Il 24/03/2020 18.31, Mike ha scritto:
> Il 23/03/2020 19:11, sandro ha scritto:
>
>>
>> Casa piu' livelli, sembra.
> si..il bagno è al piano di sopra..sotto c'è appartamento del vicino che
> segnala odore ma non macchie..e lo sente sopra e non sotto..
Ah, ma lei sta al piano sotto, non allo stesso livello, come avevo capito.
Beh, allora c'e' una buona possibilita', che la perdita sia piccola e
stia alimentando colonie ma non si veda ancora, come e' successo nel
caso mio. Infatti quello che abitava sotto non s'era mai lamentato.
Ma se le cose stanno cosi', prima o poi verra' fuori.
Innanzitutto, devi verificare di persona, il fatto.
>> Quello che mi viene in mente e' che una colonia di muffe & batteri si
>> stia evolvendo all'interno del muro per una piccola perdita, e la
>> puzza che senti non e' direttamente lo scarico con il suo contenuto,
>> ma in realta' il prodotto del marciume, i cui composti possono avere
>> odori non molto lontani da quel che lasci la mattina appena alzato...
>>
> quindi dovrebbe agire lei nel suo muro...ho tolto acqua dal sifone del
> water e ovviamente sentivo puzza di fogna..poi ho messo 4 litri di
> aceto..una parte rimane nel siffone ma più della metà va nel tubo..
Manco a dirlo, bisogna agire dove c'e' la perdita, arrivandoci dalla
parte di muro piu' vicina, ossia, piu' facile per lavorarci.
Va intuito dove, se dalla parte tua scendendo da sopra, o dalla sua
salendo da sotto. Non e' escluso, che debba farsi da entrambe, quanto
meno per ripulire la colonia di muffe senno' daranno problemi in seguito.
Se tu nel tuo bagno non noti nulla, molto probabilmente e' nel tratto di
colonna comune, quindi interessera' le casse condominiali.
Informate l'amministrazione, eppoi concordate come procedere assieme.
Lasciare le cose cosi' comportera' solo future spese maggiori, perche'
l'infiltrazione riguardera' parti murali via via piu' ampie.
Qualcuno ha fatto lavori, da quando c'e' la lamentela?
Ci sono state scosse di terremoto?
sandro