Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

WC sospeso, come stringere sedile allentato?

3,046 views
Skip to first unread message

Marcello

unread,
Mar 14, 2022, 10:28:35 AM3/14/22
to
Ciao a tutti. Mia mamma ha questo bel WC sospeso.

<t.ly/KcSvA>

Ieri mi chiama e mi dice "senti, mi si è allentata la tavoletta del
water, mi puoi dare una mano?"
Vado a vedere pensando cose tipo "niente di semplice, avrò fatto questa
operazione tante volte.. ". Infatti anche a me spesso si allentano le
tavolette/sedili/ciambelle (o come volete chiamarle).

Arrivo... Guardo.... Non ci capisco un tubo!!!

Non trovo i soliti bulloni da avvitare...

Qualcuno conosce il modo?



--

Marcello

cleber

unread,
Mar 14, 2022, 10:33:19 AM3/14/22
to
Nel suo scritto precedente, Marcello ha sostenuto :

> Ciao a tutti. Mia mamma ha questo bel WC sospeso.
>
> <t.ly/KcSvA>

Link non funzionante.

felice_pago

unread,
Mar 14, 2022, 10:36:49 AM3/14/22
to
Il giorno lunedì 14 marzo 2022 alle 15:28:35 UTC+1 Marcello ha scritto:
> Ciao a tutti. Mia mamma ha questo bel WC sospeso.
>
> <t.ly/KcSvA>

foto reale ?
magari con la tavoletta alzata e abbassata ?

ps:
io non ho quel wc, ma se vediamo insieme


.

felice_pago

unread,
Mar 14, 2022, 10:38:36 AM3/14/22
to

Apteryx

unread,
Mar 14, 2022, 11:27:56 AM3/14/22
to
Il 14/03/2022 15:28, Marcello ha scritto:

> Non trovo i soliti bulloni da avvitare...

sfila la tavoletta e stringi i prigionieri con una chiave del 10

sandro

unread,
Mar 14, 2022, 2:49:43 PM3/14/22
to
Il 14/03/2022 18.44, e7o7@o.o ha scritto:
>
>> Qualcuno conosce il modo?
>
> oltre a quanto ti han detto,
> per farti capire come è fatto vedi qui
>
> https://www.youtube.com/watch?v=6idTebYHSZs

Eh, ma...così vede solo com'è fatto l'attacco, per completare il
tutoring servirebbe un video anche con l'audio...le bestemmie che
servono per tirar fuori quei fermi dal water, quando devi cambiare la
tavoletta con una che li ha diversi... :P


> e ci sono anche altri modi per lo sgancio
>
> toglie la tavoletta e stringi la vite da sopra finche l'ancora sotto
> non si blocca sulla ceramica e stringi

Esattamente.
La tavoletta viene su sfilandola dai perni. La manovra più facile è
afferrarla con le parti chiuse in alto, e smuovere su un perno per volta.

Una volta tolta, hai i perni a vista e puoi lavorarci come vuoi, nel
caso, semplicemente stringerli.


> IMHO belli, facile da pulire e dannati ...

Riducendo ad una sola parola: frocerie, come i lavandini senza il troppo
pieno.



sandro

liftman

unread,
Mar 15, 2022, 4:14:14 AM3/15/22
to
Il 14/03/2022 15:28, Marcello ha scritto:

> Non trovo i soliti bulloni da avvitare...
>
> Qualcuno conosce il modo?

è probabile che vada tolto il WC dal muro e le viti vengono fuori,
magari in un posto accessibile ai topi e non a un umano, ma ormai chi
progetta qualcosa pensa solo all'estetica e all'accessibilità non se ne
preoccpa più nessuno.

--
Finalmente mi sono sbarazzato della *MERIVA!* Mai più "beep"
rompicoglioni :-D

Marcello

unread,
Mar 15, 2022, 10:44:21 AM3/15/22
to

Marcello

unread,
Mar 15, 2022, 10:44:21 AM3/15/22
to

Marcello

unread,
Mar 15, 2022, 10:44:21 AM3/15/22
to
Apteryx <apt...@k12.au> wrote:

> sfila la tavoletta

e come si sfila??

--

Marcello

maRio de janeiro

unread,
Mar 15, 2022, 10:59:02 AM3/15/22
to
On Tue, 15 Mar 2022 15:44:18 +0100, nonscri...@gimeil.com (Marcello)
wrote:

>Apteryx <apt...@k12.au> wrote:
>
>> sfila la tavoletta
>
>e come si sfila??

https://www.youtube.com/watch?v=iElO3PpN5SY

El_Ciula

unread,
Mar 15, 2022, 11:34:34 AM3/15/22
to
Madonna siete impediti proprio...

Questo è fai.da.te, non fai.da.noi, devi riuscirci te... :)

sandro

unread,
Mar 15, 2022, 11:57:18 AM3/15/22
to
Il 15/03/2022 09.14, e7o7@o.o ha scritto:
> On Mon, 14 Mar 2022 19:49:38 +0100, sandro
> <coyote...@tiscalinet.it> wrote:
>
>
>> Eh, ma...così vede solo com'è fatto l'attacco, per completare il
>> tutoring servirebbe un video anche con l'audio...le bestemmie che
>> servono per tirar fuori quei fermi dal water, quando devi cambiare la
>> tavoletta con una che li ha diversi... :P
>
> e perchè mai, tiri verso l'altro mentre sviti e l'ancoretta resta
> bloccata contro la ceramica...

E una volta svitata completamente la lasci là dentro, per i futuri scavi
archeologici...se vuoi tirare fuori tutto l'attacco bisogna faticare un
pochino.

Poi, dipenderà anche da com'è fatto il water...



sandro

Max max

unread,
Mar 15, 2022, 1:11:35 PM3/15/22
to
Il 15/03/2022 09.14, liftman ha scritto:

> progetta qualcosa pensa solo all'estetica e all'accessibilità non se ne
> preoccpa più nessuno.

Certi progettisti andrebbero impalati

liftman

unread,
Mar 15, 2022, 1:40:41 PM3/15/22
to
+1000000

sandro

unread,
Mar 15, 2022, 5:54:31 PM3/15/22
to
Il 15/03/2022 09.14, liftman ha scritto:
> Il 14/03/2022 15:28, Marcello ha scritto:
>
>> Non trovo i soliti bulloni da avvitare...
>>
>> Qualcuno conosce il modo?
>
> è probabile che vada tolto il WC dal muro e le viti vengono fuori

Maddai...è stato spiegato sopra.



sandro

sandro

unread,
Mar 15, 2022, 6:15:04 PM3/15/22
to
Il 15/03/2022 18.08, e7o7@o.o ha scritto:
> On Tue, 15 Mar 2022 16:57:14 +0100, sandro
> <coyote...@tiscalinet.it> wrote:
>
>
>> Poi, dipenderà anche da com'è fatto il water...
>
> infatti... in quelli che ho a casa, il sospeso sotto è aperto
> e la vite cade a terra

Nel mio no, c'è un ostacolo di mezzo. :/
Ok, qualunque idraulico lascerebbe quell'anellino là dentro, tesoro
nascosto per le future generazioni, ma per me è una questione di
principio... :P



sandro

impe...@gmail.com

unread,
Mar 15, 2022, 8:27:13 PM3/15/22
to
Ciao, ne monto parecchi di cessi del genere.
Come ti ha gia' detto Sandro afferra la tavoletta e tirala con forza verso l'alto.
Quello che fa tenuta nei due perni non e' a;tro che una piccola o-ring.
Una volta che hai sfilatgo la tavoletta, sfila i coperchietti e procedi a tirare le viti o a cambiare la tavoletta.
In commercio vendono sistemi di fissaggio sia in gomma che si espandono quando li tiri con la vite o con un'astina che si piega quando la infili nel buco del cesso ed una volta che passa dal buco si apre a farfalla e tirando la vite da sopra fa tenuta.
Per esperienza ti posso dire che quelli con la farfalla sono sempre i migliori, quelli con il tirante in gomma che si espande, forse dovuto al fatto che la gomma comunque continua a comprimersi, dopo un po' si allentano.
Io uso sempre un trucco del mestiere che consiste nel mettere del silicone (giusto un poco) sotto le piastrine che tengono la tavoletta.
Una volta avvitata in posizione ed una volta che il silicone si e' asciugato per bene quella tavoletta non si muove di sicuro.
O almeno a me non hanno mai richiamato clienti lamentandosi di tavolette che si muovevano.

Alegher

El_Ciula

unread,
Mar 16, 2022, 3:21:33 AM3/16/22
to
"impe...@gmail.com" <impe...@gmail.com> ha scritto:
Oh, giuro che ieri volevo consigliare di mettere il silicone pur
nemmeno avendo mai visto un cesso di quella fattura...
--

liftman

unread,
Mar 16, 2022, 3:31:46 AM3/16/22
to
Il 15/03/2022 22:54, sandro ha scritto:

>> è probabile che vada tolto il WC dal muro e le viti vengono fuori
>
> Maddai...è stato spiegato sopra.

ormai non mi stupisco di niente, e poi non l'avevo certo posta come una
verità assoluta "è probabile...".

Ah.. a proprosito di progettisti fenomenali... e nel malaugurato caso
che a qualcuno un perno per una malaugurata ruggine non ne voglia sapere
di avvitarsi, cosa dovrebbe fare il "massaio di Voghera" per sistemare
quel "cesso" (e cesso in questo caso è un aggettivo..)? :-D

Jk

unread,
Mar 16, 2022, 3:41:39 AM3/16/22
to
Il 15/03/2022 18:11, Max max ha scritto:

> Certi progettisti andrebbero impalati
>

il problema spesso non è il progettista, a salire da lui le persone
vogiono le cose belle.
lla fine anche nel cesso la colpa è del cliente che guarda all' estetica.
Automobili "che bella la nuova XXX!"
io (progettista) "ah e che ha di così interessante? Mi pare faccia la
stessa roba che faceva la mia vecchia YYY, però ha gomme più larghe
(consumo e costo) meno baule, ecc ecc"
"sì però è bella"
Apposto!
Credo di essere l' unico che ha comprato più volte auto (nuove!) che
esteticamente trovavo ributtanti...

liftman

unread,
Mar 16, 2022, 8:34:45 AM3/16/22
to
Il 16/03/2022 08:41, Jk ha scritto:

> il problema spesso non è il progettista, a salire da lui le persone
> vogiono le cose belle.
> lla fine anche nel cesso la colpa è del cliente che guarda all' estetica.
> Automobili "che bella la nuova XXX!"
> io (progettista) "ah e che ha di così interessante? Mi pare faccia la
> stessa roba che faceva la mia vecchia YYY, però ha gomme più larghe
> (consumo e costo) meno baule, ecc ecc"
> "sì però è bella"
> Apposto!

l'estetica è una materia vasta e se ne può parlare fino alla noia senza
trovare un accordo. De gustibus.. Quello che odio è la strana mania a
voler nascondere viti e agganci vari che tengono insieme i pezzi di
qualsiasi cosa. O di rendere impossibile lavorarci anche per gente del
settore, qualunque sia.

Perdere un paio d'ore per cambiare per esempio una lampadina di uno
scooter perchè non esiste il modo di estrarre il vetro del faro,
dovrebbe essere pagato dal cretino che l'ha congegnato.

Di esempi ne posso fare a centinaia, e l'estetica non c'entra una fava.
Chiunque sano di mente se vede per es. una pulsantiera di un ascensore
con un paio di viti che la tengono su, non dovrebbe farsi domande, è una
cossa normale, non lo è mettere sul bordo inferiore della placchetta una
minuscola torx (col "pirulino al centro..), dove lavorarci è scomodo.

> Credo di essere l' unico che ha comprato più volte auto (nuove!) che
> esteticamente trovavo ributtanti...

per quello che si vede in giro sei in buona compagnia, almeno per quello
che è il mio "gusto". :-D

Jk

unread,
Mar 16, 2022, 9:10:05 AM3/16/22
to
Il 16/03/2022 13:34, liftman ha scritto:

> trovare un accordo. De gustibus.. Quello che odio è la strana mania a
> voler nascondere viti e agganci vari che tengono insieme i pezzi di
> qualsiasi cosa. O di rendere impossibile lavorarci anche per gente del
> settore, qualunque sia.

alora mi sa che nn mi hai capito.
Ti sto dicendo che mi tocca di guardare all' estetica pure a me facnedo
macchine industriali, il progettista è vero che è pieno anche lì di
cretini, figuriamoci. Però spesso è cmq costretto a
nascondere le viti
trascurare aspetti funzionali
non perdere tempo a migliorare l' accessibilità
ecc ecc
per ordini superiori.
Ho 2 tipi di macchine simili. Quella facile da manutenere (cioè i
componenti che si devono cambiare son facili da accedervi) e quella che
come in molte auto se devi cambiare una lampadina c'è da sbudellare la
macchina.
Ovviamente hanno 2 costi diversi, ma se consideri che fermando quella
macchina fermi un impianto industriale...

Prova ad indovinare cosa orda l' uff. Acq del mio cliente?

Jk

unread,
Mar 16, 2022, 9:10:37 AM3/16/22
to
Il 16/03/2022 14:10, Jk ha scritto:

> Prova ad indovinare cosa orda l' uff. Acq del mio cliente?

era "ORDINA"

Marcello

unread,
Mar 16, 2022, 10:57:17 AM3/16/22
to
maRio de janeiro <De_ja...@nonvalido.falso> wrote:

> https://www.youtube.com/watch?v=iElO3PpN5SY

Interessante .... Non è che hai anche la seconda parte?

--

Marcello

Marcello

unread,
Mar 16, 2022, 10:57:17 AM3/16/22
to
impe...@gmail.com <impe...@gmail.com> wrote:

> Come ti ha gia' detto Sandro afferra la tavoletta e tirala con forza verso
> l'alto. Quello che fa tenuta nei due perni non e' a;tro che una piccola
> o-ring. Una volta che hai sfilatgo la tavoletta, sfila i coperchietti e
> procedi a tirare le viti o a cambiare la tavoletta.

Il bagno di mia madre ha solo due anni di vita... Non volevo forzare per
rischiare di spaccare qualcosa... Devo solo stringere "un bullone" per
far si che la tavoletta smetta di muoversi a destra e a sinistra...

Nel video consigliatomi qui sopra vedo togliere quelle due plastichine.
Proverò... Anche se poi continuo a non vedere "bulloni da stringere" ...

Ma possibile che con tutto quello che costano questi cessi non ci siano
delle chiare istruzioni per smontare/montare/sostituire??

--

Marcello

liftman

unread,
Mar 16, 2022, 12:16:47 PM3/16/22
to
Il 16/03/2022 14:10, Jk ha scritto:
> Il 16/03/2022 13:34, liftman ha scritto:
>
>> trovare un accordo. De gustibus.. Quello che odio è la strana mania a
>> voler nascondere viti e agganci vari che tengono insieme i pezzi di
>> qualsiasi cosa. O di rendere impossibile lavorarci anche per gente del
>> settore, qualunque sia.
>
> alora mi sa che nn mi hai capito.

as normal :-P

> Ti sto dicendo che mi tocca di guardare all' estetica pure a me facnedo
> macchine industriali, il progettista è vero che è pieno anche lì di
> cretini, figuriamoci. Però spesso è cmq costretto a
> nascondere le viti
> trascurare aspetti funzionali
> non perdere tempo a migliorare l' accessibilità
> ecc ecc
> per ordini superiori.

e te pareva..

> Ho 2 tipi di macchine simili. Quella facile da manutenere (cioè i
> componenti che si devono cambiare son facili da accedervi) e quella che
> come in molte auto se devi cambiare una lampadina c'è da sbudellare la
> macchina.
> Ovviamente hanno 2 costi diversi, ma se consideri che fermando quella
> macchina fermi un impianto industriale...
>
> Prova ad indovinare cosa orda l' uff. Acq del mio cliente?

è una domanda difficile, passo :-D

sandro

unread,
Mar 16, 2022, 7:05:45 PM3/16/22
to
Il 16/03/2022 08.31, liftman ha scritto:
> Il 15/03/2022 22:54, sandro ha scritto:
>
>>> è probabile che vada tolto il WC dal muro e le viti vengono fuori
>>
>> Maddai...è stato spiegato sopra.
>
> ormai non mi stupisco di niente, e poi non l'avevo certo posta come una
> verità assoluta "è probabile...".
>
> Ah.. a proprosito di progettisti fenomenali... e nel malaugurato caso
> che a qualcuno un perno per una malaugurata ruggine non ne voglia sapere
> di avvitarsi, cosa dovrebbe fare il "massaio di Voghera" per sistemare
> quel "cesso" (e cesso in questo caso è un aggettivo..)? :-D

Se non vuole venire via di sopra, butta tutto di sotto, e usa un altro
attacco se ne trova uno uguale per quella tavoletta.
Sennò cambia tutta la tavoletta che arriva con due attacchi nuovi nuovi...



sandro

sandro

unread,
Mar 16, 2022, 7:09:06 PM3/16/22
to
Il 16/03/2022 08.21, El_Ciula ha scritto:
> "impe...@gmail.com" <impe...@gmail.com> ha scritto:
A me non fa impazzire sto suggerimento, invece.
La farfalla così come sta e dove sta, lavora bene senza essere incollata.
Viceversa, se devi per qualche motivo rimuoverla, una volta impastoiata
col silicone la manovra potrebbe diventare impossibile, e devi per forza
mandarla giù di sotto, tagliando la barra filettata del perno.



sandro

impe...@gmail.com

unread,
Mar 16, 2022, 7:12:48 PM3/16/22
to
Ciao,
dalle foto che hai postato deduco che sia fissato come ti dicevo con le piccole oring che si comprimono e fanno tenuta quando infili l'asse nei due perni, dai qui' il fatto che e' duro da tirare via.
Una volta che lo avrai tolto sollevi le placchette e sotto troverai la testa del bullone (di solito a croce).
Se alzi l'asse e guardi sia a destra che a sinistra vedrai una specie di insertino (vicino alla parte chromata), e' di gomma (bianco) e con una lama del taglierino o un cacciavitino viene via.
Quello serve ad asse smontato per sostituire la molla che ce dentro nell'asse per la chiusura soft.
Togliendo il pernino di gomma si sfila tutto il meccanismo di chiusura dell'asse, ce ne uno a destra ed uno a sinistra.
Ma si sfila ovviamente solo ad asse rimosso.

Alegher

impe...@gmail.com

unread,
Mar 16, 2022, 7:15:28 PM3/16/22
to
Ciao,
non incolli la farfalla ma la piastrina tonda tenuta dalla farfalla.
Grohe per esempio ti vende l'asse con il biadesivo sotto la placchetta tonda appunto per migliorarne la tenuta.
Se lo fa Grohe non credo sia un suggerimento ma una miglioria.

Alegher

sandro

unread,
Mar 16, 2022, 7:20:03 PM3/16/22
to
Il 16/03/2022 15.57, Marcello ha scritto:
> impe...@gmail.com <impe...@gmail.com> wrote:
>
>> Come ti ha gia' detto Sandro afferra la tavoletta e tirala con forza verso
>> l'alto. Quello che fa tenuta nei due perni non e' a;tro che una piccola
>> o-ring. Una volta che hai sfilatgo la tavoletta, sfila i coperchietti e
>> procedi a tirare le viti o a cambiare la tavoletta.
>
> Il bagno di mia madre ha solo due anni di vita... Non volevo forzare per
> rischiare di spaccare qualcosa... Devo solo stringere "un bullone" per
> far si che la tavoletta smetta di muoversi a destra e a sinistra...
>
> Nel video consigliatomi qui sopra vedo togliere quelle due plastichine.
> Proverò... Anche se poi continuo a non vedere "bulloni da stringere" ...

Vediamo di riassumere:

1) Rimuovi la tavoletta tirandola verso l'alto, e vedrai i due perni che
la tengono in posizione. Ci si aspetta che uno dei due, o entrambi, si
muoveranno nella loro sede proprio per il difetto che stai lamentando.

2) Quei due perni, sono i robi che devi avvitare, e per farlo dovrebbero
avere una parte sagomata per usare una chiave esagonale (sarà da 8 a
spanne). Sotto la porcellana, a fare da antagonista dietro il foro dove
passa la barra filettata dei perni, c'è la farfalla.

3) Prendi le misure sul punto in cui si devono trovare i perni, perché i
fori sono più larghi per consentire il giusto allineamento. In caso, fai
una prova rimontando la tavoletta coi perni non stretti del tutto.

4) Rileva la tavoletta.
Torna al punto (3) finché non sei sicuro della posizione.

5) Stringi i perni. Non troppo, perché la porcellana è durissima ma non
tenacissima, e non sappiamo quanto materiale ha deciso di metterci il
costruttore...

6) Rimetti la tavoletta.


> Ma possibile che con tutto quello che costano questi cessi non ci siano
> delle chiare istruzioni per smontare/montare/sostituire??

Le istruzioni le mandano sempre, assieme ai sanitari, ma nessun
installatore le legge.

In realtà se i perni non si sono mossi troppo devi fare ben poco, tirare
su la tavoletta sfilandola via dai perni e semplicemente stringerli
prima di rimetterla giù...



sandro

impe...@gmail.com

unread,
Mar 16, 2022, 7:25:06 PM3/16/22
to
Il giorno mercoledì 16 marzo 2022 alle 23:20:03 UTC sandro ha scritto:
>
>

> 2) Quei due perni, sono i robi che devi avvitare, e per farlo dovrebbero
> avere una parte sagomata per usare una chiave esagonale (sarà da 8 a
> spanne). Sotto la porcellana, a fare da antagonista dietro il foro dove
> passa la barra filettata dei perni, c'è la farfalla.

Ciao,
salvo se la tavoletta e' fissata non con la vite e la farfalla ma con il tirante in gomma o plastica che si espande quando tiri la vite.

Alegher





maRio de janeiro

unread,
Mar 17, 2022, 2:21:32 AM3/17/22
to
On Wed, 16 Mar 2022 15:57:14 +0100, nonscri...@gimeil.com (Marcello)
wrote:

>maRio de janeiro <De_ja...@nonvalido.falso> wrote:
>
>> https://www.youtube.com/watch?v=iElO3PpN5SY
>
>Interessante .... Non è che hai anche la seconda parte?

Mica l'ho fatto io filmato. Se arrivati a questo punto sei ancora in
dubbio, chiama un idraulico e pagalo.

Marcello

unread,
Mar 17, 2022, 5:25:33 AM3/17/22
to
sandro <coyote...@tiscalinet.it> wrote:

> In realtŕ se i perni non si sono mossi troppo devi fare ben poco, tirare
> su la tavoletta sfilandola via dai perni e semplicemente stringerli
> prima di rimetterla giů...

RISOLUZIONE FINALE

Rispondo qui a tutti e due (e agli altri).

Avevate ragione: con un po' di forza la tavoletta si č sfilata senza
distruggere nulla (erano solo le mie paure).
I perni che vengono in evidenza alla base vicino alla ceramica sono
fatti a forma di esagono e serve una chiave da 6 per stringerli.
Non ho guardato cosa c'č sotto, perchč per farlo dovrei girarli a
svitare, ma non so se poi "cadeva" qualcosa per terra una volta svitato
il tutto.
Mi sono quindi limitato a stringere un po''.
Ho infilato di nuovo la tavoletta ... Fatto... SE (e dico Se) tiene per
un po' il gioco č anche piů semplice dei wc "classici".
Addirittura se l'esagono č girato in modo "favorevole" alla chiave,
volendo non servirebbe neppure sfilare la tavoletta... Ma merita cmq
farlo perchč ci si armeggia meglio...


<https://www.dropbox.com/s/yvsf4m97vksodb7/IMG_20220317_101518.jpg?dl=0>


Grazie davvero di tutti i voestri consigli... Mi avete fatto sentire
idraulico per una mezzoretta :)




--

Marcello

Bib

unread,
Mar 17, 2022, 5:38:52 AM3/17/22
to
Il 17/03/22 00:05, sandro ha scritto:
> Se non vuole venire via di sopra, butta tutto di sotto, e usa un altro
> attacco se ne trova uno uguale per quella tavoletta.
> Sennò cambia tutta la tavoletta che arriva con due attacchi nuovi nuovi...

Tu pensa che l'ultima tavoletta per WC "estetico" che ho preso,
rallentata e di marca media, è costata 80 euro.

E' fornita proprio di quegli attacchi a pressione, con
l'ancoretta/farfalla sotto, ed istruzioni scritte col culo.

Certo, non ci vuole una laurea per capire come si monti, però stiam pur
sempre parlando di una tavoletta del cesso, per giunta costosa, che uno
magari vorrebbe potersi montare da solo senza necessariamente ammattire,
essere pratico di attacchi simili, o arrivare a chiamare l'idraulico
dopo una carrellata di bestemmie.

--
Love is the Dance of Eternity

liftman

unread,
Mar 17, 2022, 11:38:40 AM3/17/22
to
Il 17/03/2022 00:05, sandro ha scritto:

>> Ah.. a proprosito di progettisti fenomenali... e nel malaugurato caso
>> che a qualcuno un perno per una malaugurata ruggine non ne voglia
>> sapere di avvitarsi, cosa dovrebbe fare il "massaio di Voghera" per
>> sistemare quel "cesso" (e cesso in questo caso è un aggettivo..)? :-D
>
> Se non vuole venire via di sopra, butta tutto di sotto, e usa un altro
> attacco se ne trova uno uguale per quella tavoletta.
> Sennò cambia tutta la tavoletta che arriva con due attacchi nuovi nuovi...

magari il perno nuovo lo si trova pure, sbattendosi un po' (molto se
vivi in una piccola città), ma se per un perno, che per una tavoletta
"normale" si riduce ad un pezzo di barra filettata da 6mm ti trovi
costretto a sostituire tutta la tavoletta, mi pare una ragione di più
per mettere ai lavori forzati il deficiente che l'ha congegnata.


P.S. l'ultima tavoletta originale che ho comprato 4-5 anni fa, dopo aver
girato come un matto (quindi posteggi e carburante), l'ho alla fine
trovata, fondo di magazzino, probabilmente ultima della sua specie, e
insostituibile per la "bizzarra forma" e le dimensioni (non ricordo la
marca), mi fu venduta, bontà loro, *solo* a 115€, l'alternativa sarebbe
stata la sostituzione della tazza...

Continuo ad essere convinto che certe cose dovrebbero essere punite per
legge..

Apteryx

unread,
Mar 17, 2022, 11:49:54 AM3/17/22
to
Il 17/03/2022 16:38, liftman ha scritto:

> magari il perno nuovo lo si trova pure, sbattendosi un po'

cmq i perni si possono sostituire, ora ci sono quelli che si fissano
solo nell'incavo del sanitario ed hanno la parte finale in gomma (o in
plastica) espandente come fosse un tassello, però è difficile troivarli
nei negozi fisici, io per un caso simile li ho comprati su amazon

sandro

unread,
Mar 17, 2022, 5:59:55 PM3/17/22
to
Sto capendo ora che la protesta con l'amico che mi procura le robe
sanitarie, per i 60e che è costata la mia (rotta per distrazione), sarà
nulla a confronto dei vostri 80 e 115 rispettivamente...



sandro

sandro

unread,
Mar 17, 2022, 6:06:21 PM3/17/22
to
Il 17/03/2022 10.25, Marcello ha scritto:
> sandro <coyote...@tiscalinet.it> wrote:
>
>> In realtà se i perni non si sono mossi troppo devi fare ben poco, tirare
>> su la tavoletta sfilandola via dai perni e semplicemente stringerli
>> prima di rimetterla giù...
>
> RISOLUZIONE FINALE
>
> Rispondo qui a tutti e due (e agli altri).
>
> Avevate ragione: con un po' di forza la tavoletta si è sfilata senza
> distruggere nulla (erano solo le mie paure).
> I perni che vengono in evidenza alla base vicino alla ceramica sono
> fatti a forma di esagono e serve una chiave da 6 per stringerli.
> Non ho guardato cosa c'è sotto, perchè per farlo dovrei girarli a
> svitare, ma non so se poi "cadeva" qualcosa per terra una volta svitato
> il tutto.

Le filettature sono belle lunghe, e permettono di sbirciare sotto.
Ma hai fatto bene a resistere alla curiosità...


> Mi sono quindi limitato a stringere un po''.
> Ho infilato di nuovo la tavoletta ... Fatto... SE (e dico Se) tiene per
> un po' il gioco è anche più semplice dei wc "classici".

Esattamente, i sistema di aggancio dei water normali è in effetti più
scomodo perché devi lavorare sotto, qui invece si fa tutto da sopra.


> Addirittura se l'esagono è girato in modo "favorevole" alla chiave,
> volendo non servirebbe neppure sfilare la tavoletta... Ma merita cmq
> farlo perchè ci si armeggia meglio...

Se la tavoletta s'è allentata su un solo perno, va solo riserrato quello.
Se invece balla un pò perché sono lenti entrambi, bisogna riallinearla
al millimetro, per mantenere l'effetto "wow!" di perfezione
stilistica...con quello che costa...


> <https://www.dropbox.com/s/yvsf4m97vksodb7/IMG_20220317_101518.jpg?dl=0>
>
>
> Grazie davvero di tutti i voestri consigli... Mi avete fatto sentire
> idraulico per una mezzoretta :)

Meccanico, piuttosto che idraulico... :P



sandro

proto

unread,
Mar 18, 2022, 4:53:02 AM3/18/22
to
sandro <coyote...@tiscalinet.it> wrote:

> per i 60e che è costata la mia (rotta per distrazione), sarà
> nulla a confronto dei vostri 80 e 115 rispettivamente

Nel mio vecchio bagno c'era un wc di marca costosissima (chi ce lo mise
non badò a spese) ma con gli attacchi classici da sotto, anche perchè
adesso avrà 20 anni e prima non c'erano le sciccherie di ora. I perni e
gli attacchi però non li vende nessuno, si trova solo roba non costosa
da Obi o chi per esso. Nonostante però, proprio da Obi, ho trovato
attacchi + tavoletta e coperchio (non rallenatata, ma classica) per
totale di 45 euro.
Niente male... Anche se a vedersi non è proprio bello come
l'originale...

sandro

unread,
Mar 18, 2022, 6:26:38 PM3/18/22
to
I maledetti fanno forme "fuori misura" così sei costretto a comprare i
loro, oppure, a veder vanificato l'investimento iniziale "stylish"...


sandro
0 new messages