Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Attack in serratura [X-Post]

2,467 views
Skip to first unread message

Nico

unread,
Apr 22, 2007, 8:24:34 AM4/22/07
to
Domani dovrei andare alla casa al mare di mia nonna, ma m'č arrivata la
notizia che qualche cretino ha messo della colla nella serratura (me l'ha
riferito mio cugino che, passando di lą pochi giorni fa, ci č passato per
aprirla e fargli prendere aria, ha detto che sembra Attack), quindi non si
riesce ad aprirla.

Avete idea di cosa posso portarmi per provare ad aprire?
L'acetone potrebbe fare al caso mio?

Grazie.

--
Nico
"Haec immatura a me iam frustra leguntur oy"


VITRIOL

unread,
Apr 22, 2007, 8:36:03 AM4/22/07
to
Nico ha scritto:

> L'acetone potrebbe fare al caso mio?

Sì, o anche metil etil chetone. Però se ha fatto una massa unica
all'interno della serratura la vedo durissima.
Già può essere problematico in condizioni ideali, con una ampia
superficie di contatto. Come lo inserisci il solvente in un buco di
serratura completamente otturato?

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Saluti, VITRIOL

felix.

unread,
Apr 22, 2007, 8:40:25 AM4/22/07
to
Nico ha scritto:

> Domani dovrei andare alla casa al mare di mia nonna, ma m'è arrivata la

> notizia che qualche cretino ha messo della colla nella serratura (me l'ha

> riferito mio cugino che, passando di là pochi giorni fa, ci è passato per

> aprirla e fargli prendere aria, ha detto che sembra Attack), quindi non si
> riesce ad aprirla.

> Avete idea di cosa posso portarmi per provare ad aprire?

La chiave, un martello, una pinza ed un cero per la madonna! :-)


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Alberto Rubinelli

unread,
Apr 22, 2007, 8:49:55 AM4/22/07
to
Nico ha scritto:

> Avete idea di cosa posso portarmi per provare ad aprire?
> L'acetone potrebbe fare al caso mio?

se non riesci con i solventi, prova a bruciarlo, con una fiamma di
quelle tipo saldatore.
ATTENZIONE : i fumi sono tossici

--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.9
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: alb...@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================

Akery

unread,
Apr 22, 2007, 9:13:24 AM4/22/07
to
vecchio classico metodo meccanico, una bella tenaglia e un catenaccio nuovo.
:-)

vantaggi:

1- fai subito
2- non ti avveleni
3- se il pirla che ti ha fatto lo scherzo è nei paraggi la tenaglia ha un
duplice uso.....

svantaggi:

1- devi comprare il catenaccio nuovo
2- se sei mingherlino portati qualcuno con un pò di forza


"Nico" <invalid...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:462b5402$0$36449$4faf...@reader5.news.tin.it...
> Domani dovrei andare alla casa al mare di mia nonna, ma m'è arrivata la

> notizia che qualche cretino ha messo della colla nella serratura (me l'ha

> riferito mio cugino che, passando di là pochi giorni fa, ci è passato per

rozilipo

unread,
Apr 22, 2007, 9:58:52 AM4/22/07
to

> Domani dovrei andare alla casa al mare di mia nonna, ma m'č arrivata la
> notizia che qualche cretino ha messo della colla nella serratura (me l'ha
> riferito mio cugino che, passando di lą pochi giorni fa, ci č passato per
> aprirla e fargli prendere aria, ha detto che sembra Attack), quindi non si
> riesce ad aprirla.

Ma credo di aver visto dei liquidi anti colla, anche per cianoacrilico.
Provare.


infaman

unread,
Apr 22, 2007, 10:01:09 AM4/22/07
to
> Domani dovrei andare alla casa al mare di mia nonna, ma m'č arrivata la
> notizia che qualche cretino ha messo della colla nella serratura (me l'ha
> riferito mio cugino che, passando di lą pochi giorni fa, ci č passato per
> aprirla e fargli prendere aria, ha detto che sembra Attack), quindi non si
> riesce ad aprirla.
>
> Avete idea di cosa posso portarmi per provare ad aprire?
> L'acetone potrebbe fare al caso mio?

Anni fa comprai in Francia un tubetto di Attack con allegata una fiala di
solvente che funziona meravigliosamente e lo scioglie come neve al sole.
Sono sicuro di averlo visto recentemente in vendita credo all'Ipercoop o
presso qualche brico.
Se proprio sei disperato e passi da Milano ti do la mia e gliela spari
dentro con ago e siringa.

Ciao
Paolo


infaman

unread,
Apr 22, 2007, 10:17:05 AM4/22/07
to
Ho trovato questo
http://www.ciao.it/Loctite_Scollatutto__520153
che funziona sicuramente e poi mi pare esistano prodotti simili, sempre
negli ipermercati o brico, di altre marche:

Ciao
Paolo


Nico

unread,
Apr 22, 2007, 11:02:43 AM4/22/07
to
infaman wrote:

> http://www.ciao.it/Loctite_Scollatutto__520153
> che funziona sicuramente e poi mi pare esistano prodotti simili,
> sempre negli ipermercati o brico, di altre marche:

Grazie a tutti, domani ci provo, speriamo di farcela. :)

lady Golpe

unread,
Apr 22, 2007, 12:42:54 PM4/22/07
to

"Nico" <invalid...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:462b7913$0$37194$4faf...@reader3.news.tin.it...

> infaman wrote:
>
>> http://www.ciao.it/Loctite_Scollatutto__520153
>> che funziona sicuramente e poi mi pare esistano prodotti simili,
>> sempre negli ipermercati o brico, di altre marche:
>
> Grazie a tutti, domani ci provo, speriamo di farcela. :)
>

se è il superattack basta un accendino la fimma farà sciogliere la colla in
pochi istanti


Nico

unread,
Apr 23, 2007, 12:24:20 PM4/23/07
to
"lady Golpe" <a...@hot.com> ha scritto nel messaggio
news:f0g3bj$6lb$1...@aioe.org

> se è il superattack basta un accendino la fimma farà sciogliere la
> colla in pochi istanti

Non c'è stato nulla da fare. Non mi rimane che armarmi di trapano e provare
a sostituire la serratura dopo aver rotto la vecchia. Ogni suggerimento e
benaccetto.

felix.

unread,
Apr 23, 2007, 12:38:16 PM4/23/07
to
Nico ha scritto:

> "lady Golpe" <a...@hot.com> ha scritto nel messaggio
> news:f0g3bj$6lb$1...@aioe.org

> > se è il superattack basta un accendino la fimma farà sciogliere la
> > colla in pochi istanti

> Non c'è stato nulla da fare. Non mi rimane che armarmi di trapano e provare
> a sostituire la serratura dopo aver rotto la vecchia. Ogni suggerimento e
> benaccetto.

Hai provato a martellarvi la chiave e girarla con una pinza? felix.

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 23, 2007, 1:09:22 PM4/23/07
to

"Nico" <invalid...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:462cdd62$0$4791$4faf...@reader4.news.tin.it...

> Non c'è stato nulla da fare. Non mi rimane che armarmi di trapano e
> provare
> a sostituire la serratura dopo aver rotto la vecchia. Ogni suggerimento e
> benaccetto.

Sapere con quale tipo di serratura dobbiamo lottare ci aiuterà a suggerire.
Trattasi di cilindro tipo yale oppure di serratura a doppia mappa?

--
Fabbrogiovanni

BrunoB@

unread,
Apr 23, 2007, 2:43:59 PM4/23/07
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:f0ip85$vl9$1...@nnrp-beta.newsland.it...

> Sapere con quale tipo di serratura dobbiamo lottare ci aiuterą a
> suggerire.
--------------------------------------------------------------------------------
E io che ti ripeto sempre di rinnovare l'abbonamento della sfera di
cristallo..............................!
Ciao.
Bruno


Nico

unread,
Apr 24, 2007, 1:31:11 AM4/24/07
to
Fabbrogiovanni wrote:

> Trattasi di cilindro tipo yale

Cilindro!

Nico

unread,
Apr 24, 2007, 1:31:38 AM4/24/07
to
felix. wrote:

> Hai provato a martellarvi la chiave e girarla con una pinza?
> felix.

La chiave non entra nemmeno un paio di mm.

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 24, 2007, 2:39:23 AM4/24/07
to

"Nico" <invalid...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:462d961e$0$37202$4faf...@reader3.news.tin.it...

>> Trattasi di cilindro tipo yale ?
>
> Cilindro!

Provo a dirti il mio metodo, magari ne esistono di più semplici ma io non li
conosco:

Trapanare prima con punta piccola e poi con punta da 8 la parte bassa del
cilindro (bisogna beccare la vite che lo fissa, osservare un'altra porta
aperta, si vede la vite sul bordo)
Dopo aver forato a profondità di poco superiore alla metà la vite sarà
distrutta e con una buona tenaglia operare come se si volesse strappare un
dente.
Tolto il mezzo cilindro di qua basterà spingere e se ne va anche il mezzo
cilindro di là.

Ora con un qualcosa di mediamente robusto piegato ad angolo si riesce a
sollevare il saltarello e a far arretrare il catenaccio della serratura.

--
Fabbrogiovanni

0 new messages