Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

lidl miscelatore malta come va e se problemi x schiena ad usare

649 views
Skip to first unread message

pol

unread,
Aug 12, 2012, 8:36:59 AM8/12/12
to
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-F65B929C-0E4D20E0/lidl_it/hs.xsl/index_20374.htm


non c'è scritto quanto pesa, potenza e diametro frusta utilizzabili;
se ha cambio senso di rotazione;
se ha 2 velocità meccaniche (di cui una piu bassa ma piu potente)
è indicata solo regolazione di velocità ma non specifica se anche opzione
di potenza;


inoltre serve essere robusti x usare e se crea problemi alla schiena x un
hobbysta del weekend;

va bene x impasti cemento sabbia? x malta x fare intonaci ?

Gustavo.

unread,
Aug 12, 2012, 9:05:05 AM8/12/12
to

"pol" <xxxx...@xxxxxxxxxx.xxx> ha scritto nel messaggio
news:6u1og7gfqp4f$.p5r9mhebfab9.dlg@40tude.net...

Gustavo.

unread,
Aug 12, 2012, 9:18:07 AM8/12/12
to

"Gustavo." <g_da...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:5027a9fe$0$17953$4faf...@reader1.news.tin.it...
STESSO discorso fatto pochi post fa... :-(

La LIDL ti da indietro i soldino se il prodotto NON ti soddisfa!
Alora cosa vuoi di più?

Hai paura di INVESTIRE alcune decine di Euro per MEZZA GIORNATA...

PORTATERTELO a casa...

FARE tutte le prove che vorrai...

e... POI... ri-portalo INDIETRO e ri-prenderti i tuoi soldini?

Ammazzette che "tegnosi"!


pol

unread,
Aug 12, 2012, 11:35:11 AM8/12/12
to
> STESSO discorso fatto pochi post fa... :-(
>
> La LIDL ti da indietro i soldino se il prodotto NON ti soddisfa!
> Alora cosa vuoi di più?
>
> Hai paura di INVESTIRE alcune decine di Euro per MEZZA GIORNATA...
>
> PORTATERTELO a casa...
>
> FARE tutte le prove che vorrai...
>
> e... POI... ri-portalo INDIETRO e ri-prenderti i tuoi soldini?
>
> Ammazzette che "tegnosi"!

non ho il tempo per provarlo bene; anche perchè non è una lampadina che si
fa subito;va testato con il tempo e con calma;
quindi molto utile parere di chi l'ha già usato e ancora meglio se ha
esperienza d'uso rispetto ad altri

visto che sai:
in genere entro quanto tempo ridanno i soldi (mi sembra 2-3 settimane non
ricordo bene) e in genere entro quanto tempo è possibile restiture un
qualsiasi oggetto x avere almeno un buono spesa utilizzabile poi entro
quanto tempo dal rilascio?

dopo vari mesi nella restituizione per avere un buono spesa si puo' dire
che non si è avuto il tempo di restiturie l'oggetto prima; cioè
l'oggetto funziona ma non ti soddisfa e causa lontananza non si è avuto il
tempo per darlo indietro; oppure sono fiscali e solo oggetti rotti cambiano
o danno il buono?

sembra una 'cazzata' ma in un negozio unieuro ricordo che preso un piano
cottura che non funzionava bene, resituito il giorno dopo dissi che avevo
solo provato ad accendere e che non andava bene; ebbene niente soldi dietro
in quanto è loro politica non ridare i soldi; pero' tra le righe
discutendo mi sembra disse e ma l'hai usato;
non ricordo bene pero' ipotizzo che se gli dicevo che non era gradito
per un motivo qualsiasi restituivano i soldi? boh

è diversa la cosa pero' giusto per capire cosa conviene dire;

comunque all'unieuro mi incazzai e feci venire anche il responsabile, ma
niente da fare, nessun reso, solo il buono tra l'altro sui 300 euro; quindi
obbligato a ricomprare da loro un qualcosa entro la fine dell'anno (riuscii
solo a farmi dare il max di estensione del tempo d'uso)








adriano

unread,
Aug 12, 2012, 11:47:52 AM8/12/12
to
pol scriveva il 12/08/2012 :

> non c'è scritto quanto pesa, potenza e diametro frusta utilizzabili;
> se ha cambio senso di rotazione;

non credo sia un apparecchio per lavori pesanti, ne' che si possa
cambiare l'elica.
Per i dati, se ti puo' bastare, ho trovato un apparecchio simile:

http://www.ebay.it/itm/Trapano-miscelatore-mescolatore-per-colla-malta-pittura-Einhell-BT-MX-1400-E-/110924252360?pt=Utensili_elettrici&hash=item19d399c4c8

non credo che l'apparecchio lidl possa scostarsi molto (se non nel
prezzo)

Adriano


Gustavo.

unread,
Aug 12, 2012, 12:38:46 PM8/12/12
to

"pol" <xxxx...@xxxxxxxxxx.xxx> ha scritto nel messaggio
news:rh9y7e0h4exb$.1m5c2o2ppdgd7$.dlg@40tude.net...
>> STESSO discorso fatto pochi post fa... :-(
>>
>> La LIDL ti da indietro i soldino se il prodotto NON ti soddisfa!
>> Alora cosa vuoi di più?
>>
>> Hai paura di INVESTIRE alcune decine di Euro per MEZZA GIORNATA...
>>
>> PORTATERTELO a casa...
>>
>> FARE tutte le prove che vorrai...
>>
>> e... POI... ri-portalo INDIETRO e ri-prenderti i tuoi soldini?
>>
>> Ammazzette che "tegnosi"!
>
> non ho il tempo per provarlo bene; anche perchè non è una lampadina che si
> fa subito;va testato con il tempo e con calma;
> quindi molto utile parere di chi l'ha già usato e ancora meglio se ha
> esperienza d'uso rispetto ad altri
>
> visto che sai:
> in genere entro quanto tempo ridanno i soldi (mi sembra 2-3 settimane non
> ricordo bene) e in genere entro quanto tempo è possibile restiture un
> qualsiasi oggetto x avere almeno un buono spesa utilizzabile poi entro
> quanto tempo dal rilascio?

Le informazioni esatte le trovi sul loro sito o chiedendolo alla cassa.

Comunque, qui da me, ce ne sono due e li bazzico entrambi.
Il RESO è immediato.
Tu rendi il pezzo con lo scontrino e loro ti rimborsano immediatamente i
soldi.
Un Documento (per loro fini fiscali - ristorno IVA) e una firma e hai i tuoi
soldi... SENZA SE e SENZA MA:
NEMMENO ti chiedono di "sostituire" il pezzo!
Ti danno indietro i soldi e SE VUOI ne compri un altro oppure saluti e baci.
Il tutto ENTRO 30 giorni dall'acquisto.
"Dovrebbero" farlo anche oltre i trenta giorni.... MA non ne ho mai fatto
uso.

Sono TEDESCHI di Germania non Taliani di Maradonia.

Ciao.


emilio

unread,
Aug 12, 2012, 1:45:26 PM8/12/12
to
pol ha scritto:
il tuo errore è stato quello di chiamare il responsabile! dovevi
chiamare il 115.....vedrai come cambiavano le cose. in merito la legge
è molto chiara.


adriano

unread,
Aug 12, 2012, 2:00:31 PM8/12/12
to
emilio scriveva il 12/08/2012 :

> il tuo errore è stato quello di chiamare il responsabile! dovevi
> chiamare il 115.....vedrai come cambiavano le cose. in merito la legge
> è molto chiara.

cosa sarebbe cambiato chiamando i pompieri?
comunque hai (mi pare) 15 giorni per farti sostituire un oggetto, per
garanzia o difformita', non mi pare che si abbia diritto al rimborso.

Adriano


Stefano

unread,
Aug 12, 2012, 3:02:46 PM8/12/12
to
Scriveva pol domenica, 12/08/2012:
Ciao,
io lo utilizzo abbastanza spesso, vi ho miscelato la calce per pittura,
la colla per piastrelle e la malta cementizia. E' robusto e non grava
sulla schiena, ovviamente occorre (soprattutto per miscele viscose)
fermare bene il secchio per evitare che possa girare sincrono con la
miscela, la regolazione della velocità di rotazione avviene mediante
variazione della pressione sul tasto di avvio e non è inizialmente
facile prenderci la mano.
Al tempo avevo fatto delle ricerche ed a parità di costi avevo optato
per questo in quanto risultava avere il miglior rapporto qualità
prezzo.
Ciao. Stefano.


pot

unread,
Aug 13, 2012, 4:16:59 AM8/13/12
to
pol <xxxx...@xxxxxxxxxx.xxx>:
>sembra una 'cazzata' ma in un negozio unieuro ricordo che preso un piano
>cottura che non funzionava bene, resituito il giorno dopo dissi che avevo
>solo provato ad accendere e che non andava bene; ebbene niente soldi dietro
>in quanto è loro politica non ridare i soldi; pero' tra le righe
>discutendo mi sembra disse e ma l'hai usato;
>non ricordo bene pero' ipotizzo che se gli dicevo che non era gradito
>per un motivo qualsiasi restituivano i soldi? boh

Beh, una cosa è restituire un oggetto usato, una cosa è restituire un
oggetto nuovo non gradito, che si può rimettere in vendita. Se l'hai
usato ma non si vede e capisci che loro chiudono un occhio, allora di'
che non l'hai usato e non ti piaceva :)

>è diversa la cosa pero' giusto per capire cosa conviene dire;
>
>comunque all'unieuro mi incazzai e feci venire anche il responsabile, ma
>niente da fare, nessun reso, solo il buono tra l'altro sui 300 euro; quindi
>obbligato a ricomprare da loro un qualcosa entro la fine dell'anno (riuscii
>solo a farmi dare il max di estensione del tempo d'uso)

E ti sei pure lamentato?

pot

unread,
Aug 13, 2012, 4:18:16 AM8/13/12
to
adriano <invalid@invalid>:
Se non c'è altro modo, anche al rimborso, ma l'oggetto deve funzionare
abbastanza male da non essere utilizzabile per lo scopo per il quale è
venduto, non basta dire che non ti piace come funziona...

pol

unread,
Aug 13, 2012, 4:40:19 AM8/13/12
to
tu vai in un negozio, tiri fuori 300 euro, l'oggetto non funziona come
dovrebbe e non posso riavere i soldi? e dovrei dire grazie a chi?

strano perchè alla lidl anhe un mese;
alla coop non ricordo quanto tempo danno, ma i soldi presi indietro
tempo fa (oggetto restituito 2-3 g dopo)

pol

unread,
Aug 13, 2012, 4:51:57 AM8/13/12
to
Il Sun, 12 Aug 2012 21:02:46 +0200, Stefano ha scritto:

> Scriveva pol domenica, 12/08/2012:
>> http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-F65B929C-0E4D20E0/lidl_it/hs.xsl/index_20374.htm
>>
>>
>> non c'� scritto quanto pesa, potenza e diametro frusta utilizzabili;
>> se ha cambio senso di rotazione;
>> se ha 2 velocit� meccaniche (di cui una piu bassa ma piu potente)
>> � indicata solo regolazione di velocit� ma non specifica se anche opzione
>> di potenza;
>>
>>
>> inoltre serve essere robusti x usare e se crea problemi alla schiena x un
>> hobbysta del weekend;
>>
>> va bene x impasti cemento sabbia? x malta x fare intonaci ?
>
> Ciao,
> io lo utilizzo abbastanza spesso, vi ho miscelato la calce per pittura,
> la colla per piastrelle e la malta cementizia. E' robusto e non grava
> sulla schiena, ovviamente occorre (soprattutto per miscele viscose)
> fermare bene il secchio per evitare che possa girare sincrono con la
> miscela, la regolazione della velocit� di rotazione avviene mediante
> variazione della pressione sul tasto di avvio e non � inizialmente
> facile prenderci la mano.
> Al tempo avevo fatto delle ricerche ed a parit� di costi avevo optato
> per questo in quanto risultava avere il miglior rapporto qualit�
> prezzo.

ho visto qualche modello che ha 2 tasti velocit�;
credo sia tipo un 'cambio' per cui varia la forza x mescolare;

per caso tale modello alla fine fa la stessa cosa cio� sa adegua allo
sforzo in modo automatico oppure � una funzionalit� ulteriore?

poi non ho capito se � importante che possa cambiare rotazione

se avevi gli altri dati

a tuo parere che difetti ha?
ovviamente per il prezzo va benissimo ma giusto per capire cosa �
preferibile avere magari spendendo qualcosina di pi�;
e se � l'unica versione che vende la lidl





Stefano

unread,
Aug 13, 2012, 5:01:15 AM8/13/12
to
pol ci ha detto :

>
> ho visto qualche modello che ha 2 tasti velocità;
> credo sia tipo un 'cambio' per cui varia la forza x mescolare;
>
> per caso tale modello alla fine fa la stessa cosa cioè sa adegua allo
> sforzo in modo automatico oppure è una funzionalità ulteriore?
>
> poi non ho capito se è importante che possa cambiare rotazione
>
> se avevi gli altri dati
>
> a tuo parere che difetti ha?
> ovviamente per il prezzo va benissimo ma giusto per capire cosa è
> preferibile avere magari spendendo qualcosina di più;
> e se è l'unica versione che vende la lidl

Il modello da me acquistato ha il variatore di velocità direttamente
sul tasto di avvio, come già detto non è semplice (soprattutto per
liquidi poco viscosi) regolare da subito la velocità ottimale, ma
occorre prenderci la mano...pena schizzi del contenuto in giro :)
A mio parere l'elevata sensibilità del tasto è il suo principale
difetto perchè - appunto - richiede un certo tempo di apprendimento.
Io ne ho fatto un utilizzo medio-pesante e ne sono complessivamente
soddisfatto, ha una buona coppia e non induce sforzi eccessivi a
braccia o schiena. Precedentemente utilizzavo un trapano per compiere
le stesse azioni ma, comprensibilmente, lo sforzo era maggiore sia per
me che per il trapano :)


pelmo

unread,
Aug 13, 2012, 7:09:26 AM8/13/12
to

"pol" <xxxx...@xxxxxxxxxx.xxx> ha scritto nel messaggio
news:1dbkry1o4lo1h.1tdv7lwkcv2bg$.dlg@40tude.net...
andato questa mattina al lidl e ho letto il cartello per la restituzione dei
prodotti
"restituzione senza se e senza ma entro 30 giorni con lo scontrino solo nel
punto vendita dove si è acquistato il prodotto. non si cambiano intimo e
costumi."
ciao pelmo

pot (Francesco Potortì))

unread,
Aug 13, 2012, 8:56:20 AM8/13/12
to
"pelmo" <nov...@virgilio.it>:
>andato questa mattina al lidl e ho letto il cartello per la restituzione
>dei prodotti
>"restituzione senza se e senza ma entro 30 giorni con lo scontrino solo
>nel punto vendita dove si è acquistato il prodotto. non si cambiano
>intimo e costumi."

Sì, ma per oggetti intonsi. Se li hai usati...

pelmo

unread,
Aug 13, 2012, 9:47:49 AM8/13/12
to

"pot (Francesco "Potortì)")" <Pot...@isti.cnr.it> ha scritto nel messaggio
news:87zk5z2...@tucano.isti.cnr.it...
cosa intendi per usati?
io questa mattina ho comprato il raschietto vado a casa lo provo,
non va... o non è quello che pensavo fosse,
lo riporto me lo cambiano senza farmi domande ne storie,

certo che farci il lavoro per cui mi serve e poi riportarlo indietro è da
mentecatti in malafede,

ma a quanto ne so io se la confezione è integra e hai lo scontrino ti
cambiano senza chiederti nulla.

ciao pelmo

pot (Francesco Potortì))

unread,
Aug 13, 2012, 9:58:40 AM8/13/12
to
"pelmo" <nov...@virgilio.it>:
>"pot (Francesco "Potortì)")" <Pot...@isti.cnr.it> ha scritto nel
>messaggio news:87zk5z2...@tucano.isti.cnr.it...
>> "pelmo" <nov...@virgilio.it>:
>>>andato questa mattina al lidl e ho letto il cartello per la restituzione
>>>dei prodotti
>>>"restituzione senza se e senza ma entro 30 giorni con lo scontrino solo
>>>nel punto vendita dove si è acquistato il prodotto. non si cambiano
>>>intimo e costumi."
>>
>> Sì, ma per oggetti intonsi. Se li hai usati...
>
>cosa intendi per usati?

Per usare un telefono ci si mette una SIM e si telefona.
Per usare una cucina si accende un fuoco.
Per usare un trapano si fa un buco.
Altri esempi? :)

>io questa mattina ho comprato il raschietto vado a casa lo provo,
>non va... o non è quello che pensavo fosse,
>lo riporto me lo cambiano senza farmi domande ne storie,

Se non va, non si usa: il telefono non telefona, la cucina non si
accende, il trapano non buca.

>certo che farci il lavoro per cui mi serve e poi riportarlo indietro è
>da mentecatti in malafede,

No, ci sono tante vie di mezzo. Il telefono si accende ma si sente
male, o ogni tanto si spenge. La cucina ha il fuoco troppo basso, o
troppo alto, o la scintilla va quando pare a lei. Il trapano ha il
mandrino che non è così stabile come vorresti, o sotto carico si ferma.

>ma a quanto ne so io se la confezione è integra e hai lo scontrino ti
>cambiano senza chiederti nulla.

È una scelta commerciale, non un obbligo. Un bel punto a favore del
rivenditore.

AlessioZucca

unread,
Aug 14, 2012, 4:16:58 AM8/14/12
to
"Stefano" <ormaioc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:k08ukj$qb1$1...@speranza.aioe.org...
>> non c'ᅵ scritto quanto pesa, potenza e diametro frusta utilizzabili;
>> se ha cambio senso di rotazione;
>> se ha 2 velocitᅵ meccaniche (di cui una piu bassa ma piu potente)
>> ᅵ indicata solo regolazione di velocitᅵ ma non specifica se anche opzione
>> di potenza;
>>
>>
>> inoltre serve essere robusti x usare e se crea problemi alla schiena x un
>> hobbysta del weekend;
>>
>> va bene x impasti cemento sabbia? x malta x fare intonaci ?
>
> Ciao,
> io lo utilizzo abbastanza spesso, vi ho miscelato la calce per pittura, la
> colla per piastrelle e la malta cementizia. E' robusto e non grava sulla
> schiena, ovviamente occorre (soprattutto per miscele viscose) fermare bene
> il secchio per evitare che possa girare sincrono con la miscela, la
> regolazione della velocitᅵ di rotazione avviene mediante variazione della
> pressione sul tasto di avvio e non ᅵ inizialmente facile prenderci la
> mano.
> Al tempo avevo fatto delle ricerche ed a paritᅵ di costi avevo optato per
> questo in quanto risultava avere il miglior rapporto qualitᅵ prezzo.

Sai dirci la potenza di targa in W?

AlessioZucca

unread,
Aug 14, 2012, 4:19:55 AM8/14/12
to
"pot (Francesco "Potortì)")" <Pot...@isti.cnr.it> ha scritto nel messaggio
news:87zk5z2...@tucano.isti.cnr.it...
No ....ovvio se lo porti che ti è caduto dal terzo piano è un conto ma usato
non fa nulla, restituzione soldi in mano o altro oggetto....
Io comprai la pistoal termica, la usai un pomeriggio intero, forse senza
spegnerla troppo spesso? sulle istruzioni cmq non c'è scritto di dover
efetturare delle pause ogni tanto :) la mattina dopo presa in mano peril
secondo round....morta....portata indeitro sporca con 2 degli uggelli
incracciati di vernice semifusa..cambiata senza dire beh...

AlessioZucca

unread,
Aug 14, 2012, 4:20:43 AM8/14/12
to
"pelmo" <nov...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:50290593$0$17950$4faf...@reader1.news.tin.it...
>
> "pot (Francesco "Potortì)")" <Pot...@isti.cnr.it> ha scritto nel
> messaggio news:87zk5z2...@tucano.isti.cnr.it...
>> "pelmo" <nov...@virgilio.it>:
>>>andato questa mattina al lidl e ho letto il cartello per la restituzione
>>>dei prodotti
>>>"restituzione senza se e senza ma entro 30 giorni con lo scontrino solo
>>>nel punto vendita dove si è acquistato il prodotto. non si cambiano
>>>intimo e costumi."
>>
>> Sì, ma per oggetti intonsi. Se li hai usati...
>
> cosa intendi per usati?
> io questa mattina ho comprato il raschietto vado a casa lo provo,
> non va... o non è quello che pensavo fosse,
> lo riporto me lo cambiano senza farmi domande ne storie,
>
> certo che farci il lavoro per cui mi serve e poi riportarlo indietro è da
> mentecatti in malafede,

Si esatto e credo che qualcuno se ne aproffitti sul serio..ma tantè è che la
loro politica e stai certo che gli fa prendere dei punti nella vendita....

AlessioZucca

unread,
Aug 14, 2012, 4:21:05 AM8/14/12
to
"pot (Francesco "Potortì)")" <Pot...@isti.cnr.it> ha scritto nel messaggio
news:87obme2...@tucano.isti.cnr.it...
+1

AlessioZucca

unread,
Aug 14, 2012, 4:21:39 AM8/14/12
to
"pot" <p...@potorti.it> ha scritto nel messaggio
news:87y5lj4...@tucano.isti.cnr.it...
> adriano <invalid@invalid>:
>>emilio scriveva il 12/08/2012 :
>>
>>> il tuo errore è stato quello di chiamare il responsabile! dovevi
>>> chiamare il 115.....vedrai come cambiavano le cose. in merito la legge
>>> è molto chiara.
>>
>>cosa sarebbe cambiato chiamando i pompieri?

ROFTL

AlessioZucca

unread,
Aug 14, 2012, 4:21:52 AM8/14/12
to
"pot" <p...@potorti.it> ha scritto nel messaggio
news:87y5lj4...@tucano.isti.cnr.it...
Al LIDL basta...

pot (Francesco Potortì))

unread,
Aug 14, 2012, 5:55:17 AM8/14/12
to
"AlessioZucca" <ale...@nonsisa.it>:
Ma allora l'hai riportata per cambiarla in garanzia in quanto guasta,
non perché non ti piaceva come funzionava.

Nel primo caso sono tenuti a cambiarla per legge, nel secondo caso, che
è quello di cui parlavo, non hanno nessun obbligo di legge, ma seguono
la propria politica commerciale, che di solito è «ti cambio l'oggetto
che non ti piace se è intonso».

AlessioZucca

unread,
Aug 14, 2012, 6:23:58 AM8/14/12
to
"pot (Francesco "Potortì)")" <p...@potorti.it> ha scritto nel messaggio
news:87393p2...@tucano.isti.cnr.it...
Si, ma prova a portare indeitro un atrezzo conciato cosi dopo 3 4gg a
un'altro negozio ;)

0 new messages