Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ristrutturare un vecchia culla in vimini

702 views
Skip to first unread message

pozz

unread,
Nov 5, 2011, 12:33:13 PM11/5/11
to
Mi hanno prestato una vecchia (di circa 40 anni) culla in vimini che
vorrei riutilizzare, visto che fa ancora il suo sporco lavoro (che è
molto semplice, far dormire un infante nei suoi primissimi mesi di vita)
e che la crisi in corso pungola la mia coscienza se accettassi di
comprare le nuovissime culle sul mercato a prezzi stratosferici.

A parte rifare la copertura (materassino, lenzuolini, ecc), vorrei
cercare di rinfrescare la struttura in vimini. Dopo aver tolto la
polvere accuratamente con uno straccio, sarei tentato di dare una mano
di vernice trasparente o qualcosa del genere per farla tornare a vivere.
Mi consigliate qualcosa o qualche altro trucchetto?

La culla è simile a questa, ma un po' più bellina:
http://www.italian-styles.com/img/img_scheda/Culla-Vimini-Gaia.jpg

MARIO.G

unread,
Nov 5, 2011, 12:45:45 PM11/5/11
to
è eSATTAMWNRW LA MIA... CHE HO USATO PER I MIEI FIGLIE
E PER TUTTI I MIEI NIPOTI......


PERFETTA...

la mia non ha bisogno di nulla... se vuoi ti posso fare foto...


ciao

mario

GattoNero

unread,
Nov 5, 2011, 12:57:39 PM11/5/11
to
Il 05/11/2011 17.33, pozz ha scritto:
La lavi con l'idropulitrice e lascia asciugare al sole....
(magari non è il periodo migliore per far cio....)
e finita li.
Saluti

pozz

unread,
Nov 5, 2011, 1:04:40 PM11/5/11
to
Il 05/11/2011 17:57, GattoNero ha scritto:
> La lavi con l'idropulitrice e lascia asciugare al sole....
> (magari non è il periodo migliore per far cio....)

Idropulitrice? Basterà anche passare per bene con panno umido o
spazzola, no?


> e finita li.

Dici che è meglio non dare una mano di vernice? Gli anni che ha si
vedono soprattutto per delle venature dei "tubi" in prossimità delle curve.

pozz

unread,
Nov 5, 2011, 1:05:37 PM11/5/11
to
Il 05/11/2011 17:45, MARIO.G ha scritto:
> è eSATTAMWNRW LA MIA... CHE HO USATO PER I MIEI FIGLIE
> E PER TUTTI I MIEI NIPOTI......
>
>
> PERFETTA...
>
> la mia non ha bisogno di nulla... se vuoi ti posso fare foto...

Quella che mi hanno dato, invece, è piena di polvere e mostra i suoi anni.


MARIO.G

unread,
Nov 5, 2011, 1:08:12 PM11/5/11
to
ma no.. secondo me è una scemata dar passare l'idropulitrice... se
si sfibra ? poi devi rilegare o inchiodare ?... ma no, dai...


ALLORA MEGLIO ARIA COMPRESSA... PER TOGLIERE POLVERE... ..poi
un mangiapolvere sprau e panno.... cosi....

ciao

mario

Bernardo Rossi

unread,
Nov 5, 2011, 1:18:51 PM11/5/11
to
On Sat, 05 Nov 2011 18:04:40 +0100, pozz <pozz...@gmail.com> wrote:

>Idropulitrice? Basterà anche passare per bene con panno umido o
>spazzola, no?

Io la passerei con la doccia.

>Dici che è meglio non dare una mano di vernice? Gli anni che ha si
>vedono soprattutto per delle venature dei "tubi" in prossimità delle curve.

La vernice non fa mai male. Dopo averla lavata ed asciugata dai una
passatina con della carta vetrata, cosi' attacca meglio.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

pozz

unread,
Nov 5, 2011, 1:25:22 PM11/5/11
to
Il 05/11/2011 18:18, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Sat, 05 Nov 2011 18:04:40 +0100, pozz<pozz...@gmail.com> wrote:
>
>> Idropulitrice? Basterą anche passare per bene con panno umido o
>> spazzola, no?
>
> Io la passerei con la doccia.
>
>> Dici che č meglio non dare una mano di vernice? Gli anni che ha si
>> vedono soprattutto per delle venature dei "tubi" in prossimitą delle curve.
>
> La vernice non fa mai male. Dopo averla lavata ed asciugata dai una
> passatina con della carta vetrata, cosi' attacca meglio.

Che tipo di vernice consigli?


Bernardo Rossi

unread,
Nov 5, 2011, 1:27:40 PM11/5/11
to
On Sat, 05 Nov 2011 18:25:22 +0100, pozz <pozz...@gmail.com> wrote:

>Che tipo di vernice consigli?

Io userei la prima che mi capita sottomano, in cantina ho ancora
qualche avanzo.

Fabbrogiovanni

unread,
Nov 5, 2011, 1:29:28 PM11/5/11
to

"Bernardo Rossi" <b.r...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:vtrab75jn7k3bpid1...@4ax.com...

> La vernice non fa mai male. Dopo averla lavata ed asciugata dai una
> passatina con della carta vetrata, cosi' attacca meglio.

Veniamo tutti a vederti mentre carteggi il vimini intrecciato:-)


--

Fabbrogiovanni


Lu.Pi.

unread,
Nov 5, 2011, 1:31:59 PM11/5/11
to
Sembra che pozz abbia detto :
> Mi hanno prestato una vecchia (di circa 40 anni) culla in vimini che vorrei
> riutilizzare, visto che fa ancora il suo sporco lavoro (che è molto semplice,
> far dormire un infante nei suoi primissimi mesi di vita) e che la crisi in
> corso pungola la mia coscienza se accettassi di comprare le nuovissime culle
> sul mercato a prezzi stratosferici.
> A parte rifare la copertura (materassino, lenzuolini, ecc), vorrei cercare di
> rinfrescare la struttura in vimini. Dopo aver tolto la polvere accuratamente
> con uno straccio, sarei tentato di dare una mano di vernice trasparente o
> qualcosa del genere per farla tornare a vivere. Mi consigliate qualcosa o
> qualche altro trucchetto?

dopo aver lavato con idropulitrice o banalmente sotto il getto della
doccia io tanto per usare una vernice naturale che possa anche
ravvivare il colore ambrato del vimini io userei della gommalacca a
pennello.
O al limite se non hai voglia di farti la gommalacca almeno una vernice
trasparente all'acqua
ciao
Luca


Bernardo Rossi

unread,
Nov 5, 2011, 1:40:54 PM11/5/11
to
On Sat, 5 Nov 2011 18:29:28 +0100, "Fabbrogiovanni"
<fabbro,giov...@INVALID.email.it> wrote:

>Veniamo tutti a vederti mentre carteggi il vimini intrecciato:-)

Beh dai, non esageriamo.
Una passatina veloce sulle parti facilmente raggiungibili, sicuramente
ci sara' qualche pezzetto che si sfalda.

GattoNero

unread,
Nov 5, 2011, 2:24:49 PM11/5/11
to
Il 05/11/2011 18.04, pozz ha scritto:
Si vedono le venature perche è di vimini.
Io ho sempre fatto cosi sui miei suppellettili di vimini.
Importante è che asciughi bene e velocemente (ossia come ti dicevo fai
il tutto in una giornata di sole)
Per la vernice visto il particolare utilizzo, tralascerei, o al limite
una vernice atossica all'acqua che cmq oer definizione non sarà ne
coprente ne granche come effetto....
Il vimini non ha bisogno di niente e dura anni....
Cordiali saluti

GattoNero

unread,
Nov 5, 2011, 2:30:01 PM11/5/11
to
Il 05/11/2011 18.08, MARIO.G ha scritto:
>
>
> ma no.. secondo me è una scemata dar passare l'idropulitrice... se
> si sfibra ? poi devi rilegare
Rilegare? I libri si rilegano...il vimini al massimo si intreccia e
quando è verde, non di certo secco.
o inchiodare ?

Inchiodare? Ma io ti inchioderei la bara dopo che la hanno già
calata....tanto per esser sicuri che non ritorni a rompere i maroni...
... ma no, dai...
>
>

Scemata è rispondere ad un rincoglionito come te...
ma tant'è che è fatta!
> ALLORA MEGLIO ARIA COMPRESSA... PER TOGLIERE POLVERE... ..poi
> un mangiapolvere sprau e panno.... cosi....
>

Ma vai all'ospizio che cosi almeno dai lavoro a qualche giovane disoccupato.



MARIO.G

unread,
Nov 6, 2011, 7:03:11 AM11/6/11
to
Il 05/11/2011 19.30, GattoNero ha scritto:
> Il 05/11/2011 18.08, MARIO.G ha scritto:
>>
>>
>> ma no.. secondo me è una scemata dar passare l'idropulitrice... se
>> si sfibra ? poi devi rilegare
> Rilegare? I libri si rilegano...il vimini al massimo si intreccia e
> quando è verde, non di certo secco.

http://tinypic.com/r/10ruw51/5


http://tinypic.com/r/hrfqzr/5

> o inchiodare ?


http://tinypic.com/r/250jzt2/5

http://tinypic.com/r/mrqp9k/5


>
> Inchiodare? Ma io ti inchioderei la bara dopo che la hanno già
> calata....tanto per esser sicuri che non ritorni a rompere i maroni...
> ... ma no, dai...

oohhh il mio santone mi ha detto che un gatto nero che attraversa
la strada porta sfiga per 1 anno, ma un gattonero che inchioda
la bara PORTA 20 ANNI DI VITA :) direttamente dalla sua...
si trasferiscono al momento della gufata :)

AZZO CUCCAGNA :)


>>
>>
>





> Scemata è rispondere ad un rincoglionito come te...
> ma tant'è che è fatta!
> Ma vai all'ospizio che cosi almeno dai lavoro a qualche giovane disoccupato.
>

SI COME NO... ANZI.. TI CONSIGLIO ANCHE TE. LO STESSO... E CONCORDO
CHE E' UNA SCEMATA RISPONDERE...

PER CUI

PLONK... E ADDIOS




Booster

unread,
Nov 6, 2011, 7:31:01 AM11/6/11
to
> ALLORA MEGLIO ARIA COMPRESSA... PER TOGLIERE POLVERE... ..poi
> un mangiapolvere sprau e panno.... cosi....

Il magiapolvere sprau lo vendono al Lidl?
C'ha 4 zampe, due orecchie e una coda?
Sarà mica un gatto??????

e tu 40 anni di merde varie li tiri via con l'aria compressa una spruzzata
di porcate chimiche siliconiche varie e poi ci metti un baby a dormire
dentro?
Aho, rincoglinito, ma va a controllare le galline se hanno fatto le ova, va
che è meglio.




..Ghigo..

unread,
Nov 6, 2011, 8:58:27 AM11/6/11
to
E regagliela no ??.....

Magari si prende anche 1 di quei BOILER che hai in cantina e ti fa pure 1
Favore... !!!!


Chekkazzo di micragnoso ke sei Mario..... !!!

ahahhaahhahahaha




GattoNero

unread,
Nov 6, 2011, 11:34:25 AM11/6/11
to
Il 06/11/2011 13.03, MARIO.G ha scritto:
> Il 05/11/2011 19.30, GattoNero ha scritto:
>> Il 05/11/2011 18.08, MARIO.G ha scritto:
>>>
>>>
>>> ma no.. secondo me è una scemata dar passare l'idropulitrice... se
>>> si sfibra ? poi devi rilegare
>> Rilegare? I libri si rilegano...il vimini al massimo si intreccia e
>> quando è verde, non di certo secco.
>
> http://tinypic.com/r/10ruw51/5
>
>
> http://tinypic.com/r/hrfqzr/5
>
>> o inchiodare ?
>
>
> http://tinypic.com/r/250jzt2/5
>
> http://tinypic.com/r/mrqp9k/5
>

Ma e ti fai pure le foto per farti vedere quanto coglione sei....
Non lo vedi che li il vimini riveste probabilmente una struttura di
legno ed è a quella struttura che è inchiodata la maniglia???
Sei proprio un vecchio rincoglionito.
Non fai ridere nemmeno come troll
Sei proprio uno di quelli sfigati del cazzo che per una vita nn hanno
fatto un cazzo se non piangersi adosso e adesso da vecchi l'unica cosa
che sanno fare è continuare a farlo.


>
>>
>> Inchiodare? Ma io ti inchioderei la bara dopo che la hanno già
>> calata....tanto per esser sicuri che non ritorni a rompere i maroni...
>> ... ma no, dai...
>
> oohhh il mio santone mi ha detto che un gatto nero che attraversa
> la strada porta sfiga per 1 anno, ma un gattonero che inchioda
> la bara PORTA 20 ANNI DI VITA :) direttamente dalla sua...
> si trasferiscono al momento della gufata :)
>
> AZZO CUCCAGNA :)
>
>

Sei solo che uno sfigato del cazzo, e il dramma è che nemmeno te ne
rendi conto.


>>>
>>>
>>
>
>
>
>
>
>> Scemata è rispondere ad un rincoglionito come te...
>> ma tant'è che è fatta!
>> Ma vai all'ospizio che cosi almeno dai lavoro a qualche giovane
>> disoccupato.
>>
>
> SI COME NO... ANZI.. TI CONSIGLIO ANCHE TE. LO STESSO... E CONCORDO
> CHE E' UNA SCEMATA RISPONDERE...
>
> PER CUI
>
> PLONK... E ADDIOS
>
Si si vaaffanculova !


gretel

unread,
Nov 6, 2011, 12:09:26 PM11/6/11
to
On 5 Nov, 17:33, pozz <pozzu...@gmail.com> wrote:

> Mi hanno prestato una vecchia (di circa 40 anni) culla in vimini che
> vorrei riutilizzare, visto che fa ancora il suo sporco lavoro (che è
> molto semplice, far dormire un infante nei suoi primissimi mesi di vita)

occhio che siano pochissimi, perché con quella struttura lì sia mia
suocera che la di lei cognata si son trovate con il pupo a terra e la
culla per cappello... e meno male che non è successo niente! :P


> e che la crisi in corso pungola la mia coscienza se accettassi di
> comprare le nuovissime culle sul mercato a prezzi stratosferici.

non hai qualche centro specializzato nelle vicinanze? io ai tempi sono
andata da prenatal e mi son spaventata a morte, poi ho trovato
questo:

http://www.babyfarma.it/v2/index.php?route=common/home

è immenso e hanno di tutto, quindi possono tenere i prezzi piuttosto
bassi, inoltre con la tessera accumulavi parecchi punti che poi si
traducevano in sconti sulla spesa... :)

pozz

unread,
Nov 7, 2011, 8:54:52 AM11/7/11
to
Il 06/11/2011 18:09, gretel ha scritto:
>> Mi hanno prestato una vecchia (di circa 40 anni) culla in vimini che
>> vorrei riutilizzare, visto che fa ancora il suo sporco lavoro (che č
>> molto semplice, far dormire un infante nei suoi primissimi mesi di vita)
>
> occhio che siano pochissimi, perché con quella struttura lě sia mia
> suocera che la di lei cognata si son trovate con il pupo a terra e la
> culla per cappello... e meno male che non č successo niente! :P

Ahia... come mai? Che etŕ aveva il pupo? Cosa suggeriresti?


>> e che la crisi in corso pungola la mia coscienza se accettassi di
>> comprare le nuovissime culle sul mercato a prezzi stratosferici.
>
> non hai qualche centro specializzato nelle vicinanze?

Sě, il prenatal.


> io ai tempi sono
> andata da prenatal e mi son spaventata a morte,

Infatti.
> č immenso e hanno di tutto, quindi possono tenere i prezzi piuttosto
> bassi, inoltre con la tessera accumulavi parecchi punti che poi si
> traducevano in sconti sulla spesa... :)

Ho visto sul sito: Nanna->Culle, nessun prodotto :-(

gretel

unread,
Nov 7, 2011, 9:51:25 AM11/7/11
to
On 7 Nov, 14:54, pozz <pozzu...@gmail.com> wrote:

> Ahia... come mai?  Che età aveva il pupo?  Cosa suggeriresti?

non si tratta dell'età ma del peso (e di quanto si agita il pupo): la
culla è leggera, le zampine sono sottili e le rotelle contribuiscono a
far ribaltare la culla,,, ;)

> Ho visto sul sito: Nanna->Culle, nessun prodotto :-(

beh, ma tanto quello è solo a genova, e non vendono in rete: prova a
cercare nella tua zona "ingrosso neonati" o qualcosa del genere... :)

lucianat...@gmail.com

unread,
Jun 11, 2020, 9:50:12 AM6/11/20
to
Vorrei colorarla di grigio

Bernardo Rossi

unread,
Jun 11, 2020, 9:54:53 AM6/11/20
to
On Thu, 11 Jun 2020 06:50:09 -0700 (PDT), lucianat...@gmail.com
wrote:

>Vorrei colorarla di grigio

Non mi risulta che ci siano leggi che lo vietino, quindi puoi farlo.

Gi

unread,
Jun 11, 2020, 12:33:44 PM6/11/20
to
"Bernardo Rossi" ha scritto nel messaggio
news:urd4efluhkmol1shs...@4ax.com...

>Non mi risulta che ci siano leggi che lo vietino, quindi puoi farlo.

Io aspetterei il prossimo D.L.

Gi


--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

0 new messages