normalmente aperto
comune
normalmente chiuso
alimentazione 24v
è un Fadini TRIFO
come posso fare ?
Ciao e grazie
Alberto
Peccato che hai posto una domanda sbagliata:-)
Se tu avessi chiesto per una BFT avrei risposto che basta ponticellare nella
centralina il morsetto 9 (Comune) con il 12 (Normalmente Chiuso)
--
Fabbrogiovanni
>come posso fare ?
Non sapendo quale problema hai esattamente, posso solo consigliarti di
fare un ponte tra comune e normalmente aperto e staccare il
normalmente chiuso
oppure
fare un ponte tra comune e normalmente chiuso e staccare il
normalmente aperto
e vedere cosa succede
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
Beh, teoricamente potrebbe essere anche da cortocircuitare normalmente
chiuso e +24V e staccare il normalmente aperto.
Ho qui un plc con una ftc microdetector, e si bypasserebbe così...
Alberto
> Beh, teoricamente potrebbe essere anche da cortocircuitare normalmente
> chiuso e +24V e staccare il normalmente aperto.
> Ho qui un plc con una ftc microdetector, e si bypasserebbe così...
Se può essere utile per emettere la sentenza:
http://host.presenze.com/showpic-49172/trifo.jpg
--
Fabbrogiovanni
Eh, ma quello è uno schema a 5 contatti, l'OP ha detto che ne ha 4...
Alberto
>> Se può essere utile per emettere la sentenza:
>> http://host.presenze.com/showpic-49172/trifo.jpg
>
> Eh, ma quello è uno schema a 5 contatti, l'OP ha detto che ne ha 4...
Possiamo considerare che l'OP sia mediamente ignorante, in materia
elettrotecnica, all'incirca come me? :-)
Quello che lui ha chiamato "alimentazione 24V" potrebbero essere i morsetti
4 e 5 dello schema?
--
Fabbrogiovanni
Simuli i contatti con un banalissimo deviatore
Si, plausibile.
> Quello che lui ha chiamato "alimentazione 24V" potrebbero essere i morsetti 4
> e 5 dello schema?
Si, plausibile.
Diciamo che mi sono fatto trascinare dal termine 'contatto', che indica
specificatamente UN filo in UN morsetto, non una coppia di fili.
Comunque se è fatta così è proprio concettualmente diversa dalla
fotocellula microdetectors che ho qui. Questa qui ha il "normalmente
chiuso" che 'si attacca' al +24V se a campo libero, viceversa ci si
attacca il "normalmente aperto" se viene oscurata.
Ciao
Alberto
Secondo me... lui vorrebbe fare delle prove "senza" l'uso della Fotocellula
che presume abbia dei problemi.
In tal caso dovrebbe fare un ponte tra il Com e in NC in modo che la
Schedina veda la Fotocellula come "sempre accesa" altrimenti non potrą MAI
eseguire alcuna operazione con il motore.
Unico problema: si troverą senza "Sicurezze" a con i soli Fimecorsa di tutto
aperto e di tutto chiuso.
NON č legale ma... funzionerebbe...
NON E' LEGALE neppure che il CANCELLO SCORREVOLE abbia Fori o Feritoie,
Stecche ecc. ecc. che potrebbero TRANCIARE un braccio o un dito ad un
bambino che si appoggiasse al cancello in movimento!
Qui da noi (N/E) sono passati a "montare" delle "protezioni" (retine molto
fisse) su tutti i cancelli scorrevoli!
Ora tutti li fanno "ciechi" (senza feritoie) oppure con forature molto
piccole oppure optano per quelli ad Anta.
Solo qualche "furbo" rischia per ignoranza o insipienza... :-(
>>>> http://host.presenze.com/showpic-49172/trifo.jpg
>Questa qui ha il "normalmente chiuso" che 'si attacca' al +24V se a campo
>libero, viceversa ci si attacca il "normalmente aperto" se viene oscurata.
Quindi, correggimi se sbaglio, se non ci sono ostacoli o se la fotocellula
non è guasta il Comune (2) e il NC (3) devono essere intimamente
abbracciati.
Supponiamo che sia guasta, se spelo un pezzetto di filo e lo infilo facendo
il ponte fra 2 e 3 siamo a cavallo, abbiamo fregato la centralina, giusto?
In pratica come spiegato nelle istruzioni della mia BFT "se non volete usare
le fotocellule lasciare inserito il ponticello fra 9 (Comune) e 12 (NC)"
--
Fabbrogiovanni
Giusto.
Per la precisione, occorre anche staccare il NA (1), non si sa mai che
sia chiuso verso il comune.
> In pratica come spiegato nelle istruzioni della mia BFT "se non volete usare
> le fotocellule lasciare inserito il ponticello fra 9 (Comune) e 12 (NC)"
Beh si.
La mia (non ricordo la marca, ma forse è BFT) in realtà può
disabilitarle dal menu dentro la scatola, ma è una cosa che trovo molto
strana, perchè dopo resta solo la protezione amperometrica
(dinamometrica, per i fabbri).
Alberto
cut
> Beh si.
> La mia (non ricordo la marca, ma forse è BFT) in realtà può disabilitarle
> dal menu dentro la scatola, ma è una cosa che trovo molto strana, perchè
> dopo resta solo la protezione amperometrica (dinamometrica, per i fabbri).
> Alberto
>
NON tutti i Motoriduttori per Apricancello sono utilizzati per l'apertura di
cancelli stradali...
Tanti vengono usati per applicazioni industriali di movimentazione e/o
ovunque possano servire delle "prestazioni" simili e/o equivalenti.
E' logico che in tali applicazioni la fotocellula non ha funzione alcuna.
difficile darti una risposta. Ma hai provato a sentire se interrompendo
il fascio di luce IR si sente scattare il rele'?
Riesci a vedere se i contatti sono in buono stato?
Adriano
> Se può essere utile per emettere la sentenza:
> http://host.presenze.com/showpic-49172/trifo.jpg
si direbbe che scollegando il morsetto 1 la fotocellula non agisca
piu', con tutti i rischi del caso, mentre cortocircuitando 1 e 2 si
dovrebbe simulare la presenza fissa di un ostacolo. In questo caso il
cancello non dovrebbe chiudersi.
Adriano
> Comunque se è fatta così è proprio concettualmente diversa dalla fotocellula
> microdetectors che ho qui. Questa qui ha il "normalmente chiuso" che 'si
> attacca' al +24V se a campo libero, viceversa ci si attacca il "normalmente
> aperto" se viene oscurata.
>
mmm...e se il comune fosse a massa?
Adriano
Appunto, la mia interpretazione era proprio che il comune fosse a
massa, visto che in uno schema a 4 contatti la massa non c'è come
contatto specifico.
Alberto
Allora, ringrazio di cuore tutti per l'aiuto... era la centralina che è
andata in tilt (probabilmente come s.o. ha qualcosa di zio Bill :-D), ho
fatto tutte le prove, la fotocellula funziona regolarmente... ho poi
staccato 10 mins l'alimentazione alla centralie ed ha ripreso tutto a
funzionare perfettamente....
Grazie ancora a tutti !!!
Alberto