Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cattivo odore dai muri

1,931 views
Skip to first unread message

maddy...@gmail.com

unread,
Apr 15, 2016, 3:40:25 AM4/15/16
to

Salve a tutti.
Dopo essere rientrata in possesso di un appartamento (tra sfratto per morosità dell'inquilino e vicissitudini varie ho dovuto aspettare quasi un anno) l'anno scorso ho scoperto che la casa era stata visitata dai gatti entrati da una finestrella posta su un tramezzo. Avevano imbrattato dappertutto lasciando come potete immaginare un fetore insopportabile.
Ho effettuato una ristrutturazione cambiando la pavimentazione e "grattando" la parte esterna dell'intonaco dei muri e pitturato. Pensavo di aver risolto il problema, ma già nell'estate ho cominciato a percepire chiaramente un insopportabile tanfo uguale a quello che c'era prima e dopo accurate indagini sono sicura che questo odore esali proprio delle murature, attraverso l'intonaco. Ho rimosso le vecchie porte di legno. L'impianto elettrico è stato rifatto e non ci sono intercapedini in cui possono essersi annidati animaletti, e del resto questo odore è presente più o meno in tutta la casa.
Ora, a distanza di un anno, dopo aver lasciato la casa vuota e fatto aerare, il problema non è per nulla risolto anzi con l'arrivo del caldo sembra accentuarsi. Cosa devo fare? Devo arrivare a rifare tutto l'intonaco sino al rinzaffio? È possibile che i muri abbiano assorbito l'odore sino in profondità? Ancora non riesco a crederci.
Vi prego di consigliarmi, perché non riesco a trovare una soluzione idonea e la casa in questo stato è inservibile.

rawmode

unread,
Apr 15, 2016, 4:31:59 AM4/15/16
to

<madd

Salve a tutti.
Dopo essere rientrata in possesso di un appartamento (tra sfratto per
morosità dell'inquilino


(Hai letto Stringberg "Inferno"?
Lui sentiva "l'elettricita'"!!;)
Compra un chilo di zolfo, chiudi tutto
e lo accendi in un braciere al centro della
casa!! Poi esci eh...


Apteryx

unread,
Apr 15, 2016, 4:35:00 AM4/15/16
to
Il 15/04/2016 09:40, maddy...@gmail.com ha scritto:
>
> Salve a tutti.
> casa era stata visitata dai gatti. imbrattato dappertutto lasciando un fetore insopportabile.
> Ho effettuato una ristrutturazione cambiando la pavimentazione e "grattando" la parte esterna dell'intonaco dei muri e pitturato.
> Cosa devo fare?

innanzi tutto devi capire esattamente da quale punto arriva l'odore,
perché è altamente probabile che ci sia un punto, un'intercapedine o
qualcosa del genere che non sia stato raggiunto ed è altrettanto
probabile che questo punto sia in comunicazione con l'esterno, visto che
il "profumo" è sensibile all'irraggiamento solare

dico questo perchè avendo rifatto le pavimentazioni (e credo anche i
massetti), forse gli impianti, rasato e ridipinto pareti e soffitti è
molto strano che si possa ancora percepire l'odore di urina del gatto
e/o altro

le superfici del nuovo non puzzano, quindi devi riuscire ad individuare
sul resto dove possa essere, una volta trovato devi pulire con i rimdi
tradizionali es. acqua ed aceto oppure candeggina con i rimedi moderni
tipo soluzioni enzimatiche

se non roiesci così allora ti tocca chiamare una ditta per la
disinfestazione completa della casa

Message has been deleted
Message has been deleted

maddy...@gmail.com

unread,
Apr 15, 2016, 5:50:52 AM4/15/16
to
L'odore lo avverto (e non solo io) più o meno in tutte le stanze e sembra provenire proprio dai muri, quando provo ad annusarli è più forte. Siamo al p. t. ,il massetto è stato rifatto e il pavimento impermeabilizzato con mapelastic. Ho cercato altre possibili fonti come infiltrazioni, perdite da colonne montanti adiacenti all'abitazione, provato a tappare gli scarichi di bagno e cucina casomai fosse la fognatura, ma niente. Nell'appartamento affianco non si sente nulla.

CLipper

unread,
Apr 15, 2016, 6:31:06 AM4/15/16
to
Il 15/04/2016 09:40, maddy...@gmail.com ha scritto:
>
> CUT 79 caratteri

Hai rifatto muri e pavimento; e il soffitto?


--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738

e7...@e7o7.xxx

unread,
Apr 15, 2016, 8:01:44 AM4/15/16
to

>(Hai letto Stringberg "Inferno"?
>Lui sentiva "l'elettricita'"!!;)
>Compra un chilo di zolfo, chiudi tutto
>e lo accendi in un braciere al centro della
>casa!! Poi esci eh...

dovrebbe uccidere qualsiasi insetto o
ricoprire ogni odore con lo zolfo?

meglio l'ozono

Bernardo Rossi

unread,
Apr 15, 2016, 8:09:23 AM4/15/16
to
On Fri, 15 Apr 2016 10:32:25 +0200, "rawmode"
<winther...@gmail.com> wrote:

>Compra un chilo di zolfo, chiudi tutto
>e lo accendi in un braciere al centro della
>casa!! Poi esci eh...

Quello avrebbe dovuto farlo prima, per scacciare gli inquilini morosi.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

rawmode

unread,
Apr 15, 2016, 8:13:05 AM4/15/16
to

<e7...@e7o7.xxx>

>
> dovrebbe uccidere qualsiasi insetto o
> ricoprire ogni odore con lo zolfo?
>
> meglio l'ozono

mmm..una specie di incensata pesante!!
lo zolfo e' principalmente un antiossidante
ma probabilmente la pensata l'ho fatta per..
cambiare puzza, praticamente, "almeno"
questa e' di tipo "inerte"..
(Mai stato a Pozzuoli!?;)



rawmode

unread,
Apr 15, 2016, 8:46:07 AM4/15/16
to

"CLipper" <
>>
>> CUT 79 caratteri
>
> Hai rifatto muri e pavimento; e il soffitto?
>

Ma dai... il soffitto!?
escludendo il pavimento, sono proprio
i muri bassi il cui trattamento non e' stato
sufficiente come evidente, sempre che l'ogine
rimanga quella; quella dei gatti!! e/o sue eventuali
derivazioni e trasformazioni..
Alla fine un mio amico ha preso mezza pensione
minima per un problema del genere!!
Ha abbandonato la casa cmq...


Apteryx

unread,
Apr 15, 2016, 9:27:48 AM4/15/16
to
Il 15/04/2016 11:34, maddy...@gmail.com ha scritto:
> L'odore si percepisce più o meno in tutte le stanze, lo sento e non solo io quando arrivo da fuori e vado ad annusare i muri.
>L'intonaco è stato "grattato" più o meno profondamente in vare zone
specie in basso, nelle altre parti si è usata una levigatrice e poi rasato.
> Sono stati rifatti anche i massetti e impermeabilizzato il pavimento
con mapelastic.

da quello che scrivi i muri specialmente l'attacco al pavimento sono
stati lavorati per via delle spruzzate ecc

quindi questa operazione dovrebbe aver portato via tutto

stessa cosa per i pavimenti e i massetti

(l'imermeabilizzazione con mapelastic è davvero strana e di solito non
si fa, ma se te l'hanno consigliato un motivo buono ci sarà stato)

c'è da dire che chi ha lavorato lì avrà agito nel migliore dei modi per
evitare il problema e quindi se non lo raccontassi sembra incredibile,
perché, voglio dire, anche se fosse stata una colonia di gatti quanta
pipì potrebbero aver lasciato?

a quello che ho detto aggiungo

rimane solamente da pulire di nuovo pareti soffitti e pavimenti e
decidere se farlo fare da ditta specializzata oppure farlo in fai da te,
in questo secondo caso serve una di quelle pompe nebulizzatrici (già con
una soluzione di acqua e biarbonato va bene o con quello che dicevo
nell'altro post)

infine non resta che verificare che le scatole dell'impianto elettrico
siano state tutte pulite e cercare eventuali aloni magari con una
lampada UV (anche se te avendo rifetto i muri forse sta cosa non ti è utile)

un buon consiglio che ho letto è stato quello di bruciare qualcosa
dentro in modo da coprire l'odore con un altro odore


... my 2 cents...

DR

unread,
Apr 15, 2016, 9:33:39 AM4/15/16
to
On 15-Apr-16 14:46, rawmode wrote:
<...>
> Alla fine un mio amico ha preso mezza pensione
> minima per un problema del genere!!

Eh???

> Ha abbandonato la casa cmq...

Eh???

Comunque c'è chiaramente un cadavere decomposto murato in un tramezzo.

Davide.

CLipper

unread,
Apr 15, 2016, 9:38:28 AM4/15/16
to
Il 15/04/2016 14:46, rawmode ha scritto:
> "CLipper" <
>>>
>>> CUT 79 caratteri
>>
>> Hai rifatto muri e pavimento; e il soffitto?
>>
>
> Ma dai... il soffitto!?

Se un odore forte e persistente rimane intrappolato in un locale chiuso
per mesi, tutto quanto è permeabile si impregna dell'odore, muri,
pavimenti e ... soffitti.

carletto

unread,
Apr 15, 2016, 9:41:42 AM4/15/16
to

<maddy...@gmail.com> ha scritto

> la casa era stata visitata dai gatti ...
> Ho effettuato una ristrutturazione ...
> cambiando la pavimentazione ...
> "grattando" la parte esterna dell'intonaco dei muri ...
> pitturato ...
> Ho rimosso le vecchie porte di legno ...
> L'impianto elettrico è stato rifatto ...
> Devo arrivare a rifare tutto l'intonaco sino al rinzaffio?

Direi che la dinamite puo' essere la soluzione ideale e definitiva.
I gatti so' micidiali...

carletto


carletto

unread,
Apr 15, 2016, 9:46:07 AM4/15/16
to

"carletto" <sp...@stogaz.it> ha scritto

> Direi che la dinamite puo' essere la soluzione ideale e definitiva.

Oppure, senza tutti questi sventramenti, semplicemente, aerare bene, per il
tempo piu' lungo possibile (ovviamente facendo in modo che non entrino nel
frattempo altri ospiti...)
L'odore e' fisicamente composto da molecole volatili, che in qualche modo
bisogna disperdere e/o diluire, se vuoi che sparisca.

carletto


maddy...@gmail.com

unread,
Apr 15, 2016, 9:48:34 AM4/15/16
to
Ho rifatto anche l'intonaco del soffitto. I muratori hanno usato il mapelastic sul pavimento perchè i mattoni presentavano segni di umidità specie intorno alle fughe.
Proverò a seguire il tuo consiglio nebulizzando acqua e bicarbonato, che è un potente assorbiodori e spero riesca a sanificare l'ambiente altrimenti chiamerò i ghostbusters

LAB

unread,
Apr 15, 2016, 10:04:29 AM4/15/16
to
>> L'odore e' fisicamente composto da molecole volatili, che in qualche modo
>> bisogna disperdere e/o diluire

...se la sorgente di tali molecole non rimane lě, da qualche parte...
:-(

carletto

unread,
Apr 15, 2016, 10:07:59 AM4/15/16
to

"LAB" <n...@mail.com> ha scritto

> ...se la sorgente di tali molecole non rimane lě, da qualche parte...
> :-(

Ebeh, a meno che non vi sia qualche carogna di animale morto nascosta da
qualche parte (ma dal post originario mi sembra una ipotesi da escludere),
l'unica "sorgente" e' la porosita' di tutti i materiali.
Ovvero pisciazze in giro, che pero' prima o poi evaporano, col ricambio
d'aria.

carletto


Erasmo da Rotterdam

unread,
Apr 15, 2016, 10:36:37 AM4/15/16
to
maddy...@gmail.com <maddy...@gmail.com> ha scritto:
A me capita con una presa elettrica che prende la puzza del vicino.
Annusale tutte. Se è quello, sigillala bene, ma occhio alla canalina coi
cavi.


Roberto Deboni DMIsr

unread,
Apr 19, 2016, 4:46:14 AM4/19/16
to
On 2016-04-15, maddy...@gmail.com <maddy...@gmail.com> wrote:

> ... l'anno scorso ho scoperto che la casa era stata visitata dai gatti
> entrati da una finestrella posta su un tramezzo. Avevano imbrattato
> dappertutto lasciando come potete immaginare un fetore insopportabile.

> Ho effettuato una ristrutturazione cambiando la pavimentazione e
> "grattando" la parte esterna dell'intonaco dei muri e pitturato.

Errore.
Nel caso di odori pregnanti, occorre in qualche modo fare "uscire" l'odore.
Per esempio, usando stufette elettriche a radiazione infrarossa (tipo
quelle alogene) per riscaldare fortemente le pareti. Dopo una settimana
il grosso dell'odore dovrebbe essere "esalato" ed a quel punto puo'
passare al trattamento descritto.

Altrimenti deve demolire tutto l'intonaco e rifarlo.

0 new messages