Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Decespugliatore: si accende ma appena accelero si spegne!

21,437 views
Skip to first unread message

pino sauro

unread,
May 14, 2011, 7:04:44 PM5/14/11
to
Salve a tutti,
oggi ho lavorato per un po' di tempo con un decespugliatore senza
nessun problema spegnendolo e riaccendendolo di quando in quando.
Invece del filo ho montato una "lama" di plastica che ha funzionato
egregiamente.

Ad un certo punto il decespugliatore ha cominciato a non funzionare
piu': si accende ed il motore funziona regolarmente al minimo, anche
per un po' di tempo, ma appena provo ad accelerare si spegne.

Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere la causa?
Se il motore si accende non si tratta di grippagio o di problemi a
biella ecc ecc, giusto?

Grazie, Pino

PS: non so se sia successo proprio prima del malfunzionamento ma ad un
certo punto la lama si e' incastrata in una rete di metallo ed il
motore si e' spento... potrei aver rotto qualcosa?

blueprince

unread,
May 15, 2011, 1:17:54 AM5/15/11
to

"pino sauro" <pinosa...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

> Ad un certo punto il decespugliatore ha cominciato a non funzionare
> piu': si accende ed il motore funziona regolarmente al minimo, anche
> per un po' di tempo, ma appena provo ad accelerare si spegne.

Lo fa anche il mio. Per ovviare al problema devo tirare un po' lo starter e
lasciarlo a metà durante il lavoro. Sicuramente è un problema di
carburazione però capire di cosa si tratta con questi pochi dati è
impossibile.


Cinghiale

unread,
May 15, 2011, 1:36:09 AM5/15/11
to
"blueprince" <capogra...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:iqnnm3$a4m$1...@nnrp.ngi.it...

> Lo fa anche il mio. Per ovviare al problema devo tirare un po' lo starter
> e lasciarlo a metà durante il lavoro. Sicuramente è un problema di
> carburazione però capire di cosa si tratta con questi pochi dati è
> impossibile.

Dai qualche giro alla vite della miscela, che è troppo magra.

--
Cinghiale (39, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc


MariaStella

unread,
May 15, 2011, 2:50:43 AM5/15/11
to
Il 15/05/2011 07:36, Cinghiale ha scritto:
> "blueprince"<capogra...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:iqnnm3$a4m$1...@nnrp.ngi.it...
>> Lo fa anche il mio. Per ovviare al problema devo tirare un po' lo starter
>> e lasciarlo a metà durante il lavoro. Sicuramente è un problema di
>> carburazione però capire di cosa si tratta con questi pochi dati è
>> impossibile.
>
> Dai qualche giro alla vite della miscela, che è troppo magra.

qualche giro...che esagerato!!! di solito basta avvitare di 1/4 di giro
o anche meno per ingrassare a suff

ma non è detto che sia magra..se troppo grassa l'effetto è simile perchè
il motore affoga nella troppa miscela che non riesce a
mangiare..tipicamente a freddo però


pino sauro

unread,
May 15, 2011, 3:02:35 AM5/15/11
to
On May 15, 7:36 am, "Cinghiale" <cinghi...@email.it> wrote:
> "blueprince" <capograndeu...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:iqnnm3$a4m$1...@nnrp.ngi.it...

>
> > Sicuramente è un problema di
> > carburazione però capire di cosa si tratta con questi pochi dati è
> > impossibile.
>
> Dai qualche giro alla vite della miscela, che è troppo magra.

Grazie ad entrambi, mi avete tranquillizzato un po'. Si tratta di un
decespugliatore prestato da un amico, temevo di averlo rotto.
Comunque e' strano che abbia funzionato bene per un'oretta e che poi
abbia iniziato ad andar male.

Grazie di nuovo,
Pino

Danidane

unread,
May 15, 2011, 4:18:44 AM5/15/11
to
> Dai qualche giro alla vite della miscela, che è troppo magra.

Grazie ad entrambi, mi avete tranquillizzato un po'. Si tratta di un
decespugliatore prestato da un amico, temevo di averlo rotto.
Comunque e' strano che abbia funzionato bene per un'oretta e che poi
abbia iniziato ad andar male.


Se lo fa a caldo, è più probabile che sia magra.


Danidane

unread,
May 15, 2011, 4:21:36 AM5/15/11
to
> Se lo fa a caldo, è più probabile che sia magra.


Dai miei ricordi giovanili, ricordo molto bene comunque che con carburazione
magra, gli elettrodi della candela prendono un colore chiaro, mentre con
miscela troppo grassa, un colore scuro fino al nero-unto.
Il colore di una buona carburazione era sul marrocino chiaro.

repo

unread,
May 15, 2011, 4:39:19 AM5/15/11
to
"pino sauro" ha scritto:

> Ad un certo punto il decespugliatore ha cominciato a non funzionare
> piu': si accende ed il motore funziona regolarmente al minimo, anche
> per un po' di tempo, ma appena provo ad accelerare si spegne.

> PS: non so se sia successo proprio prima del malfunzionamento ma ad un


> certo punto la lama si e' incastrata in una rete di metallo ed il
> motore si e' spento... potrei aver rotto qualcosa?

Io faccio questa ipotesi:
un pezzo di rete o di qualcos'altro si è incastrato sul perno della lama.
Questo vuol dire che la lama non riesce più a girare.
Quando lo accendi al minimo la frizione è staccata e il motore gira
ligeramente, appena accelleri la frizione collega il motore all'albero, che
è bloccato, e il motore si spegne.

Prova a smontare la lama, pulure il perno e abbiarlo senza lama.

Repo


Cinghiale

unread,
May 15, 2011, 7:08:05 AM5/15/11
to
"MariaStella" <ma...@stella.net> ha scritto nel messaggio
news:4dcf77c3$0$38646$4faf...@reader1.news.tin.it...

> qualche giro...che esagerato!!! di solito basta avvitare di 1/4 di giro o
> anche meno per ingrassare a suff

Che dirti... io devo aver trovato sempre motori con viti molto
"demoltiplicate", perché con 1/4 di giro non succedeva assolutamente nulla.

> ma non è detto che sia magra..se troppo grassa l'effetto è simile perchè
> il motore affoga nella troppa miscela che non riesce a
> mangiare..tipicamente a freddo però

La soluzione comunque non cambia... bisogna solo girare la vite nell'altro
senso. :-)

Gustavo

unread,
May 15, 2011, 8:40:53 AM5/15/11
to

"pino sauro" <pinosa...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:546e0fd8-9d30-4ca4...@y4g2000yqm.googlegroups.com...

Il "problema" è dovuto al cambio del FILO con il Disco!
Lo "sforzo" richiesto per "accelerare" e raggiungere la velocità di
rotazione adeguata è troppo alto per l'attuale "carburazione"!

DEVI "regolare" leggermente la vite del MAX (massimo) e non quella del
Minimo (Idle).
Per AUMENTARE la carburazione devi SVITARE (contrario orologio!).
NON STRINGERE a fondo! Altrimenti "rovinerai" la sede dello spillo e dovrai
"buttare" il... e visto il suo costo... il Decuspugliatore!

Regolare si intende su 1/4 di giro o poco più... comunque fintanto che il
Disco prenderà giri e FISCHIERA'!

Occhio che quando tornerai a montare il filo DOVRAI ritornare ad abbassare
la carburazione! (stessa vite!)

Ciao.


PS.- Certi ATTREZZI sono come le mogli... NON SI PRESTANO a nessuno!

E|_Ciula

unread,
May 15, 2011, 6:00:06 PM5/15/11
to
repo ha scritto:

Basta che faccia girare a mano la lama a motore spento.


elca...@gmail.com

unread,
May 24, 2020, 7:28:26 AM5/24/20
to
Ho lo stesso problema che quando accelero il decespugliatore di spegne. Ho provato anche a vuoto e anche senza filo si spegne appena accelero

Giacobino da Tradate

unread,
May 24, 2020, 9:03:39 AM5/24/20
to
Il giorno Sun, 24 May 2020 04:28:23 -0700 (PDT)
elca...@gmail.com ha scritto:

> Ho lo stesso problema che quando accelero il decespugliatore di
> spegne. Ho provato anche a vuoto e anche senza filo si spegne appena
> accelero

fai cambiare le membrane del carburatore, hanno perso elasticita'.



--
verita' gli atomi e il vuoto


--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Roberto Deboni DMIsr

unread,
May 24, 2020, 11:51:15 AM5/24/20
to
On 24/05/2020 13:28, elca...@gmail.com wrote:
> On 16/05/2011 00:00, "E|_Ciula" <chiedimelo...@subito.org> wrote:
>> Il 15/05/2011 10:39, "repo" <re...@carcerato.it> ha scritto:
>>> Il 14/05/2011 16:04, "pino sauro" <pinosa...@gmail.com> ha scritto:

>>>> Ad un certo punto il decespugliatore ha cominciato a non funzionare
>>>> piu': si accende ed il motore funziona regolarmente al minimo, anche
>>>> per un po' di tempo, ma appena provo ad accelerare si spegne.

>>>> PS: non so se sia successo proprio prima del malfunzionamento ma ad
>>>> un certo punto la lama si e' incastrata in una rete di metallo ed il
>>>> motore si e' spento... potrei aver rotto qualcosa?

>>> Io faccio questa ipotesi:
>>> un pezzo di rete o di qualcos'altro si è incastrato sul perno della
>>> lama. Questo vuol dire che la lama non riesce più a girare.
>>> Quando lo accendi al minimo la frizione è staccata e il motore gira
>>> ligeramente, appena accelleri la frizione collega il motore
>>> all'albero, che è bloccato, e il motore si spegne.

>>> Prova a smontare la lama, pulire il perno e avviarlo senza lama.

>> Basta che faccia girare a mano la lama a motore spento.

> Ho lo stesso problema che quando accelero il decespugliatore si spegne.
> Ho provato anche a vuoto e anche senza filo si spegne appena accelero.

Troppa aria ?

sebbeng...@gmail.com

unread,
Jun 29, 2020, 10:06:33 AM6/29/20
to

Piero Bacchetta

unread,
Sep 4, 2020, 3:24:24 AM9/4/20
to

matteo d'arcangelo

unread,
May 2, 2021, 6:07:51 AM5/2/21
to
0 new messages