Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cartongesso e vecchia vernice

870 views
Skip to first unread message

Gigi la Trottola

unread,
May 12, 2009, 6:20:16 PM5/12/09
to
Ciao a tutti, innanzitutto mi scuso per il repost, ma oggi ho postato
dal sito NNTP e non ho ricevuto risposte... dubbioso, ora che sono
arrivato a casa ho controllato col mio newsreader ed ho visto che il
mio post non esiste!!!! :(((
ecco il mio post:

sto facendo un pᅵ di lavoretti a casa di mio papᅵ ed imbiancando il
controsoffitto in cartongesso mi sono maledettamente ritrovato pezzi di
vecchia vernice che si staccano e mi rimangono attaccati al rullo. Tutto
ciᅵ ha un effetto domino, cioᅵ se provo a togliere con la spatola un
piccolo pezzo, mi ritrovo che si stacca un pezzo enorme! In alcuni punti
ᅵ cosᅵ, mentre in altri la vecchia vernice sembra essere attaccata.
Cosa mi consigliate di fare e come:
-togliere grattandola via tutta la vernice vecchia (in alcuni punti
proprio ᅵ difficile grattarla via)
-togliere via la vernice che viene via facilmente e lasciare la vecchia
ben fissa e livelare con dello stucco prima di verniciare tutto.

Altri suggerimenti sono ben accetti!

Grazie mille,

Cesare

Gandalf

unread,
May 13, 2009, 12:44:19 AM5/13/09
to
Gigi la Trottola ha scritto:

> sto facendo un pᅵ di lavoretti a casa di mio papᅵ ed imbiancando il
> controsoffitto in cartongesso mi sono maledettamente ritrovato pezzi di
> vecchia vernice che si staccano e mi rimangono attaccati al rullo.

Mi sembra di rivedere una scena di 13 anni fa, quando ho comprato casa e nel ridipingere le pareti,
mi ᅵ successa la stessa cosa. Oltre alle maledizioni al vecchio proprietario, secondo me le
soluzioni sono svariate:

1) Invece che col rullo dai la pittura con la pennellessa.
2) Provi a darci il fissativo e dopo ci pitturi sopra col rullo (fai prima una prova)
3) Prendi una spugna e, dopo aver bagnato il muro (e la pittura avrᅵ assorbito l'acqua e si sarᅵ
"ammorbidita") togli la pittura dolcemente. Io avevo scelto quest'ultima soluzione e se bagni bene,
riesci a togliere la pittura senza dover rasare nuovamente.

P.S. Secondo me il problema ᅵ stato originato dal fatto che il primo strato era di pittura
"lavabile", il secondo di "traspirante" e poi a suo tempo era stata data un' altra mano di
"lavabile" (dopo il fissativo). Lo strato di "traspirante", assorbendo l'acqua, faceva staccare la
pittura superiore.
A distanza di anni comunque poi non ho avuto alcun problema.

> Grazie mille,

Prego
Rik

ValeRyo Saeba

unread,
May 13, 2009, 1:40:37 AM5/13/09
to
"Gigi la Trottola" <gigilat...@GIGIemail.it> ha scritto nel
messaggio news:4a09f625$0$6824$5fc...@news.tiscali.it

> -togliere via la vernice che viene via facilmente e lasciare la
> vecchia ben fissa e livelare con dello stucco prima di verniciare
> tutto.


Questa.
Passa anche un buon fissativo prima di pittare.

--
ValeRyo
CBR600F "Cerbero" - http://www.slimmit.com/go.asp?6YT
GamerTag: http://card.mygamercard.net/IT/nxe/ValeRyo76.png


Andrea M.

unread,
May 13, 2009, 11:39:22 AM5/13/09
to
Altra soluzione, se piace, esistono dei quadrettoni in polistirolo con diversi
motivi, alcuni belli.
Si incollano al soffitto, le ho viste in vari Brico

A.


Gigi la Trottola

unread,
May 13, 2009, 6:37:48 PM5/13/09
to
ValeRyo Saeba ha scritto:

> "Gigi la Trottola" <gigilat...@GIGIemail.it> ha scritto nel
> messaggio news:4a09f625$0$6824$5fc...@news.tiscali.it
>
>> -togliere via la vernice che viene via facilmente e lasciare la
>> vecchia ben fissa e livelare con dello stucco prima di verniciare
>> tutto.
>
>
> Questa.
> Passa anche un buon fissativo prima di pittare.
>

Grazie dei consigli! Mi sa ceh alla fine faccio cosᅵ!
Prima perᅵ recupero una levigatrice e gratto via la parte dove ci sono
tre strati uno sopra l'altro... oltretutto parecchio ruvidi!

cesare

0 new messages