Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

macchinetta da caffè SAECO non eroga caffè

5,345 views
Skip to first unread message

ispanico78

unread,
Dec 22, 2011, 3:34:15 AM12/22/11
to
Ho una macchinetta da caffè Saeco Xsmall Plus che per 2 anni ha
funzionato egregiamente, ma ultimamente sta presentando questo
problema: il caffè non viene erogato con un flusso continuo e rapido,
come ha sempre fatto, ma sta scendendo goccia a goccia, tanto che per
riempire una tazzina ci mette anche 2/3 minuti, quando prima ci
impiegava sì e no 20 secondi!

Non avevo mai fatto un ciclo di decalcificazione (l'ho fatto per la
prima volta l'altro giorno...), ho pulito il gruppo caffè, ma il
difetto resta. Quale altro accorgimento potrei provare prima di
portarla in assistenza?

Drizzt do' Urden

unread,
Dec 22, 2011, 6:12:59 AM12/22/11
to
ispanico78 wrote:
> Ho una macchinetta da caffč Saeco Xsmall Plus che per 2 anni ha
> funzionato egregiamente, ma ultimamente sta presentando questo
> problema: il caffč non viene erogato con un flusso continuo e rapido,
> come ha sempre fatto, ma sta scendendo goccia a goccia, tanto che per
> riempire una tazzina ci mette anche 2/3 minuti, quando prima ci
> impiegava sě e no 20 secondi!
>
> Non avevo mai fatto un ciclo di decalcificazione (l'ho fatto per la
> prima volta l'altro giorno...), ho pulito il gruppo caffč, ma il
> difetto resta. Quale altro accorgimento potrei provare prima di
> portarla in assistenza?


Controllare che il filtrino in ingresso alla pompa sia pulito.
Ma quando hai fatto la delcacificazione usciva bene l'acqua?


--
Saluti da Drizzt.

--
Un colpo a Monti e alla Fornero,
un colpo alla destra e alla sinistra,
un colpo al centro e a Casini.


Message has been deleted

ispanico78

unread,
Dec 22, 2011, 4:26:50 PM12/22/11
to

>Mi sa che il problrma sta proprio qui: il gruppo erogatore è intasato:
>il caffè rilascia sostanze grasse che il ciclo di risciacquo automatico non
>riesce a dissolvere completamente, qualche granulo di polvere si accumula
>ed ecco che il danno è fatto. La tua è una delle macchine migliori, ma ha
>il oproblema del filtro interno, incorporato nell'erogatore. Per pulirlo
>bisogna smontarlo finché non si trova il punto critico dove si è accumulata
>polvere di caffé. Ti sconsiglio scorciatoie come l'uso di sgrassatori
>potenti perché risolvono il problema (se usati con perizia, altrimenti è un
>disastro) solo per poco tempo. Una pulizia approfondita invece è
>risolutiva, a patto che in futuro esegui cicli di decalcificazione ogni 3 o
>4 mesi, o ogni 200 caffé (e fai anche qualche risciacquo in più) perché
>l'aroma system garantisce buoni risultati ma deve restare pulitissimo.

Ciao, grazie per la risposta. Dunque per sgrassare completamente il gruppo
caffè cosa mi consigli di fare? Eseguire un altro ciclo di decalcificazione?
Oppure immergere il gruppo caffè dentro il lavello con acqua
tiepida+sgrassatore? E lasciarlo in ammollo un pò di tempo?

Message has been deleted

ispanico78

unread,
Dec 23, 2011, 3:27:14 AM12/23/11
to
Ok ora provo almeno a pulire con aria compressa e uno spazzolino...
Contemporaneamente a questo problema, ho notato anche un'altra cosa: nel
cassettino a destra, quello che contiene i fondini del caffè, che viene
svuotato ogni 8/10 caffè circa, ho notato che si sta depositando anche un
piccolo ristagno d'acqua che, in effetti, fino a qualche mese fa non era
mai comparso, cioè i fondini del caffè erano sempre molto secchi, e il
recipiente assolutamente privo d'acqua, quando la macchinetta funzionava
bene. Ti viene in mente qualcosa che colleghi i 2 eventi?
Grazie


"d0p" ha scritto nel messaggio
news:mn.b8b77dbc2...@XinterfreeX.it...

ispanico78 ha usato la sua tastiera per scrivere :
.
>
> Ciao, grazie per la risposta. Dunque per sgrassare completamente il gruppo
> caffè cosa mi consigli di fare? Eseguire un altro ciclo di
> decalcificazione?

Se il primo l'hai fatto bene, rispettando i tempi e usando acido
citrico al 20%, non dovrebbe servire un'altra decalcificazione per
altri 2 o 3 mesi.

> Oppure immergere il gruppo caffè dentro il lavello con acqua
> tiepida+sgrassatore? E lasciarlo in ammollo un pò di tempo?

Potrebbe essere una soluzione. Il gruppo caffè dovrebbe essere lavato
una volta alla settimana e sgrassato una volta al mese con le pasticche
che vende la Saeco. Il tuo probabilmente ha bisogno di un intervento
più radicale, ma non ti posso suggerire alcun prodotto chimico. Non
fidarti di suggerimenti singolari che trovi in rete, rivolgiti a un
chimico che conosci o, al limite, a un farmacista ben disposto.
Prima però prova con una pulizia meccanica del filtro che trovi in cima
al gruppo caffé. Usa uno spazzolino da denti abbastanza duro, aiutati
con l'aria compressa, se hai pazienza anche con uno spillo.
Il problema quasi sicuramente sta lì, l'deale sarebbe riuscire a
smontarlo per una pulizia radicale, così come andrebbe smontato l'Aroma
system. E bisogna controllare pulire bene anche l'erogatore.
Tutto dipende dalla tua manualità.
Una volta effettuata la pulizia radicale, poi ti sarà sufficiente
rispettare (anche con ampio margine di tolleranza) i suggerimenti del
manuale d'uso (compresa la lubrificazione) e la tua macchina (una delle
poche con la preinfusione) ti durerà decenni senza grossi problemi.
Mettere a bagno il gruppo caffé può essere utile, ma visto i sintomi
che descrivi temo che non basterà, a meno di usare sgrassanti molto
aggressivi che potrebbero intaccare la plastica.
Usa uno sgrassante potente ma non pericoloso e lo spazzolino da denti
per il filtro; questo è il minimo.
Facci sapere come va.
Buon Natale.

Message has been deleted

ispanico78

unread,
Dec 24, 2011, 1:07:27 AM12/24/11
to
>E' una conseguenza dell'intasamento filtro/erogatore: la pressione
>dell'acqua è diminuita e un po' ristagna nel filtro, quindi viene espulsa
>con il fondo. Anche il caffè non sarà eccezionale e la crema sarà
>inferiore. Una pulizia profonda risolve tutto. Regola però anche la macina,
>probabilmente stai usando polvere troppo fine. Alla fine di tutte le
>operazioni fai scendere 5 tazzine: servono al sistema auto adjustement per
>regolarsi prima di erogare un caffé accettabile.

Ciao, la tua osservazione è giusta.....infatti ho notato anche un
peggioramento della qualità del caffè.
Ieri ho provato a fare un secondo ciclo di decalcificazione, ma il risultato
non è cambiato granchè. L'unica soluzione resta, come dici tu, una pulizia
profonda del gruppo erogatore. Ho provato a sparare aria compressa sul
filtro, ma nulla.
Che dici se ce lo butto in lavastoviglie insieme a tutto il resto? La Saeco
che tu sappia vende anche prodotti sgrassanti per questa specifica esigenza?
Ho guardato nel libretto di istruzioni ma non ne fa cenno.


Mau

unread,
Dec 24, 2011, 2:50:26 AM12/24/11
to
Il 24/12/2011 07:07, ispanico78 ha scritto:
>> E' una conseguenza dell'intasamento filtro/erogatore
>

Nelle istruzioni si parla di lavare almeno settimanalmente il "Gruppo
Caffè" vedi pag. 11
http://download.p4c.philips.com/files/h/hd8747_03/hd8747_03_dfu_ita.pdf


> Che dici se ce lo butto in lavastoviglie insieme a tutto il resto? La
> Saeco che tu sappia vende anche prodotti sgrassanti per questa specifica
> esigenza? Ho guardato nel libretto di istruzioni ma non ne fa cenno.
>
>

Se non lo hai sciaquato neanche con acqua per due anni, il "Gruppo
Caffè" deve essere impregnato degli oli essenziali di caffè e la
decalcificazione della macchina serve a poco.

Devi ripristinare il "Gruppo caffè" alle condizioni originali, sgrassandolo.

Fra gli accessori Philips/Saeco ho trovato questa pastiglia, da usare
nel Gruppo Caffè ogni 2 settimane o 250 caffè,
http://download.p4c.philips.com/files/r/ri9125_24/ri9125_24_pss_ita.pdf
sarebbero da comprare per capire di cosa sono fatte per trovare
eventualmente sostituti se di prezzo esagerato.
Buon caffè e Auguri di Buon Natale....
Mau

ispanico78

unread,
Dec 24, 2011, 3:37:07 AM12/24/11
to
>Devi ripristinare il "Gruppo caffè" alle condizioni originali,
>sgrassandolo.
>Fra gli accessori Philips/Saeco ho trovato questa pastiglia, da usare nel
>Gruppo Caffè ogni 2 settimane o 250 caffè,
>sarebbero da comprare per capire di cosa sono fatte per trovare
>eventualmente sostituti se di prezzo esagerato.

Ok grazie.....l'idea di mettere in lavastoviglie, almeno per una volta, come
la vedi? Sì lo so, nel libretto di istruzioni sconsiglia di mettere i
componenti amovibili in lavastoviglie. E' che, a pensarci bene, così come
una pentola impregnata di sugo e olio viene pulita alla perfezione dalla
lavastoviglie, perchè un gruppo erogatore non dovrebbe ottenere lo stesso
risultato?

anita....@gmail.com

unread,
Mar 25, 2016, 12:13:59 PM3/25/16
to
Salve, ho un problema la macchinetta non erroga caffè.Alla macchinetta si accendono le quattro spie tutti insieme contemporaneamente.ho fatto il processo di calcificazione, ma niente cosa può essere? ho lavato anche l'errogatori in profondità però nulla cos'altro posso fare?
Aiutatemi, grazie.


Bernardo Rossi

unread,
Mar 25, 2016, 12:32:39 PM3/25/16
to
On Fri, 25 Mar 2016 09:13:56 -0700 (PDT), anita....@gmail.com
wrote:

>Aiutatemi, grazie.

Difficle, se non ci dici come si chiama la macchinetta, visto che la
saeco ne ha fatto un milione di diverse.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

ishka

unread,
Mar 25, 2016, 1:25:35 PM3/25/16
to
Il 25/03/2016 17:13, anita....@gmail.com ha scritto:
>ho fatto il processo di calcificazione

se hai fatto la calcificazione allora e' finita... non serve piu'
neanche il tecnico.

El_Ciula

unread,
Mar 25, 2016, 1:31:25 PM3/25/16
to
ishka ha scritto:
Esatto, è da buttare, una volta calcificata non la si salva piu'!


ttkpow...@gmail.com

unread,
Jan 5, 2017, 2:17:10 PM1/5/17
to
Prova a pulire la vaschetta degli ugelli di fuoriuscita caffè...

giak...@gmail.com

unread,
Oct 8, 2017, 5:42:33 AM10/8/17
to
Il giorno giovedì 5 gennaio 2017 20:17:10 UTC+1, ttkpow...@gmail.com ha scritto:
> Prova a pulire la vaschetta degli ugelli di fuoriuscita caffè...

Ciao
ho una Saeco Xsmall. dopo 7 anni il caffè non ha più lo stesso sapore di una volta. A volte sà di bruciato. Ciclicamente eseguo la decalcificazione e sgrasso il gruppo caffè.
Leggevo che si deve pulire l'aroma System. Dove si trova l'aroma system e come si pulisce ?
Secondo voi devo sostituire le macine ceramiche ?
Grazie

Bernardo Rossi

unread,
Oct 8, 2017, 6:04:25 AM10/8/17
to
On Sun, 8 Oct 2017 02:42:32 -0700 (PDT), giak...@gmail.com wrote:

>Secondo voi devo sostituire le macine ceramiche ?

Qui c'e' il manuale di servizio, prova a vedere se dice qualcosa al
riguardo
<http://www.digitmaking.com/public_html/Survie_Urbaine/Repair_Percolateurs/Hd8743_13.pdf>

Link accorciato
http://tinyurl.com/ycremyy2

patrizia.ca...@gmail.com

unread,
Mar 3, 2018, 10:31:20 AM3/3/18
to
Ho una macchinetta saeco talea ring plus da7 anni ho sempre fatto la manutenzione ogni volta che mi avvisava cioè cambiando filtro e decalcificandola coi suoi prodotti originali ultimamente faceva fatica a erogare il caffè (premetto che all inizio dopo vari tentativi avevo trovato il caffè -Mito- che soddisfava e ho continuato fino a che non l ho più trovato.E mi sono ritrovata tuttora a ricercare di nuovo) .Ora la macchinetta oltre a non erogare il caffè non riesce ad erogare l acqua. L anno scorso ho cambiato la macina xche si era rotta.domanda :si è forse rotta la pompa?la devo portare a un centro assistenza? Grazie

elisa.ca...@gmail.com

unread,
Mar 18, 2019, 7:48:40 AM3/18/19
to

danilob

unread,
Mar 18, 2019, 9:07:02 AM3/18/19
to
Interesserebbe saperlo anche a me. Ho iniziato a farmi il caffe nel 2011, e
non ha ancora finito.



Roger

unread,
Mar 19, 2019, 8:33:36 AM3/19/19
to
Probabilmente il caffè viene macinato troppo fine.
Prova a regolare la macinatura un punto più grossa.

Oppure il gruppo erogatore è intasato.
Estrailo e lavalo a fondo.

--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

Giuseppe Della Bianca

unread,
Mar 22, 2019, 11:55:21 AM3/22/19
to
elisa.ca...@gmail.com wrote:

]zac[
>> Non avevo mai fatto un ciclo di decalcificazione (l'ho fatto per la
>> prima volta l'altro giorno...), ho pulito il gruppo caffè, ma il
>> difetto resta. Quale altro accorgimento potrei provare prima di
>> portarla in assistenza?

Se il problema è il calcare depositato, ormai è tardi, che io sappia bisogna
smontare i pezzi e metterli in ammollo il liquido per togliere il calcare.

Poi potrebbe essere anche la pompa dell'acqua, un filtro intasata, ecc. .

micheleco...@gmail.com

unread,
Aug 24, 2019, 12:33:41 PM8/24/19
to
La mia macchina del caffè xsmall dopo aver erogato il caffè continua a fare uscire acqua cosa posso fare

Bernardo Rossi

unread,
Aug 24, 2019, 12:39:04 PM8/24/19
to
On Sat, 24 Aug 2019 09:33:39 -0700 (PDT), micheleco...@gmail.com
wrote:

>La mia macchina del caffè xsmall dopo aver erogato il caffè continua a fare uscire acqua cosa posso fare

Intanto deciderti su quale sia il problema.
Nel titolo dici che non eroga caffè, qui invece "dopo aver erogato il
caffè".
0 new messages