Max ha scritto:
> Potresti esplicitare la formula che hai usato per calcolare quello
> 0.26 euro/kWh?
Il costo per unita' di volume e' 2.5 euro/L, dato che la densita' del
cherosene e' 800 kg/m^3 allora 1 L di cherosene ha una massa
di 0.8 kg, e dato che il potere calorifico inferiore e' 43 MJ/kg
sviluppa una energia termica di 43 MJ/kg * 0.8 kg = 34.4 MJ = 9.6 kWh,
quindi il costo per unita' di energia del combustibile e':
2.5 euro/L / (9.6 kWh/L) = 0.26 euro/(kWh).
> Dove hai letto che il combustibile Zibro � proprio kerosene?
http://www.zibro.it/1420/la-differenza-tra-il-petrolio-comune.htm
Non e' esattamente cherosene, ma non e' importante, dato che
il potere calorifico non varia di molto (intendo, rispetto alla
precisione del calcolo richiesta in questo caso, per effettuare
il confronto con il costo dell'energia elettrica).
> A me
> risulta un potere calorifico del kerosene di 11000 kcal/kg (1), che
> corrisponde a 46.05 MJ/kg.
Anche qui la differenza con il valore che ho riportato e' minima,
in ogni caso mi interessava soltanto osservare che il costo
per unita' di energia di quel combustibile liquido e' *paragonabile*
a quello dell'energia elettrica, con le conseguenze del caso...
Ciao
--
Giorgio Bibbiani