, i campeggi ormai ne sono
pieni ...Ora ne hanno fatto anche un modello a due camere e 4 posti
(che magari per te e' grosso, pero' ha anche una bella stanza
occupabile quando piove... Io passero' a questa ora che la mia tenda
precedente si e' distrutta) . Insomma. alla fine ti danno un posto
piu' stabile dove dormire e si smontano altrettanto in fretta, mi
pare. Pensaci!

Elena

newbbo4ever

unread,
Apr 5, 2011, 5:23:58 AM4/5/11
to
Il Mon, 4 Apr 2011 12:45:32 -0700 (PDT), funkpowa ha scritto:

> http://digilander.libero.it/daniele_verducci/lavori/pandacaravan/index.html

perche' non inglobare anche l'auto dentro la tenda, invece che lasciarla
fuori?
cosi' si controlla meglio il contenuto dell'auto (stereo, ecc.), la si
protegge dal sole e polvere e si ha un "vano" di servizio in piu', tipo
spogliatoio/guardaroba.
oppure c'e' un motivo per non farlo, ad esempio risparmiare sulla spesa del
campeggio?
--
N4E

jhgfhgfhg

unread,
Apr 5, 2011, 3:07:33 PM4/5/11
to
On 5 Apr, 11:23, newbbo4ever <new...@4ever.com> wrote:
> Il Mon, 4 Apr 2011 12:45:32 -0700 (PDT), funkpowa ha scritto:
>
> >http://digilander.libero.it/daniele_verducci/lavori/pandacaravan/inde...

>
> perche' non inglobare anche l'auto dentro la tenda, invece che lasciarla
> fuori?
> cosi' si controlla meglio il contenuto dell'auto (stereo, ecc.), la si
> protegge dal sole e polvere e si ha un "vano" di servizio in piu', tipo
> spogliatoio/guardaroba.
> oppure c'e' un motivo per non farlo, ad esempio risparmiare sulla spesa del
> campeggio?
> --
> N4E

Che fra l'altro i campeggi non sono mica economoci!!!
In Liguria 20 euro fuori stagione (aprile) per dormire a terra.
Non ho bisogno di pagare 20 uero per dormire a terra. Ci posso dormire
gratis ovunque!! :-)
Il problema è che bisogna cercare il posto adatto, fuori dai centri
abitati con meno gente intorno possibile se si vuole dormire bene.
Sono stato in giro un mese da backpacker dormendo un po' ovunque in
Spagna e in Portogallo ma andando in giro come un barbone e senza
soldi.
Ora mi piacerebbe stare un po' più comodo e mettere una tenda sul
tettuccio dell'auto per non dovermi sbattere a cercare uno spiazzo
pianeggiante su cui montare la tenda e non dover camminare km sulle
montagne (liguria) per trovare un posto che vada bene!!

Grazie a tutti cmq...

fabbrogiovanni

unread,
Apr 5, 2011, 3:19:04 PM4/5/11
to

"jhgfhgfhg" <sti...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4b6f7b67-589a-4c42...@w36g2000vbi.googlegroups.com...

>Sono stato in giro un mese da backpacker dormendo un po' ovunque in
>Spagna e in Portogallo ma andando in giro come un barbone e senza
>soldi.
>Ora mi piacerebbe stare un po' più comodo e mettere una tenda sul
>tettuccio dell'auto

Inzomma, non possiamo negare che ci sarà un leggero miglioramento ma solo
leggero leggero.
E' solo per scherzare, sei pregato di non offenderti:-)


--

Fabbrogiovanni


newbbo4ever

unread,
Apr 6, 2011, 2:24:24 AM4/6/11
to
Il Tue, 5 Apr 2011 12:07:33 -0700 (PDT), jhgfhgfhg ha scritto:

>> perche' non inglobare anche l'auto dentro la tenda, invece che lasciarla
>> fuori?
>> cosi' si controlla meglio il contenuto dell'auto (stereo, ecc.), la si
>> protegge dal sole e polvere e si ha un "vano" di servizio in piu', tipo
>> spogliatoio/guardaroba.
>> oppure c'e' un motivo per non farlo, ad esempio risparmiare sulla spesa del
>> campeggio?
>> --
>> N4E
>
> Che fra l'altro i campeggi non sono mica economoci!!!
> In Liguria 20 euro fuori stagione (aprile) per dormire a terra.
> Non ho bisogno di pagare 20 uero per dormire a terra. Ci posso dormire
> gratis ovunque!! :-)
> Il problema è che bisogna cercare il posto adatto, fuori dai centri
> abitati con meno gente intorno possibile se si vuole dormire bene.
> Sono stato in giro un mese da backpacker dormendo un po' ovunque in
> Spagna e in Portogallo ma andando in giro come un barbone e senza
> soldi.
> Ora mi piacerebbe stare un po' più comodo e mettere una tenda sul
> tettuccio dell'auto per non dovermi sbattere a cercare uno spiazzo
> pianeggiante su cui montare la tenda e non dover camminare km sulle
> montagne (liguria) per trovare un posto che vada bene!!

Il mio "oppure c'e' un motivo per non farlo, ad esempio risparmiare sulla
spesa del campeggio?" era riferito al mio ragionamento del progetto del
link, per alla soluzione di lasciare l'auto fuori della tenda, cioe' se con
l'auto fuori si paga meno per una questione di volume della tenda che in
tal caso e' minore.

Per il tuo scopo di campeggio selvaggio, allora potresti dormire nella
macchina , e avere sopra il tettuccio un cofano con tutta la roba. Ti
potrebbe bastare un materasso gonfiabile e un giro di tendine per oscurare.
Pero' non so' se i sedili della panda si possono abbattere...
ciao

--
N4E

Cordy

unread,
Apr 6, 2011, 3:51:08 AM4/6/11
to
Il Tue, 05 Apr 2011 12:07:33 -0700, jhgfhgfhg ha scritto:

> Che fra l'altro i campeggi non sono mica economoci!!! In Liguria 20 euro
> fuori stagione (aprile) per dormire a terra. Non ho bisogno di pagare 20
> uero per dormire a terra. Ci posso dormire gratis ovunque!! :-)

NON IN ITALIA! Il campeggio e l'attendamento su suolo pubblico (sia
demaniale che altro) è vietato. Informati presso le guardie provinciali
della tua città capoluogo di provincia... Addirittura i camper non
possono parcheggiare, su suolo demaniale, perché essendo mezzi atti al
campeggio, la loro semplice presenza in stazionamento (con nessuno a
bordo) configura il campeggiare, secondo l'interpretazione prevalente.
Altro discorso in un parcheggio od altra pertinenza stradale,
disciplinata dal codice della strada.

Questo solo per dirti che piantare una tendina (od anche solo
appoggiarla...) in un bosco configura un reato (quindi con disciplina
penale ed obbligo da parte del p.m. di perseguirti). :-(

A prescindere da come poi ti comporti, eh? Potresti anche farlo per
tutelare specie autoctone e lasciare il posto in cui hai campegggiato più
bello di prima, ma comunque se non hai un apposito permesso
(difficilissimo da ottenere), son casini...

Mi sembrava importante precisarlo...

--
Ciao!

Stefano

jhgfhgfhg

unread,
Apr 6, 2011, 5:54:03 PM4/6/11
to

Che vadano a ciapà i rat!! :-) Io dormo dove mi pare e come mi pare,
che mi multino, mi mandino via, mi arrestino e mi diano la pena di
morte :-). Chi se ne frega!! :-)
Ma si può che in teoria serve un permesso per dormire a terra in mezzo
alle campagne!!

newbbo4ever

unread,
Apr 8, 2011, 2:52:31 AM4/8/11
to
Il Mon, 4 Apr 2011 12:35:30 -0700 (PDT), jhgfhgfhg ha scritto:

> Buona sera a tutti!!
>
> Vorrei mettere una tenda sulla capotta della mia panda. Dite sia
> possibile o si sfonda dormendoci sopra?
> Nel caso che modifiche potrei fare?

Potresti anche mettere sopra la panda un cofano per i bagagli, e dormire
nella macchina, creando una veranda posteriore che usa il portellone aperto
come copertura, piu' un ripiano che funziona come prolunga posteriore del
bagagliaio, il tutto circondato da telo impermeabile con cerniera e
zanzariera.
Alla fine, prendere una tenda gia' fatta di dimensioni adeguate, che si
trova per 50 euro, e tagliare via la parte posteriore che si incasta dietro
la panda, ti prolunghi la panda con una veranda abitabile gia' pronta, e
dormi piu' riparato e protetto, con tutto sotto controllo.
--
N4E

lemuel

unread,
Apr 10, 2011, 11:29:34 AM4/10/11
to
On 6 Apr, 09:51, Cordy <stefano.cord...@tiscali.it> wrote:

per quanto ne so io il BIVACCO è consentito ovunque, con 'BIVACCO' si
intende che io sto camminando, mi fermo, dormo (nel modo che più mi
aggrada), e la mattina vado via senza lasciar tracce della mia
permanenza.. la cosa cambia se stiamo parlando di mettere giù i piedi
del camper o della roulotte.. Per sicurezza in ogni caso è sempre
meglio telefonare alla forestale e parlare con loro, ti daranno
informazioni utili su come è considerato da loro il bivacco.. o per
ogni altra evenienza (rischio di finire impallinati).

adriano

unread,
Apr 10, 2011, 11:48:13 AM4/10/11
to
jhgfhgfhg ha detto questo lunedì :

>
> Vorrei mettere una tenda sulla capotta della mia panda. Dite sia
> possibile o si sfonda dormendoci sopra?

una volta erano piu' comuni. Oggi non e' che veda tante soluzioni del
genere. In ogni caso, la tenda non poggia direttamente sul tetto della
macchina, ma ha usa sorta di portapacchi con un ripiano adeguato a
reggere il carico.

> Nel caso che modifiche potrei fare?

non credo che ci siano modifiche da fare: serve una tenda fatta apposta
per essere montata sul tetto della macchina, con il suo attacco, la
base e tutti gli accessori del caso.
Dove trovarla? beh e' scontato dire dove vendono materiale per
campeggio; centri commerciali tipo decathlon o simili; Bertone (se sei
a Milano) ecc ecc

Adriano


Cordy

unread,
Apr 11, 2011, 3:04:03 AM4/11/11
to

Il bivacco è consentito in apposite strutture (chiamate bivacco, una
sorta di rifugio non presidiato) oppure in sacco a pelo.
Che io sappia, utilizzare una struttura "abitativa" configura l'azione di
campeggio. Da questo punto di vista, la tenda ad igloo ed il motorhome da
200.000 euro sono uguali (comfort a parte...). IMHO, naturalmente...

--
Ciao!

Stefano

0 new messages