Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Restringere maglia cotone mediante lavaggio

2,015 views
Skip to first unread message

Maurizio67

unread,
Jul 23, 2004, 1:41:47 AM7/23/04
to
Mi è stata regalata una maglia in cotone, manica lunga, colorata, la quale è
purtroppo di una taglia più grande della mia (compreso lunghezza manica).
Sapete dirmi se esiste la possibilità di effettuare un trattamento in
lavatrice o a mano che consenta di restringere un poco il capo, preservando
colori e tessuto?
Grazie.
Maurizio

felix.

unread,
Jul 23, 2004, 2:00:30 AM7/23/04
to
Maurizio67 ha scritto:

Un bel lavaggio ad alta temperatura.
ciaofelix:-)


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Maurizio67

unread,
Jul 23, 2004, 2:07:23 AM7/23/04
to
> Un bel lavaggio ad alta temperatura.


La temperatura indicata sull'etichetta è di 40°C. Fino a che "alta
temperatura" posso spingermi senza pregiudicare colore e scritte? E' una
felpa che ha le scritte stampate in modo tale che sembrano "applicate e
"gommate", non so se mi spiego...
Grazie.
Maurizio

felix.

unread,
Jul 23, 2004, 2:13:08 AM7/23/04
to
Maurizio67 ha scritto:

Ti sei spiegato chiaramente! Oviamente i 40 gradi sono anche
cautelativi,prova i 60*,non e' una temperatura eccessiva per nessuna
sostanza gommosa plastica,me se non l'hai mai lavata,anche il
solo lavaggio a temp. prevista fara' restringere il cotone.

Quando i vestiti venivano confezionati esclusivamente a mano
la *pezza* veniva semplicemente bagnata prima del taglio.

µ-ßien

unread,
Jul 23, 2004, 3:59:00 AM7/23/04
to
Il cyberuser Maurizio67 con il presunto indirizzo mail <nos...@hotmail.it>
dopo aver collegato il cervello ai propri polpastrelli
fece scattare le proprie dita producendo una melodia
simile al contatto di due testuggini in amore
Qiundi si sfogò in questo modo:

Ma non puoi dire a chi te l'ha regalata di cambiarla?
Restringerla di una taglia è tanto
(e non credo che le maniche si accorcino)
;-) Ciao
--
µ-ßien

FabbroGiovanni

unread,
Jul 23, 2004, 4:01:10 AM7/23/04
to

"Maurizio67" <nos...@hotmail.it> ha scritto nel messaggio
news:vW1Mc.39798$5D1.1...@news4.tin.it...

> La temperatura indicata sull'etichetta è di 40°C. Fino a che "alta
> temperatura" posso spingermi senza pregiudicare colore e scritte? E'
una
> felpa che ha le scritte stampate in modo tale che sembrano "applicate
e
> "gommate", non so se mi spiego...

Salvo conferma delle donne di casa... opps.... volevo dire del NG....
ammesso che riesci a ridurre di una taglia senza fare danni a colori e
scritte alla tua bella felpa, il risultato sarà quello di un maglione
infeltrito.
Fabbrogiovanni.


John Montague Talbot

unread,
Jul 23, 2004, 4:09:03 AM7/23/04
to
felix. <fdisc...@bbip.it> ha scritto:

> Un bel lavaggio ad alta temperatura.

Uh che bello, per una volta non mi trovo d'accordo col Felix!

Se lavi ad alta temperatura, dì addio allla luminosità del colore. Fa'
così invece: porta la maglia in tintoria e falla lavare a secco,
questo "fissa" il colore sul tessuto; poi falle fare un ciclo di
risciacqui in lavatrice, anche senza detersivo, in modo da farle
perdere l'appretto; interrompi la centrifuga dopo qualche secondo,
appena senti che la pompa non succhia più acqua, e stendila in piano,
rovesciata e all'ombra. Anche così però non aspettarti grandi cose. Se
si tratta di un "tinto in capo" non avrai risolto una beneamata mazza.
Se invece è un "tinto in filo" restringerà appena in lunghezza e si
compatterà in larghezza, per poi perderla - questa compattezza -
appena la indossi per un po'.

Trovati una sarta. Oppure, con lo scontrino, vai e cambia il capo, è
un tuo diritto.

Parola di commerciante di abbigliamento.

Ciao

JMT


felix.

unread,
Jul 23, 2004, 4:12:14 AM7/23/04
to
John Montague Talbot ha scritto:

> felix. <fdisc...@bbip.it> ha scritto:

> > Un bel lavaggio ad alta temperatura.

> Uh che bello, per una volta non mi trovo d'accordo col Felix!

Sono scarsino come lavandaia?....Poco male! PPP ciaofelix:-)

FabbroGiovanni

unread,
Jul 23, 2004, 4:38:42 AM7/23/04
to

"John Montague Talbot" <maur...@spam.la> ha scritto nel messaggio
news:zI3Mc.33523$OR2.1...@news3.tin.it...

> Trovati una sarta. Oppure, con lo scontrino, vai e cambia il capo, č


> un tuo diritto.
>
> Parola di commerciante di abbigliamento.

Domanda da consumatore: in mancanza di difetti č un diritto ottenere il
cambio di taglia oppure dipende dalla classe e dallo stile del
commerciante?

Fabbrogiovanni.


John Montague Talbot

unread,
Jul 23, 2004, 5:35:57 AM7/23/04
to
FabbroGiovanni <fabbro,giov...@email.itINVALID> ha scritto:

> Domanda da consumatore: in mancanza di difetti è un


> diritto ottenere il cambio di taglia oppure dipende dalla
> classe e dallo stile del commerciante?

Sinceramente non lo so. Noi abitualmente sostituiamo i capi senza
batter ciglio, purché non indossati, e ai clienti abituali anche senza
scontrino, perciò non mi sono mai messo il problema nei termini che
poni tu. Ma una considerazione in più me la permetto, anche se del
tutto personale: dipende *sempre* dalla classe e dallo stile del
commerciante. Se così non fosse, se la sostituzione ti venisse negata,
pur con la consapevolezza che è un tuo diritto, che faresti, andresti
da un avvocato per una maglia? Io penso che sostituire una taglia con
un'altra non sia un problema per nessuno, salvo per il fatto che siamo
in saldi e oggettivamente quella giusta potrebbe non esserci più.

Stendiamo un velo poi sui saldi di fine stagione quando la stagione è
ancora a metà...

JMT

PS: Se proprio ti interessa saperlo, fai una telefonata alla sede
locale della Confcommercio. Loro ti sapranno rispondere.


abele

unread,
Jul 23, 2004, 5:55:13 AM7/23/04
to

"felix." <fdisc...@bbip.it> ha scritto nel messaggio
news:cdq9hu$o6q$1...@news.newsland.it...

> Maurizio67 ha scritto:
>
> > Mi è stata regalata una maglia in cotone, manica lunga, colorata, la
quale è
> > purtroppo di una taglia più grande della mia (compreso lunghezza
manica).
> > Sapete dirmi se esiste la possibilità di effettuare un trattamento in
> > lavatrice o a mano che consenta di restringere un poco il capo,
preservando
> > colori e tessuto?
>
> Un bel lavaggio ad alta temperatura.
> ciaofelix:-)
>
>

e se poi la legge di Murphy dovesse colpire duro e questa volta andasse a
finire che non si stringe ??? (;o))

ciao abele


FabbroGiovanni

unread,
Jul 23, 2004, 6:27:24 AM7/23/04
to

"John Montague Talbot" <maur...@spam.la> ha scritto nel messaggio
news:1_4Mc.40585$5D1.1...@news4.tin.it...

> Sinceramente non lo so. Noi abitualmente sostituiamo i capi senza
> batter ciglio, purché non indossati, e ai clienti abituali anche senza
> scontrino

> JMT

Grazie per la risposta e complimenti per il vostro stile.
Era solo una curiosità, nulla di importante.
Fabbrogiovanni.


KOALA@3° eucalipto a sn.it

unread,
Jul 23, 2004, 10:18:59 AM7/23/04
to
On Fri, 23 Jul 2004 11:55:13 +0200, "abele" <(mio
nome).fe...@fastwebnet.it> wrote:

>e se poi la legge di Murphy dovesse colpire duro e questa volta andasse a
>finire che non si stringe ??? (;o))

Più probabile che si stringa troppo e la taglia richiesta divengano
tre in meno


KOALAmai vista una maglia che si stringa il giusto, se lo fa lo fa di
brutto (ovvero diventa da gettare)

Insu

unread,
Jul 23, 2004, 12:06:41 PM7/23/04
to
On Fri, 23 Jul 2004 08:01:10 GMT, "FabbroGiovanni"
<fabbro,giov...@email.itINVALID> wrote:

>ammesso che riesci a ridurre di una taglia senza fare danni a colori e
>scritte a

Ma le scritte riportate si ritirano con il filo del tressuto e formano
grinze perchè loro so irrestringibili, visto che so film incollati e non
colori serigrafati?

Ciao
Insu
------
"Il problema è che la gente comune è meschina e insensibile. E la
morale è una produzione popolare."
- Nicolò Ammaniti - Branchie -

Insu

unread,
Jul 23, 2004, 12:12:40 PM7/23/04
to
On Fri, 23 Jul 2004 09:35:57 GMT, "John Montague Talbot" <maur...@spam.la>
wrote:

>Stendiamo un velo poi sui saldi di fine stagione quando la stagione è
>ancora a metà...

Blocca i manzi e le manzette.
La stagione deglia cquisti non è quella precedente quella dell'uso?
In primavera è la stagione dei capi estivi, in estate quella dei capi da
mezzastgione invernali e così via.
Mica che a settembre si comprano i capi per giugno.
Io non compro niente perchè vo in giro nudo con le mani in tasca, poi capi
XXXXL non se ne trovano, ma chi vende abbiglaimento, H&M, Switcher,
BlockOut, mi hanno detto che è così, che ora stanno ricevendo roba leggera
di lana e felpe.

FabbroGiovanni

unread,
Jul 23, 2004, 12:44:40 PM7/23/04
to

"Insu" <insu...@banti.net> ha scritto nel messaggio
news:1qd2g097rfjo57pm0...@4ax.com...

> Ma le scritte riportate si ritirano con il filo del tressuto e formano
> grinze perchè loro so irrestringibili, visto che so film incollati e
non
> colori serigrafati?

Forse è per quello che l'etichetta riportava lavaggio a 40°?
Fabbrogiovanni.


Stefano

unread,
Jul 23, 2004, 2:31:17 PM7/23/04
to
Il Fri, 23 Jul 2004 18:12:40 +0200, Insu scrive:

>Io non compro niente perchè vo in giro nudo con le mani in tasca, poi capi
>XXXXL non se ne trovano, ma chi vende abbiglaimento, H&M, Switcher,
>BlockOut, mi hanno detto che è così, che ora stanno ricevendo roba leggera

Ecco noi emarginati della taglia "orca assassina" che non troviamo quei bei
pantaloni tecnici che da lunghi diventa a pinocchietto su su sino al tanga...
o quelle magliette fighe che fanno in cina a 50cents e che poi ti piazzano a
100€....

Io per il free time punto spesso su Castorama, li trovi parecchie cose della
lora marca in versine XXXXL e fanculo a Nike e compagnia che poi spenddere che
ne so 200€ per una scarpa di plastica per me è da deficienti... Ad esempio le
tshirt con tessusto tipo Lacoste ne compri 8 con il prezzo di una lacoste, che
poi l'8a o la 9a (che esitono) le trovi solo in pochi limitati colori nei
negozzi Solo Lacoste... sta discriminazione, che io non possa comprarmi una
lacoste giallo canarino taglia orca assassina è razzismo..diciamolo! :)
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
Web: http://www.lacollinaincantata.it
Email: lacollina...@despammed.com
Phone: 339-8475526 - Fax: 178.275.9737

John Montague Talbot

unread,
Jul 23, 2004, 3:05:22 PM7/23/04
to
Insu <insu...@banti.net> ha scritto:

> Blocca i manzi e le manzette.
> La stagione deglia cquisti non è quella precedente quella
> dell'uso?

No, la stagione degli acquisti è *esattamente* quella dell'uso. O
almeno dovrebbe. Se mi serve una maglia a maniche corte me la compro
quando ho caldo, non quando mi sto ancora pisciando dal freddo!

> In primavera è la stagione dei capi estivi, in estate
> quella dei capi da mezzastgione invernali e così via.

Davvero ti ci vedi in pieno agosto a misurare capi in misto lana per
la stagione autunnale?

> Mica che a settembre si comprano i capi per giugno.

No, a settembre si dovrebbe comprare - in saldi - quel capo *in più*
che ci piaceva tanto ma che il nostro budget di giu-lug-ago non ci ha
permesso. Non trovo molto giusto che il primo luglio - in piena
stagione - tu compri a prezzo pieno quello che sette giorni dopo
costerà il 30% in meno. Questo sarebbe giustificabile solo a fine
stagione, quando l'assortimento non sarà poi così completo e la
domanda sarà calata. Una volta era così. Ma poi hanno prevalso gli
interessi delle aziende che vendono direttamente al consumatore
attraverso reti di affiliazione, franchising e negozi monomarca...

> H&M, Switcher, BlockOut,

Appunto!

Ciao

JMT


0 new messages