Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Foratura profonda legno - che utensili/strumenti usare?

38 views
Skip to first unread message

RobertoA

unread,
Oct 23, 2019, 11:22:39 AM10/23/19
to
Avrei bisogno del vostro aiuto per individuare un sistema, mobile, per
forare del legno discretamente resistente, del mogano
Il problema sta nel diametro e profondita'
Il foro finale deve avere diam 50mm x 500mm di profondita'
Quali strumenti/utensili usereste?
Attanxion, stiamo parlando di diversi fori al giorno, per diversi
giorni, quindi da scartare gia' a priori attrezzatura non idonea a
forare in modo professionale, sicuro, e pure rapido (per quanto possibbole)
Consillli?

Giampaolo Natali

unread,
Oct 23, 2019, 12:59:35 PM10/23/19
to
Ci provo:

trapano a colonna
fresa da 50mm
asta trapano-fresa di lunghezza adeguata (almeno 600 mm.

Se il pannello da forare non è posizionabile sul banco, saprei cosa
inventarmi per garantire la perfezione del percorso della fresa man mano che
procede nella foratura.



--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Giampaolo Natali

unread,
Oct 23, 2019, 1:49:39 PM10/23/19
to
Correzione del proto:

NON saprei cosa inventarmi, ecc. ecc.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Vic

unread,
Oct 23, 2019, 2:34:57 PM10/23/19
to
Il giorno mercoledì 23 ottobre 2019 17:22:39 UTC+2, RobertoA ha scritto:
> Avrei bisogno del vostro aiuto per individuare un sistema, mobile, per
> forare del legno discretamente resistente, del mogano
> Il problema sta nel diametro e profondita'
> Il foro finale deve avere diam 50mm x 500mm di profondita'
> Quali strumenti/utensili usereste?

Non mi viene in mente un sistema diverso da quello indicato da Giampaolo: fresa da 50 e gambi lunghi, magari di un paio di misure diverse per gestire meglio il trapano. Però un trapano a colonna da almeno 600mm di escursione (che poi diventano almeno 700-800) non è un giocattolo, e presuppone la possibilità di movimentare il pezzo da forare. Forse una guida per trapano è più gestibile, dopo i primi 10cm non dovrebbe neanche servire più.

emilio

unread,
Oct 23, 2019, 4:59:36 PM10/23/19
to
RobertoA ha scritto:
un primo foro con una punta da legno dotata di prolunghe ,poi con
una fresa ,che abbia un perno-guida dello stesso diametro del foro
eseguito in precedenza
0 new messages