Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Aprire macchina del pane Alice

3,388 views
Skip to first unread message

cr610

unread,
Apr 25, 2013, 6:57:45 AM4/25/13
to
Domenica ho acceso la mia macchina del pane DPE Alice e la pala non
girava. Spero che sia solo la cinghia da sostituire ma non sono ancora
riuscito ad aprirla. Ho tolto le 5 viti sul fondo (3 normali e 2 di
sicurezza, da svitare col caccavite a forcella) ma il fondo è ancora
incastrato. Non vorrei rompere qualcosa forzandolo. Mi sapete dire se
c'è qualcosa da sganciare?

luci...@libero.it

unread,
Apr 26, 2013, 3:24:53 AM4/26/13
to

..non prendere esempio da me ..dopo aver tolto tutte le viti ..il fondo rimaneva bloccato..(nessuna vite nascosta)
Incaxxxto come pochi ho cominciato a forzarla ..macchè!!

Nulla ..dal fondo uscivano i frammenti della cinghia completamente logora come escrementi di topo :-(

Per farla breve ...l'ho buttata!

A pensare che aveva svolto il suo lavoro egregiamente.
Addirittura migliore della attuale princes a due pale :-(


Il numero dell'assistenza di Roma non è attivo.

La DPE risponde alle email rinviando lo stesso numero non attivo.


Pero' la soluzione. Proprio su questo gruppo ci sono delle persone che stanno cercando la cinghia dentata e/o equivalente ..loro l'hanno gia' aperta :-)

Fatti aiutare :-) ciao luciano

cr610

unread,
Apr 26, 2013, 3:41:10 PM4/26/13
to
luci...@libero.it wrote:
> ..non prendere esempio da me ..dopo aver tolto tutte le viti ..il fondo rimaneva bloccato..(nessuna vite nascosta)
> Incaxxxto come pochi ho cominciato a forzarla ..macch�!!
>
> Nulla ..dal fondo uscivano i frammenti della cinghia completamente logora come escrementi di topo :-(
>
> Per farla breve ...l'ho buttata!
>
> A pensare che aveva svolto il suo lavoro egregiamente.
> Addirittura migliore della attuale princes a due pale :-(
>
>
> Il numero dell'assistenza di Roma non � attivo.
>
> La DPE risponde alle email rinviando lo stesso numero non attivo.
>
>
> Pero' la soluzione. Proprio su questo gruppo ci sono delle persone che stanno cercando la cinghia dentata e/o equivalente ..loro l'hanno gia' aperta :-)

Trovare la cinghia non sarebbe difficile, a pochi chilometri da casa ho
una ditta che tratta solo cinghie di trasmissione :-)

> Fatti aiutare :-) ciao luciano

Penso di aver gi� visto i loro messaggi. Avevo cercato su google news e
le risposte che avevo mandato le vedo qui sul ng con il newsreader.

cr610

unread,
May 8, 2013, 6:23:14 AM5/8/13
to
luci...@libero.it wrote:
> ..non prendere esempio da me ..dopo aver tolto tutte le viti ..il fondo rimaneva bloccato..(nessuna vite nascosta)

Risolto. Non basta togliere le viti dal fondo, bisogna svitare quelle
all'interno, sotto al cestello, (ci sono riuscito solo sbloccandole col
WD40) sfilare la lamiera, sganciare i fermi in plastica del fondo,
togliere altre viti sul fondo e finalmente si arriva alla cinghia.

> Incaxxxto come pochi ho cominciato a forzarla ..macch�!!

> Nulla ..dal fondo uscivano i frammenti della cinghia completamente logora come escrementi di topo :-(
>
> Per farla breve ...l'ho buttata!

Pazzo! piuttosto aprirla col flessibile e tenere tutto quello che yrovi
dentro come pezzi di ricambio, da regalare a qualcuno che abbia la
stessa macchina, io �er esempio :D

tullio....@gmail.com

unread,
Nov 13, 2013, 3:23:03 PM11/13/13
to
Siete grandi, sospettavo che fossero da levare anche le viti interne ma non ne ero certo e stavo per buttarla... Invece grazie alle indicazioni l'ho aperta e ho trovato la cinghia intatta ma scesa sul bordo della ruota dentata del cestello e questo le impediva di girare. Rimessa in posizione viaggia che è una meraviglia :-)
Resta ancora da spiegare come caxxo sia finita lì ma al momento non importa, intanto funziona.
Grazie a tutti

cr610

unread,
Nov 14, 2013, 1:38:43 PM11/14/13
to
tullio....@gmail.com wrote:
> Siete grandi, sospettavo che fossero da levare anche le viti interne ma non ne ero certo e stavo per buttarla... Invece grazie alle indicazioni l'ho aperta e ho trovato la cinghia intatta ma scesa sul bordo della ruota dentata del cestello e questo le impediva di girare. Rimessa in posizione viaggia che č una meraviglia :-)
> Resta ancora da spiegare come caxxo sia finita lě ma al momento non importa, intanto funziona.
> Grazie a tutti
>
Prego. Ti dovesse servire il ricambio, io avevo comprato una cinghia in
piů. Perň non so dove l'ho messa :D

olgam...@gmail.com

unread,
Dec 14, 2013, 1:10:09 PM12/14/13
to
cr610 salve, io ho aperto finalmente la mdp grazie alle vs indicazioni, ma la cinghia è mezza rovinata; se non ti serve e la trovi te la vorrei comprare, mi fai sapere come? grazie

Tigers

unread,
Dec 18, 2013, 1:49:06 PM12/18/13
to
Il 14/12/2013 19:10, olgam...@gmail.com ha scritto:
> cr610 salve, io ho aperto finalmente la mdp grazie alle vs
> indicazioni, ma la cinghia � mezza rovinata; se non ti serve e la
> trovi te la vorrei comprare, mi fai sapere come? grazie
>

Io l'ho fatta ordinare ad un negozio di ricambi elettrodomestici: 12
euro. Gli ho dato modello e numero di serie della macchina ed e'
arrivato in qualche giorno.

Certo un cenno ai progettisti che hanno messo la cinghia sotto ma per
accedere devi smontare TUTTA la macchina...

--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perch� la curva d'apprendimento di google � storicamente tra
le pi� ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...

cr610

unread,
Dec 21, 2013, 2:29:24 PM12/21/13
to
olgam...@gmail.com wrote:
> cr610 salve, io ho aperto finalmente la mdp grazie alle vs indicazioni, ma la cinghia � mezza rovinata; se non ti serve e la trovi te la vorrei comprare, mi fai sapere come? grazie
Trovata. Se la vuoi la infilo in una busta imbottita e te la spedisco

valeriom...@gmail.com

unread,
Jan 3, 2014, 11:39:26 AM1/3/14
to
Message has been deleted

trovo...@gmail.com

unread,
Jan 6, 2014, 11:06:04 AM1/6/14
to
Cr610,
a me servirebbe la cinghia di ricambio.
Ce l'hai ancora?
Ciao
Anna

cr610

unread,
Jan 6, 2014, 12:13:07 PM1/6/14
to
trovo...@gmail.com wrote:
> Cr610,
> a me servirebbe la cinghia di ricambio.
> Ce l'hai ancora?

S�. Puoi scrivermi aggiungendo il mio nick prima di chiocciola email.it

arabella...@gmail.com

unread,
Jul 16, 2016, 11:21:22 AM7/16/16
to
Come aprire la macchina per sostituire la cinta

simone....@gmail.com

unread,
Jan 29, 2017, 12:44:03 PM1/29/17
to
Il giorno sabato 16 luglio 2016 17:21:22 UTC+2, arabella...@gmail.com ha scritto:
> Come aprire la macchina per sostituire la cinta

Ciao a tutti.
Sono riuscito ad aprire la macchina per sostituire la cinghia.
Mi sapreste dire se/dove trovo la cinghia di ricambio su internet?

Ho cercato su amazon.it ma ci sono parecchie cinghie di ricambio ma non è chiaro quale sia quella corretta.
Grazie

Simone

Bernardo Rossi

unread,
Jan 29, 2017, 12:52:43 PM1/29/17
to
On Sun, 29 Jan 2017 09:44:01 -0800 (PST), simone....@gmail.com
wrote:

>Mi sapreste dire se/dove trovo la cinghia di ricambio su internet?

Le cinghie si misurano, poi si trova il ricambio con quelle misure:
Passo dei denti
Larghezza
Lunghezza della cinghia


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

corrado.g...@gmail.com

unread,
Apr 23, 2017, 6:38:27 AM4/23/17
to
Passo dei denti
Larghezza
Lunghezza della cinghia

Ciao,

aperta la mia, la cinghia è completamente distrutta: resta solo il filo arrotolato e tante briciole di gomma :(

Qualcuno ha le misure sopra indicate?

Grazie mille in anticipo

agostina...@gmail.com

unread,
Nov 12, 2017, 8:14:02 AM11/12/17
to
Mi potreste dire come avete tolto le tre viti dove si mette il cestello grazie a chi mi risponde

elizabe...@gmail.com

unread,
Feb 7, 2018, 12:24:57 PM2/7/18
to
Grazie delle istruzioni sono riuscito a smontarla raccomando lo sloccante la misura della cinta e da 537 a 540 mm. altezza massima 12 mm. ma si trovano in commercio da 8 a 10 mm. vanno bene lo stesso.

umbe.bi...@gmail.com

unread,
Oct 20, 2019, 9:23:31 AM10/20/19
to

umbe.bi...@gmail.com

unread,
Oct 20, 2019, 9:24:14 AM10/20/19
to

ferd...@gmail.com

unread,
Dec 21, 2019, 3:44:39 AM12/21/19
to
Scusa il disturbo, sei poi riuscito a togliere le viti da dove si aggancia il cestello della macchina del pane?ho lo stesso problema e non capisco come si possano togliere quelle viti semi occultate.

albertos...@gmail.com

unread,
Dec 21, 2019, 1:53:00 PM12/21/19
to
Il giorno giovedì 25 aprile 2013 12:57:45 UTC+2, cr610 ha scritto:
Ho la stessa macchina da una vita...usata tre volte...
Senza polemica, ma voi con questa mdp che ci fate?
Non credo il pane che viene una schifezza, la usate per impastare e far lievitare la pasta? e non è meglio una bella spianatoia di legno?
Accetto consigli

stefanop...@gmail.com

unread,
Mar 22, 2020, 9:53:56 AM3/22/20
to
Il giorno giovedì 25 aprile 2013 12:57:45 UTC+2, cr610 ha scritto:

stefanop...@gmail.com

unread,
Mar 22, 2020, 9:54:19 AM3/22/20
to
Il giorno giovedì 25 aprile 2013 12:57:45 UTC+2, cr610 ha scritto:
0 new messages