Ok ora provo almeno a pulire con aria compressa e uno spazzolino...
Contemporaneamente a questo problema, ho notato anche un'altra cosa: nel
cassettino a destra, quello che contiene i fondini del caffè, che viene
svuotato ogni 8/10 caffè circa, ho notato che si sta depositando anche un
piccolo ristagno d'acqua che, in effetti, fino a qualche mese fa non era
mai comparso, cioè i fondini del caffè erano sempre molto secchi, e il
recipiente assolutamente privo d'acqua, quando la macchinetta funzionava
bene. Ti viene in mente qualcosa che colleghi i 2 eventi?
Grazie
"d0p" ha scritto nel messaggio
news:mn.b8b77dbc2...@XinterfreeX.it...
ispanico78 ha usato la sua tastiera per scrivere :
.
>
> Ciao, grazie per la risposta. Dunque per sgrassare completamente il gruppo
> caffè cosa mi consigli di fare? Eseguire un altro ciclo di
> decalcificazione?
Se il primo l'hai fatto bene, rispettando i tempi e usando acido
citrico al 20%, non dovrebbe servire un'altra decalcificazione per
altri 2 o 3 mesi.
> Oppure immergere il gruppo caffè dentro il lavello con acqua
> tiepida+sgrassatore? E lasciarlo in ammollo un pò di tempo?
Potrebbe essere una soluzione. Il gruppo caffè dovrebbe essere lavato
una volta alla settimana e sgrassato una volta al mese con le pasticche
che vende la Saeco. Il tuo probabilmente ha bisogno di un intervento
più radicale, ma non ti posso suggerire alcun prodotto chimico. Non
fidarti di suggerimenti singolari che trovi in rete, rivolgiti a un
chimico che conosci o, al limite, a un farmacista ben disposto.
Prima però prova con una pulizia meccanica del filtro che trovi in cima
al gruppo caffé. Usa uno spazzolino da denti abbastanza duro, aiutati
con l'aria compressa, se hai pazienza anche con uno spillo.
Il problema quasi sicuramente sta lì, l'deale sarebbe riuscire a
smontarlo per una pulizia radicale, così come andrebbe smontato l'Aroma
system. E bisogna controllare pulire bene anche l'erogatore.
Tutto dipende dalla tua manualità.
Una volta effettuata la pulizia radicale, poi ti sarà sufficiente
rispettare (anche con ampio margine di tolleranza) i suggerimenti del
manuale d'uso (compresa la lubrificazione) e la tua macchina (una delle
poche con la preinfusione) ti durerà decenni senza grossi problemi.
Mettere a bagno il gruppo caffé può essere utile, ma visto i sintomi
che descrivi temo che non basterà, a meno di usare sgrassanti molto
aggressivi che potrebbero intaccare la plastica.
Usa uno sgrassante potente ma non pericoloso e lo spazzolino da denti
per il filtro; questo è il minimo.
Facci sapere come va.
Buon Natale.