Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Lavatrice, odore di bruciato "elettrico", filtroantidisturbo e pericolo d'incendio

6,257 views
Skip to first unread message

Michelasso

unread,
Jun 30, 2010, 9:22:42 AM6/30/10
to
Ciao a tutti,
torno alla carica con il mio problema relativo alla puzza di bruciato
"elettrico" (ossia quell'odore di bruciato che si sente di solito quando
si brucia qualcosa relativo all'impianto elettrico) proveniente dalla
lavatrice (una cessosissima Wega White, credo sottomarca Ariston, con
più di 5 anni di età). All'inizio pensavo provenisse dall'adattatore
spina italiana -> presa shuko, ma analizzandone più attentamente la
provenienza mi son accorto che proveniva dal retro della lavatrice nel
punto in cui entra il cavo elettrico. Ho allora smontato il pannello
posteriore della lavatrice per vedere cosa c'è dietro, e mi sono trovato
di fronte un oggetto di forma più o meno cilindrica, di plastica bianca,
in cui entrano ed escono diversi fili elettrici. Mi sto quindi chiedendo
in successione:

1) se possa trattarsi del filtro antidisturbo di cui ho letto in altre
discussioni relative a problemi della lavatrice, e se l'odore di
bruciato possa avere origine proprio da esso;
3) in caso affermativo, c'è un rischio di incendio a continuare ad usare
la lavatrice?
2) è complicato e costoso sostituire tale filtro?

Grazie in anticipo per i consigli.

Bernardo Rossi

unread,
Jun 30, 2010, 9:34:38 AM6/30/10
to
On Wed, 30 Jun 2010 15:22:42 +0200, Michelasso <qze...@gmail.com>
wrote:

>di fronte un oggetto di forma più o meno cilindrica, di plastica bianca,
>in cui entrano ed escono diversi fili elettrici. Mi sto quindi chiedendo
>in successione:

Era troppa fatica scrivere il numero esatto di fili, invece di
'diversi'?

>1) se possa trattarsi del filtro antidisturbo

Possibile. Ma anche scriverci le sigle che vi appaiono sopra non
sarebbe male.

>discussioni relative a problemi della lavatrice, e se l'odore di
>bruciato possa avere origine proprio da esso;

Se si e' bruciato qualcosa li dentro, si.

>3) in caso affermativo, c'è un rischio di incendio a continuare ad usare
>la lavatrice?

Il rischio di incendio c'e' sempre e comunque, usando qualcosa di
elettrico.


>2) è complicato e costoso sostituire tale filtro?

Normalmente no. Ma la lavatrice puo' funzionare benissimo anche senza.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

felix...

unread,
Jun 30, 2010, 6:48:18 PM6/30/10
to
Michelasso ha scritto:

Non è un filtro ma un condensatore che funziona, visto che il motore
gira.
ciaofelix.

--
Primum vivere deinde philosophari.
http://tinyurl.com/y4gmu5y

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Arrangiologo

unread,
Jul 7, 2010, 3:23:03 AM7/7/10
to
On 1 Lug, 00:48, brad....@calda-posta.com (felix...) wrote:
> Non è un filtro ma un condensatore

Se e' collegato direttamente al motore e ha due fili e' un
condensatore, se e' collegato "nel punto in cui entra il cavo
elettrico" e ha almeno tre fili e' un filtro antidisturbo.

miriamr...@gmail.com

unread,
Feb 1, 2017, 7:02:30 AM2/1/17
to
Scusate ce qualcuno che ne capisce ???in pratica i miei ultimi lavaggi la lavatrice emanava puzza di bruciato ma non nella spina proprio da dietro ora non mi fa proprio il programma e si sente un piccolo tick quando dovrebbe attaccare uffiiii aiutooo

Bernardo Rossi

unread,
Feb 1, 2017, 7:07:32 AM2/1/17
to
On Wed, 1 Feb 2017 04:02:28 -0800 (PST), miriamr...@gmail.com
wrote:

>Scusate ce qualcuno che ne capisce ?

No, qui non ne capisce niente nessuno.
E' meglio se chiamio il servizio di assistenza.

John Doez

unread,
Feb 1, 2017, 9:46:35 AM2/1/17
to
On Wed, 1 Feb 2017 04:02:28 -0800 (PST), miriamr...@gmail.com wrote:
>Scusate ce qualcuno che ne capisce ???in pratica i miei ultimi lavaggi la lavatrice emanava puzza di bruciato ma non nella spina proprio da dietro ora non mi fa proprio il programma e si sente un piccolo tick quando dovrebbe attaccare uffiiii aiutooo


Non hai un marito?


dot

unread,
Feb 1, 2017, 10:12:56 AM2/1/17
to
Il 01/02/2017 13:02, miriamr...@gmail.com ha scritto:
> Scusate ce qualcuno che ne capisce ???in pratica i miei ultimi lavaggi la lavatrice emanava puzza di bruciato ma non nella spina proprio da dietro ora non mi fa proprio il programma e si sente un piccolo tick quando dovrebbe attaccare uffiiii aiutooo
>
Probabile la famosa scheda elettronica.
Se eseguiva qualcosa ma non girava o girava rumorosamente, potevo
pensare ai cuscinetti del cestello.
Ma puzza elettrica e nulla in esecuzione... vado sulla scheda elettronica


---
This email has been checked for viruses by Avast antivirus software.
https://www.avast.com/antivirus

Sinuhe

unread,
Feb 1, 2017, 7:08:07 PM2/1/17
to

<miriamr...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:76a74cc4-c486-42fb...@googlegroups.com...
------------------------------------------
è facile da capire... prima c'era solo l'odore, tu hai continuato ad usarla
, e adesso oltre al fumo c'è anche l'arrosto.

gio_46

unread,
Feb 3, 2017, 3:15:52 AM2/3/17
to
Il giorno mercoledì 1 febbraio 2017 16:12:56 UTC+1, dot ha scritto:
> Il 01/02/2017 13:02, miriamr...@gmail.com ha scritto:
> > Scusate ce qualcuno che ne capisce ???in pratica i miei ultimi lavaggi la lavatrice emanava puzza di bruciato ma non nella spina proprio da dietro ora non mi fa proprio il programma e si sente un piccolo tick quando dovrebbe attaccare uffiiii aiutooo
> >
> Probabile la famosa scheda elettronica.
> Se eseguiva qualcosa ma non girava o girava rumorosamente, potevo
> pensare ai cuscinetti del cestello.
> Ma puzza elettrica e nulla in esecuzione... vado sulla scheda elettronica

Mi chiedo a che pro rispondere ad un post di più di 6 anni fa.
Comunque, dato che ci siamo, dico anche la mia: la signora ha detto che il puzzo di bruciato è esattamente nella zona del filtro antidisturbo... per cui la risposta era semplicemente di baypassarlo e finita li. Alla lavatrice non gliene può fregare di meno se il filtro c'è o non c'è. Anzi per lei, se non c'è, è pure meglio:-)


Giovanni

John Doez

unread,
Feb 3, 2017, 6:27:06 AM2/3/17
to
On Fri, 3 Feb 2017 00:15:49 -0800 (PST), gio_46 wrote:
>Mi chiedo a che pro rispondere ad un post di più di 6 anni fa.
>Comunque, dato che ci siamo, dico anche la mia: la signora ha detto che il puzzo di bruciato è esattamente nella zona del filtro antidisturbo... per cui la risposta era semplicemente di baypassarlo e finita li. Alla lavatrice non gliene può fregare di meno se il filtro c'è o non c'è. Anzi per lei, se non c'è, è pure meglio:-)


Tutto a posto, la signora sta riparando il guasto:
https://i0.wp.com/makezine.com/wp-content/uploads/2016/03/stock-photo-beautiful-woman-repair-soldering-a-printed-circuit-board-204001492.jpg


Bernardo Rossi

unread,
Feb 3, 2017, 6:29:17 AM2/3/17
to
On Fri, 03 Feb 2017 12:27:05 +0100, John Doez <sp...@ssore.ta> wrote:

>Tutto a posto, la signora sta riparando il guasto:
>https://i0.wp.com/makezine.com/wp-content/uploads/2016/03/stock-photo-beautiful-woman-repair-soldering-a-printed-circuit-board-204001492.jpg

E io che speravo di vedere una donna nuda piegata a 90° che ripara una
lavatrice.

Cordy

unread,
Feb 3, 2017, 6:41:48 AM2/3/17
to
Il 03/02/2017 12:29, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Fri, 03 Feb 2017 12:27:05 +0100, John Doez <sp...@ssore.ta>
> wrote:
>
>> Tutto a posto, la signora sta riparando il guasto:
>> https://i0.wp.com/makezine.com/wp-content/uploads/2016/03/stock-photo-beautiful-woman-repair-soldering-a-printed-circuit-board-204001492.jpg
>
>>
> E io che speravo di vedere una donna nuda piegata a 90° che ripara
> una lavatrice.
>

In compenso, la signorina in questione deve avere le mani d'amianto!!!
(od il saldatore spento...).

gio_46

unread,
Feb 4, 2017, 9:37:42 AM2/4/17
to
Però devi concordare che, tenendolo in cima, il saldatore risente meno del piccolo tremore delle mani e la saldatura può essere molto più precisa:-)


Giovanni
0 new messages