Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tagliare vite in acciaio costosa...

167 views
Skip to first unread message

kwang

unread,
Jul 11, 2016, 1:55:57 PM7/11/16
to
Ciao,
devo nei prossimi giorni (quando giungerà presso il mio domicilio) accorciare una vite in acciaio.
Essa è un perno (in acciaio) filettato all'estremità che va a sostituire lo sgancio rapido della forcella di una bicicletta.
La leva di "sgancio rapido" è sostituita da un dado codificato.
Il tutto è molto costoso ed ho già dovuto tagliare due volte il precedente asse, per via del fatto che il primo taglio ha danneggiato la filettatura, sicchè l'ho dovuto accorciare ulteriormente...solo che ora è appena sufficiente ad assicurare l'avvitamento del dado codificato...quindi a breve mi arriva il nuovo asse...l'ho ordinato poichè non mi fido per via della sicurezza.
Come tagliarlo per bene?
Ho usato un seghetto di quelli corti tenendo il dado avvitato e svitandolo dopo il taglio, ma dopo il taglio la filettatura ERA PESSIMA, veramente.
Il dado uscito dalla stessa faceva grande fatica a riavvitarsi su di essa.
Grazie.

tony pedi

unread,
Jul 11, 2016, 2:08:22 PM7/11/16
to
parlo da non esperto del settore

secondo me il dado è di qualità infima

quando hai tagliato , le estremità della filettatura si saranno UN
MINIMO 'attorcigliate/strorte/sfracassate

hanno dei ghirigori alla fine, anche se di dimensione micrometrica

quel tanto lunghe e di materiale 'duro' che hanno fatto deformare il
dado all'atto della prima svitatura

se prima fai il taglio

poi smerigli per benino l'estremità

e solo dopo avviti il dado ???

Bernardo Rossi

unread,
Jul 11, 2016, 2:20:10 PM7/11/16
to
On Mon, 11 Jul 2016 10:55:55 -0700 (PDT), kwang <enric...@gmail.com>
wrote:

>svitandolo dopo il taglio, ma dopo il taglio la filettatura ERA PESSIMA, veramente.

Invece del dado avvitaci una filiera.
Dovrai trovarla con il filetto adatto alla vite.
A parte quello, non ho capito esattamente di cosa sia questa vite con
dado codificato. Ce ne puoi far vedere qualche link?

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Giacobino da Tradate

unread,
Jul 11, 2016, 2:46:17 PM7/11/16
to
Il 11/07/2016 19:55, kwang ha scritto:

> ma dopo il taglio la filettatura ERA PESSIMA, veramente.

basta ravvivarla con la filiera del numero giusto. CHe misura e'? 17MA?
19MA?


> Il dado uscito dalla stessa faceva grande fatica a riavvitarsi su di essa.

Il dado non morde il filetto, la filiera si'.

Investi una decina di euro nella filiera di marca e qualcosa di piu' nel
girafiliere.






--
Per un giacobinismo in salsa padana

kwang

unread,
Jul 11, 2016, 2:46:34 PM7/11/16
to
Il giorno lunedì 11 luglio 2016 20:08:22 UTC+2, tony pedi ha scritto:

>
> parlo da non esperto del settore
>
> secondo me il dado è di qualità infima
>
> quando hai tagliato , le estremità della filettatura si saranno UN
> MINIMO 'attorcigliate/strorte/sfracassate
>
> hanno dei ghirigori alla fine, anche se di dimensione micrometrica
>
> quel tanto lunghe e di materiale 'duro' che hanno fatto deformare il
> dado all'atto della prima svitatura
>
> se prima fai il taglio
>
> poi smerigli per benino l'estremità
>
> e solo dopo avviti il dado ???

Premetto che anch'io sono inesperto...
Comunque ho prima avvitato il dado, ho tagliato la vite dove mi ero prestabilito di farlo, quindi ho svitato il dado ed al momento di "re-invitarlo" sulla vite ho tribolato *veramente* tanto, impensabile di farci affidamento magari perchè si bucato in giro per il mondo...
Quindi ho ritagliato di nuovo, ma ora è corto al pelo...quindi ordinato nuovo perno...purtroppo...dato il costo...

LAB

unread,
Jul 11, 2016, 2:46:42 PM7/11/16
to
Dremel
e disco da taglio con delicatezza tutt'intorno; poi, se
proprio serve, passi poco poco la lima.


--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

kwang

unread,
Jul 11, 2016, 2:55:12 PM7/11/16
to
Il giorno lunedì 11 luglio 2016 20:20:10 UTC+2, Bernardo Rossi ha scritto:

> Invece del dado avvitaci una filiera.
> Dovrai trovarla con il filetto adatto alla vite.
> A parte quello, non ho capito esattamente di cosa sia questa vite con
> dado codificato. Ce ne puoi far vedere qualche link?


Il prodotto è questo:
https://www.pitlock.de/en/shop/quick-release-protection-more/set-04-en/set-04.html
questo è lo sgancio rapido anteriore, ma poi ho quello posteriore che non va tagliato (per fortuna), il canotto, il sellino, la serie sterzo, ecc...
E tutto si apre con la medesima chiave.
Nella foto vedi l'asse con l'estremità filettata che ho tagliato ed il dado codificato (con attorno una struttura "anti-presa" di protezione), ma dovrei lasciare un po' di ulteriore filettatura per poterci avvitare il tappo di parapolvere sempre in acciaio e filettato.
Ora come sono a malapena avvito il dado...:(
Il dado va avvitato a 10 Nm e per me non è un problema avendo la chiave, ma poi va tagliato...diversamente lo "spuntone" dell'asse è troppo lungo e la protezione non va a battuta.

Luca Gava

unread,
Jul 11, 2016, 3:12:39 PM7/11/16
to
On Mon, 11 Jul 2016 10:55:55 -0700 (PDT), kwang <enric...@gmail.com>
wrote:

>
>Come tagliarlo per bene?
>Ho usato un seghetto di quelli corti tenendo il dado avvitato e svitandolo dopo il taglio, ma dopo il taglio la filettatura ERA PESSIMA, veramente.
>Il dado uscito dalla stessa faceva grande fatica a riavvitarsi su di essa.
>Grazie.


Hai sbagliato "leggermente" la procedura.

Prima avviti il dado " a misura" di taglio e inizi a dare due o tre
colpi di seghetto tanto da lasciare l'impronta di taglio.

DOPO avviti il dado di quanto puoi.. almeno 5-10mm tanto per non
strisciarlo con la lama del seghetto.

Completi il taglio tenendo a parte utile in morsa e all'esterno quella
da gettare.

In questo modo sulla vite avrai un taglio "netto" mentre nell'altro
spezzone avrai una piccola bava di "uscita-taglio".

ORA prendi una Lima... una Mola o un pezzo di carta vetrata e TIRI
leggermente a punta 'lultimo filetto (a 60° per l'esattezza).

Levigata l'estremità... sviti completamente il dado che uscendo
"asporterà" eventuali micro-bave rimaste sul filetto.

Così fan tutti i meccanici in caso di taglio di viti in emergenza
fuori dall'Officina...

Così si può pure fare per "spezzonare" barre filettate da un metro
in pezzi più corti.

Occhio che generalmente i passi bicicletta sono BA diversi da
qualsiasi altro passo commerciale.

Bie,
Luca G.
--

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

tony pedi

unread,
Jul 11, 2016, 6:11:11 PM7/11/16
to
Il 11/07/2016 20:12, Luca Gava ha scritto:

>
> ORA prendi una Lima... una Mola o un pezzo di carta vetrata e TIRI
> leggermente a punta 'lultimo filetto (a 60° per l'esattezza).
>

hai detto con linguaggio più consono ciò che pure io intendevo

> Levigata l'estremità... sviti completamente il dado che uscendo
> "asporterà" eventuali micro-bave rimaste sul filetto.

a questo non avevo pensato

kwang

unread,
Jul 12, 2016, 3:38:14 AM7/12/16
to
Il giorno lunedì 11 luglio 2016 21:12:39 UTC+2, Luca Gava ha scritto:

> Hai sbagliato "leggermente" la procedura.
>
> Prima avviti il dado " a misura" di taglio e inizi a dare due o tre
> colpi di seghetto tanto da lasciare l'impronta di taglio.
>
> DOPO avviti il dado di quanto puoi.. almeno 5-10mm tanto per non
> strisciarlo con la lama del seghetto.
>
> Completi il taglio tenendo a parte utile in morsa e all'esterno quella
> da gettare.
>
> In questo modo sulla vite avrai un taglio "netto" mentre nell'altro
> spezzone avrai una piccola bava di "uscita-taglio".
>
> ORA prendi una Lima... una Mola o un pezzo di carta vetrata e TIRI
> leggermente a punta 'lultimo filetto (a 60° per l'esattezza).
>
> Levigata l'estremità... sviti completamente il dado che uscendo
> "asporterà" eventuali micro-bave rimaste sul filetto.
>
> Così fan tutti i meccanici in caso di taglio di viti in emergenza
> fuori dall'Officina...
>
> Così si può pure fare per "spezzonare" barre filettate da un metro
> in pezzi più corti.
>
> Occhio che generalmente i passi bicicletta sono BA diversi da
> qualsiasi altro passo commerciale.
>
> Bie,
> Luca G.


Grazie per avermi spiegato in maniera veramente CHIARISSIMA la procedura, che seguirò!
ciao!
0 new messages