1) se possa trattarsi del filtro antidisturbo di cui ho letto in altre
discussioni relative a problemi della lavatrice, e se l'odore di
bruciato possa avere origine proprio da esso;
3) in caso affermativo, c'è un rischio di incendio a continuare ad usare
la lavatrice?
2) è complicato e costoso sostituire tale filtro?
Grazie in anticipo per i consigli.
>di fronte un oggetto di forma più o meno cilindrica, di plastica bianca,
>in cui entrano ed escono diversi fili elettrici. Mi sto quindi chiedendo
>in successione:
Era troppa fatica scrivere il numero esatto di fili, invece di
'diversi'?
>1) se possa trattarsi del filtro antidisturbo
Possibile. Ma anche scriverci le sigle che vi appaiono sopra non
sarebbe male.
>discussioni relative a problemi della lavatrice, e se l'odore di
>bruciato possa avere origine proprio da esso;
Se si e' bruciato qualcosa li dentro, si.
>3) in caso affermativo, c'è un rischio di incendio a continuare ad usare
>la lavatrice?
Il rischio di incendio c'e' sempre e comunque, usando qualcosa di
elettrico.
>2) è complicato e costoso sostituire tale filtro?
Normalmente no. Ma la lavatrice puo' funzionare benissimo anche senza.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
Non è un filtro ma un condensatore che funziona, visto che il motore
gira.
ciaofelix.
--
Primum vivere deinde philosophari.
http://tinyurl.com/y4gmu5y
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Se e' collegato direttamente al motore e ha due fili e' un
condensatore, se e' collegato "nel punto in cui entra il cavo
elettrico" e ha almeno tre fili e' un filtro antidisturbo.