"Carlo Bertuccini" <
carlo.be...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:7a403c6d-1da7-46bc...@googlegroups.com...
>Ho montato il paranco seguendo i vostri consigli: due "mattonelle" in legno
>da 3 cm sopra e sotto il puntello; puntello ben in pressione (stretto a 4
>mani con due leve in ferro). Bandiera con peso retto fino a >600KG (250kg
>con paranco in punta) etc. -- ho fatto la foto (
http://goo.gl/7G8ud3 )
>proprio ieri dicendo che andava tutto bene. Stamani ho provato un carico
>superiore ai soliti 40kg che tiravo su: 100kg >che sono ben al di sotto del
>peso dichiarato dalla bandiera e dal paranco stesso. Dopo un metro ho
>sentito uno strappo, poco dopo un altro strappo. Neppure a met� salita ero
>Che caxxo si � piegato il puntello? Sono basito ...
Iniziare l'anno nuovo con un risultato negativo non � di buon auspicio:-)
Dato che non ne parli possiamo supporre che non ci sono stati danni a cose
e, soprattutto, a persone.
Passiamo pertanto ad analizzare il misfatto, a puro titolo didattico, tanto
per imparare dai propri errori:-)
Partiamo da qui:
http://s14.postimg.org/u0ogdisdd/Immagine.jpg
Hai detto che stavi sollevando 100 chili.
Stimando a occhio un rapporto 1 : 2 fra braccio orizzontale e staffe
verticali (vedi frecce verdi) abbiamo che nel punto indicato dalla freccia
c'� una spinta di 200 kg.
Questi da soli per� non bastano a piegare il tubo.
Inoltre la cosa strana � che non si � piegato dove avrebbe dovuto, ossia nel
punto della freccia rossa, ma pi� in basso.
Secondo me si sono assommati una serie di fattori negativi, provo ad
elencarli.
1- Puntello di serie leggera ed economica, per riaparmiare sul peso sono
stati usati tubi di infimo spessore.
Calibro alla mano, prova a misurare lo spessore del tubo che si � piegato.
2- Poi abbiamo i 200 kg. a cui abbiamo appena accennato, che spingono.
3- Aggiungiamo la "precompressione" a cui abbiamo sottoposto il puntello per
tenerlo in posizione.
Vale a dire che sarebbe bastato che tu esagerassi ulteriormente con la
parte "stretto a 4 mani con due leve in ferro" e saresti arrivato a piegarlo
senza neanche dover accendere il paranco.
4- E siccome sei sfigato, anche i fori di regolazione che ci sono nel tubo
sono capitati proprio nel senso della spinta, vale a dire esattamente dove
non dovevano essere.
Sarebbe bastato tenere il tubo girato di 90� e non avremmo avuto mancanza di
materiale sulle due facce del tubo sottoposte a trazione/compressione.
Io sarei per la soluzione "rinforziamo il puntello e proseguiamo a
lavorare".
Misura bene spessore e diametri interno ed esterno del tubo.
Se siamo fortunati troviamo un modo veloce ed economico.
--
Fabbrogiovanni