>Come tagliarlo per bene?
>Ho usato un seghetto di quelli corti tenendo il dado avvitato e svitandolo dopo il taglio, ma dopo il taglio la filettatura ERA PESSIMA, veramente.
>Il dado uscito dalla stessa faceva grande fatica a riavvitarsi su di essa.
>Grazie.
Hai sbagliato "leggermente" la procedura.
Prima avviti il dado " a misura" di taglio e inizi a dare due o tre
colpi di seghetto tanto da lasciare l'impronta di taglio.
DOPO avviti il dado di quanto puoi.. almeno 5-10mm tanto per non
strisciarlo con la lama del seghetto.
Completi il taglio tenendo a parte utile in morsa e all'esterno quella
da gettare.
In questo modo sulla vite avrai un taglio "netto" mentre nell'altro
spezzone avrai una piccola bava di "uscita-taglio".
ORA prendi una Lima... una Mola o un pezzo di carta vetrata e TIRI
leggermente a punta 'lultimo filetto (a 60° per l'esattezza).
Levigata l'estremità... sviti completamente il dado che uscendo
"asporterà" eventuali micro-bave rimaste sul filetto.
Così fan tutti i meccanici in caso di taglio di viti in emergenza
fuori dall'Officina...
Così si può pure fare per "spezzonare" barre filettate da un metro
in pezzi più corti.
Occhio che generalmente i passi bicicletta sono BA diversi da
qualsiasi altro passo commerciale.
Bie,
Luca G.
--
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus