Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

lavastoviglie.. salta contatore e salvavita...

4,272 views
Skip to first unread message

Logan

unread,
Dec 20, 2009, 2:27:17 PM12/20/09
to

ciao a tutti..
ho una lavastoviglie whirlpool ADG953...
da qualche giorno, ogni tanto, saltava il salvavita o io contatore...
riattaccata la corrente non dava piu problemi...
oggi ha fatto la stessa cosa ma non c'era piu verso di riattaccare la
corrente...
per esclusione, fortunatamente ai primi tentativi, ho potuto
verificare che si tratta della lavastoviglie...
le prime volte era un corto "temporaneo".. adesso non si puo dare
corrente al'interruttore sulla parete della cucina che il salvavita (o
il contatore) salta...
quindi anche a lavastoviglie su OFF...
mai capitato a qualcuno??
consigli??
ho conoscenze elettriche mooolto limitate.. ma se dovesse essere un
problema "visibile" tipo allagamenti interni.. ossidazioni.. ecc forse
sarei in grado di risolvere...
che faccio?? smonto??
:-)

Logan

Arrangiologo

unread,
Dec 20, 2009, 2:47:18 PM12/20/09
to
On 20 Dic, 20:27, Logan <nonscrive...@hotmail.com> wrote:
> che faccio?? smonto??

Di solito si procede scollegando completamente i vari componenti
(motore, resistenza, filtro di linea, elettrovalvole ecc.) uno alla
volta, e ogni volta si rida' corrente; quando la corrente non salta
piu' significa che hai staccato il componente guasto. Poi pero'
bisogna cambiarlo o ripararlo... utile sarebbe avere un tester,
saperlo usare e stare attenti ai condensatori carichi (pericolo di
scosse).

mariu

unread,
Dec 20, 2009, 2:50:26 PM12/20/09
to
Logan ha scritto:

> Logan


normalmente succede quando parti elettriche sono in dispersione perci� se
non hai gli strumenti adatti alla ricerca ed una buona manualit� nel campo
elettrico non ti consiglio di toccare niente potresti peggiorare la
situazione.

--

non discutere mai con un imbecille ti porter� al suo livello e vincer� per
esperienza

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


gio_46

unread,
Dec 20, 2009, 5:42:55 PM12/20/09
to
Logan <nonscr...@hotmail.com> ha scritto:

>
> ho una lavastoviglie whirlpool ADG953...
> da qualche giorno, ogni tanto, saltava il salvavita o io contatore..

....


> anche a lavastoviglie su OFF...

Io intanto controllerei la presa al muro, che sia a posto e non
bruciacchiata. Prima visivamente poi anche con il tester.
Ciao
Giovanni

Paperino

unread,
Dec 20, 2009, 6:25:35 PM12/20/09
to
"Logan" ha scritto

> ho una lavastoviglie whirlpool ADG953...
> da qualche giorno, ogni tanto, saltava il salvavita o io contatore...
> riattaccata la corrente non dava piu problemi...
> oggi ha fatto la stessa cosa ma non c'era piu verso di riattaccare la
> corrente...
> per esclusione, fortunatamente ai primi tentativi, ho potuto
> verificare che si tratta della lavastoviglie...
> le prime volte era un corto "temporaneo".. adesso non si puo dare
> corrente al'interruttore sulla parete della cucina che il salvavita (o
> il contatore) salta...

Hmmm...

> quindi anche a lavastoviglie su OFF...

Allora controlla: spina, cavo, interruttore e, se c'�, il condensatore
sull'interruttore.

Bye, G.

Arrangiologo

unread,
Dec 21, 2009, 3:51:58 AM12/21/09
to
On 21 Dic, 00:25, "Paperino" <non...@lo.dico.invalid> wrote:
> > quindi anche a lavastoviglie su OFF...
>
> Allora controlla: spina, cavo, interruttore e, se c'è, il condensatore
> sull'interruttore.

L'interruttore e' monopolare o bipolare?
Se l'interruttore della lavastoviglie e' bipolare la dispersione e'
sicuramente a monte dell'interruttore (a meno che non sia in perdita
anche l'interruttore stesso, quando e' in off); se l'interruttore e'
monopolare la dispersione potrebbe essere ovunque perche' o la fase o
il neutro passano comunque anche se off.

Logan

unread,
Dec 22, 2009, 10:15:50 AM12/22/09
to
On Mon, 21 Dec 2009 00:51:58 -0800 (PST), Arrangiologo
<lun...@libero.it> wrote:

>On 21 Dic, 00:25, "Paperino" <non...@lo.dico.invalid> wrote:
>> > quindi anche a lavastoviglie su OFF...
>>

>> Allora controlla: spina, cavo, interruttore e, se c'�, il condensatore


>> sull'interruttore.
>
>L'interruttore e' monopolare o bipolare?
>Se l'interruttore della lavastoviglie e' bipolare la dispersione e'
>sicuramente a monte dell'interruttore (a meno che non sia in perdita
>anche l'interruttore stesso, quando e' in off); se l'interruttore e'
>monopolare la dispersione potrebbe essere ovunque perche' o la fase o
>il neutro passano comunque anche se off.

leggermente arabo per me... un aiutino??
:-)
parliamo dell'interruttore a parete o sull'apparecchio?

Arrangiologo

unread,
Dec 22, 2009, 6:31:12 PM12/22/09
to
On 22 Dic, 16:15, Logan <nonscrive...@hotmail.com> wrote:
> leggermente arabo per me... un aiutino??
> :-)
> parliamo dell'interruttore a parete o sull'apparecchio?

Parliamo di quello sull'apparecchio, il monopolare ha due contatti
(tre se ha anche la spia) e il bipolare ne ha quattro (anche se ha la
spia). Ho chiesto dell'interruttore perche' non e' detto che la
dispersione sia nel cavo o nell'interruttore. Potresti iniziare la
ricerca staccando la spina della lavastoviglie, collegando al suo
posto una spina identica che alimenti "qualcosa" che funziona
sicuramente e dando tensione; se non salta niente e il "qualcosa"
funziona la presa a muro non c'entra; a questo punto procedi staccando
all'interno della lavastoviglie i fili che escono dall'interruttore
(lasciando cioe' collegati solo l'interruttore e il cavo), cosi' se
dai tensione e non salta piu' niente li scagioni e puoi procedere con
le prove. Nei pressi dell'interruttore ci dovrebbe essere il filtro di
linea (che contiene dei condensatori molto piccoli ma non pericolosi);
questo filtro e' la prima cosa da controllare: lo devi scollegare
elettricamente dal resto della lavatrice, ma lasciandolo collegato
alla terra e all'interruttore; dai tensione e vedi se salta: se salta
la colpa e' del filtro; se non salta ricollegalo al resto della
lavastoviglie e passa a provare gli altri componenti, per esempio
comincia con la resistenza di riscaldamento: stacchi tutti e due i
suoi fili e li isoli uno a uno o li lasci penzoloni (ma che non
tocchino niente di metallico e non si tocchino tra di loro mi
raccomando!!!); se c'e' il filo di terra si puo' lasciare collegato;
accendi; se non salta la dispersione e' nella resistenza; se salta lo
stesso ricollega la resistenza e prova un altro componente staccandolo
allo stesso modo e dando tensione per vedere se salta o no, e vai
avanti cosi' finche' non trovi quello che, staccato, non fa piu'
saltare il salvavita. Quello e' il colpevole! Il timer programmatore
di solito non va in dispersione, lo puoi lasciare per ultimo anche
perche' se ha tanti fili potrebbe essere complicato capire quali sono
i fili da staccare, e' molto piu' probabile che sia un motore o la
resistenza o una elettrovalvola. Se vedi colature di liquidi o
rigagnoli di calcare o di sporco che toccano connettori o altre parti
elettriche controlla bene visivamente che non ci siano annerimenti o
cotture delle plastiche isolanti e controlla che le parti metalliche
conduttrici non siano carbonizzate od ossidate; se trovi cose del
genere prova a staccare per primi i componenti collegati a quei
connettori (potrebbe essere un connettore che disperde). Ricordati di
eventuali condensatori sul motore da scaricare e che hai a che fare
con un impianto elettrico! Come aiutino dovrebbe bastare, se non basta
la vedo molto in salita.

Logan

unread,
Dec 24, 2009, 1:26:12 PM12/24/09
to

grazie mille per l'aiuto...
questo � il manuale di servizio della lavastoviglie..
http://www.filedropper.com/6adg952-3whmver854295253410
c'� anche o schema elettrico... dovrebbe permettere di vedere se
l'interruttore � bipolare o no.. ma, come detto, per me � arabo...
:-)
appena finisce la tormenta inizio a smontare....

saluti
Logan

Arrangiologo

unread,
Dec 26, 2009, 5:33:13 AM12/26/09
to
On 24 Dic, 19:26, Logan <nonscrive...@hotmail.com> wrote:
> c'è anche o schema elettrico... dovrebbe permettere di vedere se
> l'interruttore è bipolare o no.. ma, come detto, per me è arabo...

L'interruttore e' bipolare e il filtro di linea e' a monte
dell'interruttore; questo significa che il guasto e' nel filtro di
linea, che si sara' rotto per sovratensione (probabilmente un fulmine)
perche' e' sempre inserito, anche a lavatrice spenta. Il filtro di
linea e' uno scatolotto o un cilindretto collegato al filo che esce
dalla lavastoviglie, e la lavastoviglie funziona anche senza, lo puoi
bypassare per prova o finche' non lo sostituisci. Solo se
l'interruttore fosse allagato, sfiammato o carbonizzato il guasto
potrebbe essere a valle dell'interruttore stesso.

Logan

unread,
Jan 4, 2010, 9:51:59 AM1/4/10
to
On Sat, 26 Dec 2009 02:33:13 -0800 (PST), Arrangiologo
<lun...@libero.it> wrote:

>On 24 Dic, 19:26, Logan <nonscrive...@hotmail.com> wrote:

>> c'� anche o schema elettrico... dovrebbe permettere di vedere se
>> l'interruttore � bipolare o no.. ma, come detto, per me � arabo...


>
>L'interruttore e' bipolare e il filtro di linea e' a monte
>dell'interruttore; questo significa che il guasto e' nel filtro di
>linea, che si sara' rotto per sovratensione (probabilmente un fulmine)
>perche' e' sempre inserito, anche a lavatrice spenta. Il filtro di
>linea e' uno scatolotto o un cilindretto collegato al filo che esce
>dalla lavastoviglie, e la lavastoviglie funziona anche senza, lo puoi
>bypassare per prova o finche' non lo sostituisci. Solo se
>l'interruttore fosse allagato, sfiammato o carbonizzato il guasto
>potrebbe essere a valle dell'interruttore stesso.

grazie mille...
provo a tirare fuori la lavastoviglie e cercare il filtro...
nel frattempo ne � uscita un'altra.. l'allarme..
segue post apposito...

saluti
Logan

vanni

unread,
Jan 5, 2010, 9:08:53 AM1/5/10
to
Logan ha scritto:

Scusa se mi intrometto, non ho letto il post iniziale....
ma è capitato anche alla mia lavastoviglie (pochi giorni fa) che
all'improvviso faceva saltare il salvavita... era la resistenza che
scalda l'acqua che aveva una perdita verso massa.

Ciao
Vanni

Logan

unread,
Jan 5, 2010, 10:14:47 AM1/5/10
to
On Tue, 05 Jan 2010 14:08:53 GMT, vanni <vanni...@libero.it> wrote:

>Logan ha scritto:
>> On Sat, 26 Dec 2009 02:33:13 -0800 (PST), Arrangiologo
>> <lun...@libero.it> wrote:
>>
>>> On 24 Dic, 19:26, Logan <nonscrive...@hotmail.com> wrote:

>>>> c'? anche o schema elettrico... dovrebbe permettere di vedere se
>>>> l'interruttore ? bipolare o no.. ma, come detto, per me ? arabo...


>>> L'interruttore e' bipolare e il filtro di linea e' a monte
>>> dell'interruttore; questo significa che il guasto e' nel filtro di
>>> linea, che si sara' rotto per sovratensione (probabilmente un fulmine)
>>> perche' e' sempre inserito, anche a lavatrice spenta. Il filtro di
>>> linea e' uno scatolotto o un cilindretto collegato al filo che esce
>>> dalla lavastoviglie, e la lavastoviglie funziona anche senza, lo puoi
>>> bypassare per prova o finche' non lo sostituisci. Solo se
>>> l'interruttore fosse allagato, sfiammato o carbonizzato il guasto
>>> potrebbe essere a valle dell'interruttore stesso.
>>
>> grazie mille...
>> provo a tirare fuori la lavastoviglie e cercare il filtro...

>> nel frattempo ne ? uscita un'altra.. l'allarme..


>> segue post apposito...
>>
>> saluti
>> Logan
>
>Scusa se mi intrometto, non ho letto il post iniziale....

>ma � capitato anche alla mia lavastoviglie (pochi giorni fa) che

>all'improvviso faceva saltare il salvavita... era la resistenza che
>scalda l'acqua che aveva una perdita verso massa.
>
>Ciao
>Vanni

saltava anche a lavastoviglie spenta??
la mia fa saltare il contatore anche quando � spenta
devo tenere staccato l'interruttore sul muro...

saluti
Logan

Cordy

unread,
Jan 6, 2010, 4:43:22 AM1/6/10
to
Logan ha scritto:

> saltava anche a lavastoviglie spenta??
> la mia fa saltare il contatore anche quando � spenta
> devo tenere staccato l'interruttore sul muro...
>
> saluti
> Logan

Se per 'contatore' intendi l'interruttore differenziale di sicurezza (il
cosiddetto salvavita) potresti provare a girare, semplicemente, la
spina. Se da spenta non salta pi� la corrente, hai una perdita verso
terra da qualche parte. MAcchina con acqua da qualche parte in cui non
dovrebbe esservi o resistenza rotta.
Se invece intendi proprio il contatore enel, dovrai verificare
accuratamente spina, presa, circuito interno dall'interruttore a muro
alla presa, cavo della lavastoviglie ed eventuale filtro (uno scatolino
con marcatura FCC e/o DIN od altri marchi di sicurezza) contro i
disturbi radiofrequenza. Lo scatolino in questione � all'interno della
lavastoviglie ed � la prima che si incontra seguendo il filo
dell'alimentazione elettrica. Controlla molto accuratamente anche il
passaggio del cavo nella parete di lamiera della macchina: se fa una
piega viva, potrebbe essersi danneggiato l'isolamento.

Logan

unread,
Jan 8, 2010, 5:43:20 PM1/8/10
to

oggi ho smontato tutto...
nella presa "tedesca" ristagnava umidit� (che pare arrivi dal
corrugato)...
nonostante smontaggio, pulizia e passata di WD40 la presa era sempre
in corto...
cosi ho sostituito placca e prese...
ed � tornato tutto a posto...
la lavastoviglie era ok...
grazie a tutti per l'aiuto

saluti
Logan

Cordy

unread,
Jan 9, 2010, 2:18:39 AM1/9/10
to
Logan ha scritto:

> nella presa "tedesca" ristagnava umidit� (che pare arrivi dal
> corrugato)...

Se posso permettermi un suggerimento: consiglio di capire e risolvere.
In caso contrario, nel giro di poco ti ritroverai punto ed a capo. Per
di pi�, mi sembra rischioso, elettricamente, idraulicamente ed anche per
la prevenzione d'incendi, lasciare le cose cos� come sono.

Logan

unread,
Jan 9, 2010, 7:33:21 AM1/9/10
to
On Sat, 09 Jan 2010 08:18:39 +0100, Cordy <stefano...@tiscali.it>
wrote:

si
� il prossimo step...
la cosa strana � che l'impianto idraulico � abbastanza nuovo (dieci
anni)...

umidit� di risalita (� un po' che piove qui)... mi sembra strano...
vabb� che ntorno al cassetto ci sono le piastrelle e quindi potrebbe
sfogare proprio nel cassetto.. ma il punto dista qualche metro dal
muro perimetrale e il suddetto perimentrale, internamente non
piastrellato, accusa un po' di efflorescenze ma � roba vecchia e il
muro sembra asciutto...

al cassetto incriminato arriva un solo corrugato che parte da un altro
cassetto, posto sul piano di lavoro della cucina poco sopra, che
contiene gli interruttori che comandano forno, piano cottura,
lavastoviglie e frigo... l'impressone � che la condensa arrivasse
proprio dal corrugato...
per prima cosa aprir� il cassetto con gli interruttori e vedr� di
capire....

saluti
Logan

claudio...@gmail.com

unread,
Jul 6, 2014, 9:15:45 AM7/6/14
to
'

claudio...@gmail.com

unread,
Jul 6, 2014, 9:15:45 AM7/6/14
to
'

Bernardo Rossi

unread,
Jul 6, 2014, 10:52:51 AM7/6/14
to
On Sun, 6 Jul 2014 06:15:45 -0700 (PDT), claudio...@gmail.com
wrote:

Marca e modello della lavastoviglie
Quando saltano gli interruttori? Non appena la accendi, o dopo un po'
di tempo dopo che l'hai accesa?
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Giuseppe Vitiello

unread,
Nov 20, 2022, 11:24:47 AM11/20/22
to
ho lo stesso identico problema, come avete risolto?

Bernardo Rossi

unread,
Nov 20, 2022, 11:26:53 AM11/20/22
to
E chi se lo ricorda? Sono passati 8 anni.


--
0 new messages