Dovrebbe essere lungo circa 90 metri, alto mediamente 1 metro. Vorrei
che avesse un effetto pietra.
Quanto conviene farlo largo? pensavo circa 40 cm.. basta?
prima di farmi fare un preventivo vorrei capire da voi qual potrebbe
essere la soluzione migliore..
tutto di cemento (quindi qualche betoniera) e poi coperto dalle
placche effetto pietra che si vedono in giro?
pietroni buttati a caso nella cassaforma e poi colata di cemento?
lo so sto dicendo castronerie.. chiedo a voi per questo :P
eviterei il muro a secco perchè so già che verrebbe molto costoso...
ditemi voi...
S
>Dovrebbe essere lungo circa 90 metri, alto mediamente 1 metro. Vorrei
>che avesse un effetto pietra.
>Quanto conviene farlo largo? pensavo circa 40 cm.. basta?
Se lo facciamo di calcestruzzo, leggermente armato, bastano 25 cm.
>tutto di cemento (quindi qualche betoniera) = quasi 25 mc.
Aggiungiamo la fondazione, larga 50 cm, alta 30 cm, altri 15 mc.
> e poi coperto dalle placche effetto pietra che si vedono in giro?
Passo, queste non le conosco, ma credo che rivestire 90 mq. in verticale non
sia economico.
>pietroni buttati a caso nella cassaforma e poi colata di cemento?
>lo so sto dicendo castronerie..
Lo hai detto tu, non posso che confermare che questa sarebbe una schifezza,
sia tecnica che come effetto finale:-)
Se l'effetto pietra non è tassativo vincolante, una soluzione potrebbe
essere quella di usare blocchi facciavista o bugnati.
Ci sono di varie bugnature e lavorazioni a vista e vari colori.
Fondazione, 5 corsi di blocchi, eventuale riempimento, copertine, lavoro
finito.
--
Fabbrogiovanni
Ciao fabbro!
Ok per l'evitare pietre + cemento.
Mi sarebbe piaciuto molto l'effetto pietra perché anche la casa é in
pietra.. Ma ora cerco un pò online per i blocchi che dici tu ;)
Domandona.. Ma una betoniera mediamente quanti m3 tiene?
>Ok per l'evitare pietre + cemento.
>Mi sarebbe piaciuto molto l'effetto pietra perché anche la casa é in
>pietra.. Ma ora cerco un pò online per i blocchi che dici tu ;)
Non conoscendo l'ambiente circostante, sempre tanto per parlare, un muro in
cemento armato "faccia a vista" sarebbe uno stacco sgradevole?
>Domandona.. Ma una betoniera mediamente quanti m3 tiene?
Dagli 8 ai 13 mc, dipende dall'accessibilità della zona.
Quelle da 12 o 13 sono montate su autocarri a 4 assi.
--
Fabbrogiovanni
Colline sopra viareggio dove tutto è in pietra e mattoni.. Preferirei
mantenere anche io questo stile. Essendo lungo e ben visibile cemento
a vista non va bene. Diciamo che verrebbero circa 4 betoniere. Quanto
potrebbe costare a betoniera? Una cosa spannometrica.. Giusto per
capire se 100 1000 o 3000. L'alternativa dei blocchi sarebbe + o -
costosa?
Scusate se quoto male ma cn il cell è un casino!
Ciuz!
> Diciamo che verrebbero circa 4 betoniere. Quanto
potrebbe costare a betoniera? Una cosa spannometrica..
Se parliamo di puro costo: circa 120 euro/mc.
Un po' meno quello per la fondazione.
Perň, a te non interessa il prezzo degli spaghetti come comprati al
supermercato, se ho capito bene intendi sederti al ristorante e farti
servire, giusto?
Allora la cose cambiano:-)
molto a spanne, come da tua richiesta:
Scavo, prezzo variabile in base alla situazione esistente.
Casseratura, a spanne 25 euro/mq (occhio che si misurano entrambe le facce
del muro)
Un po' di ferro, circa 2 euro/kg.
Calcestruzzo e getto fondazioni: 150 euro/mc.
Calcestruzzo e getto muretto: 200 euro/mc.
Ora manca il rivestimento di pietra.
> L'alternativa dei blocchi sarebbe + o -
>costosa?
Credo che piů o meno saremo uguali, solo che non devi aggiungere il
rivestimento.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni wrote:
> "stballo" <stefano...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:1207672e-e5aa-47b1...@v41g2000yqv.googlegroups.com...
> On Aug 12, 8:28 pm, "Fabbrogiovanni"
>
> > Diciamo che verrebbero circa 4 betoniere. Quanto
> potrebbe costare a betoniera? Una cosa spannometrica..
>
> Se parliamo di puro costo: circa 120 euro/mc.
> Un po' meno quello per la fondazione.
>
> Per�, a te non interessa il prezzo degli spaghetti come comprati al
> supermercato, se ho capito bene intendi sederti al ristorante e farti
> servire, giusto?
> Allora la cose cambiano:-)
>
> molto a spanne, come da tua richiesta:
> Scavo, prezzo variabile in base alla situazione esistente.
> Casseratura, a spanne 25 euro/mq (occhio che si misurano entrambe le facce
> del muro)
> Un po' di ferro, circa 2 euro/kg.
> Calcestruzzo e getto fondazioni: 150 euro/mc.
> Calcestruzzo e getto muretto: 200 euro/mc.
> Ora manca il rivestimento di pietra.
>
> > L'alternativa dei blocchi sarebbe + o -
> >costosa?
>
> Credo che pi� o meno saremo uguali, solo che non devi aggiungere il
> rivestimento.
>
> --
>
> Fabbrogiovanni
si un lavoro del genere va oltre le mie capacità.. Accetto i miei
limiti :p
Grazie 1000 per la valutazione.. Precisissimo cm sempre ;)
Domenica o lunedì mi faccio fare un preventivo e ti dico se ci hai
preso ;)
Ah.. Ho visto i blocchi che dicevi.. Non sono niente male in effetti!
Ora in casa si parlava, come alternativa, dei blocchi di tufo.. Che
ne pensi?
>Domenica o lunedì mi faccio fare un preventivo e ti dico se ci hai
>preso ;)
Fammi sapere, sono curioso:-)
>Ora in casa si parlava, come alternativa, dei blocchi di tufo.. Che
>ne pensi?
Noi "barbari" non conosciamo il tufo.
--
Fabbrogiovanni
>Ah.. Ho visto i blocchi che dicevi.. Non sono niente male in effetti!
>Ora in casa si parlava, come alternativa, dei blocchi di tufo.. Che
>ne pensi?
con questi credo accontenterai tutti
blocchi faccia vista con il colore del tufo.... non male
belli!
chiedo preventivo.. vediamo che sparano ;)
>On 13 Ago, 11:38, "pelmo" <nova...@virgilio.it> wrote:
>> >Ah.. Ho visto i blocchi che dicevi.. Non sono niente male in effetti!
>> >Ora in casa si parlava, come =A0alternativa, dei blocchi di tufo.. Che
>> >ne pensi?
>>
>> con questi credo accontenterai tutti
>> blocchi faccia vista con il colore del tufo.... non male
>>
>> http://www.italblock.com/index.shtml
>
>belli!
>
>chiedo preventivo.. vediamo che sparano ;)
Questo tipo di blocchi non sono adatti per costruire
un muro di contenimento sul quale spinge la terra!
E questo vale sia che tu intenda posarli a secco
che murarli tra loro, almeno che non tu non intenda
armarli e riempirli di calcestruzzo; ma in questo caso
dovresti collegare il muro, tramite armatura, ad una
base sulla quale grava il peso della terra in modo
da evitare il ribaltamento del muro.
Se vuoi usare dei blocchi prefabbricati a secco
usa quelli specifici per i muri di contenimento che
devono avere degli incastri o comunque un' impronta
tale che anche sotto la spinta della terra, ne impedisca
lo scorrimento orizzontale tra loro.
E piu' sono pesanti meglio e'...
da un punto di vista statico!
Guarda questi per esempio:
http://www.edilportale.com/upload/prodotti/prodotti-2269-cat01.pdf
Probabilmente saranno costosi ma almeno sono idonei..
Ciao, BAGS.
si mi sa che hai ragione... non pensavo, essendo quello un
terrazzamento consolidato da almeno 50 anni che spingesse ancora ma in
effetti me lo hanno detto anche quelli che sono venuti oggi a vedere.
mi sa che la cosa migliore sia la prima ipotesi di Fabbro.. colata di
calcestruzzo con un po' di ferro dentro... per l'estetica vedremo...
cmq... bella spesaccia in ogni caso direi :(
> si mi sa che hai ragione... non pensavo, essendo quello un
> terrazzamento consolidato da almeno 50 anni che spingesse ancora ma in
> effetti me lo hanno detto anche quelli che sono venuti oggi a vedere.
Sei tu il colpevole, ci hai illusi scrivendo nel post iniziale:
"Lo scopo non è tanto quello di contenere la terra quanto quello di
contenere la vegetazione"
E noi (io) abbiamo pensato che dietro al muretto alto 1 metro ci fosse del
terreno un po' in discesa, che arrivasse a si e no mezza altezza:-)
> cmq... bella spesaccia in ogni caso direi :(
Su, non essere timido, fai girare l'economia.
Non riesco a vedere la pagina, mi si apre prima nera, poi diventa bianca:
http://www.edilportale.com/upload/prodotti/prodotti-2269-cat01.pdf
Colpa del mio pc o del link?
--
Fabbrogiovanni
nono... terrazzamento alto da 0,8 a 1m
cmq ora valuto... forse dovrò aspettare qualche annetto.. ci sono
altri lavori da fare prima...
apro nuovo thread e vi chiedo soluzioni :P
>Non riesco a vedere la pagina, mi si apre prima nera, poi diventa bianca:
>http://www.edilportale.com/upload/prodotti/prodotti-2269-cat01.pdf
>
>Colpa del mio pc o del link?
>
Ho riprovato: a me si apre correttamente.
Forse, essendo il file pdf di oltre 3 Mb devi
aspettare un po'.
Se ti interessa vedere il prodotto e come si posa
pui comunque cercare con google:
rockwood blocchi per muro a secco
Ciao, BAGS.
> Ho riprovato: a me si apre correttamente.
> Forse, essendo il file pdf di oltre 3 Mb devi
> aspettare un po'.
No, doveva essere qualcosa che si era provvisoriamente sputtanato nel mio
pc.
Riacceso stamattina e apre tranquillamente le pagine in pdf.
Ho visto il sistema, molto ottimo:-)
--
Fabbrogiovanni
rieccomi cn il preventivo...
nn sn sceso nel dettaglio dei costi cmq mi hanno sparato per
90 metri di muretto, largo 30cm, alto 1 metro in cemento armato
(compresa base/massetto largo 50) 12000€
decisamente al di sopra delle mie possibilità :P
>rieccomi cn il preventivo...
>nn sn sceso nel dettaglio dei costi cmq mi hanno sparato per
>90 metri di muretto, largo 30cm, alto 1 metro in cemento armato
>(compresa base/massetto largo 50) 12000€
>decisamente al di sopra delle mie possibilità :P
E' solo poco più del doppio del costo di una zanzariera, costruita a misura
e montata.:-)
--
Fabbrogiovanni
> rieccomi cn il preventivo...
340 euro x mc è una rapina!! felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.
http://tinyurl.com/y4gmu5y
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
>> nn sn sceso nel dettaglio dei costi cmq mi hanno sparato per
>> 90 metri di muretto, largo 30cm, alto 1 metro in cemento armato
>> (compresa base/massetto largo 50) 12000?
>
>> decisamente al di sopra delle mie possibilità :P
>
> 340 euro x mc è una rapina!! felix.
Da non addetto ai lavori, sono 130 euro/metro lineare, ma compreso scavo,
fondazione, ferro, annessi e connessi, è davvero caro?
--
Fabbrogiovanni