Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Lavatrice perde acqua ultimo lavaggio

2,962 views
Skip to first unread message

news

unread,
Dec 9, 2011, 5:40:46 AM12/9/11
to
Buongiorno

volevo chiedervi aiuto per un problema alla lavatrice, si tratta di una
Samsung,
da un pò di tempo ho notato che qundo arriva all'utlimo ciclo di
lavaggio perde acqua da sotto.

Ho pulito il filtro ed un paio di volte era sporco, adesso sembra tutto
ok. il problema è che è difficilisso vedere da dove esce l'acqua e poi
sempre all'ultimo ciclo

avete qualche consiglio?
grazie
Agostino

Alfonso

unread,
Dec 9, 2011, 5:52:33 AM12/9/11
to
news ha scritto:
ciao
volevo solo dirti che non riesco a capire cosa cambi all'ultimo ciclo
per determinare una perdita d'acqua (cambia se lavi a freddo o con alte
temperature?..perche tipo l'ultimo ciclo dovrebbe essere fatto a
freddo..quindi potrebbe essere che se lavora a caldo non perde)

cmq per farla breve non è che tu vedi che perde all'ultimo ciclo ma
dipende dal fatto che è il tempo fiosogico che i manifesti la perdita
dell'acqua?

ciao

news

unread,
Dec 9, 2011, 6:06:08 AM12/9/11
to
Il 09/12/2011 11:52, Alfonso ha scritto:

>
> ciao
> volevo solo dirti che non riesco a capire cosa cambi all'ultimo ciclo
> per determinare una perdita d'acqua (cambia se lavi a freddo o con alte
> temperature?..perche tipo l'ultimo ciclo dovrebbe essere fatto a
> freddo..quindi potrebbe essere che se lavora a caldo non perde)

Ciao sinceramente non l'ho capito neanche io, quello che vedo è che
l'acqua inzia a uscire sul pavimento quando la lavatrice sta facendo
l'ultimo ciclo

Lavaggio sempre a freddo
>
> cmq per farla breve non è che tu vedi che perde all'ultimo ciclo ma
> dipende dal fatto che è il tempo fiosogico che i manifesti la perdita
> dell'acqua?
>
> ciao


non saprei, dovrei fare un lavaggio con la lavatrice sospesa per capire,
magari provo a metterla su dei mattoni e provare, è veramente strana
questa cosa

grazie!

Gustavo.

unread,
Dec 9, 2011, 6:40:53 AM12/9/11
to

"news" <agos...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:jbsoje$r7u$1...@nnrp.ngi.it...
"In genere"... per scoprire a grandi linee da dove perde una lavatrice, si
pone un quotidiano aperto "sotto" la stessa e si controlla "dove" si bagna
prima!
Occhio che spesso la goccia "corre" dentro profili ecc e NON sarà
esattamente quello il punto esatto di perdita... ma almeno serbe per
iniziare il controllo da qualche parte!

NON SEMPRE le "perdite" provengono dalla Lavatrice (intesa come vasca,
cestello, scarico) ma SPESSO provengono dalla Scatola Detersivi che
"tracoma" oppure che ha i tubi "ostruiti" da GRUMI di detersivo!

Altre perdite "irrisorie" inavvertibili provengono dagli "schizzi" del getto
d'acqua di carico detersivo oppure dalle MINUSCOLE vaschette per
l'Ammorbidente.

Altre ancora provengono dal "carico manuale" di acqua dalla vaschetta
"aperta" (aggiunta per qualsiasi motivo).

Inoltre potrebbero essere "microscopiche" perdite dovute alla "Condensazione
del vapore acqueo" dovuto al riscaldamento e fuoriuscito dallo SFIATO della
vasca.

Altre volte potrebbe essere la"schiuma"del detersivo... uscita dallo sfiato
suddetto che si condensa e scende.

In "alternativa" si mette la lavatrice SOPRA due sedie e si controlla da
sotto.

Ciao.



Gustavo.

unread,
Dec 9, 2011, 6:50:54 AM12/9/11
to

"Gustavo." <g_da...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4ee1f3c5$0$1375$4faf...@reader2.news.tin.it...
>


PS.- Aggiungo al messaggio:

La possibilitą di "schizzi" d'acqua dovuti alla PROLUNGATA centrifuga
finale.
Detti schizzi potrebbero uscire dallo sfiato vapori della vasca.

In genere c'č un "deflettore" che dovrebbe interrompere la "centrifugazione"
e convogliare tutto dentro il condotto di aspirazione della pompa di
scarico... ma non si sa mai!


Bernardo Rossi

unread,
Dec 9, 2011, 6:55:18 AM12/9/11
to
On Fri, 09 Dec 2011 11:40:46 +0100, news <agos...@email.it> wrote:

>avete qualche consiglio?

Sta a te scoprire dove esattamente sta la perdita.
Poi potremo passare al secondo punto: riparare o sostituire la parte
che perde.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Roberto Vegliach

unread,
Dec 9, 2011, 3:44:02 PM12/9/11
to

>
> In "alternativa" si mette la lavatrice SOPRA due sedie e si controlla da
> sotto.
>
> Ciao.
>
>
>

Attenzione , se lo scarico rimane piu' basso della lavatrice , la stessa
si svuota automaticamente .

Metterla su due sedie e' un suggerimento da "bar sport" se non si dicono
anche le precauzioni da prendere...

Saluti Roberto

Gustavo.

unread,
Dec 9, 2011, 3:54:28 PM12/9/11
to

"Roberto Vegliach"
<RobertoLevaQuest...@fastwebnetEAncheQuesto.it> ha scritto nel
messaggio news:TnuEq.108421$GZ3....@tornado.fastwebnet.it...
Le Lavatrici "serie" hanno il tubo flessibile di scarico "fissato"
posteriormente con una staffa a collarino alla giusta altezza minima
anti-sifonaggio.
"Sedie" è in termine "generico" che potrebbe stare per cavalletto... panca..
sgabello... TAVOLO e quanto altro.

Si presume "cosa nota" PROCEDERE con le dovute "precauzioni" del caso.

Nessuno ti avrà certo suggerito di toglierti i pantaloni prima di sederti
sul WC.
Presumo che tu lo faccia anche SENZA ISTRUZIONI per l'uso.

Bye.


Roberto Vegliach

unread,
Dec 9, 2011, 4:12:46 PM12/9/11
to

>
> Le Lavatrici "serie" hanno il tubo flessibile di scarico "fissato"
> posteriormente con una staffa a collarino alla giusta altezza minima
> anti-sifonaggio.
> "Sedie" è in termine "generico" che potrebbe stare per cavalletto... panca..
> sgabello... TAVOLO e quanto altro.
>
> Si presume "cosa nota" PROCEDERE con le dovute "precauzioni" del caso.
>
> Nessuno ti avrà certo suggerito di toglierti i pantaloni prima di sederti
> sul WC.
> Presumo che tu lo faccia anche SENZA ISTRUZIONI per l'uso.
>
> Bye.
>
>
Mi aspettavo questa reazione ...

Dimentichi che questo e' un Gruppo di "fai da te" , i professionisti di
certo non fanno domande qui'...

Se posti un consiglio fallo in modo completo in modo che sia di aiuto a
chi lo legge e che non crei ulteriori problemi.

Per quanto riguarda il WC , credo che mia mamma mi abbia insegnato a
gestire pantalone e mutande circa 53 anni fa , da allora mai avuto
problemi...

Noto che ultimamente hai migliorato il tuo modo di esprimerti , ma ogni
tanto tendi ancora a "galleggiar come l' oio" .

Dai , puoi ancora farcela e essere presentabile in ogni situazione.

Saluti Roberto

sorzatel

unread,
Dec 9, 2011, 5:08:21 PM12/9/11
to
Il 09/12/2011 11:40, news ha scritto:
> Buongiorno
>
> volevo chiedervi aiuto per un problema alla lavatrice, si tratta di una
> Samsung,
> da un po' di tempo ho notato che quando arriva all'ultimo ciclo di
> lavaggio perde acqua da sotto.
>
> Ho pulito il filtro ed un paio di volte era sporco, adesso sembra tutto
> ok. il problema è che è difficilissimo vedere da dove esce l'acqua e poi
> sempre all'ultimo ciclo
>
> avete qualche consiglio?


ultimo ciclo = ultimo risciacquo??

nel qual caso non è che sia nei paraggi della vaschetta detersivo
dalla quale preleva l'ammorbidente (ultima fase)
ovviamente si deve controllare elettrovalvola dedicata e tubo di
adduzione e/o sistemi elettromeccanici di smistamento acqua in
vaschetta (se ci sono!)
se togli il coperchio hai tutto davanti







Agostino

unread,
Dec 13, 2011, 4:32:43 AM12/13/11
to
Non vi arrabbiate il problema non è quello il tubo è ben fissato avevo
gia controllato :D

Agostino

unread,
Dec 13, 2011, 4:37:37 AM12/13/11
to
Il 09/12/2011 23:08, sorzatel ha scritto:

>
>
> ultimo ciclo = ultimo risciacquo??
>
> nel qual caso non è che sia nei paraggi della vaschetta detersivo dalla
> quale preleva l'ammorbidente (ultima fase)
> ovviamente si deve controllare elettrovalvola dedicata e tubo di
> adduzione e/o sistemi elettromeccanici di smistamento acqua in vaschetta
> (se ci sono!)
> se togli il coperchio hai tutto davanti

Si ultimo risciacquo

la lavatrice è questa SAMSUNG BIG WASH Q1235
Ho preso una foto da internet

http://i1.sbito.it/images/32/3204775123.jpg

che intendi per togliere il coperchio, quello superiore?

da quello che ho notato la zona bagnata è quella in basso, penso che sia
la pompa quella attaccata al filtro, ma non sono riuscitoa vedere se
l'acqua viene da sopra.

Posso fare un lavaggio senza il coperchio superiore in modo da vedere
che succede?

grazie
Agostino





sorzatel

unread,
Dec 13, 2011, 5:03:58 PM12/13/11
to
Il 13/12/2011 10:37, Agostino ha scritto:

> Si ultimo risciacquo

se la perdita fosse nella parte bassa dovuta a pompa filtro e simili
la avresti dall'inizio con il carico dell'acqua (anche dal
prelavaggio) quando pompa ecc. si riempiono

> la lavatrice è questa SAMSUNG BIG WASH Q1235
> Ho preso una foto da internet
>
> http://i1.sbito.it/images/32/3204775123.jpg
>
> che intendi per togliere il coperchio, quello superiore?

Si e dovresti vedere la parte superiore della vaschetta detersivo
oltre a contrappesi, timer, cablaggi, pressostato ecc.

ragionamento:
Se la perdita ce l'hai solo quando fa l'ultimo risciacquo, andando ad
intuito, devo pensare ad una funzione che avviene solo durante
l'ultimo risciacquo
L'unica differenza dell'ultimo risciacquo dai precedenti è che al
carico dell'acqua questa viene deviata per farla passare nella
vaschetta detersivo nella parte riservata all'ammorbidente per
permetterne il prelievo.
Tale sistema di deviazione può essere:
eccitando una elettrovalvola dedicata
a deviazione alettromeccanica a leverismi sopra alla vaschetta

> da quello che ho notato la zona bagnata è quella in basso, penso che sia
> la pompa quella attaccata al filtro, ma non sono riuscito a vedere se
> l'acqua viene da sopra.

se la perdita è sotto bagnerà sotto
se la perdita e sopra bagnerà sotto
l'acqua _CADE_ sempre verso il basso


> Posso fare un lavaggio senza il coperchio superiore in modo da vedere
> che succede?

certo!

e attenzione che ci stanno oggetti sotto tensione... o in movimento!

e tieni d'occhio le elettrovalvole e i relativi tubi d'uscita che
vanno in ingresso alla vaschetta detersivo

(controlla comunque la pompa ché non sia mai che inizi a perdere dal
primo risciacquo o dall'inizio e tu te ne accorgi solo all'ultimo
quando traborda da sotto!!!)
















Agostino

unread,
Dec 20, 2011, 6:46:10 AM12/20/11
to
Il 13/12/2011 23:03, sorzatel ha scritto:

>
>> Posso fare un lavaggio senza il coperchio superiore in modo da vedere
>> che succede?
>
> certo!
>
> e attenzione che ci stanno oggetti sotto tensione... o in movimento!
>
> e tieni d'occhio le elettrovalvole e i relativi tubi d'uscita che vanno
> in ingresso alla vaschetta detersivo
>
> (controlla comunque la pompa ché non sia mai che inizi a perdere dal
> primo risciacquo o dall'inizio e tu te ne accorgi solo all'ultimo quando
> traborda da sotto!!!)
>
allora ho smontato tuto ho visto che la vaschetta era tutta incrostata e
l'acqua usciva da sotto lo sportellino del detersivo,
l'ho smontata e ho lavato tutto con l'acido eliminando tutte le
incrostazioni, è andata bene per due giorni e non perdeva più
questa mattina esce di nuovo l'acqua ma non più all'ultimo lavaggio e
neanche dallo sportello. Adesso la smonto di nuovo e la sollevo da terra
perche da sopra non si vede moltissimo
vediamo che succede e se riesco a risolvere
per ora grazie!!

arty...@gmail.com

unread,
Mar 11, 2014, 3:17:28 PM3/11/14
to
Io ho avuto lo stesso problema.La perdita dal cassetto detersivo e l'acqua finisce sotto l'angolo di sinistra a terra.
Ho proceduto così: dopo vari tentativi ho capito che la causa era il calcare accumulato nel coperchio del porta cassetto in corrispondenza dei forellini sul tetto per entrata acqua.
Ho smontato il coperchio lavatrice:2 viti sul retro sotto al cooerchio.Spingere il coperchio in avanti verso il fronte e una volta sganciato dalle due grosse viti che sono sotto sulle guide laterali di acciaio, alzarlo e toglierlo.
Togliere il cassetto detersivo portandolo all'esterno come per caricare il detersivo e spingere verso il basso il "tasto con 4 righette" (al centro cassetto vicino al tappo blu di livello max ammorbidente) e sfilare il cassetto del tutto.
Nel fronte vano cassetto ora potete vedere 2 viti,una a destra e una a sinistra:toglierle.
Il porta cassetto è fissato con un'altra vite sulla barra di acciaio laterale sinistra:toglierla.
Più verso il retro nello spigolo posteriore sinistro il porta cassetto ha un'altra vite che blocca la parte superiore a quella inferiore:toglierla.
Con un paio di pinze aprire i due collari a molla che fissano i due tubicini neri (sul lato posteriore)e sfilarli (sono duri da togliere ma aiutandosi con un cacciavite infilato un pò dentro all'imbocco dei tubi si riesce a muoverli all'indietro e a sfilarli.
Portare il portacassetto indietro e a destra, in modo da avere accesso ai 7 incastri a linguetta che sono sui fianchi (4 a destra e 3 a sinistra).Con le dita aprire le linguette tirandole da sotto un pò verso l'esterno (una alla volta o due alla volta finchè si sente "clack" (vuol dire che la linguetta è sganciata), finche il coperchio si alza. e si stacca.
Troverete del calcare all'interno del soffitto dove ci sono tutti i fori di ingresso.
Io ho pulito il calcare con un cacciavite di larghezza adeguata in modo da non rovinare il profilo dei fori.
Ma non è bastato.
Ho dovuto mettere a bagno nell'aceto di vino tutto il porta cassetto per togliere il calcare che non si vede allinterno dentro ai fori.
E' quel calcare che provoca una deviazione dei getti e sparpaglia l'acqua degli stessi che va a finire fuori sul bordo sottostante al porta cassetto e la fa fuoriuscire!!!!!!
L'aceto di vino scioglie il calcare,(ma attacca anche il marmo!)
Ho lasciato il tetto cassetto una giornata intera a bagno.
Ho rimontato il tutto ed ora l'acqua non esce più.
Buon lavoro a chi tocca.....!Ciao a tutti.

Arteno

Sinuhe

unread,
Mar 11, 2014, 7:05:47 PM3/11/14
to
<arty...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:99a08d4e-d660-4974...@googlegroups.com...
On Tuesday, December 20, 2011 12:46:10 PM UTC+1, Agostino wrote:
> Il 13/12/2011 23:03, sorzatel ha scritto:
^^^^^^^^^^^^^^

non credo abbia ancora lo straccio in terra dopo 3 anni

tania.di...@gmail.com

unread,
Aug 24, 2015, 6:10:10 PM8/24/15
to
Grazie, anche la mia lavatrice lg ha cominciato a perdere acqua dal cassetto. .. proverò a vedere i tubicini di portata dell'acqua perché il cassettino è pulito e l'acqua al risciacquo con ammorbidente esce goccia goccia

dorina...@gmail.com

unread,
Feb 20, 2016, 7:31:10 PM2/20/16
to
Ciao... La mi lavatrice perde acqua dallo sportellino chiuso o aperto, quando la lavatrice e ferma... Non riesco a capire da dove viene l'acqua... E una indesit abbastanza nuova... Mi potete aiutare per favore?

Bernardo Rossi

unread,
Feb 21, 2016, 2:42:31 AM2/21/16
to
On Sat, 20 Feb 2016 16:31:08 -0800 (PST), dorina...@gmail.com
wrote:

>Non riesco a capire da dove viene l'acqua

Se non riesci a capirlo tu che la vedi davanti a te, come potremmo
aiutarti noi?

>E una indesit abbastanza nuova

Se e' ancora in garanzia, falla valere.
0 new messages