Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

chiudere buco soffitto e ripristinare intonaco

240 views
Skip to first unread message

Generale Cluster

unread,
Jul 25, 2023, 6:50:07 AM7/25/23
to
Ciao a tutti,
in seguito ad allagamento del piano superiore e conseguente infiltrazione, ho subito il distacco di parte dell'intonaco nel soffitto del bagno.
Ho rimosso l'intonaco che si staccava e sotto (in realtà sopra :-) ) di esso ho trovato un mix di malta e pezzi di mattone pieno che si sbriciolava semplicemente sfiorandola con le dita e che ha lasciato un foro di meno di 10 cm di diametro e profondo altrettanto, come visibile nella foto al link.
Chiedo che materiali mi convenga utlizzare per ripristinare a regola d'arte.
Avevo pensato di utilizzare MM30 della Fassa Bortolo sia per riempire il foro insieme ai pezzi di mattone che ne erano usciti e anche per riempire le fughe tra i tavelloni, sia per ripristinare l'intonaco e poi rasare con ZL25 a base di calce e gesso.
Quello che non mi convince tanto è che MM30 nella scheda tecnica dichiara uno spessore minimo di 10 mm , ma il mio intonaco è un po' più sottile. Questo può comportare problemi ?

FOTO: https://ibb.co/zS32xyV

Grazie.
Ciao.

Ermene Gildo

unread,
Jul 25, 2023, 7:43:05 AM7/25/23
to
.
> Avevo pensato di utilizzare MM30 della Fassa Bortolo sia per riempire il foro insieme ai pezzi di mattone che ne erano usciti e anche per riempire le fughe tra i tavelloni, sia

Riempire i fori con schiuma poliuretanica potrebbe essere un'idea?
Poi rasare con malta bastarda

MarioCPPP

unread,
Jul 25, 2023, 12:35:49 PM7/25/23
to
attesa l'asciugatura, vai di gesso. Per riempire sopra lo
fai un po' più pastoso, per rasare più fluido. Oltre a
lisciare da Dio, se sbavi o cosa, lo carteggi che è una
meraviglia.
Per un soffitto il gesso è perfetto per far presto e bene,
visto che (DI NORMA) non è soggetto né a umidità particolare
né a usura.

Così sporchi poco, e nel caso, lavi con acqua.


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 25, 2023, 1:07:30 PM7/25/23
to
>> FOTO: https://ibb.co/zS32xyV
>>
>> Grazie.
>> Ciao.
>
> attesa l'asciugatura, vai di gesso. Per riempire sopra lo fai un po' più
> pastoso, per rasare più fluido. Oltre a lisciare da Dio, se sbavi o cosa, lo
> carteggi che è una meraviglia.
> Per un soffitto il gesso è perfetto per far presto e bene, visto che (DI
> NORMA) non è soggetto né a umidità particolare né a usura.

Che il gesso sia comodo non lo nego, ma come la mettiamo quando il
rappezzo lo andiamo a fare su un soffitto finito a intonaco civile?

Non sarà come mettere una pezza sul culo dei pantaloni usando una
stoffa diversa?

--
Fabbrogiovanni

MarioCPPP

unread,
Jul 25, 2023, 2:34:30 PM7/25/23
to
si ma lo pittura dopo o no ? Che importa se la pasta base è
di colore diverso ?
Oppure ti stai chiedendo se i due materiali siano
compatibili tra loro ?
Se è la seconda, il discorso è questo : il posto è umido
(intendo frequentemente o costantemente, non solo in caso di
guasti, visto che in caso di guasti c'è cmq da tribolare e
rifare) ?
Se il posto è asciutto, i due materiali legano adeguatamente
bene (e il gesso impastato correttamente, o anche quello
pronto premiscelato) sostanzialmente non ritirano se stesi
in strati sottili e lavorati.
Certo, una singola zaccona crepa, ma lì eventualmente uno
ficca dentro anche un pezzo di mattone e stucca, non è un
rappezzo strutturale a un pilastro.

A umido d'accordo, sarebbe un disastro. Ecco non suggerirei
il gesso per rappezzare dietro il blocco rubinetti della
vasca da bagno, e manco per riempire una crena con tubi in
ferro (la ruggine se li magnia in un baleno). Ma là su starà
all'asciutto, e problemi col cemento sotto non ne darà.

Generale Cluster

unread,
Jul 25, 2023, 4:22:31 PM7/25/23
to
Il posto è umido, molto umido. Piano terra in campagna, stanza piccola, soffitti bassi. In più il buco è a contatto con la braga del piano di sopra, quindi a rischio condensa.
Escluderei il gesso.

Valerio Vanni

unread,
Jul 25, 2023, 4:55:38 PM7/25/23
to
On Tue, 25 Jul 2023 20:34:25 +0200, MarioCPPP
<NoliMihiFran...@libero.it> wrote:

>> Che il gesso sia comodo non lo nego, ma come la mettiamo
>> quando il rappezzo lo andiamo a fare su un soffitto finito a
>> intonaco civile?
>>
>> Non sarà come mettere una pezza sul culo dei pantaloni
>> usando una stoffa diversa?
>>
>
>si ma lo pittura dopo o no ? Che importa se la pasta base è
>di colore diverso ?

Non è per il colore. E' la superficie che è diversa.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 25, 2023, 6:09:01 PM7/25/23
to
> On 25/07/23 19:07, Fabbrogiovanni wrote:
>>>> FOTO: https://ibb.co/zS32xyV
>>>>
>>>> Grazie.
>>>> Ciao.
>>>
>>> attesa l'asciugatura, vai di gesso. Per riempire sopra lo fai un po' più
>>> pastoso, per rasare più fluido. Oltre a lisciare da Dio, se sbavi o cosa,
>>> lo carteggi che è una meraviglia.
>>> Per un soffitto il gesso è perfetto per far presto e bene, visto che (DI
>>> NORMA) non è soggetto né a umidità particolare né a usura.
>>
>> Che il gesso sia comodo non lo nego, ma come la mettiamo quando il rappezzo
>> lo andiamo a fare su un soffitto finito a intonaco civile?
>>
>> Non sarà come mettere una pezza sul culo dei pantaloni usando una stoffa
>> diversa?
>>
>
> si ma lo pittura dopo o no ? Che importa se la pasta base è di colore diverso
> ?
> Oppure ti stai chiedendo se i due materiali siano compatibili tra loro ?

Metti accostati due pezzi di carta vetrata.
Uno di grana 40 (intonaco civile)
L'altro di grana 300 (gesso).
Poi pitturali e dimmi cosa vedi :-)

--
Fabbrogiovanni

MarioCPPP

unread,
Jul 25, 2023, 8:33:30 PM7/25/23
to
vabbé ma l'avranno ben rasato con arenino o altro sto
intonaco civile o no ? È al grezzo ?

> L'altro di grana 300 (gesso).
> Poi pitturali e dimmi cosa vedi :-)

quel che vedo dipende da quante mani do :D :D normalmente se
pitturo del ruvido, ne do 4 (e NON a rullo ma a
pennellessa), e alla fine è come fosse stato rasato.

Cmq se ha la braga con acqua fredda dello scarico sopra, e
fa condensa, allora non è posto da gesso. Mi ritiro in buon
ordine

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 26, 2023, 5:19:20 AM7/26/23
to
>> Metti accostati due pezzi di carta vetrata.
>> Uno di grana 40 (intonaco civile)
>
> vabbé ma l'avranno ben rasato con arenino o altro sto intonaco civile o no ?
> È al grezzo ?

No, non è al grezzo ma rifinito con qualcosa di sabbioso e molto fine
(qui in cantiere si chiama "maialino")

E sempre e comunque una finitura rivida, il gesso invece è liscio come
il culo di un bambino.
>
>> L'altro di grana 300 (gesso).
>> Poi pitturali e dimmi cosa vedi :-)
>
> quel che vedo dipende da quante mani do :D :D normalmente se pitturo del
> ruvido, ne do 4 (e NON a rullo ma a pennellessa), e alla fine è come fosse
> stato rasato.

E certo, se mi aggiungi un "intonaco" di idropittura riuscirai a
mimetizzare la pezza.

--
Fabbrogiovanni

Felice

unread,
Jul 26, 2023, 5:24:00 AM7/26/23
to
Il giorno mercoledì 26 luglio 2023 alle 00:09:01 UTC+2 Fabbrogiovanni ha scritto:

> Uno di grana 40 (intonaco civile)
> L'altro di grana 300 (gesso).

sicuro ?
magari devi specificare QUANTO CIVILE ?
e poi il gesso se bello spesso :) fotto rimetta lo carteggi anche lui eh

certo il grassetto/grassello . . . ma civile civile tanto liscio non e' IMOH

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 26, 2023, 5:30:11 AM7/26/23
to
> Il giorno mercoledì 26 luglio 2023 alle 00:09:01 UTC+2 Fabbrogiovanni ha
> scritto:
>
>> Uno di grana 40 (intonaco civile)
>> L'altro di grana 300 (gesso).
>
> sicuro ?

Sicuro sicuro no, non lo sono.
Magari possiamo metterci ad affinare le due grane che ho usato per
l'esempio.
Misurate in modo scientifico potrebbero essre 38,4 invece di 40 e 285,4
invece di 300 :-)


> magari devi specificare QUANTO CIVILE ?

QUANTO è già pronto nei sacchetti che si comprano, sabbia molto fine,
calce e forse un pizzico di cemento, ma proprio poco poco.

--
Fabbrogiovanni
0 new messages