il Wed, 13 May 2015 08:39:36 -0700 (PDT), larpi76
<
luca.ar...@gmail.com> scrisse:
>Ciao :-)
>
>Devo rimuovere dal giardino 2 ceppi di pino (non raggiungibili con escavatore):
scartando metodi faticosi e/o costosi, ho trovato su internet il
suggerimento di praticare numerosi fori di trapano nel ceppo e
versarci dentro una sostanza x farlo marcire: dal sale, alla nafta,
all'acido muriatico...
>
>Non mi importa ottenere un risultato immediato: ho compreso che questa "tecnica" puň durare anche anni.
>
>Solo, vorrei evitare di aspettare qualche anno e ritrovarmi il ceppo sempre lě.
>
>Perciň, vorrei usare il "prodotto" giusto ;-)
>
>Cosa mi consigliate di usare?
>
>Grazie
credo non esista qualcosa di chimico, o lo aggredisci brutalmente
con gli attrezzi o lo lasci marcire
io ho fatto cosě:
ho fatto tagliare con la motosega piů in basso l'operatore poteva,
poi ho aspettato che la natura facesse il suo corso ... formiche,
funghi, pioggia, fango, e qualche anno di attesa il legno č marcito...
una volta all'anno passavo e davo qualche colpo per staccare i
pezzi marci...
sono passati parecchi anni, ma mi sono dimenticato del pino vecchio di
30anni che avevo davanti casa...
fatica fatta: zero
similmente, ma con forza bruta, ho rimosso un "pero" ventennale, che č
tutta'altro legno, usando mazza, ascia
e scalpello e il coltellaccio l'ho fatto a pezzi
va detto che poi, quand'č passato il fabbro, lui ha preso il
flessibile e mi ha fatto fuori un altro albero in un amen..
il primo anno comunque non pensarci, il legno deve essere secco
e7o7