luud ha scritto:
> "Paperino" ha scritto:
>> Premesso che c'è it.hobby.elettronica.riparazioni, e che ti conviene
>> chiedere lì, comunque è un varistor, serve a proteggere il resto del
>> circuito dalle sovratensioni. Visto come funzionava l'Enel da queste
>> parti fino a qualche anno fa, ne avrò cambiati una decina :-(
> quindi potrebbe esser stata una sovratensione dell'enel?
Magari non una sola grossa, ma tanti piccoli picchi ripetuti
nel tempo. Nella mia piccola esperienza, quei cosi resistono
a molto, ma prima o poi col tempo "accumulano lo stress", se
mi è concesso esprimermi in modo molto poco tecnico, e saltano.
Poi ci sarebbe da vedere com'è fatto quel circuito: così a
occhio non mi pare una protezione verso le sovratensioni
dall'esterno, più un qualcosa di interno, dalla posizione
fisica... ma è una mia idea che potrebbe essere completamente
sbagliata, senza il circuito davanti non lo posso dire seriamente.
Un'altra cosa ancora, piuttosto: quel condensatore grosso proprio
a fianco, l'elettrolitico da 150 microfarad, dalla seconda foto
mi pare che abbia un certo rigonfiamento.
Nel caso, è assolutamente da cambiare anche quello.
>> Comunque, ripeto, chiedi su it.hobby.elettronica.riparazioni e buona
>> fortuna :-)
> proverò a postare anche li
"Che è meglio" (cit. puffo brontolone).
>> P.S.: controlla anche il fusibile, è quel tubetto che sta sotto quei
>> fili in basso a destra nella seconda foto :-P
> ok fin li ci arrivo anche io a controllarlo col multimetro; il fusibile
> è buono :D
Avevo messo la linguaccia apposta :-D
> Quindi è da escludere la sovratensione?
Vedi sopra...è *una* delle possibilità.
Bye, G.