Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss
Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

Questa me la dovete spiegare tra Individual e Astraweb

199 views
Skip to first unread message

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 13, 2024, 6:17:23 AM1/13/24
to
Da altro gruppo, un utente di googlegroups si prepara alla
transizione, e letto le proposte scrive, riferendosi ad
Astraweb:

"Ho comperato il pacchetto da 25gb, scadenza dopo 4mila giorni,
quasi undici anni. Ottimo direi. Ora sto configurando mesnews
che sta scaricando i messaggi dalla notte dei tempi, oltre
400mila. Non male direi."

Stesso problema come qui, ma qui ho notato tanti che sembrano
avere deciso che e' meglio pagare 10 euro all'anno a Individual.net
invece di 10 euro una tantum ad Astraweb.

E ora sono curioso :-)

Ecco le due proposte a confronto:

Individual.net Astraweb
Gruppi 25'000 > 130'000
Gruppi binari no si
Memoria 1000 gg 4000 gg
Filtro spam si no
Cifratura si si
Ridondanza si si
Assistenza rapido rapido
Costo 10 €/anno 10 €/25 GB*
Pagamento PayPal/ carta
bonifico elettronica
(VISA, Mastercard, ...)

* senza limiti di tempo (salvo "cessazione azienda")

In particolare, perdendo Google, la "memoria" serve a
sostituire quella offerta a suo tempo da Google.


Ritengo che la mancanza dei gruppi binari sia una grave
carenza, perche' con i gruppi binari si puo' facilmente
scambiare grafici/disegni, documenti e immagini senza
dovere passare dai servizi pseudo gratuiti che poi sono
lenti e in molti casi neanche si aprono a vari utenti
(ma e' anche vero che oggi, molti partecipanti insistono
con i server senza gruppi binari e quindi e' pari).

Vediamo: un PDF o un disegno o una immagine sono dei
documenti "binari" ovvero non puro testo e quindi a
rigore non si potrebbero mandare su Usenet (che accetta
solo caratteri testuali). Nel mondo Usenet la soluzione
e' NZB ovvero codificare il codice binario in testuali
(due caratteri per ogni byte binario).
E quindi ci sarebbe la curva di apprendimento di come
usare sto NZB o ci vuole un browser specifico.

Ma anche i programmi di posta elettronica hanno un
trucco per scambiare allegati "binari" con la posta
(avete mai allegato un documento alla posta elettronica ?)
Il trucco consiste nel protocollo MIME:

<https://it.wikipedia.org/wiki/Multipurpose_Internet_Mail_Extensions>

che fa la stessa cosa, ovvero codifica caratteri diversi
da quelli testuali (il testuale e' il cosidetto "codice ASCII")
onde poterlo allegare alla email e spedirla come posta
elettronica.

Quindi, per mandare qualcosa che nel gruppo si possa ricevere
e' sufficiente scrivere un messaggio in un gruppo binario,
ad esempio alt.test.binary.posting
e poi segnalare al gruppo che c'e' tale messaggio
(ad esempio "Testing image attaching" in inglese un pelo
maccheronico :-) nel gruppo alt.test.binary.posting,
ove chiunque volesse scaricare o vedere il documento puo'
farlo con un semplice clic, senza morire dalla noia
aspettando che il web ci propini la pubblicita' dei vari
servizi "pseudo-gratuiti".

(ancora nessuno con un server "serio" e' andato a vedere ?)

Insomma, chiunque abbia un programma di posta elettronica
puo' mandare un allegato, con un semplice clic, senza
dovere imparare nulla di diverso, come fa quando manda un
documento al suo corrispondente.

Qualcuno dice che i gruppi binari sono solo dark web.
Non e' vero, c'e' anche tanto contenuto "legale", ad esempio,
nel gruppo alt.binaries.clip-art trovo immagini che qualche
volta uso per fare "auguri personalizzati".
E non temete, non potete scaricare roba illegale per sbaglio,
dovete prima imparare ad usare il protocollo NZB.

In realta' Usenet ha grandi potenzialita', e' aperto, non
vi spia, non vi controlla (ne va della responsabilita' penale
del gestore ... evita con cura di guardare cosa fatte, al
contrario dei vari social, perche' altrimenti lo chiamano
in tribunale ... ovvero Usenet cerca di funzionare come un
servizio telefonico - passa i contenuti, senza filtro, restando
tutta la responsabilita' a chi telefona).

E invece no, con i social c'e' un "grande fratello" che vi guarda
da sopra la spalla (in particolare il 90% delle volte e' Google).
Anzi, volete vedere che Google ha deciso di staccarsi da Usenet
perche' vuole che usate i suoi servizi (anche tramite i suoi
infiniti e sempre piu' numerosi "partner", che siete voi, anche
un piccolo "blogger") onde potere continuare a raccogliere sempre
piu' informazioni su come "ragionate" e di cosa "vi interessate" ?


Ora, qualcuno mi spiega perche' "pagare di piu'" per "avere di meno" ?

Mi servirebbe anche per capire perche' c'e' chi fa contratti
di energia da 20 centesimi potendo pagare 15 centesimi ... :-)


Un amarcord di neanche tanti mesi fa:

<https://forums.theregister.com/forum/all/2023/08/30/usenet_revival/>

E un commento:

"Usenet can be the alternative to social media"

"Thanks for this article and the pointers - I followed them and
setup an account and checking out groups from thunderbird."

"Decades ago, I was a regular user of Usenets and I had completely
forgotten about them till this article. For people looking to
alternatives to social media and big tech, Usenet can be a viable
alternative. Surprising, it is still alive yet they are not popular."

Utile anche per i figli di Googlegroups ...


El_Ciula

unread,
Jan 13, 2024, 6:57:50 AM1/13/24
to
Roberto Deboni DMIsr <ne...@analisienergie.it> ha scritto:
> Da altro gruppo, un utente di googlegroups si prepara alla
> transizione, e letto le proposte scrive, riferendosi ad
> Astraweb:
>
> "Ho comperato il pacchetto da 25gb, scadenza dopo 4mila giorni,
> quasi undici anni. Ottimo direi. Ora sto configurando mesnews
> che sta scaricando i messaggi dalla notte dei tempi, oltre
> 400mila. Non male direi."
>
> Stesso problema come qui, ma qui ho notato tanti che sembrano
> avere deciso che e' meglio pagare 10 euro all'anno a Individual.net
> invece di 10 euro una tantum ad Astraweb.
>
> E ora sono curioso :-)
>
> Ecco le due proposte a confronto:
>
> Individual.net Astraweb
> Gruppi 25'000 > 130'000
> Gruppi binari no si
> Memoria 1000 gg 4000 gg
> Filtro spam si no
> Cifratura si si
> Ridondanza si si
> Assistenza rapido rapido
> Costo 10 ?/anno 10 ?/25 GB*
Siamo in accanimento terapeutico, io non spenderei 1 centesimo.
Vivrei bene pure senza, che poi parliamo di un 70% buono di
coglioni inutili IMHO.
--

Lo disse Socrate, lo ribadì Platone, chi troppo mangia ne farà un
montone...

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 13, 2024, 9:46:57 PM1/13/24
to
On 13/01/2024 12:57, El_Ciula wrote:
> Roberto Deboni DMIsr <ne...@analisienergie.it> ha scritto:
>> Da altro grupp ...

8>< ----

>> "Decades ago, I was a regular user of Usenets and I had completely
>> forgotten about them till this article. For people looking to
>> alternatives to social media and big tech, Usenet can be a viable
>> alternative. Surprising, it is still alive yet they are not popular."
>>
>> Utile anche per i figli di Googlegroups ...

> Siamo in accanimento terapeutico,

E' un accanimento che dura dal secolo scorso ... forse
tanti hanno semplicemente voglia di scegliere un "padrone"
e quindi hanno fretta nell'annunciare la morte di Usenet.

> io non spenderei 1 centesimo.

Chi non paga, puo' solo accettare la minestra che gli viene
passata. E' una scelta, come tante altre.

8>< ----

--
This is Usenet. If you are sending a link be sure to post a summary, or
include just enough text to give a context. Clickbaiting is unwelcome.

filigrana

unread,
Jan 19, 2024, 3:47:05 AM1/19/24
to
Il 13/01/2024 12:17, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
> In particolare, perdendo Google, la "memoria" serve a
> sostituire quella offerta a suo tempo da Google.

comunque, l' avviso di google dice:
> A partire dal 22 febbraio 2024, Google Gruppi non supporterà più i
> nuovi contenuti Usenet. La pubblicazione e l'iscrizione non saranno
> più consentite e i nuovi contenuti dei peer Usenet non verranno
> visualizzati. *La visualizzazione e la ricerca di dati storici
> continueranno a essere supportate come avviene oggi*.
perciò se l' avviso fosse ottemperato la memoria di google dovrebbe
rimanere...

mi sto facendo tentare dal tuo recente messaggio sull' acquisto di un
blocco da 25 GB su astraweb, poichè mi è entrato in scadenza l' account
su individual e mi sono accorto di averlo usato pochissimo, essendo
sempre su eternal...
il sito è piuttosto scarno però si parla di "download credits", quindi
parrebbe ti conteggino solo il download...
quindi chiedo, l' upload è illimitato?
e poi, visto che ha la memoria di 4000 giorni, se con thunderbird
scarico le intestazioni (ma non il corpo) di tutti quei messaggi, mi
dovrebbe conteggiare *tutte* le intestazioni che ho scaricato e *i
messaggi che mi vado a leggere*, è corretto?

così, tanto per sapere...individual scade tra più di un mese e nel
frattempo valuto...

filigrana

unread,
Jan 19, 2024, 4:01:21 AM1/19/24
to

Il 19/01/2024 09:46, filigrana ha scritto:
> se con thunderbird scarico le intestazioni (ma non il corpo) di tutti
> quei messaggi, mi dovrebbe conteggiare *tutte* le intestazioni che ho
> scaricato
mi correggo, nelle faq scrivono
> Are headers counted towards my downloads?
> Headers are not counted towards your download allocation.

quindi bene, conteggiano solo i messaggi scaricati...

albert

unread,
Jan 19, 2024, 4:10:43 AM1/19/24
to
non capisco una cosa
hanno speso anni fa 120 milioni di euro
x far partire i primi studi l'intellig artificiale
hanno miliardi, ora ci stanno investendo miliardi
gli servono tutti i dati del web x alimentare l'ia
quindi gli passano di tutto
tranne piu i newsgroup?
ma è un motivo economico boh?

albert

unread,
Jan 19, 2024, 4:13:54 AM1/19/24
to
Il 19/01/2024 09:46, filigrana ha scritto:
> Il 13/01/2024 12:17, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>> In particolare, perdendo Google, la "memoria" serve a
>> sostituire quella offerta a suo tempo da Google.

ma bing non puo' essere utile?

sarebbe da chiedere all intell artif come risolvere la cosa

Adriano

unread,
Jan 19, 2024, 6:26:09 AM1/19/24
to
albert ci ha detto :

> quindi gli passano di tutto
> tranne piu i newsgroup?
> ma è un motivo economico boh?

se all'intelligenza artificiale non serve leggersi tutti i newsgroup e'
perche' qui di intelligenza ormai se ne trova poca

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 20, 2024, 3:16:12 AM1/20/24
to
Usenet e' odiato da Google e tutti quei servizi
"finti-gratuiti-ma-si-paga-in-natura" perche' non c'e' modo di
guadagnarci su chi non passa dal web.
Quindi il sogno di Google (e anche di chi e' infastidito dalla
liberta' di informazione e dal diritto di parola)
e' che Usenet sparisca.

I server professionali come Astraweb, Giganews, Newdemon, etc.
dimostrano che i servizi testuali e la condivisione di immagini
come di documenti anche ponderosi hanno un costo reale irrisorio.

Quindi potete immaginare quanto guadagnano, anche se le entrate
sembrano piccoline, tipo poche decine di euro al mese di media
per ogni utente per avere cliccato su qualche link promosso,
considerando che di fatto, il costo per utente e', come
dimostrato, irrisorio.

Per esempio: i servizi di condivisione immagini, vi siete mai
domandati perche' sono cosi' fastidiosi e lenti ? E' in quella
lentezza che si nasconde come guadagnano i loro soldi.
Una seccatura, eppure, sembra che tutti siano disposti a
perdere minuti di vita ogni volta come se non ci fossero
alternative piu' intelligenti.

Tra l'altro, con tali link piu' o meno attivi, ogni tanto (almeno
per chi ha Windows) c'e' il rischio di pigliarsi del malware
(che non sono propriamente dei virus, ma vi causano lo stesso
dei "danni", ad esempio, rubando tempo macchina e quindi il vostro
che dovete attendere un PC piu' lento).

Usando Usenet invece non vi pigliate niente (salvo non scaricate
contenuti potenzialmente attivi senza verifica preventiva),
non subite rallentamenti e l'utilizzo ... vola.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 20, 2024, 3:22:37 AM1/20/24
to
On 2024-01-19, albert <alsto...@stopaspam.com> wrote:
Dipende da cosa indicizza Bing e in ogni caso non mi risulta che Bing
abbia un collegamento con Usenet.

Ecco un riferimento a tale proposito:

<https://www.newsdemon.com/blog/microsofts-bing-time-thing-lacks-newsgroups>

"We tested to see if older messages posted on the Microsoft newsgroups
would appear as Google Group messages do with Goole search terms.
The Microsoft Discussion Newsgroups are not indexed on Bling nor does
there seem to be any integration as they are with competitor Google as
part of the search results."

Cioe', neanche i gruppi specifici di Microsoft su Usenet sono
"visibili" da parte di Bing.

filigrana

unread,
Feb 13, 2024, 4:40:45 PM2/13/24
to
Il 13/01/2024 12:17, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
> Quindi, per mandare qualcosa che nel gruppo si possa ricevere
> e' sufficiente scrivere un messaggio in un gruppo binario,
> ad esempio   alt.test.binary.posting
> e poi segnalare al gruppo che c'e' tale messaggio
> (ad esempio "Testing image attaching" in inglese un pelo
> maccheronico :-) nel gruppo alt.test.binary.posting,
> ove chiunque volesse scaricare o vedere il documento puo'
> farlo con un semplice clic, senza morire dalla noia
> aspettando che il web ci propini la pubblicita' dei vari
> servizi "pseudo-gratuiti".

chiunque volesse scaricare o vedere il documento *e che sia utente di un
server che porta quel gruppo binario* aggiungerei...
cioè, non puoi usare un gruppo binario per postare un link a una foto
come faccio adesso per google drive
https://drive.google.com/uc?export=download&id=1I4TPt7iSBbyuY7arLI-zGKMnYoIQpD0z
(è la foto di un crepuscolare) e che possono vedere tutti.
ammesso e direi non concesso che si possa generare un link che punti ad
uno specifico messaggio di uno specifico gruppo, chi volesse
visualizzare la foto contenuta nel messaggio dovrebbe essere utente (a
pagamento) di un newsserver che porti i gruppi binari e in particolare
il gruppo binario in cui è stata inserita la foto...
ho detto bene?

> (ancora nessuno con un server "serio" e' andato a vedere ?)

io sto facendo l' iscrizione ad astraweb, tra poco posterò da
lì...adesso sono su eternal...

filigrana

unread,
Feb 13, 2024, 8:31:13 PM2/13/24
to
Il 13/02/2024 22:40, filigrana ha scritto:
> io sto facendo l' iscrizione ad astraweb, tra poco posterò da
> lì...adesso sono su eternal...
da astraweb mi mandano a dire che ho l' account troppo nuovo e non posso
postare, gliene ho dette quattro, soprattutto che dovrebbero scriverlo
nelle FAQ o nelle condizioni prima che uno sottoscriva l' abbonamento...

maRio de Janeiro

unread,
Feb 14, 2024, 3:04:27 AM2/14/24
to
filigrana <fili...@cpn.it> ha scritto:
> Il 13/02/2024 22:40, filigrana ha scritto:
>> io sto facendo l' iscrizione ad astraweb, tra poco posterň da
>> lě...adesso sono su eternal...
> da astraweb mi mandano a dire che ho l' account troppo nuovo e non posso
> postare, gliene ho dette quattro, soprattutto che dovrebbero scriverlo
> nelle FAQ o nelle condizioni prima che uno sottoscriva l' abbonamento...

Moderazione. Il karma esiste.
--

Yoty Randy

unread,
Feb 14, 2024, 3:15:37 AM2/14/24
to

TELEGRAM link
https://t.me/YotyRandy842
https://t.me/YotyRandy842
https://t.me/YotyRandy842
https://t.me/YotyRandy842

> XANAX 1 mg (blue Ksalol)
> Xanax 2 mg (brand Upjohn)
> Xanax 2 mg (Pfizer LongBars)
> Valium 10 mg Bensedine
> AMBIEN (Zolpidem, Stilnox)
> Lorazepam 2.5 mg (Ativan)
> Clonazepam 2 mg (Rivotril)
> Nitrazeoam 5 mg (Nipam)
> Bromazepam 6 mg (Lexotan)
> Apaurine 10 mg (blue valium)
> aderall generic: amphetamine salt combo
> arimidex chemical name: anastrozole
> adderall xr
> codeine 30/500mg
> demerol (meperidine hcl) caps
> diazepam
> dilaudid
> soma -generic-
> ketalar injection
> ritalin
> flexeril (cyclobenzaprine) - merck tabs
> hydrocodone 10mg/500mg 60tabs
> roxicodone 30mg (physicians tc)
> clonazepam (klonopin)
> fentanyl brand name: duragesic 5-12 12.5 mcg/hr patches
> oxycontin
> methadone
> seconal (chemical name-secobarbital)
> oxycodone-apap (wattson labs)
> vailum
> cialis
> vicoprofen (generic:hydrocodone-ibuprofen)
> hydrocodone-ibuprofen (brand name:vicoprofen)
> suboxone
> subutex
> nembutal
> -100% Discreet and Confidential ,
> -Your personal details are 100% SECURE.,
> -Your orders are 100% Secure and Anonymous.,
> -Fast Worldwide Delivery (You can track and trace with your tracking number provided)
> More details contact

https://t.me/YotyRandy842
https://t.me/YotyRandy842
https://t.me/YotyRandy842
https://t.me/YotyRandy842
https://t.me/YotyRandy842

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 14, 2024, 3:33:41 AM2/14/24
to
Il giorno Wed, 14 Feb 2024 09:04:24 +0100 (GMT+01:00)
maRio de Janeiro <deja...@is.invalid> ha scritto:

> filigrana <fili...@cpn.it> ha scritto:


>> da astraweb mi mandano a dire che ho l' account troppo nuovo e non
>> posso postare, gliene ho dette quattro,

Piano con le parole, o rischi il ban!

> Moderazione. Il karma esiste.

ROTFL, gli ultimi saranno i primi e chi voleva moderare verra'
moderato, cosi' va il mondo nel mondo dei cieli.





--
Addio, utenti sorgenti da Google, e paracadutati in Usenet; addio!
Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra noi, se ne allontana!

filigrana

unread,
Feb 14, 2024, 4:52:01 AM2/14/24
to
Il 14/02/2024 09:33, Giacobino da Tradate ha scritto:
>>> da astraweb mi mandano a dire che ho l' account troppo nuovo e non
>>> posso postare, gliene ho dette quattro,
>
> Piano con le parole, o rischi il ban!

dopo che gli ho fatto un paiolo tanto, sembra mi abbiano accordato il
posting...
se questo articolo appare, vuol dire che l' ho postato da astraweb...

>> Moderazione. Il karma esiste.
>
> ROTFL, gli ultimi saranno i primi e chi voleva moderare verra'
> moderato, cosi' va il mondo nel mondo dei cieli.

molto, molto spiritosi...in punta di fioretto comunque e ciò è
apprezzabile...
sempre meglio di quelli che mi avevano dato dell' idiota, del troll o
addirittura plonkato...

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 14, 2024, 2:11:22 PM2/14/24
to
On 14/02/2024 02:31, filigrana wrote:
> Il 13/02/2024 22:40, filigrana ha scritto:
>> io sto facendo l' iscrizione ad astraweb, tra poco posterò da
>> lì...adesso sono su eternal...
> da astraweb mi mandano a dire che ho l' account troppo nuovo
> e non posso postare,

Urca.
Hmmm, a pensarci forse e' cosi' che si tutelano dal non fare la fine
di Google. Poco male, l'accesso a Astraweb per ora e' utile per lo
storico, ma mano che si accumulo quello che non c'e' piu' su Google.
Nel frattempo si posta con quelli gratis,

> gliene ho dette quattro, soprattutto che dovrebbero scriverlo
> nelle FAQ o nelle condizioni prima che uno sottoscriva l' abbonamento...

Concordo, in particolare sarebbe utile sapere quanto e' lungo il
periodo di "quarantena".

Ad esempio con Newsdemon non mi hanno neanche risposto (anni fa),
ma credo che ora, se le cose stanno come accaduto a lei, dopo tutti
gli anni passati, forse mi concedono finalmente di postare.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 14, 2024, 2:26:22 PM2/14/24
to
On 14/02/2024 10:51, filigrana wrote:
> Il 14/02/2024 09:33, Giacobino da Tradate ha scritto:
>>>> da astraweb mi mandano a dire che ho l' account troppo nuovo e non
>>>> posso postare, gliene ho dette quattro,
>>
>> Piano con le parole, o rischi il ban!
>
> dopo che gli ho fatto un paiolo tanto, sembra mi abbiano accordato il
> posting...
> se questo articolo appare, vuol dire che l' ho postato da astraweb...

Ha funzionato.
Alla fine e' andata.
Basta essere cortesi :-) (grin!)

>>>   Moderazione. Il karma esiste.
>>
>> ROTFL, gli ultimi saranno i primi e chi voleva moderare verra'
>> moderato, cosi' va il mondo nel mondo dei cieli.
>
> molto, molto spiritosi...in punta di fioretto comunque e ciò è
> apprezzabile...
> sempre meglio di quelli che mi avevano dato dell' idiota, del troll o
> addirittura plonkato...

Non ho mai capito l'utilita' di annunciare il plonk :-)

filigrana

unread,
Feb 14, 2024, 3:04:29 PM2/14/24
to
Il 14/02/2024 20:11, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>> gliene ho dette quattro, soprattutto che dovrebbero scriverlo nelle
>> FAQ o nelle condizioni prima che uno sottoscriva l' abbonamento...
>
> Concordo, in particolare sarebbe utile sapere quanto e' lungo il
> periodo di "quarantena".
____________________________________________________
> New reply for the ticket #AW00201365
>
> Hello,
>
> Thank you for your interest in participating in our Usenet community. Unfortunately, we cannot enable posting on your account at this time.
>
> As a spam prevention measure, posting is not enabled by default.
> The following conditions will prevent posting from being activated:
> * Account is inactive or on hold
> * Account does not exist
> * Account is brand new
> * Account has little or no usage
> * Posting has been removed due to TOS violation(s)
>
> These thresholds are very easy for the average user to meet, so feel free to request posting access again.
>
> Regards,
> Astraweb Support
>
> #AW00201365
__________________________________________________________

> Ad esempio con Newsdemon non mi hanno neanche risposto (anni fa),
> ma credo che ora, se le cose stanno come accaduto a lei, dopo tutti
> gli anni passati, forse mi concedono finalmente di postare.

quelli di astraweb sono stati molto efficienti:
il mio ticket l' ho creato alle 00:53
mi hanno dato la prima risposta alle 01:39 (volevano dei dati per
confermare la mia identità)
glieli ho mandati alle 01:52
mi hanno risposto con il messaggio che ho inoltrato sopra alle 02:10
io gli ho fatto il cazziatone alle 02:22
mi hanno abilitato il post "As a courtesy" alle 02:50
il tutto via email, loro rispondevano da server "happyfox.com" con
orario +0000 (UTC) ma penso fossero nel nord america, data l' ora...

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 15, 2024, 10:14:24 AM2/15/24
to
On 14/02/2024 21:04, filigrana wrote:
> Il 14/02/2024 20:11, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

8>< ----

>> Ad esempio con Newsdemon non mi hanno neanche risposto (anni fa),
>> ma credo che ora, se le cose stanno come accaduto a lei, dopo tutti
>> gli anni passati, forse mi concedono finalmente di postare.
>
> quelli di astraweb sono stati molto efficienti:
> il mio ticket l' ho creato alle 00:53
> mi hanno dato la prima risposta alle 01:39 (volevano dei dati per
> confermare la mia identità)
> glieli ho mandati alle 01:52
> mi hanno risposto con il messaggio che ho inoltrato sopra alle 02:10
> io gli ho fatto il cazziatone alle 02:22
> mi hanno abilitato il post "As a courtesy" alle 02:50
> il tutto via email, loro rispondevano da server "happyfox.com" con
> orario +0000 (UTC) ma penso fossero nel nord america, data l' ora...

Mi riempe di fiducia: riprovero' con la richiesta di
aggiunta del gruppo it.discussioni.energia
L'avevo chiesto anni fa, ma mi avevano ignorato.
Invece Giganews mi replicava entro 24 ore, chiedendomi il
file di control della creazione (che si trova qui:

<https://ftp.isc.org/usenet/control/it/> )

Un po' pedanti, ma mi hanno inserito it.discussioni.energia
fin dalla nascita, oltre ad altri due gruppi chiesti
successivamente (mi pare quello sul covid e un altro che
non ricordo).

Anzi, perche' non lo chiede anche lei, cosi' facciamo "massa" :-)

Ecco il link diretto al file richiesto:

<https://ftp.isc.org/usenet/control/it/it.discussioni.energia.gz>

filigrana

unread,
Feb 15, 2024, 4:53:05 PM2/15/24
to
Il 15/02/2024 16:14, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
> Mi riempe di fiducia: riprovero' con la richiesta di
> aggiunta del gruppo it.discussioni.energia

sì infatti non c' è...

ma non dovrebbero tenere tutta la gerarchia it.*?
ma se tengono it.discussioni.abolizione-tut, che la tut sarà stata
abolita 20 anni fa...infatti dal 2004 in poi ci sono solo messaggi di
pervertiti vedo...

> Un po' pedanti, ma mi hanno inserito it.discussioni.energia
> fin dalla nascita, oltre ad altri due gruppi chiesti
> successivamente (mi pare quello sul covid e un altro che
> non ricordo).

ma se lo inseriscono domani, riescono a recuperare tutto lo storico del
feed?

> Anzi, perche' non lo chiede anche lei, cosi' facciamo "massa" :-)

mah...senz' altro...lo faccio subito...

filigrana

unread,
Feb 15, 2024, 5:27:23 PM2/15/24
to
Il 15/02/2024 16:14, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
> riprovero' con la richiesta di
> aggiunta del gruppo it.discussioni.energia

vedo che il proponente eri tu hihi...

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 15, 2024, 9:03:46 PM2/15/24
to
E chi altri poteva essere ? :-D

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 15, 2024, 9:12:25 PM2/15/24
to
On 2024-02-15, filigrana <fili...@cpn.it> wrote:
> Il 15/02/2024 16:14, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>> Mi riempe di fiducia: riprovero' con la richiesta di
>> aggiunta del gruppo it.discussioni.energia
>
> sì infatti non c' è...
> ❓
> ma non dovrebbero tenere tutta la gerarchia it.*?

Il problema sono i gruppi nuovi.
Una volta che hanno caricato la gerarchia non ci mettono piu' mano:
il tempo dell'omino al terminale "costa" :-)

> ma se tengono it.discussioni.abolizione-tut, che la tut sarà stata
> abolita 20 anni fa...infatti dal 2004 in poi ci sono solo messaggi di
> pervertiti vedo...

Come scrivevo, non ci mettono piu' mano, con grande scorno del GCN
(che mi hanno spesso fatto capire che disprezzano Giganews per
questo, suppongo si estenda anche a Astraweb).

Personalmente ho sempre ritenuto una scemata quella di cancellare
un gruppo. Perche' non lasciare la scelta ai server ?
Una volta che un gruppo e' stato creato, lascialo vivere.
Se i server italiani, dalla memoria corta (forse e' voluto)
vogliono cancellare, che lo cancellino.
I server invece come era Googlegroups, che archiviano per
sempre potrebbero anche dare possibilita' di rinascita ad
un gruppo.

>> Un po' pedanti, ma mi hanno inserito it.discussioni.energia
>> fin dalla nascita, oltre ad altri due gruppi chiesti
>> successivamente (mi pare quello sul covid e un altro che
>> non ricordo).
>
> ma se lo inseriscono domani, riescono a recuperare tutto lo storico del
> feed?

Devono farselo dare da un altro server: dipende dai rapporti.

>> Anzi, perche' non lo chiede anche lei, cosi' facciamo "massa" :-)
>
> mah...senz' altro...lo faccio subito...

grasie

filigrana

unread,
Feb 16, 2024, 3:31:12 AM2/16/24
to
Il 16/02/2024 03:12, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>>> Anzi, perche' non lo chiede anche lei, cosi' facciamo "massa" :-)
>>
>> mah...senz' altro...lo faccio subito...
>
> grasie

> Oggetto: Re: it.discussioni.energia, please insert #AW00201786
> Mittente: "Astraweb" <sup...@astraweb.com>
> Data: 16/02/2024, 06:07
> A: fili...@cpn.it
> New reply for the ticket #AW00201786
> Hello,
> Thank you for your group request. We have forwarded this to our
> administrators for review. If approved, the group(s) will be added. Please note
> that this process could take several days.
> Regards,
> Astraweb Support
> #AW00201786


filigrana

unread,
Feb 19, 2024, 9:36:47 AM2/19/24
to
Il 16/02/2024 03:12, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>>> Anzi, perche' non lo chiede anche lei, cosi' facciamo "massa" :-)
>>
>> mah...senz' altro...lo faccio subito...
>
> grasie

> Oggetto: Re: it.discussioni.energia, please insert #AW00201786
> Mittente: "Astraweb" <sup...@astraweb.com>
> Data: 19/02/2024, 15:18
> A: fili...@cpn.it
> New reply for the ticket #AW00201786
> Hello,
> The requested group has been added.
> Thanks,
> Support
> #AW00201786


filigrana

unread,
Feb 19, 2024, 10:23:06 AM2/19/24
to
però non c' è feed lì dentro, solo il mio messaggio di test...
sono partiti da 0...

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 20, 2024, 3:57:44 PM2/20/24
to
On 13/02/2024 22:40, filigrana wrote:
> Il 13/01/2024 12:17, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>> Quindi, per mandare qualcosa che nel gruppo si possa ricevere
>> e' sufficiente scrivere un messaggio in un gruppo binario,
>> ad esempio   alt.test.binary.posting
>> e poi segnalare al gruppo che c'e' tale messaggio
>> (ad esempio "Testing image attaching" in inglese un pelo
>> maccheronico :-) nel gruppo alt.test.binary.posting,
>> ove chiunque volesse scaricare o vedere il documento puo'
>> farlo con un semplice clic, senza morire dalla noia
>> aspettando che il web ci propini la pubblicita' dei vari
>> servizi "pseudo-gratuiti".
>
> chiunque volesse scaricare o vedere il documento *e che sia
> utente di un server che porta quel gruppo binario* aggiungerei...

> cioè, non puoi usare un gruppo binario per postare un link
> a una foto come faccio adesso per google drive
> https://drive.google.com/uc?export=download&id=1I4TPt7iSBbyuY7arLI-zGKMnYoIQpD0z
> (è la foto di un crepuscolare) e che possono vedere tutti.

Tutti che "possono" vedere google drive e accettare un download ...
In ogni caso, lei ha mostrato che sembra facile "ricevere" un documento
(immagine o PDF) tramite google drive, SENZA pubblicita' (ma perche'
allora non lo fanno tutti, invece di rifilare le rottoure di IMGx@#
e soci.
Ma come e' dal lato di chi deve proporre il documento ? Per usare
google drive suppongo ci sia da stipulare un contratto, firmando
con il solito "clic" che tanti fanno senza pensare.
Dato che non ho voglia di leggere 50 pagine e prendo seriamente la
mia firma (fosse anche un clic) sono tagliato fuori.

> ammesso e direi non concesso che si possa generare un link che punti ad
> uno specifico messaggio di uno specifico gruppo,

Prego ? Perche' deve esserci un link ?
Nel gruppo testuale si fornisce il titolo della discussione e nome
del gruppo binario e uno, se interessato, va li a "prendersi" il
documento con un clic. E' TREMENDAMENTE piu' scomodo di un link,
ma l'avere tutto comodo finisce sempre in una fregatura se fornita
a pagamento, seppure in natura.

> chi volesse
> visualizzare la foto contenuta nel messaggio dovrebbe essere utente (a
> pagamento) di un newsserver che porti i gruppi binari

Che e' esattamente cio' che ho scritto.

> e in particolare
> il gruppo binario in cui è stata inserita la foto...

Basta concordare un gruppo binario che e' tenuto da tutti i server
professionali (peraltro e' come la gerarchia "it.*" - la maggiore
parte dei gruppi sono inclusi nel pacchetto offerto da vari
server, le mancanze si riferiscono ai gruppi nuovi. Quindi, perche'
non dovrebbe essere cosi' per i gruppi "alt.*" tra i vari server
professionali ?

> ho detto bene?

Direi che mi sono spiegato bene.

>> (ancora nessuno con un server "serio" e' andato a vedere ?)
>
> io sto facendo l' iscrizione ad astraweb, tra poco posterò da
> lì...adesso sono su eternal...

Quindi sara' il primo ad andare nel gruppo alt.test.binary.posting
e rispondere al quiz di che immagine si nasconde sotto il posting
"Testing image attaching" del 17 dicembre 2023.
Notare che sono passati due mesi ed e' ancora li' su Astraweb.
Lo stesso su Newsdemon. Invece Giganews l'ha cancellato (stanno
perdendo colpi ...).

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 20, 2024, 4:09:53 PM2/20/24
to
Messaggio di test che non e' pervenuto su Giganews.
Forse ci vuole qualche giorno per attivare i collegamenti.
O forse Giganews e' allo sbando (siamo alla decina di
messaggi che ho mandato da Giganews ma si vedono solo
sugli altri server).

In ogni caso, ho appena mandato un messaggio da Giganews, ed e'
apparso su Astraweb, come potra' verificare.
Quindi, la connessione c'e'. Forse, tra qualche settimana,
arriva anche il feed storico.

filigrana

unread,
Feb 20, 2024, 4:34:10 PM2/20/24
to
Il 20/02/2024 21:57, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>> cioè, non puoi usare un gruppo binario per postare un link
>> a una foto come faccio adesso per google drive
>> https://drive.google.com/uc?export=download&id=1I4TPt7iSBbyuY7arLI-zGKMnYoIQpD0z
>> (è la foto di un crepuscolare) e che possono vedere tutti.
>
> Tutti che "possono" vedere google drive e accettare un download ...

anche tu che non hai mai avuto a che fare con google drive puoi vedere
quell' immagine...cliccaci sopra e vedi...

> Ma come e' dal lato di chi deve proporre il documento ?

io lo faccio dal mio account google...c' è tutto un pacchetto di app tra
cui google drive...15 GB di spazio free per metterci le fotine che
spesso posto in gruppi e forum...

> Per usare google drive suppongo ci sia da stipulare un contratto,
> firmando con il solito "clic" che tanti fanno senza pensare. Dato che
> non ho voglia di leggere 50 pagine e prendo seriamente la mia firma
> (fosse anche un clic) sono tagliato fuori.

come la fai tragica!!!
uso google drive per le fotine sui forum e google maps per andare in
macchina, per ora è gratis, quando diverrà a pagamento mi porrò il
problema...

> Nel gruppo testuale si fornisce il titolo della discussione e nome
> del gruppo binario e uno, se interessato, va li a "prendersi" il
> documento con un clic

sì vabè, tu parli di documenti professionali si vede, io parlo di
screenshot che tutti su un forum possono vedere...
se uno sul forum/gruppo non sa come è fatto il rubinetto X e io gli
posto la foto
https://drive.google.com/uc?export=download&id=1tZdrxq63b3Vq6oDqPVYsTE4Uj60iwBXx
quello la vede subito...
sai che ridere se posto la foto su astraweb e gli dico:
paga 10 eur, fai l' account su astraweb, vai sul gruppo
it.binari.cippalippa, scaricati il messaggio a oggetto "er più" del
20/02/2024 e la vedrai...

> Quindi sara' il primo ad andare nel gruppo alt.test.binary.posting
> e rispondere al quiz di che immagine si nasconde sotto il posting
> "Testing image attaching" del 17 dicembre 2023.

adesso ci vado hihi...
boh...è la foto di un' enorme gru che sembra stia sollevando delle
impalcature...

filigrana

unread,
Feb 20, 2024, 4:37:13 PM2/20/24
to
Il 20/02/2024 22:34, filigrana ha scritto:
>> Quindi sara' il primo ad andare nel gruppo alt.test.binary.posting
>> e rispondere al quiz di che immagine si nasconde sotto il posting
>> "Testing image attaching" del 17 dicembre 2023.
>
> adesso ci vado hihi...
> boh...è la foto di un' enorme gru che sembra stia sollevando delle
> impalcature...

ehi mi hai fatto sprecare ben 142 kB dei miei 25 GB, potevi almeno
postare la foto di una bella f***...

filigrana

unread,
Feb 20, 2024, 4:43:56 PM2/20/24
to
Il 20/02/2024 22:09, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>> però non c' è feed lì dentro, solo il mio messaggio di test...
>> sono partiti da 0...
>
> Messaggio di test che non e' pervenuto su Giganews.

ah...strano...forse censurano i messaggi troppo brevi...
adesso rispondo al tuo e vediamo se lo pubblicano...

> Quindi, la connessione c'e'. Forse, tra qualche settimana,
> arriva anche il feed storico.

sì infatti volevo quasi chiederglielo, ma mi sono trattenuto...
certo che un gruppo con solo 2 messaggi è un po' triste...
0 new messages