Mi viene da pensare che sia quasi impossibile che si riempia solo a meta',
infatti il tubo d'uscita arriva fino in cima al boiler e se comunque si
riempisse fino a meta' non uscirebbe acqua.
Come fai a dire che si riempie solo a meta'?
Forse vuoi dire che non scalda abbastanza?
Spiegati meglio.
Saluti da Drizzt.
--
Bye
OldVitt
> Si riempie solo a metà e
>ovviamente l'acqua non basta mai, nemmeno per farsi una doccia decente
>e lavare i piatti.
Su questi ti è già stato risposto molto saggiamente.
>Un'altra cosa: mi hanno consigliato di tenerlo acceso durante la notte
>per risparmiare. E' una cosa utile?
Il tuo contratto prevede fasce multiple?
Se sì, sì.
--
Bye
OldVitt
Grazie.
Giga
"giga" <gia_ganquesto...@hotmail.it> ha scritto nel messaggio
news:45bf07ef$0$7742$5fc...@news.tiscali.it...
Credo che funzionino bene ,ce ne sono di varie nazioni, vorrei fare una
proposta per permetterne l'uso anche in Italia,perchè per fare una doccia
decente occorre una potenza di almeno 6,5 kw,ma con l'enel che ci
troviamo....Eppure il risparmio energetico non sarebbe poco, Il mio
scaldabagno anche quando non lo uso dissipa 1 kwh al giorno! Mi chiedo, ci
sono almeno 10 milioni di scaldabagni elettrici in italia?
Costano un po' tanto però, circa 4 o 500 euro!! La sicurezza è quella
che abbiamo normalmente tenendo la spina dello scaldabagno inserita quando
facciamo la doccia , Chi stacca la rete?
Sullo scarso riempimento mi viene in mente che tempo fa ho trovato aprendo
un vecchio scaldabagno che c'erano almeno 20 kg di depositi calcarei
Saluti Edoardo