Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

colla per camera d'aria

1,093 views
Skip to first unread message

emilio

unread,
Feb 26, 2019, 7:44:55 AM2/26/19
to
salve
se per una emergenza si dovesse riparare una camera d'aria
forata e la colla apposita è finita...si potrebbe usare una colla
tipo Bostick o Artiglio? ovvero una comune colla per gomma?

Bernardo Rossi

unread,
Feb 26, 2019, 7:50:33 AM2/26/19
to
emilio <emi...@libero.it> ha scritto:
> salvese per una emergenza si dovesse riparare una camera d'ariaforata e la colla apposita è finita...si potrebbe usare una collatipo Bostick o Artiglio?

Già fatto più di una volta, nessun problema.


--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Giovanni

unread,
Feb 26, 2019, 7:53:56 AM2/26/19
to
emilio <emi...@libero.it> ha scritto:
> salvese per una emergenza si dovesse riparare una camera d'ariaforata e la colla apposita č finita...si potrebbe usare una collatipo Bostick o Artiglio? ovvero una comune colla per gomma?

Non so se č ammesso dalle norme ma io le uso regolarmente e le
pezze tengono.
PS: Anche le pezze non sono omologate, le ritaglio da vecchia
"CARAMEDARIA"

--
Fabbrogiovanni

Bernardo Rossi

unread,
Feb 26, 2019, 8:39:15 AM2/26/19
to
emilio <emi...@libero.it> ha scritto:
> salvese per una emergenza si dovesse riparare una camera d'ariaforata e la colla apposita è finita...si potrebbe usare una collatipo Bostick o Artiglio? ovvero una comune colla per gomma?

Aggiungo che le camere d'aria moderne stanno diventando ostili
all'incollaggio ed alla riparazione, immagino che ci siano
materiali più plasticosi che non gommosi.
--

El_Ciula

unread,
Feb 26, 2019, 10:32:54 AM2/26/19
to
Il 26/02/2019 14:39, Bernardo Rossi ha scritto:
> emilio <emi...@libero.it> ha scritto:
>> salvese per una emergenza si dovesse riparare una camera d'ariaforata e la colla apposita è finita...si potrebbe usare una collatipo Bostick o Artiglio? ovvero una comune colla per gomma?
>
> Aggiungo che le camere d'aria moderne stanno diventando ostili
> all'incollaggio ed alla riparazione, immagino che ci siano
> materiali più plasticosi che non gommosi.
>

E io che davo la colpa alla colla cinese... Dici quindi che è la camera
d'aria?

Bernardo Rossi

unread,
Feb 26, 2019, 10:39:24 AM2/26/19
to
El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:
> E io che davo la colpa alla colla cinese... Dici quindi che è la camera d'aria?

Pare di si. Se hai sottomano un primer per incollare plastiche
difficili (loxeal 7 oppure loctite 770) si potrebbe provare prima
con quello, tanto per curiosità.

lupino

unread,
Feb 26, 2019, 10:49:10 AM2/26/19
to
Il 26/02/2019 16:32, El_Ciula ha scritto:

> E io che davo la colpa alla colla cinese... Dici quindi che è la camera
> d'aria?

bisogna grattare parecchio con la carta vetrata, poi aggrappa di più

El_Ciula

unread,
Feb 26, 2019, 10:57:16 AM2/26/19
to
Il 26/02/2019 16:39, Bernardo Rossi ha scritto:
> El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:
>> E io che davo la colpa alla colla cinese... Dici quindi che è la camera d'aria?
>
> Pare di si. Se hai sottomano un primer per incollare plastiche
> difficili (loxeal 7 oppure loctite 770) si potrebbe provare prima
> con quello, tanto per curiosità.
>
>
Non ne ho mai avuti, magari una passata con acetone puro o pure benzina,
che dici? Una grattata si è d'obbligo c'è pure il materiale per darla
solitamente.

Bernardo Rossi

unread,
Feb 26, 2019, 10:59:09 AM2/26/19
to
El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:
> Il 26/02/2019 16:39, Bernardo Rossi ha scritto:> El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:>> E io che davo la colpa alla colla cinese... Dici quindi che è la camera d'aria?> > Pare di si. Se hai sottomano un primer per incollare plastiche> difficili (loxeal 7 oppure loctite 770) si potrebbe provare prima> con quello, tanto per curiosità.> > Non ne ho mai avuti, magari una passata con acetone puro o pure benzina, che dici?

Sicuramente non sarebbe male fare qualche prova con sostanze
diverse, così troviamo una soluzione anche a questo.

David

unread,
Feb 26, 2019, 11:25:32 AM2/26/19
to
Dopo dura riflessione, El_Ciula ha scritto :
Lo scorso anno ho provato a riparare quella della bici nuova di mia
figlia. Fatto tutto a regola d'arte, sembrava di avere incollato la
pezza su un vetro, anzi sul vetro avrebbe tebuto meglio. Un amico poi
mi ha detto che il materiale delle camere d'aria attuali è quesi
impossibile da incollare

--
David

Tizio.8020

unread,
Feb 26, 2019, 12:06:05 PM2/26/19
to
Vero!
Ho comprato tutti i tipi di colle specifiche per camere d'aria.
Parlo di barattoli da 250 ml, quindi anche un bel costo.
Nessuno (NESSUNO!) regge oltre i tre giorni.
Anche quelle chiamate "cement" si staccano.

martello

unread,
Feb 26, 2019, 12:30:56 PM2/26/19
to

> Vero!
> Ho comprato tutti i tipi di colle specifiche per camere d'aria.
> Parlo di barattoli da 250 ml, quindi anche un bel costo.
> Nessuno (NESSUNO!) regge oltre i tre giorni.
> Anche quelle chiamate "cement" si staccano.

Mai trovato problemi.
Siete sicuri di procedere correttamente nell'incollaggio e di usare le
pezze idonee?

https://www.speedup.it/items/int-bici/riparazione-e-manutenzione-bici/kit-riparazione-camere-d-aria/jpg/1159329_900x900.jpg

Prima di passare ai tubeless ero uno da una foratura a settimana (MTB).


David

unread,
Feb 26, 2019, 12:39:20 PM2/26/19
to
martello ha usato la sua tastiera per scrivere :
>> Vero!
>> Ho comprato tutti i tipi di colle specifiche per camere d'aria.
>> Parlo di barattoli da 250 ml, quindi anche un bel costo.
>> Nessuno (NESSUNO!) regge oltre i tre giorni.
>> Anche quelle chiamate "cement" si staccano.
>
> Mai trovato problemi.
> Siete sicuri di procedere correttamente nell'incollaggio e di usare le pezze
> idonee?

Assolutamente si, pezze e mastice tip top. Da ragazzo ero un campione
di riparazioni


>
> https://www.speedup.it/items/int-bici/riparazione-e-manutenzione-bici/kit-riparazione-camere-d-aria/jpg/1159329_900x900.jpg
>
> Prima di passare ai tubeless ero uno da una foratura a settimana (MTB).

--
David

David

unread,
Feb 26, 2019, 12:40:32 PM2/26/19
to
Il 26/02/2019, martello ha detto :
>> Vero!
>> Ho comprato tutti i tipi di colle specifiche per camere d'aria.
>> Parlo di barattoli da 250 ml, quindi anche un bel costo.
>> Nessuno (NESSUNO!) regge oltre i tre giorni.
>> Anche quelle chiamate "cement" si staccano.
>
> Mai trovato problemi.

Può darsi tu non sia mai incappato in una camera d'aria economica di
quelle moderne ma sempre e solo roba di buona gomma come un tempo



> Siete sicuri di procedere correttamente nell'incollaggio e di usare le pezze
> idonee?
>
> https://www.speedup.it/items/int-bici/riparazione-e-manutenzione-bici/kit-riparazione-camere-d-aria/jpg/1159329_900x900.jpg
>
> Prima di passare ai tubeless ero uno da una foratura a settimana (MTB).

--
David

martello

unread,
Feb 26, 2019, 12:42:16 PM2/26/19
to

>> Mai trovato problemi.
>> Siete sicuri di procedere correttamente nell'incollaggio e di usare le
>> pezze idonee?
>
> Assolutamente si, pezze  e mastice tip top. Da ragazzo ero un campione
> di riparazioni

Non insisto.
E prendo atto.

Forse il motivo è dovuto al fatto che io ho sempre usato camere d'aria
di alta qualità (Continental Supersonic).

El_Ciula

unread,
Feb 26, 2019, 12:47:13 PM2/26/19
to
A sto punto è forse meglio cambiare la camera, al decathlon le vendono
proprio a poco.

martello

unread,
Feb 26, 2019, 12:48:30 PM2/26/19
to

>>> Assolutamente si, pezze  e mastice tip top. Da ragazzo ero un
>>> campione di riparazioni
>>
>> Non insisto.
>> E prendo atto.
>>
>> Forse il motivo è dovuto al fatto che io ho sempre usato camere d'aria
>> di alta qualità (Continental Supersonic).
>
> A sto punto è forse meglio cambiare la camera, al decathlon le vendono
> proprio a poco.

Ormai sono passato ai tubeless.
Con quelli non si fora più.

Bernardo Rossi

unread,
Feb 26, 2019, 12:54:46 PM2/26/19
to
El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:
> A sto punto è forse meglio cambiare la camera, al decathlon le vendono proprio a poco.

Ci sono anche quelle anti foratura.

El_Ciula

unread,
Feb 26, 2019, 12:58:16 PM2/26/19
to
Il 26/02/2019 18:54, Bernardo Rossi ha scritto:
> El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:
>> A sto punto è forse meglio cambiare la camera, al decathlon le vendono proprio a poco.
>
> Ci sono anche quelle anti foratura.
>

Eh, ma pesano un quintale!

Bernardo Rossi

unread,
Feb 26, 2019, 1:01:15 PM2/26/19
to
El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:
> Il 26/02/2019 18:54, Bernardo Rossi ha scritto:> El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:>> A sto punto č forse meglio cambiare la camera, al decathlon le vendono proprio a poco.> > Ci sono anche quelle anti foratura.> Eh, ma pesano un quintale!

Riempile di buchi, cosě diventano piů leggere.

El_Ciula

unread,
Feb 26, 2019, 1:03:38 PM2/26/19
to
Il 26/02/2019 19:01, Bernardo Rossi ha scritto:
> El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:
>> Il 26/02/2019 18:54, Bernardo Rossi ha scritto:> El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:>> A sto punto è forse meglio cambiare la camera, al decathlon le vendono proprio a poco.> > Ci sono anche quelle anti foratura.> Eh, ma pesano un quintale!
>
> Riempile di buchi, così diventano più leggere.
>

Artista! ;)

nn

unread,
Feb 26, 2019, 2:02:40 PM2/26/19
to
oggi la maggior parte delle camere d'aria non sono in gomma ma in un
elastomero (forse poliuretanico) che e' refrattario agli incollaggi...
perdipiu' nemmeno la valvola e' possibile sostituire :-(

bye

Valerio Vanni

unread,
Feb 26, 2019, 4:23:14 PM2/26/19
to
On Tue, 26 Feb 2019 18:39:17 +0100, David
<modaliNOS...@INVALIDalice.it> wrote:

>> Mai trovato problemi.
>> Siete sicuri di procedere correttamente nell'incollaggio e di usare le pezze
>> idonee?
>
>Assolutamente si, pezze e mastice tip top. Da ragazzo ero un campione
>di riparazioni

Boh, io faccio un paio di riparazioni all'anno sulla MTB (l'ultima una
settimana fa), e finora non ho avuto problemi.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

LAB

unread,
Feb 27, 2019, 6:00:33 PM2/27/19
to
Obsolescenza programmata!
Appena fori devi cambiare tutto, perché non si incolla! >:(

LAB

unread,
Feb 27, 2019, 6:03:12 PM2/27/19
to
In realtà ho risposto in base a quanto ho letto sopra, perché anni
fa lo feci senza problemi.

nn

unread,
Feb 28, 2019, 12:51:42 AM2/28/19
to
Il 02/28/2019 00:03, LAB ha scritto:
> In realtà ho risposto in base a quanto ho letto sopra, perché anni
> fa lo feci senza problemi.

gia'... anche io ebbi una analoga sorpresa volendo riparare la ruota
della bici di mio fglio... in gioventu' la mia la riparavo ritagliando
le pezze da una vecchia camera d'aria... usata anche per ricavare gli
elastici della fionda :-)

bye


El_Ciula

unread,
Feb 28, 2019, 3:15:40 AM2/28/19
to
A dirla tutta, anche le camere d'aria di una decina d'anni fa non sono
piu' come quelle di una volta.
Ricordo pure io che un tempo si usavano per farci elastici usati un poco
ovunque,ricoprire catene come antiurto etc. mentre quando ho provato ad
adoperare delle camere d'aria io in passato si rompevano subito,
fessuravano anche senza essere esposte al sole, in pratica seccavano.

liftman

unread,
Feb 28, 2019, 5:57:38 PM2/28/19
to
Parrebbe che il 28/2/2019 tal El Ciula consultando la Treccani,
scrivesse a proposito di: ' Re: colla per camera d'aria '
> A dirla tutta, anche le camere d'aria di una decina d'anni fa non sono
> piu' come quelle di una volta.

io gli ultimi tentativi di riparare camere d'aria li ho fatti fino a una
quindicina di anni fa, con modesti risultati, vuoi per i mastici meno
aggressivi,o per le camere di "gomma" che non è propriamente tale.. dopo
qualche tentativo, quando foravo andavo direttamente a prendere la
camera nuova...

P.S. da ragazzino ne ho riparate a centinaia di forature, tutte
perfette, forse con l'età son peggiorato io :-P



--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

lupino

unread,
Mar 1, 2019, 8:38:06 AM3/1/19
to
Il 26/02/2019 18:30, martello ha scritto:

> Mai trovato problemi.
> Siete sicuri di procedere correttamente nell'incollaggio e di usare le
> pezze idonee?

+1
parlo sia di mtb che bdc, e camere economiche tipo dechatlon o altro,
sempre riparate con i soliti kit "tip top"

lupino

unread,
Mar 1, 2019, 8:46:33 AM3/1/19
to
Il 28/02/2019 23:57, liftman ha scritto:

> io gli ultimi tentativi di riparare camere d'aria li ho fatti fino a una
> quindicina di anni fa, con modesti risultati, vuoi per i mastici meno
> aggressivi,o per le camere di "gomma" che non è propriamente tale

Mah, a questo punto non so che dire, io le 2 o 3 riparazioni all'anno
non ho mai smesso di farle,
qua 2 suggerimenti che probabilmento tutti sanno, ma però visti i
risultati forse è meglio ribadire:
a) bisogna grattare bene con la carta vetrata abbastanza grossa (ca 80)
fino a trovare la gomma vergine, perchè sullo strato superficiale di
unto non attaccherebbe un bel nulla.
b) di mastice ne ve messo un velo, e bisogna attendere qualche minuto
finchè al tatto non attacca

Tizio.8020

unread,
Mar 1, 2019, 2:56:45 PM3/1/19
to
2 o 3 all'anno???
Io di camere da riparare ne ho una 30ina alla volta!
Le ho provate tutte: Michelin, CST, Decatlon, e altre marche varie.
Sembra proprio che il tip-top non attacchi.
Ovvero, attacca, ma dopo alcuni giorni si stacca.
E parlo di mastici in confezioni professioanli, non di quelli dei Cinesi.

martello

unread,
Mar 1, 2019, 3:56:53 PM3/1/19
to

> 2 o 3 all'anno???
> Io di camere da riparare ne ho una 30ina alla volta!
> Le ho provate tutte: Michelin, CST, Decatlon, e altre marche varie.
> Sembra proprio che il tip-top non attacchi.
> Ovvero, attacca, ma dopo alcuni giorni si stacca.
> E parlo di mastici in confezioni professioanli, non di quelli dei Cinesi.
>

Quindi non le ripari.

liftman

unread,
Mar 1, 2019, 5:09:48 PM3/1/19
to
Parrebbe che il 1/3/2019 tal Lupino consultando la Treccani, scrivesse a
proposito di: ' Re: colla per camera d'aria '


> qua 2 suggerimenti che probabilmento tutti sanno, ma però visti i
> risultati forse è meglio ribadire:
> a) bisogna grattare bene con la carta vetrata abbastanza grossa (ca 80)
> fino a trovare la gomma vergine, perchè sullo strato superficiale di
> unto non attaccherebbe un bel nulla.
> b) di mastice ne ve messo un velo, e bisogna attendere qualche minuto
> finchè al tatto non attacca

ed io così ho sempre fatto, finchè ho iniziato a vedersi staccare le
toppe come fossero dei cerotti su di una sbucciatura, e dopo qualche
prova e numerose bestemmie, ho optato per la sostituzione in toto della
camera.

Visto che lo facevo bene a 10 anni, non vedo perchè a 50 non fossi più
stato in grado. Ora la bici non la uso da un po' quindi il problema l'ho
risolto del tutto :-P

Tizio.8020

unread,
Mar 1, 2019, 5:20:56 PM3/1/19
to
Esatto.
Le accumulo, e fra un pò le taglierò.
Nel frattempo, sostituisco le camere intere; in stock, le pago circa da 1,3 ad 1,8 € cadauna...
0 new messages