Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Puzza di water segnalata dal vicino..possibile e che fare?

283 views
Skip to first unread message

Mike

unread,
Mar 23, 2020, 10:37:37 AM3/23/20
to
Salve, oggi il vicino mi chiama poichè dice di sentire puzza di water
in una camara affianco al mio bagno del piano di sopra. ma non la
sente sotto..io in caso non sento puzza.. lei dice che accadeva anche
negli anni passati in inverno e non in estate..io ci sono da poco in
questo appartamento.. a suo avviso è il mio scarico del water
intasato..ma la colonna delle acque non è verticale?.. e lo sente di
fianco ma non sotto?..ed io niente?..come faccio a sapere se è i mio
scarico e come rimediare?èèsufficiente aceto considerando che è una
casa vecchia e non so come sono le tubature? Grazie
--
Per rispondere TOGLISPAM dall'indirizzo email. Bye Mike

Werg

unread,
Mar 23, 2020, 2:06:06 PM3/23/20
to
Il 23/03/20 15:37, Mike ha scritto:
> Salve, oggi il vicino mi chiama poichè dice di sentire puzza di water in
> una camara affianco ...aceto considerando che è una casa vecchia e non
> so come sono le tubature? Grazie

Non è che semplicemente si sarà seccato uno o piu' sifoni?
Metti acqua in tutti i sanitari, lavabi etc.

unodiquelli

unread,
Mar 23, 2020, 2:09:32 PM3/23/20
to
La dovrebbe mettere il vicino, non lui.

sandro

unread,
Mar 23, 2020, 2:11:11 PM3/23/20
to
Casa piu' livelli, sembra.
Certo, che puo' essere una perdita...tutto si puo' rompere.

Di solito l'acqua va verso il basso pero'...strano che vi sia una
perdita tale che lei sente addirittura puzza (tanto da ucire dal muro),
ma al piano sotto non c'e' una minima traccia di umidita'.

Quello che mi viene in mente e' che una colonia di muffe & batteri si
stia evolvendo all'interno del muro per una piccola perdita, e la puzza
che senti non e' direttamente lo scarico con il suo contenuto, ma in
realta' il prodotto del marciume, i cui composti possono avere odori non
molto lontani da quel che lasci la mattina appena alzato...

A casa dov'ero prima, un problema alla guaina di isolamento tra muro e
pavimento del balcone creo' un problema di marciume sotto le piastrelle
di gres a terra, alla fine sollevandole un po'.
Una volta rimosse, da quello che s'e' sentito sembrava di essere in una
palude dove scarica un fiume inquinato.



sandro

Werg

unread,
Mar 23, 2020, 2:25:47 PM3/23/20
to
Il 23/03/20 19:09, unodiquelli ha scritto:
E perché?

unodiquelli

unread,
Mar 23, 2020, 2:32:01 PM3/23/20
to
Perché é il vicino a sentire puzza, non lui.
Se si asciuga la piletta del mio bagno, sento io la puzza, non il
vicino. E viceversa.

Comunque puó succedere, il vicino dovrebbe verificare se ha qualche
piletta o lavandino che non usa mai, e quindi versarci un litro d'acqua.

emilio

unread,
Mar 23, 2020, 4:58:24 PM3/23/20
to
Mike ha scritto:
digli di lavarsi un pò piu spesso...e non odorare le parti intime della
su moglie

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Mar 24, 2020, 8:09:07 AM3/24/20
to
Direi che come primo suggerimento e' il piu' valido e semplice
da eseguire.

brif2014

unread,
Mar 24, 2020, 8:19:08 AM3/24/20
to
Mike scriveva il 23/03/2020 :
se è un condomio, la dorsale scarichi acque nere sul tetto ha "valvola"
di sfiato, controlla se è tappata, magari un nido di piccioni

Mike

unread,
Mar 24, 2020, 1:31:54 PM3/24/20
to
Il 23/03/2020 19:11, sandro ha scritto:

>
> Casa piu' livelli, sembra.
si..il bagno è al piano di sopra..sotto c'è appartamento del vicino
che segnala odore ma non macchie..e lo sente sopra e non sotto..
> Certo, che puo' essere una perdita...tutto si puo' rompere.
>
>
>
> Quello che mi viene in mente e' che una colonia di muffe & batteri si
> stia evolvendo all'interno del muro per una piccola perdita, e la
> puzza che senti non e' direttamente lo scarico con il suo contenuto,
> ma in realta' il prodotto del marciume, i cui composti possono avere
> odori non molto lontani da quel che lasci la mattina appena alzato...
>
quindi dovrebbe agire lei nel suo muro...ho tolto acqua dal sifone del
water e ovviamente sentivo puzza di fogna..poi ho messo 4 litri di
aceto..una parte rimane nel siffone ma più della metà va nel tubo..

>
>
>
> sandro

sandro

unread,
Mar 24, 2020, 6:18:47 PM3/24/20
to
Il 24/03/2020 18.31, Mike ha scritto:
> Il 23/03/2020 19:11, sandro ha scritto:
>
>>
>> Casa piu' livelli, sembra.
> si..il bagno è al piano di sopra..sotto c'è appartamento del vicino che
> segnala odore ma non macchie..e lo sente sopra e non sotto..

Ah, ma lei sta al piano sotto, non allo stesso livello, come avevo capito.

Beh, allora c'e' una buona possibilita', che la perdita sia piccola e
stia alimentando colonie ma non si veda ancora, come e' successo nel
caso mio. Infatti quello che abitava sotto non s'era mai lamentato.

Ma se le cose stanno cosi', prima o poi verra' fuori.
Innanzitutto, devi verificare di persona, il fatto.


>> Quello che mi viene in mente e' che una colonia di muffe & batteri si
>> stia evolvendo all'interno del muro per una piccola perdita, e la
>> puzza che senti non e' direttamente lo scarico con il suo contenuto,
>> ma in realta' il prodotto del marciume, i cui composti possono avere
>> odori non molto lontani da quel che lasci la mattina appena alzato...
>>
> quindi dovrebbe agire lei nel suo muro...ho tolto acqua dal sifone del
> water e ovviamente sentivo puzza di fogna..poi ho messo 4 litri di
> aceto..una parte rimane nel siffone ma più della metà va nel tubo..

Manco a dirlo, bisogna agire dove c'e' la perdita, arrivandoci dalla
parte di muro piu' vicina, ossia, piu' facile per lavorarci.
Va intuito dove, se dalla parte tua scendendo da sopra, o dalla sua
salendo da sotto. Non e' escluso, che debba farsi da entrambe, quanto
meno per ripulire la colonia di muffe senno' daranno problemi in seguito.

Se tu nel tuo bagno non noti nulla, molto probabilmente e' nel tratto di
colonna comune, quindi interessera' le casse condominiali.
Informate l'amministrazione, eppoi concordate come procedere assieme.
Lasciare le cose cosi' comportera' solo future spese maggiori, perche'
l'infiltrazione riguardera' parti murali via via piu' ampie.

Qualcuno ha fatto lavori, da quando c'e' la lamentela?
Ci sono state scosse di terremoto?



sandro

sandro

unread,
Mar 24, 2020, 6:22:02 PM3/24/20
to
Puo' essere, ma si sentirebbe anche un gran rumore di vortici ad ogni
scarico, perche' l'aria non tira.
Inoltre, si vuotano facilmente i sifoni e la puzza la ritrovi uscire
dalle pilette, nel tentativo della colonna di prendere aria, non certo
dal muro.



sandro

brif2014

unread,
Mar 24, 2020, 6:25:47 PM3/24/20
to
sandro ha pensato forte :
appunto, si svuotano per cercare aria

sandro

unread,
Mar 24, 2020, 8:45:09 PM3/24/20
to
Si ma puzzano le pile che rimangono a secco (quindi dovrebbe sentirla
lui la puzza), mica i muri...invece la sente la vicina, dall'altra parte
del muro, dove mi sembra d'aver capito che non ha nemmeno un bagno.



sandro

Mike

unread,
Mar 25, 2020, 4:53:27 AM3/25/20
to
Il 24/03/2020 23:18, sandro ha scritto:
> Il 24/03/2020 18.31, Mike ha scritto:

>
> Ah, ma lei sta al piano sotto, non allo stesso livello, come avevo
> capito.

...mi sono spiegato male.. parliamo di fabbricati anni '60.. un pò
contorti..il mio locale bagno è al secondo piano..affianco e sotto c'è
l'inquilina che avverte la puzza...sooto lei ha la cucina dove non ha
segni e affianco ha camera bambini dove dice di avvertire la
puzza..dice che la sentiva anche in passato nel periodo invernale , ma
non in estate.. col proprietario prima di me dice che risolvevano con
liquido sgorgante.. io ora ho messo aceto perchè mi dicono che quel
liquido è pericoloso per tubature vecchie
>
>

>
> Qualcuno ha fatto lavori, da quando c'e' la lamentela?
> Ci sono state scosse di terremoto?
Direi di come lavori... siamo nel bolognese.. quindi di rilevante
la scossa del 2012..

Mike

unread,
Mar 25, 2020, 4:56:28 AM3/25/20
to
Il 25/03/2020 01:45, sandro ha scritto:
>
>
> Si ma puzzano le pile che rimangono a secco (quindi dovrebbe sentirla
> lui la puzza), mica i muri...invece la sente la vicina, dall'altra
> parte del muro, dove mi sembra d'aver capito che non ha nemmeno un bagno.
Si affianco ha una camera dei bambini..sotto ha la cucina dove non
segnala nulla..
>
>
>
> sandro

sandro

unread,
Mar 25, 2020, 7:33:58 AM3/25/20
to
Beh, potrebbe aver dato il colpo di grazia ad una conduttura di
sessant'anni...bisogna vedere da quanto va avanti sta' storia.
Di certo c'e' che non e' normale.
Un bagno sopra una cucina...se non l'ha fatta il costruttore, qualcuno
successivamente, deve aver fatto qualche minkiata pero'...non vorrei che
si mescolassero liquidi che non devono...



sandro

Mike

unread,
Mar 25, 2020, 8:35:00 AM3/25/20
to
Il 25/03/2020 12:33, sandro ha scritto:

>
> Beh, potrebbe aver dato il colpo di grazia ad una conduttura di
> sessant'anni...bisogna vedere da quanto va avanti sta' storia.
> Di certo c'e' che non e' normale.
> Un bagno sopra una cucina...se non l'ha fatta il costruttore, qualcuno
> successivamente, deve aver fatto qualche minkiata pero'...non vorrei
> che si mescolassero liquidi che non devono...
come trovo lo sfiato della colonna acque nere sul tetto?..potrei
controllare se è ostruito intanto..

Bernardo Rossi

unread,
Mar 25, 2020, 8:41:56 AM3/25/20
to
On Wed, 25 Mar 2020 13:34:57 +0100, Mike
<abc123TOG...@virgilio.it> wrote:

>come trovo lo sfiato della colonna acque nere sul tetto?..potrei
>controllare se è ostruito intanto..

Di solito sul tetto esce un piccolo comignolo, vedi google: esalatore
bagno


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

sandro

unread,
Mar 25, 2020, 12:55:19 PM3/25/20
to
Il 25/03/2020 13.34, Mike ha scritto:
> Il 25/03/2020 12:33, sandro ha scritto:
>
>>
>> Beh, potrebbe aver dato il colpo di grazia ad una conduttura di
>> sessant'anni...bisogna vedere da quanto va avanti sta' storia.
>> Di certo c'e' che non e' normale.
>> Un bagno sopra una cucina...se non l'ha fatta il costruttore, qualcuno
>> successivamente, deve aver fatto qualche minkiata pero'...non vorrei
>> che si mescolassero liquidi che non devono...
> come trovo lo sfiato della colonna acque nere sul tetto?..potrei
> controllare se è ostruito intanto..

Occhio sui tetti, che hanno trasformato ogni reparto d'ospedale in
emergenza covid, se te rompi qualcosa, rimani lassu' fratturato a far
banchettare le cornacchie... :P

Ci sono i comignoli, se sono in muratura vanno scoperti per capire se
sono per le canne tirafumi (almeno 80mm) o per quelle degli aeratori
(piu' piccoli), quindi bisogna fare attenzione perche' i laterizi pesano
e se cadono si rompono anche, eppoi guardarci dentro.
In caso fai una foto.

Ma se hai il tetto a coppi spioventi, considera di far fare a qualcuno
che sa come camminarci.



sandro

Mike

unread,
Mar 26, 2020, 5:31:38 AM3/26/20
to
Il 25/03/2020 17:55, sandro ha scritto:
> Il
>
> Ci sono i comignoli, se sono in muratura vanno scoperti per capire se
> sono per le canne tirafumi (almeno 80mm) o per quelle degli aeratori
> (piu' piccoli), quindi bisogna fare attenzione perche' i laterizi
> pesano e se cadono si rompono anche, eppoi guardarci dentro.
> In caso fai una foto.
>
> Ma se hai il tetto a coppi spioventi, considera di far fare a qualcuno
> che sa come camminarci.
>
>
>
> sandro

.. ma in teoria devo cercarlo in verticale al mio water o potrebbe
essere lontano?... il mio nagno ha su un lato entrando, in ordine,
lavabo, bidet, water, doccia.. contatore acqua dalla parte della porta
di ingresso.. è ipotizzabile che esalatore e scarico acque nere sia
nella zona del contatore?... dove non arriva appartamento del vicino
che sente puzza.. mah..grazie

sandro

unread,
Mar 26, 2020, 9:04:36 AM3/26/20
to
Il 26/03/2020 10.31, Mike ha scritto:
> Il 25/03/2020 17:55, sandro ha scritto:
>> Il
>>
>> Ci sono i comignoli, se sono in muratura vanno scoperti per capire se
>> sono per le canne tirafumi (almeno 80mm) o per quelle degli aeratori
>> (piu' piccoli), quindi bisogna fare attenzione perche' i laterizi
>> pesano e se cadono si rompono anche, eppoi guardarci dentro.
>> In caso fai una foto.
>>
>> Ma se hai il tetto a coppi spioventi, considera di far fare a qualcuno
>> che sa come camminarci.
>>
>>
>>
>> sandro
>
> .. ma in teoria devo cercarlo in verticale al mio water o potrebbe
> essere lontano?...

Dritto sulla verticale, ovviamente.
Prendi come riferimento la posizione del water, che ha lo scarico piu'
importante.



sandro

Mike

unread,
Mar 26, 2020, 11:49:42 AM3/26/20
to
Il 26/03/2020 14:04, sandro ha scritto:

>
> Dritto sulla verticale, ovviamente.
> Prendi come riferimento la posizione del water, che ha lo scarico piu'
> importante.
>
>
>
> sandro

non .c'è..provo a spiegarti... il bagno è stato ricavato in una
mansarda anni addietro. E' un rettangolo 3 x 5 con entrata dal lato
corto. Entrando sul lato lungo a sinistra ci sono nell'ordine il
lavabo, bidet, water e nell'angolo il piatto doccia. Dietro a questo
muro c'è una mia cameretta. Dietro al lato corto opposto alla porta,
dove c'è piatto doccia, c'è la camera della signora che avverte odore.
Dietro al lato lungo di destra 'è la scala per salire in mansarda.
Sopra al bidet c'è abbaino e mettendo fuori la testa vedo 9 camini.. 2
più grossi in laterizio e 7 in metallo o PVC più sottili sui muri
perimetrali della mansarda.. nessuno sopra il bagno.. ce ne sono 2
sopra il piatto doccia sul muro di confine tra il mio appartamento e
quello della vicina.. il contatore acqua è circa sotto i 2 in
laterizio a 2 metri dal lavabo in direzione opposta agli altri
sanitari... quale può essere?..come trovarlo? Grazie

Lambert

unread,
Mar 26, 2020, 1:40:17 PM3/26/20
to
Normalmente in un bagno i vari sanitari scaricano in un unico tubo di
scarico e dopo l'ultimo (Wc o doccia) il tubo scarica nella "navesola"
che a sua volta scarica nella tubazione fognaria. Quindi lo sfiato
dovrebbe essere in corrispondenza della colonna fognaria.

sandro

unread,
Mar 26, 2020, 2:49:40 PM3/26/20
to
Il 26/03/2020 16.49, Mike ha scritto:
> Il 26/03/2020 14:04, sandro ha scritto:
>
>>
>> Dritto sulla verticale, ovviamente.
>> Prendi come riferimento la posizione del water, che ha lo scarico piu'
>> importante.
>>
>>
>>
>> sandro
>
> non .c'è..provo a spiegarti... il bagno è stato ricavato in una mansarda
> anni addietro.

aha

"Un bagno sopra una cucina...se non l'ha fatta il costruttore, qualcuno
successivamente, deve aver fatto qualche minkiata pero'...non vorrei che
si mescolassero liquidi che non devono... "

Te l'avevo anticipato due post sopra, che probabilmente qualcuno aveva
fatto qualche furbata... ;)


> E' un rettangolo 3 x 5 con entrata dal lato corto.
> Entrando sul lato lungo a sinistra ci sono nell'ordine il lavabo, bidet,
> water e nell'angolo il piatto doccia. Dietro a questo muro c'è una mia
> cameretta. Dietro al lato corto opposto alla porta, dove c'è piatto
> doccia, c'è la camera della signora che avverte odore. Dietro al lato
> lungo di destra 'è la scala per salire in mansarda. Sopra al bidet c'è
> abbaino e mettendo fuori la testa vedo 9 camini.. 2 più grossi in
> laterizio e 7 in metallo o PVC più sottili sui muri perimetrali della
> mansarda.. nessuno sopra il bagno.. ce ne sono 2 sopra il piatto doccia
> sul muro di confine tra il mio appartamento e quello della vicina.. il
> contatore acqua è circa sotto i 2 in laterizio a 2 metri dal lavabo in
> direzione opposta agli altri sanitari... quale può essere?..come
> trovarlo? Grazie

Tiro un dado, ma credo proprio che non lo troverai mai.

Roba per esperti...alzo le mani...temo che quel bagno non avrebbe dovuto
esserci, e stanno venendo fuori le conseguenze del manufatto di chi l'ha
voluto in quel punto.



sandro

sandro

unread,
Mar 26, 2020, 2:52:35 PM3/26/20
to
Il problema e' che quel bagno non e' stato costruito durante l'opera
della palazzina...probabilmente in quel punto non c'e' nulla di tutto
questo. Chissa' dove accidenti scarica.

Se la signora sotto ha una cucina e non un bagno, il genio di turno
potrebbe aver mandato le acque nere in quella colonna, e altro che
puzza, cavoli...lo scarico del water nella piletta del lavello della
cucina...?
Roba da denuncia alla ASL

Speriamo che non sia cosi', ma la vedo un po' caotica.



sandro

Mike

unread,
Mar 27, 2020, 4:50:02 AM3/27/20
to
Il 26/03/2020 18:40, Lambert ha scritto:

>
> Normalmente in un bagno i vari sanitari scaricano in un unico tubo di
> scarico e dopo l'ultimo (Wc o doccia) il tubo scarica nella "navesola"
> che a sua volta scarica nella tubazione fognaria. Quindi lo sfiato
> dovrebbe essere in corrispondenza della colonna fognaria.

ok..grazie..quindi nel mio caso lo scarico dovrebbe essere in zona
doccia dove sopra in effetti ho due tubi che escono dal tetto.. e nel
muro che confina con il vicino.. ho notato che il lavabo gorgoglia
anche 2 minuti dopo che ho scaricato acqua.. scarica bene..significa
che manca la presa d'aria? Grazie

Mike

unread,
Mar 27, 2020, 4:53:16 AM3/27/20
to
Il 26/03/2020 19:52, sandro ha scritto:

>>
>> Normalmente in un bagno i vari sanitari scaricano in un unico tubo
>> di scarico e dopo l'ultimo (Wc o doccia) il tubo scarica nella
>> "navesola" che a sua volta scarica nella tubazione fognaria. Quindi
>> lo sfiato dovrebbe essere in corrispondenza della colonna fognaria.
>
> Il problema e' che quel bagno non e' stato costruito durante l'opera
> della palazzina...probabilmente in quel punto non c'e' nulla di tutto
> questo. Chissa' dove accidenti scarica.
>
> Se la signora sotto ha una cucina e non un bagno, il genio di turno
> potrebbe aver mandato le acque nere in quella colonna, e altro che
> puzza, cavoli...lo scarico del water nella piletta del lavello della
> cucina...?
> Roba da denuncia alla ASL
>
> Speriamo che non sia cosi', ma la vedo un po' caotica.
>
>
>
> sandro

..ok...ma la vicina sente puzza nella camera affianco alla mia doccia
al piano di sopra...sotto nella cucina non sente puzza.. oggi ho
notato che il lavabo del bagno gorgoglia anche2 minuti dopo che acqua
+ scaricata bene..sintomoche la valvola di aerazione è chiusa? Grazie

sandro

unread,
Mar 27, 2020, 9:06:25 AM3/27/20
to
Beh, non dovrebbe gorgogliare mai, quindi non sta lavorando bene, certo.



sandro

sandro

unread,
Mar 27, 2020, 9:10:05 AM3/27/20
to
Se qualcuno ha fatto un "impiccio" idraulico per realizzare un bagno
dove non era previsto, non e' detto che sia stato cosi' scrupoloso da
farlo davvero bene...anche perche', a palazzina costruita, avrebbe
dovuto aprire piu' muri...

Comunque, spero che il tuo problema sia esclusivamente l'areazione,
anche se non lo credo, perche' in questi casi la puzza esce dai
"circuiti" idraulici (pilette, troppo pieni, ecc...).

Dai muri no, non esiste...se i muri puzzano significa che dei liquami
escono dalle condutture e si infiltrano negli inerti.



sandro

Mike

unread,
Mar 27, 2020, 11:31:30 AM3/27/20
to
Il 27/03/2020 14:10, sandro ha scritto:

>
> Comunque, spero che il tuo problema sia esclusivamente l'areazione,
> anche se non lo credo, perche' in questi casi la puzza esce dai
> "circuiti" idraulici (pilette, troppo pieni, ecc...).
>
> Dai muri no, non esiste...se i muri puzzano significa che dei liquami
> escono dalle condutture e si infiltrano negli inerti.
>
>
>
> sandro

...dunque.. ho avuto dalla vicina una cartina del piano ed ho visto
che nell'angolo del mio bagno, all'interno del muro che divide con la
camera della vicina sono disegnati 2 tubi... uno bianco ed uno con
metà nera..suppongo siano le tubature acque bianche e nere,
giusto?..li vicino ci sono 2 camini in metallo sul
tetto..probabilmente sono stati disegnati in un punto e realizzati li
vicino.. quindi se passa da li il tubo delle acque nere dovrebbe
essere lì il problema.. una crepa nel tubo he in pressione sfiata.. se
non ci sono macchie..
0 new messages