Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Reset spia olio Fiat 500

7,792 views
Skip to first unread message

luigi1...@yahoo.it

unread,
Oct 16, 2013, 7:36:24 AM10/16/13
to
Ciao,
ho cambiato olio e filtro alla mia Fiat 500, ma la spia continua a lampeggiare, ora io volevo sapere se c'è un sistema manuale per resettare l'allarme oppure bisogna andare per forza in officina dove loro resettano l'allarme con un computer ?
Luigi

Mirko

unread,
Oct 16, 2013, 7:50:45 AM10/16/13
to
>Ciao,
>ho cambiato olio e filtro alla mia Fiat 500, ma la spia continua a
>lampeggiare, ora io volevo sapere se c'� un sistema manuale per
>resettare l'allarme oppure bisogna andare per forza in officina
>dove loro resettano l'allarme con un computer ?
>Luigi

Ti rispondo tergiversando.
Perche' lasciar fare una cosa al cliente, quando lo si puo' costringere a
ricorrere alla rete assistenziale FIAT?
Sulla 500 non so (ma controlla sul libretto d'uso e manutenzione, si sa
mai...). Sulla Punto di mia sorella ho dovuto collegarmi alla presa OBD e
procedere col notebook per stagliandargliela... Gia' che c'ero ne ho
approfittato per montarle il sensore di temperatura esterno ed
abilitarglielo. Ma questa era un'altra storia (che tra parentesi, nemmeno
alla FIAT erano disposti a farle).
Ciao.
Mirko.


luigi1...@yahoo.it

unread,
Oct 16, 2013, 7:59:10 AM10/16/13
to
Mirko scrive :
Ti rispondo tergiversando.
Perche' lasciar fare una cosa al cliente, quando lo si puo' costringere a
ricorrere alla rete assistenziale FIAT?

Ma perchè avrei scritto allora a : it.hobby.fai-da-te ?
vuoi dire che bisogna chiamarlo it.hobby.fa-fare-a-loro ?
Lo volevo fare io.....oltretutto cambiando l'olio e filtri da me ho risparmiato soldini .
Però naturalmente se poi non riesco a resettare l'allarme e devo andare poi comunque per forza in officina, tanto vale che mi facciano tutto loro (cambio olio e filtro).
Luigi

Ulx

unread,
Oct 16, 2013, 8:21:17 AM10/16/13
to
...
> vuoi dire che bisogna chiamarlo it.hobby.fa-fare-a-loro ?
> Lo volevo fare io....

...allora segui la strada indicata da Mirko: sulla baia comprati
un'interfaccia per la presa OBD2 (15 euro bastano) e vivi felice...

Jpquattro

unread,
Oct 16, 2013, 8:29:53 AM10/16/13
to

<luigi1...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:42c22b93-f0f1-4716...@googlegroups.com...
>Ciao,
>ho cambiato olio e filtro alla mia Fiat 500, ma la spia continua a
>lampeggiare, ora io volevo sapere se c'� un sistema manuale per resettare
> >l'allarme oppure bisogna andare per forza in officina dove loro resettano
>l'allarme con un computer ?
>Luigi

Copioincollo l'indirizzo preso da google:
http://www.oilreset.eu/service-light-reset-fiat-500

Siccome � in inglese traduco:

1) inserisci e gira la chiave fino all'ultimo scatto prima dell'avviamento
2)premi l'accelleratore lentamente fino in fondo, lo devi fare tre volte in
10 secondi.
3) spegni il quadro poi avvia il motore per verificare che la spia sia stata
resettata

Paolo

P.S. io sono vecchio, ho passato i 65 e sono pensionato, in teoria
informaticamente un po' rinco... e forse non solo informaticamente.... tu
sei quasi certamente pi� giovane di me, cresciuto prendendo internet nel
biberon... perch� io l'ho trovato in 5 minuti con google e tu non ci hai
neanche provato?



luigi1...@yahoo.it

unread,
Oct 16, 2013, 10:20:39 AM10/16/13
to
Il giorno mercoledì 16 ottobre 2013 13:36:24 UTC+2, luigi1...@yahoo.it ha scritto:
Jpquattro scrive :

1) inserisci e gira la chiave fino all'ultimo scatto prima dell'avviamento
2)premi l'accelleratore lentamente fino in fondo, lo devi fare tre volte in
10 secondi.
3) spegni il quadro poi avvia il motore per verificare che la spia sia stata
resettata

Paolo

P.S. io sono vecchio, ho passato i 65 e sono pensionato, in teoria
informaticamente un po' rinco... e forse non solo informaticamente.... tu
sei quasi certamente più giovane di me, cresciuto prendendo internet nel
biberon... perché io l'ho trovato in 5 minuti con google e tu non ci hai
neanche provato?

Prima di chiedere aiuto ero andato anche io in internet e avevo trovato quello che tu suggerisci....., ma non ha funzionato !
Quindi tutta la tua benevola ramanzina va a farsi benedire.....
Comunque grazie per la risposta .
Luigi

marcoses...@yahoo.it

unread,
Oct 16, 2013, 10:33:24 AM10/16/13
to
Il giorno mercoledì 16 ottobre 2013 13:36:24 UTC+2, luigi1...@yahoo.it ha scritto:
ULx scrive :
..allora segui la strada indicata da Mirko: sulla baia comprati
un'interfaccia per la presa OBD2 (15 euro bastano) e vivi felice...

Comprando una interfaccia per la presa OBD2 , ti danno anche un dischetto con il programma da scaricare sul note-book ?
Marco

Mirko

unread,
Oct 16, 2013, 11:02:19 AM10/16/13
to
<marcoses...@yahoo.it> domandava:

>Comprando una interfaccia per la presa OBD2, ti danno anche
>un dischetto con il programma da scaricare sul note-book ?
>Marco

Si', ti danno un dischetto col quale di solito non puoi pero' fare gli
interventi di tuo interesse.
Per usarla nel vero senso della parola hai bisogno di software un po' piu'
nobili.
Saluti.
Mirko.


marcoses...@yahoo.it

unread,
Oct 16, 2013, 11:29:06 AM10/16/13
to
Il giorno mercoledì 16 ottobre 2013 13:36:24 UTC+2, luigi1...@yahoo.it ha scritto:
Mirko scrive :
Si', ti danno un dischetto col quale di solito non puoi pero' fare gli
interventi di tuo interesse.
Per usarla nel vero senso della parola hai bisogno di software un po' piu'
nobili.
Saluti.
Mirko.
Scusa puoi essere un pò più chiaro ?
dove posso trovare questi software < un pò più nobili > ?
Marco

Jpquattro

unread,
Oct 16, 2013, 11:36:18 AM10/16/13
to

<luigi1...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:234c4ca7-4025-4fc6...@googlegroups.com...
Il giorno mercoled� 16 ottobre 2013 13:36:24 UTC+2, luigi1...@yahoo.it ha
scritto:
> Ciao,
>
> ho cambiato olio e filtro alla mia Fiat 500, ma la spia continua a
> lampeggiare, ora io volevo sapere se c'� un sistema manuale per resettare
> l'allarme oppure bisogna andare per forza in officina dove loro resettano
> l'allarme con un computer ?
>
> Luigi

Jpquattro scrive :

1) inserisci e gira la chiave fino all'ultimo scatto prima dell'avviamento
2)premi l'accelleratore lentamente fino in fondo, lo devi fare tre volte in
10 secondi.
3) spegni il quadro poi avvia il motore per verificare che la spia sia stata
resettata

Paolo

P.S. io sono vecchio, ho passato i 65 e sono pensionato, in teoria
informaticamente un po' rinco... e forse non solo informaticamente.... tu
sei quasi certamente pi� giovane di me, cresciuto prendendo internet nel
biberon... perch� io l'ho trovato in 5 minuti con google e tu non ci hai
neanche provato?

Prima di chiedere aiuto ero andato anche io in internet e avevo trovato
quello che tu suggerisci....., ma non ha funzionato !
Quindi tutta la tua benevola ramanzina va a farsi benedire.....
Comunque grazie per la risposta .
Luigi

OK. scusa. sono saltato alle conclusioni un po' troppo velocemente.
Comunque strano. Molti riportano quel metodo per la 500, molti confermano di
averla usata con successo. Per� solo su siti inglesi o americani. Forse il
modello venduto in Italia ha procedure diverse. Comunque quasi tutti questi
sistemi elettronici hanno backdoor per accedere a queste informazioni. Sulla
mia anche l'aria condizionata ha una sua diagnostica indipendente attivabile
con una sequenza di tasti che neanche houdini... per� ti dice tutto, anche
tante cose che "non sarebbero fatti suoi".
Avevo visto una procedura diversa in un forum, ma mi sono perso il
riferimento. Prova a riguardare meglio, in un forum ITALIANO parlano di una
sequenza di tasti e interruttori.
Sulla baia vendono la scatoletta per gli azzeramenti, ma quella per la 500 e
simili costa cara....

Paolo


bf.m...@gmail.com

unread,
Oct 16, 2013, 12:43:38 PM10/16/13
to
Cavo OBD o ELM327 + questo software http://www.multiecuscan.net/ che oltre a spegenre la spia service abbonda di altre funzionalità per tutte le auto del gruppo FIAT/ALFA/LANCIA.
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Mirko

unread,
Oct 17, 2013, 5:05:15 AM10/17/13
to
<marcoses...@yahoo.it> domandava:

>Mirko scrive :
>Si', ti danno un dischetto col quale di solito non puoi pero' fare gli
>interventi di tuo interesse.
>Per usarla nel vero senso della parola hai bisogno di software un po' piu'
>nobili.
>Saluti.
>Mirko.
>Scusa puoi essere un pò più chiaro ?
>dove posso trovare questi software < un pò più nobili > ?
>Marco

FES (FiatEcuScan), adesso ribattezzato MES (MultiEcuScan).
Ciao.
Mirko.


b1

unread,
Oct 17, 2013, 6:00:57 AM10/17/13
to
Ovviamente hai provato a staccare la batteria vero?

fabiani...@libero.it

unread,
Aug 8, 2019, 11:46:38 AM8/8/19
to
volevo sapere se sei riuscito che provo anche io
0 new messages