"gio_46" <
borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:e06a7ebe-2eb3-4fff...@googlegroups.com...
Il giorno domenica 19 agosto 2012 19:46:22 UTC+2, Silence Mc Spirit ha
scritto:
> ................ non posso aprire il cassone, � saldato.
Saldato??????? Vuoi dire che dietro non c'� un coperchio avvitato?
Non ci credo neanche se lo vedo..:-) Se fosse cos�, me lo dici come farebbe
il tecnico a ripararla?
Giovanni
----------
Lo ho APPENA scritto!
Sono le NORME CE ad "imporlo"!
Serve anche per "evitare" la "Responsabilit� civile e penale per danni" del
Costruttore!
Ogni Casa fa come gli pare... MA con lo stesso "risultato"!
La macchina NON deve essere FACILMENTE smontabile dall'End-User con i
normali strumenti reperibili in normali abitazioni.
Poi se uno � un FDT con Attrezzatura (come la mia!) non ci sono santi che
tengono!
La vasca inizialmente la avevano fatta in due semi-gusci (Whirpool) frontale
e met� fiancata e posteriore e met� fiancata.
In tal modo per "accedervi" la DOVEVI smantellarla!
Per esempio il cavo di alimentazione "entrava" e era fissato internamente
sul retro... ma aveva la Morsettiera sul frontale!
Morale della favola: Per "aprire" i due semigusci... dovevi ASSOLUTAMENTE
staccare il cavo!
E una volta staccato il cavo... non potevi pi� ne metterla in moto ne
fulminarti!
La Rex invece fa (faceva) la cassa MONOBLOCCO che veniva "calata" sulla
meccanica come fosse un calzetto!
Una volta per "pulire" la Pompa (classica "Forcina" da signora!) ho dovuto
capovolgere la macchina e lavorare da sotto attraverso delle feritoie sul
pianale di plastica.
Un'altra (Nortern?) aveva il basamento di plastica che "irrigidiva" il
telaio ad U grande frontale e uno a U piccolo posteriore... e SENZA averlo
fissato... la macchina era come un Serpente Boa... si "int�icolava" e non
poteva essere avviata!
Ora ne anno con la VASCA INCOLLATA!
Cos�.. se sballi cuscinetti o paraolio...
MANCO puoi.... RIPARALA!
Per� "certe cose" non le scrivono sui Depliant e NON si imparano ne a Scuola
o ne al Bar Sport!
Ciao.