Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Stampare 191 pagine, casa o copisteria?

2,718 views
Skip to first unread message

GabrieleMax

unread,
Jan 4, 2017, 5:29:04 PM1/4/17
to
Salve,

devo stamparmi 191 pagine A4 f/r alcune delle quali con disegni
colorati, quanto potrebbe costarmi in copisteria e quanto sulla mia HP
8620 o meglio cosa mi converebbe fare?

Saluti.
GabrieleMax

Tizio.8020

unread,
Jan 4, 2017, 5:40:45 PM1/4/17
to
La 8620 non la conosco, il dubbio è come vengano le fronte/retro con una inkjet.
Le cartucce di solito quante pagine ti durano?

http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p4840.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xcartucce+HP+8620.TRS0&_nkw=cartucce+HP+8620&_sacat=0

Io avendone diverse , fra inkjet e laser a colori, se dovessi stampare 191 pagine f/r (quindi il doppio!), userei sicuramene la laser.
Considera 3 € la risma di carta, il grosso del costo è l'inchiostro.

Ragnarok

unread,
Jan 4, 2017, 5:44:34 PM1/4/17
to
Il 04/01/2017 23:40, Tizio.8020 ha scritto:

> La 8620 non la conosco, il dubbio è come vengano le fronte/retro con una inkjet.

Se la 8620 è una inkjet copisteria per tutta la vita, così si diverte
pure a vedere come lavora una stampante seria.



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

CLipper

unread,
Jan 4, 2017, 6:18:46 PM1/4/17
to
Io per varie stampe, anche di 500 pagine, ho fatto in casa, ma ho una
laser e una rilegatrice ad anelli; la copisteria mi prendeva 10 cent a
pagina.

--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738

Tizio.8020

unread,
Jan 4, 2017, 6:28:16 PM1/4/17
to
Così tanto?
Quindi 50 € per le 500 pagine dell'esempio?
Ma è un furto.
Io ho delle laser 4 colori "da poco", una Samsung CLX 2160 vecchissima (ma trovi i toner a 3 € l'uno!) ed una Samsung CLP 325.
Le Inkjet le uso se devo stampare poche pagine, sennò uso le laser.
Mi sembra che la CLP 325 in offerta costasse meno di 100 €, però te la davano con i toner "di prova", durano poco.
Ma a quei prezzi, te ne compri una.
La rilegatrice ad anelli mi sembra di averla pagata sulle 23 €.

CLipper

unread,
Jan 5, 2017, 2:54:12 AM1/5/17
to
Il 05/01/2017 00:28, Tizio.8020 ha scritto:
> Il giorno giovedì 5 gennaio 2017 00:18:46 UTC+1, CLipper ha scritto:
>> Il 04/01/2017 23:28, GabrieleMax ha scritto:
>>> Salve,
>>>
>>> devo stamparmi 191 pagine A4 f/r alcune delle quali con disegni
>>> colorati, quanto potrebbe costarmi in copisteria e quanto sulla mia HP
>>> 8620 o meglio cosa mi converebbe fare?
>>>
>>> Saluti.
>>> GabrieleMax
>>>
>>
>> Io per varie stampe, anche di 500 pagine, ho fatto in casa, ma ho una
>> laser e una rilegatrice ad anelli; la copisteria mi prendeva 10 cent a
>> pagina.

> Così tanto?
> Quindi 50 € per le 500 pagine dell'esempio?
> Ma è un furto.
> Io ho delle laser 4 colori "da poco", una Samsung CLX 2160 vecchissima (ma trovi i toner a 3 € l'uno!) ed una Samsung CLP 325.
> Le Inkjet le uso se devo stampare poche pagine, sennò uso le laser.
> Mi sembra che la CLP 325 in offerta costasse meno di 100 €, però te la davano con i toner "di prova", durano poco.
> Ma a quei prezzi, te ne compri una.
> La rilegatrice ad anelli mi sembra di averla pagata sulle 23 €.
>

Anch'io ho una Samsung CLP325, pagata in offerta 79 euro nel 2012;
adesso uso toner non originali che vanno bene; rilegatrice pagata 25 eur
alla Lidl.
Effettivamente, quando mi hanno chiesto 10 cent a pagina mi sono
sembrati troppi.
Nel tempo (mia figlia è dottoranda e deve stampare un mare di roba) mi
sono ampiamente ripagato stampante, toner, rilegatrice etc.

e7...@ru.ru

unread,
Jan 5, 2017, 3:29:55 AM1/5/17
to
il Wed, 4 Jan 2017 23:28:10 +0100, GabrieleMax
<gabriel...@hotmail.com> scrisse:
a farla semplice qui
https://www.tonerpartner.it/hp-officejet-pro-8620-e-all-in-one/
vedi che il costo di stampa con cartucce compatibili è a spanne 2.5
centesimi, con le originali 6.7 + 1 centesimo di carta

credo sulla carta normale il getto d'inchiostro fronte retro
non dia bei risultati
e7

Apteryx

unread,
Jan 5, 2017, 4:18:36 AM1/5/17
to
Il 04/01/2017 23:28, GabrieleMax ha scritto:

> devo stamparmi 191 pagine A4 f/r alcune delle quali con disegni
> colorati, quanto potrebbe costarmi in copisteria e quanto sulla mia HP
> 8620 o meglio cosa mi converebbe fare?

la stampante è molto molto domestica

fai prima e meglio ad andare in copisteria se poi abiti in una città
universitaria il costo in copisteria è irrisorio

GabrieleMax

unread,
Jan 5, 2017, 8:08:47 AM1/5/17
to
> a farla semplice qui
> https://www.tonerpartner.it/hp-officejet-pro-8620-e-all-in-one/
> vedi che il costo di stampa con cartucce compatibili è a spanne 2.5
> centesimi, con le originali 6.7 + 1 centesimo di carta

Ecco quello che mi serviva per fare una botta di conti visto che le
copisterie hanno un costo a pagina, fin'ora ho sempre usato quelle
originali...

> credo sulla carta normale il getto d'inchiostro fronte retro
> non dia bei risultati
> e7

Tutto sommato uso carta con una buona grammatura, non viene male il
fronte retro però è ovvio che il lavoro eseguito da una copisteria ha
tutta un'altra qualità e se questa si attestasse sugli 8 centesimi a
pagina... tutto sommato non sarebbe male come prezzo!

Mi capita di passare in diverse città universitarie tipo Urbino,
Macerata, Camerino etc. credo che in questi luoghi ci sia molta più
concorrenza rispetto alla mia piccola città dove c'è una sola copisteria
o giu' di li'! :D

Saluti!
GabrieleMax

lupino

unread,
Jan 5, 2017, 8:12:29 AM1/5/17
to
vale per il bianco/nero.
Per il colore no.
Mi ricordo prezzi a padova (più universitaria non ce nè), ti spellavano,
altro che irrisorio.

GabrieleMax

unread,
Jan 5, 2017, 8:12:36 AM1/5/17
to
> la stampante è molto molto domestica

Azz... a me sembrava di aver fatto un super acquisto per casa! :D Però
mi funziona bene e per la mole limitata di lavoro non mi posso lamentare!

> fai prima e meglio ad andare in copisteria se poi abiti in una città
> universitaria il costo in copisteria è irrisorio

Hai colto nel segno, come già scritto in un altro post passando spesso
in città universitarie come Urbino, Camerino, Macerata, etc. vedrò di
farmi un'idea da quelle parti, diciamo che 8 centesimi a pagina potrebbe
andare bene come prezzo! :)

Saluti!
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jan 5, 2017, 8:14:58 AM1/5/17
to
> La 8620 non la conosco, il dubbio è come vengano le fronte/retro con una inkjet.
> Le cartucce di solito quante pagine ti durano?

Azz... sinceramente non ho mai fatto caso a questi numeri...

> Io avendone diverse , fra inkjet e laser a colori, se dovessi stampare 191 pagine f/r (quindi il doppio!), userei sicuramene la laser.
> Considera 3 € la risma di carta, il grosso del costo è l'inchiostro.

Mi sono espresso male, 191 in totale f/r sono la metà! :D

Come già scritto proverò in qualche copisteria delle varie città
universitarie dove capito per farmi un'idea dei prezzi, credo sugli 8
centesimi a pagina potrebbe andare bene! :)

Saluti!
GabrieleMax

lupino

unread,
Jan 5, 2017, 8:16:38 AM1/5/17
to
Il 05/01/2017 14:12, GabrieleMax ha scritto:
>diciamo che 8 centesimi a pagina potrebbe
> andare bene come prezzo! :)

Ella madò, ma siete Italia o Africa?
mia esperienza, almeno 3 volte tanto (se non 4)

GabrieleMax

unread,
Jan 5, 2017, 8:21:41 AM1/5/17
to
> vale per il bianco/nero.

Quindi bianco e nero più favorevole in copisteria?

> Per il colore no.
> Mi ricordo prezzi a padova (più universitaria non ce nè), ti spellavano,
> altro che irrisorio.

Azz... effettivamente pensavo anch'io il contrario, come già accennato
mi sono sbagliato forse a descrivere la situazione perchè le pagine sono
191 in totale quindi fronte retro la metà e tutto sommato in ambito
domestisco potrebbe essere un numero fattibile con una inkjet! :)

Ma come già detto per cusiorità proverò a chiedere ad una copisteria!

Saluti!
GabrieleMax

Sinuhe

unread,
Jan 5, 2017, 12:00:22 PM1/5/17
to

"GabrieleMax" <gabriel...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:o4lh92$qlt$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
eh? Che siano 191 solo una facciata o 191 fronte-retro, sempre 191 sono...
Non crederai che anzichè 191 x 8 ti costino (191/2) x 8 spero...
Io stampo spesso A3 in una copisteria universitaria, e spesso oltre le 20
copie (anche se diverse) scatta una riduzione. Le ultime mi pare 12 cent per
A3 su carta migliore di quella che uso a casa...
Il colore in genere moltiplichi per 3 il costo della singola stampa bn,
tranne se chiedi carta speciale.

uniposta

unread,
Jan 5, 2017, 1:30:39 PM1/5/17
to
19:30 gio05gen2017 [ci sono martedì giovedì e sabato salvo imprevisti]

https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/Tx9so3S3A7M

- Mer 04 Gen 2017, 23:28,
GabrieleMax <gabriele1NOSPAM*hotmail-com> ha scritto:
- Per primissima cosa, ricordo a chiunque legga che l'inchiostro
delle inkjet si scioglie con l'acqua (ma credo anche con l'alcol,
anche perché quello comunemente reperibile contiene un po' di acqua).

E quindi, già solo per questo, la copisteria.

Secondo, le stampe colore andranno fatte a parte, mentre tutto
il resto sarà con stampa e carta da fotocopie. - Ora, centinaia
di fotocopie o di stampe tipo-fotocopie, quanto costano?...

//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\
i topi non possono scalare i muri o le scale ed
entrare ai piani alti, e i gatti non vanno sui tetti
\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//
//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\
pile e pile di confezioni di briosc, che mi fanno sentire povero
\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//

-=-=-

/> pre-signature
_____________________________________________________________=
io propongo vari tipi di cose, e chi legge sceglie. E in base
a quel che sceglie, e per cui si agita, si fa riconoscere </
//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//\\//
postimg.org : clicca sull'immagine >oppure< sul pulsante
"Apri l'immagine originale" >oppure< sul pulsante
"Scarica l'immagine originale" >oppure< copia il link
dalle proprietà dell'immagine, o dall'html, o dal pulsante
"Scarica l'immagine originale" cancellando però la parte in
eccesso dal punto interrogativo in poi, >oppure< salva l'intera
pagina ed estrai l'immagine dalla cartella (nomepagina)_file

--
uniposta* /associator synesthesic, éhcnon onirepep osotnemal/ di regola
ci sono martedi', giovedi' e sabato \\ email su: *yahoo-it *gmail-com
//> paura walker e gioielleria http://postimg.org/image/9qsq0el5r/
//> io nel 2012-2013 (49anni) http://postimg.org/image/a6lwt0jof/

Bernardo Rossi

unread,
Jan 5, 2017, 1:37:27 PM1/5/17
to
On Thu, 5 Jan 2017 19:30:35 +0100, uniposta <unip...@nelmessaggio.it>
wrote:

> - Per primissima cosa, ricordo a chiunque legga che l'inchiostro
> delle inkjet si scioglie con l'acqua (ma credo anche con l'alcol,

Cercando si trova anche carta che fa diventare la stampa resistente
all'acqua, p.es Canon Lc-301


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

lupino

unread,
Jan 5, 2017, 2:02:04 PM1/5/17
to
Il 05/01/2017 19:37, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Thu, 5 Jan 2017 19:30:35 +0100, uniposta <unip...@nelmessaggio.it>
> wrote:
>
>> - Per primissima cosa, ricordo a chiunque legga che l'inchiostro
>> delle inkjet si scioglie con l'acqua (ma credo anche con l'alcol,
>
> Cercando si trova anche carta che fa diventare la stampa resistente
> all'acqua, p.es Canon Lc-301
>
>
dei problemi dell'acqua non lo sapevo,
per conoscenza so che le stampe a qualità fotografica fatte in casa con
le getto inchiostre non sopportano i raggi uv, se esposte al sole si
sbiadiscono in relativamente breve tempo,
quelle fatte con le laser o presso copisterie non lo so, ma se parliamo
di foto ho paura non durino quanto quelle fatte chimicamente di un tempo.




uniposta

unread,
Jan 5, 2017, 2:11:11 PM1/5/17
to
20:11 gio05gen2017 [ci sono martedì giovedì e sabato salvo imprevisti]

https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/Tx9so3S3A7M

- Gio 05 Gen 2017, 19:37, Bernardo Rossi <b.rossi*tin-it> ha scritto:
> On Thu, 5 Jan 2017 19:30:35 +0100,[..]<uniposta*nelmessaggio-it> wrote:
>
>> - Per primissima cosa, ricordo a chiunque legga che l'inchiostro
>> delle inkjet si scioglie con l'acqua (ma credo anche con l'alcol,
>
> Cercando si trova anche carta che fa diventare
> la stampa resistente all'acqua, p.es Canon Lc-301

- Quello era il primo dei motivi, ma ovviamente ce ne sono
anche altri, il primissimo dei quali è che la inkjet è una
stampante di riga e non di pagina, e ci impiega una vita.

E comunque, io ho due inkjet (anche se non sono fronte-retro):
ma corcazzo, che vado a prendere la carta speciale che mi costa
grossomodo come le stampe tipo-fotocopia. Vado in copisteria e basta

uniposta

unread,
Jan 5, 2017, 2:27:11 PM1/5/17
to
20:27 gio05gen2017 [ci sono martedì giovedì e sabato salvo imprevisti]

https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/Tx9so3S3A7M

- Gio 05 Gen 2017, 20:02,
lupino <lupinoNOSPAM*hotmail-com> ha scritto:
> Il 05/01/2017 19:37, Bernardo Rossi ha scritto:
>> On Thu, 5 Jan 2017 19:30:35 +0100,[..]<uniposta*nelmessaggio-it> wrote:
>>
>>> - Per primissima cosa, ricordo a chiunque legga che l'inchiostro
>>> delle inkjet si scioglie con l'acqua (ma credo anche con l'alcol,
>>
>> Cercando si trova anche carta che fa diventare
>> la stampa resistente all'acqua, p.es Canon Lc-301
>>
>>
> dei problemi dell'acqua non lo sapevo,

- Hai presente i pennarelli per bambini?... Ecco, uguale.


> per conoscenza so che le stampe a qualità fotografica fatte
> in casa con le getto inchiostre non sopportano i raggi uv, se
> esposte al sole si sbiadiscono in relativamente breve tempo,

- Sì, sbiadiscono. Ma... Dunque: era primi mesi 2011, e già la stampa
era sbiadita per problemi alle cartucce; poi, nel corso degli anni,
la stampa esposta al sole per circa un'ora al giorno, è alla fine
diventata illeggibile nel 2016, ma diciamo quasi già nel 2015.


> quelle fatte con le laser o presso copisterie non lo so,

- Quelle classiche tipo-fotocopie, a toni di grigio
(nero con diverse densità) sono davvero molto resistenti.

> ma se parliamo di foto ho paura
> non durino quanto quelle fatte chimicamente di un tempo.

- Ne ha solo alcune da stampare a colori... sarebbero
laser a colori (resa un po' bruttina, ma carta normale).
Più che altro tendono a consumarsi per sfregamento

unodiquelli

unread,
Jan 6, 2017, 8:11:43 AM1/6/17
to
El 04/01/2017 a las 17:28, GabrieleMax escribió:
> Salve,
>
> devo stamparmi 191 pagine A4 f/r alcune delle quali con disegni
> colorati, quanto potrebbe costarmi in copisteria e quanto sulla mia HP
> 8620 o meglio cosa mi converebbe fare?

HP dichiara 700 stampe per ogni cartuccia colore, e 1000 per il nero. I
numeri crescono parecchio se usi le cartucce XL.
Onestamente ho dei dubbi, soprattutto su cosa intendano per "stampa".
Comunque adesso puoi farti due calcoli.

Sinuhe

unread,
Jan 6, 2017, 9:29:56 AM1/6/17
to

"unodiquelli" <u...@diquel.li> ha scritto nel messaggio
news:o4o52e$kp9$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
esiste una normalizzazione: un foglio standard ha la copertura stampata del
5%.

Qui trovi la "storia" e le immagini di come sono le pagine standard
https://www.lexmark.com/it_it/products/supplies-and-accessories/iso-page-yields.html

Paperino

unread,
Jan 6, 2017, 5:03:50 PM1/6/17
to
CLipper ha scritto:
[CUT]
> Effettivamente, quando mi hanno chiesto 10 cent a pagina mi sono
> sembrati troppi.
> Nel tempo (mia figlia è dottoranda e deve stampare un mare di roba) mi
> sono ampiamente ripagato stampante, toner, rilegatrice etc.

Giusto come riferimento, anch'io ho appena fatto stampare la tesi
di mia figlia: laser a 1200 ppi, stampa solo fronte, 5 centesimi
per pagina in B/N e 15 le pagine a colori, su carta di alta
qualità (mi pare fosse la Navigator. È sempre una 80 grammi,
ma molto uniforme, più rigida e più bianca della normale carta
per stampanti).
Non ho neanche chiesto per il fronte/retro perché le specifiche
date dall'uni parlavano esplicitamente di solo fronte.

Bye, G.

Paperino

unread,
Jan 6, 2017, 5:18:26 PM1/6/17
to
Paperino <non...@lo.dico.invalid> ha scritto:
Chiedo scusa, ho spedito prima di terminare.

Devo dire, comunque, che conosco il proprietario e mi ha fatto
un prezzo di favore. Di listino erano rispettivamente 6 e 16
centesimi. In termini assoluti si è trattato di pochi euro,
ma se tra i 16 e i 15 lo sconto è circa del 7%, tra i 6 e i 5
è più del 20%.

Bye, G.

CLipper

unread,
Jan 6, 2017, 6:05:30 PM1/6/17
to
Le tesi di mia figlia le ho fatte fare in copisteria, con carta e
rilegatura belle (pagate una cifra, ma non ricordo quanto).
Il fatto è che fa matematica e lavorano molto con pdf e appunti che si
scambiano fra varie università e studiosi/studenti; quelli li stampo in
casa, altrimenti mi verrebbe una cifra.
Comunque per gli appunti, mi avevano chiesto 10 cent a pagina stampato
su a4 normale e rilegatura a spirale. 8-o
0 new messages