Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tassello chimico, esperienza perlomeno dubbiosa

1,649 views
Skip to first unread message

El_Ciula

unread,
Oct 16, 2017, 2:38:19 AM10/16/17
to
Ieri ho usato per la prima volta sta "tecnologia", cartuccia nuova appena
comprata al leroy merlin scadenza 5/18, questa (
http://faidate.masidef.com/tgs23629pa.html ), come consigliatomi l'ho messa
in frigor per qualche ora, ho aperto il cappuccio, tirato il blocco interno,
smerdato sino a ottenere un cordone uniforme di colore e poi adoperato nei
fori ben puliti annegandoci ruotandole le barre filettate, poi ho fatto un
cordoncino per valutare l'indurimento su un cartoncino.

Bene, dalle 10 del mattino sino a sera il cordone era ancora molle...

Potro' controllare solo tra 1 o 2 settimane.

Guardando il beccuccio si vede che entrano i 2 colori e lo attraversano, ho
pure aperto la cartuccia e i 2 colori che sono dentro 2 sacchetti separati
si sono consumati entrambi proporzionalmente.

Ora, ho scelto il chimico al posto dei tasselli in ottone per avere maggiori
garanzie, ho fatto un grande affarone?






gio_46

unread,
Oct 16, 2017, 3:19:57 AM10/16/17
to
Io leverei tutto e ripartirei d'accapo. Che io sappia dovrebbe indurire in
pochi minuti, per cui costì c'è qualcosa che non quadra. Nella cartuccia
quanto tempo di indurimento c'è scritto? Se c'è scritto pochi minuti, riportala a chi te l'ha data e fatti ridare i soldi.
Ah, poi questa cosa che va tenuta prima in frigo non la sapevo. Dici che
nei cantieri tengano queste cartucce in frigo?



Giovanni

Bernardo Rossi

unread,
Oct 16, 2017, 3:41:47 AM10/16/17
to
On Mon, 16 Oct 2017 08:38:17 +0200, "El_Ciula"
<notexi...@notexist.it> wrote:

>come consigliatomi l'ho messa in frigor per qualche ora

Consigliato da chi? Io questa non l'ho mai sentita ne' fatta.
Il tempo di presa dipende molto dalla temperatura alla quale si trova
il prodotto, puo' darsi che cosi' tu l'abbia narcotizzato e gli ci
voglia parecchio per risvegliarsi.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

L'Infante di Spagna

unread,
Oct 16, 2017, 4:19:05 AM10/16/17
to
Il giorno lunedì 16 ottobre 2017 08:38:19 UTC+2, El_Ciula ha scritto:
> Ieri ho usato per la prima volta sta "tecnologia", cartuccia nuova appena
> comprata al leroy merlin scadenza 5/18, questa (
> http://faidate.masidef.com/tgs23629pa.html ),

Non la conosco questa cartuccia, le due volte che ho usato il tassello chimico ho comprato questa:
https://www.leroymerlin.it/catalogo/ancorante-per-tassello-chimico-fischer-t-bond-300-ml-32117722-p
e non ho avuto alcun problema ne' di tempistiche ne' di tenuta

> come consigliatomi l'ho messa in frigor per qualche ora,

Il consiglio e' valido, ma in estate con temperature elevate.
In questa stagione, a meno che ieri non avessi 30°, non serve metterlo in frigo. E' un artificio che serve a rallentare i tempi di catalizzazione e direi che c'e' riuscito perfettamente

--
L'Infante di Spagna

HereAreTheYoungMen

unread,
Oct 16, 2017, 4:25:55 AM10/16/17
to
Il giorno lunedì 16 ottobre 2017 08:38:19 UTC+2, El_Ciula ha scritto:

> come consigliatomi l'ho messa
> in frigor per qualche ora

Io queste cose faccio sempre fatica a capirle. Sono prodotti con schede tecniche lunghe così, perché inventarsi procedure quantomeno bizzarre? Vengono riportati i limiti di temperatura per la posa e i tempi di asciugatura rispetto alla temperatura dell'ambiente, forse bastava seguire quelle.

CIao
H.

Fausto

unread,
Oct 16, 2017, 5:00:36 AM10/16/17
to
Il 16/10/2017 08:38, El_Ciula ha scritto:
>
> come consigliatomi l'ho messa
> in frigor per qualche ora,
?? uso prevalente in piena estate, mai seguito un consiglio simile e
mai accaduto cosa tu scrivi. Non è che hai imbroccato una cartuccia
farlocca?

Giacobino da Tradate

unread,
Oct 16, 2017, 5:27:57 AM10/16/17
to
Il 16/10/2017 08:38, El_Ciula ha scritto:
> poi ho fatto un cordoncino per valutare l'indurimento su un cartoncino.

> Bene, dalle 10 del mattino sino a sera il cordone era ancora molle...

di solito induriscono in un quarto d'ora.

> Ora, ho scelto il chimico al posto dei tasselli in ottone per avere maggiori
> garanzie, ho fatto un grande affarone?

Se ti hanno detto di metterli in frigo e' per rallentare la
polimerizzazione e avere piu' tempo di fare modifiche, segno che
normalmente l'indurimento e' veloce.

Probabilmente il range di temperatura della polimerizzazione (e'
stampato sulla cartuccia) era tipo 5-30 e magari tu li hai applicati
freddi di frigo a 2-4 gradi.

Quello che non so (perche' non li ho mai messi in frigo) e' se poi la
polimerizzazione riparte lentamente o si e' rovinato qualche catalizzatore.

Dai che tanto e' tutta esperienza.




--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

Giuli el Dabro

unread,
Oct 16, 2017, 5:30:29 AM10/16/17
to
Bernardo Rossi <b.r...@tin.it> wrote in
news:mho8ucdqh3bfr8mur...@4ax.com:

> On Mon, 16 Oct 2017 08:38:17 +0200, "El_Ciula"
> <notexi...@notexist.it> wrote:
>
>>come consigliatomi l'ho messa in frigor per qualche ora
>
> Consigliato da chi? Io questa non l'ho mai sentita ne' fatta.
> Il tempo di presa dipende molto dalla temperatura alla quale si trova
> il prodotto, puo' darsi che cosi' tu l'abbia narcotizzato e gli ci
> voglia parecchio per risvegliarsi.

Può essere che mettendoli in frigo si abbia una presa più rapida, essendo
una reazione esotermica.


--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"

e7...@ru.ru

unread,
Oct 16, 2017, 5:37:41 AM10/16/17
to
il Mon, 16 Oct 2017 11:00:31 +0200, Fausto <a...@richiesta.ok> wrote:

>Il 16/10/2017 08:38, El_Ciula ha scritto:
>>
>> come consigliatomi l'ho messa
>> in frigor per qualche ora,
>?? uso prevalente in piena estate, mai seguito un consiglio simile e
>mai accaduto cosa tu scrivi. Non č che hai imbroccato una cartuccia
>farlocca?

ci sarebbe la leggenda per cui le marche blasonate
del LM sono in edizione speciale ... piů caccosa

esempio... l'idraulico mi dice che il geberit
non č lo stesso che trova in magazzino idraulico,
l'elettricista che il filo pesa di meno...

El_Ciula

unread,
Oct 16, 2017, 5:41:35 AM10/16/17
to
Bernardo Rossi ha scritto:

> On Mon, 16 Oct 2017 08:38:17 +0200, "El_Ciula"
> <notexi...@notexist.it> wrote:
>
>> come consigliatomi l'ho messa in frigor per qualche ora
>
> Consigliato da chi? Io questa non l'ho mai sentita ne' fatta.


OH CAZZO!

Su questo NG, ora non fatemi cercarela discussione, era per avere piu' tempo
per operare, poi appunto parlando di cantiere, d'inverno li mettono in forno
prima di usarle???



El_Ciula

unread,
Oct 16, 2017, 5:42:29 AM10/16/17
to
Giacobino da Tradate ha scritto:

> Probabilmente il range di temperatura della polimerizzazione (e'
> stampato sulla cartuccia) era tipo 5-30 e magari tu li hai applicati
> freddi di frigo a 2-4 gradi.

Parla anche di 0 gradi.


El_Ciula

unread,
Oct 16, 2017, 5:54:02 AM10/16/17
to
El_Ciula ha scritto:

>
> OH CAZZO!
>
> Su questo NG, ora non fatemi cercarela discussione, era per avere
> piu' tempo per operare, poi appunto parlando di cantiere, d'inverno
> li mettono in forno prima di usarle???

Ecco dove:

http://it.hobby.fai-da-te.narkive.com/WT9cpPDZ/disavventura-con-il-tassello-chimico


Se avete l'halzeimer mica posso farci niente... :P


David

unread,
Oct 16, 2017, 5:57:40 AM10/16/17
to
Nel suo scritto precedente, El_Ciula ha sostenuto :
> Bernardo Rossi ha scritto:
>
>> On Mon, 16 Oct 2017 08:38:17 +0200, "El_Ciula"
>> <notexi...@notexist.it> wrote:
>>
>>> come consigliatomi l'ho messa in frigor per qualche ora
>>
>> Consigliato da chi? Io questa non l'ho mai sentita ne' fatta.
>
>
> OH CAZZO!
>
> Su questo NG, ora non fatemi cercarela discussione,

sembr anche a me di averlo letto tempo fa


era per avere piu' tempo
> per operare, poi appunto parlando di cantiere, d'inverno li mettono in forno
> prima di usarle???

Io l'ho fatto (frigo) con quele della Fischer e quelle della Friulsider
ma nel giro di 1 ora si è comunque indurito

--
David

Giacobino da Tradate

unread,
Oct 16, 2017, 6:53:17 AM10/16/17
to
Ho qui una cartuccia FISCHER.

Dice che se la temperatura del muro e' fra 0 e 5 gradi, il tempo di
applicazione e' infinito e l'indurimento avviene da 6 ore in su.

La temperatura minima della cartuccia e' sempre 5 gradi (5-25 gradi).

il fatto che dica "senza stirene" suggerisce che sia la solita resina
poliestere (la stessa del Sintolit), che al momento di catalizzare si
riscalda e poi accelera da sola. Essendo partita da ferma, scommetto che
poi ci mettera' tantissimo per autocatalizzarsi.

Fra parentesi, poliestere e epossidica sono quelle che piu' catalizzano
al caldo, piu' forte poi l'ancoraggio finale.

Per contro se e' troppo caldo e tu aspetti troppo fra un buco e l'altro,
nel frattempo la resina si indurisce e butti via il beccuccio.

Nox

unread,
Oct 16, 2017, 7:00:56 AM10/16/17
to
"El_Ciula" ha scritto nel messaggio news:os1usc$mtv$1...@gioia.aioe.org...
>
>OH CAZZO!
>
>Su questo NG, ora non fatemi cercarela discussione, era per avere piu'
>tempo per operare, poi appunto parlando di cantiere, d'inverno li mettono
>in forno prima di usarle???

Solo perché siamo nel XXI secolo e ognuno a il diritto di dire il cazzo che
vuole non significa che devi dargli retta :)
Così come ci sono tubi di silicone che non polimerizza e ti tocca ripulire
tutto bestemmiando, ci sono anche tubi di tassello chimico che fanno lo
stesso lavoro.
Sei rimasto ciulato... Ripulisci e comprane un altro, possibilmente di marca
differente.


Giacobino da Tradate

unread,
Oct 16, 2017, 7:11:12 AM10/16/17
to
Il 16/10/2017 11:30, Giuli el Dabro ha scritto:

> Può essere che mettendoli in frigo si abbia una presa più rapida, essendo
> una reazione esotermica.

e' il contrario

Nell'unita' di tempo polimerizza una frazione fissa di monomeri, ma la
frazione di legami che si creano dipende dalla temperatura (piu' e'
caldo piu' polimerizza)

Es.

a freddo polimerizza il 5% dei monomeri
a caldo polimerizza il 20%

Allora il numero di legami che si creano dopo 10 unita' di tempo sara':

1 100 100

2 105 120
3 110 144
4 116 173
5 122 207
6 128 249
7 134 299
8 141 358
9 148 430

10 155 516

Cioe' dopo lo stesso tempo lavorando a freddo l'ancorante e' molto piu'
fragile (155) che a caldo (516)

Mettendolo in frigo semplicemente ci mette molto piu' tempo a scaldarsi
e quindi resta fragile molto piu' a lungo.

Il commesso gli ha detto una cazzata

Alvarotto

unread,
Oct 16, 2017, 7:17:59 AM10/16/17
to
Il 16/10/2017 08:38, El_Ciula ha scritto:
molle non va bene assolutamente ma se dici che i due componenti si sono
esauriti proporzionalmente mi pare strano

Di solito la resina essiccata in pochi minuti è dura al tatto

Il tassello chimico è ottimo bisogna solo impiegarlo ocn successo io per
dire ho prolungato un balcone in cemento armato forando e attaccandoci i
ferri di armatura con la resina chimica

Bene i 40 cm in più di balcone sono un monolite col pezzo vecchi o
nessun segno di separazione e sono passati già dieci anni

Idem un muretto di cemento armato anzi lì il pezzo aggiunto si è
appoggiato per così dire al terreno e si è tirato dietro il pezzo
vecchio segnado dovei il vecchio poggiava al muro del garage

Ottimi risultati anche con gli scuri del mio vicino una anta sola peso
circa 35 kg e attaccati con de cardini posati con resina chimica su
forati e senza retina
quì ci vuole però molta malizia consistente di cercare di attaccare la
resina dove c'è il pieno e inoltre applicarne anche sull'elemento che si
infila perchè altrimenti rischia di spingere via quella dentro i forati
che avendo posto di fuggire nei forati rischia di non depositarsi a suff
sul perno del cardine

El_Ciula

unread,
Oct 16, 2017, 9:48:25 AM10/16/17
to
Alvarotto ha scritto:

> quì ci vuole però molta malizia consistente di cercare di attaccare la
> resina dove c'è il pieno e inoltre applicarne anche sull'elemento che
> si infila perchè altrimenti rischia di spingere via quella dentro i
> forati che avendo posto di fuggire nei forati rischia di non
> depositarsi a suff sul perno del cardine

Ho fatto pure io così, ho smerdato a salire nei buchi, poi ho smerdato sui
filetti delle barre, sucessivamente ho infilato ruotando contemporaneamente
ed è uscita diversa resina dal foro, la resina l'ho messa bene, spero solo
che adesso si indurisca e non mi tocchi tirare bestemmie turche per
rimediare, comunque anche fosse non è morto nessuno (per ora...).


Bernardo Rossi

unread,
Oct 16, 2017, 9:51:01 AM10/16/17
to
On Mon, 16 Oct 2017 15:48:22 +0200, "El_Ciula"
<notexi...@notexist.it> wrote:

>ed è uscita diversa resina dal foro, la resina l'ho messa bene, spero solo
>che adesso si indurisca

Secondo me si. Tienici informati.

El_Ciula

unread,
Oct 16, 2017, 9:53:14 AM10/16/17
to
Bernardo Rossi ha scritto:

> On Mon, 16 Oct 2017 15:48:22 +0200, "El_Ciula"
> <notexi...@notexist.it> wrote:
>
>> ed è uscita diversa resina dal foro, la resina l'ho messa bene,
>> spero solo che adesso si indurisca
>
> Secondo me si. Tienici informati.

Lo faro' di sicuro, che cosa viviamo a fare altrimenti eh bernà?


emilio

unread,
Oct 16, 2017, 12:27:06 PM10/16/17
to
El_Ciula ha scritto:
usato diverse volte, e sempre a temp. ambiente. catalizza ed indurisce
in circa 5 o 10min, e dopo 15 min e duro come il ferro.
il tuo è difettoso o scaduto da moooolto tempo

gio_46

unread,
Oct 16, 2017, 1:04:17 PM10/16/17
to
Il giorno lunedì 16 ottobre 2017 15:51:01 UTC+2, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Mon, 16 Oct 2017 15:48:22 +0200, "El_Ciula"
> <notexi...@notexist.it> wrote:
>
> >ed è uscita diversa resina dal foro, la resina l'ho messa bene, spero solo
> >che adesso si indurisca
>
> Secondo me si. Tienici informati.

Secondo me no. Se non è indurita in 10 ore non indurisce più.
Per questo, avevo detto di levare tutto e ripartire d'accapo.
Più aspetta e peggio è.


Giovanni

Alvarotto

unread,
Oct 16, 2017, 1:41:54 PM10/16/17
to
comunque l'indurimento non dipende da come lo applichi cioè se lo usi
male magari hai una resistenza meccanica inferiore ma la resina deve
indurire indipendentemente da tutto

e anche se l'hai messa in frigo dopo breve tempo deve diventare dura

io ne ho usata anche di scaduta e si è sempre indurita normalmente
il rischio quando è vecchia è che la parte di induritore si sia diciamo
così seccata

io sarei leggermente preoccupato anche se non ho idea di cosa sia successo

Alvarotto

unread,
Oct 16, 2017, 1:43:39 PM10/16/17
to

>>
>>
>>
>>
> usato diverse volte, e sempre a temp. ambiente. catalizza ed indurisce
> in circa 5 o 10min, e dopo 15 min e duro come il ferro.
> il tuo è difettoso o scaduto da moooolto tempo
>
concordo

El_Ciula

unread,
Oct 16, 2017, 2:32:34 PM10/16/17
to
Alvarotto ha scritto:

>> usato diverse volte, e sempre a temp. ambiente. catalizza ed
>> indurisce in circa 5 o 10min, e dopo 15 min e duro come il ferro.
>> il tuo č difettoso o scaduto da moooolto tempo
>>
> concordo

Scaduto no, sarą difettoso.

Ad ogni modo tirero' i dadi, se vengono su le barre studiero' il daffarsi,
certo che io volevo usare i tasselli d'ottone e voi a dire chimico, chimico,
andate a Cagare in gruppo! :P


emilio

unread,
Oct 16, 2017, 2:56:59 PM10/16/17
to
El_Ciula ha scritto:
> Alvarotto ha scritto:
>
>>> usato diverse volte, e sempre a temp. ambiente. catalizza ed
>>> indurisce in circa 5 o 10min, e dopo 15 min e duro come il ferro.
>>> il tuo è difettoso o scaduto da moooolto tempo
>>>
>> concordo
>
> Scaduto no, sarà difettoso.
>
> Ad ogni modo tirero' i dadi, se vengono su le barre studiero' il daffarsi,
> certo che io volevo usare i tasselli d'ottone e voi a dire chimico, chimico,
> andate a Cagare in gruppo! :P
>
>
se comperi della porcheria di chi è la colpa? tua o del ng?
incazzati con chi te la venduto ch'è la cosa + logica da fare! vai li,
gli fai vedere che dopo 10 min non è ancora indurito e ti fai
rimborsare o te ne fai dare un altro...di marca diversa!
altrimenti quando vai a cagare ci metti in mezzo quello ch'è rimasto e
vedi se la tua cacca si indurisce o no... :-)

El_Ciula

unread,
Oct 16, 2017, 3:00:22 PM10/16/17
to
emilio ha scritto:

> se comperi della porcheria

A me quel marchio li mi pare tutto fuorchè porcheria...


Franzthepanz

unread,
Oct 17, 2017, 12:15:50 AM10/17/17
to
Boh, io sono anni che uso sti prodotti e non ho mai usato frighi
o forni. Dirò di più
ho usato anche prodotti scaduti da 6- 7 mesi
e l' unica differenza è che polimerizza in un tempo maggiore.
Sono prodotti che risolvono alla grande problemi di
fissaggio.


--
Franco

David <modaliNOS...@INVALIDalice.it> ha scritto:
> Nel suo scritto precedente, El_Ciula ha sostenuto :
>> Bernardo Rossi ha scritto:
>>
>>> On Mon, 16 Oct 2017 08:38:17 +0200, "El_Ciula"


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Franzthepanz

unread,
Oct 17, 2017, 12:21:29 AM10/17/17
to
Se parlate di Fischer non è assolutamente porcheria. Basta usarli
senza inventarsi regole di applicazione "fantasiose" ...
:-)


--
Franco

"El_Ciula" <notexi...@notexist.it> ha scritto:
> emilio ha scritto:
>
>> se comperi della porcheria
>
> A me quel marchio li mi pare tutto fuorchè porcheria...


Giacobino da Tradate

unread,
Oct 17, 2017, 3:25:09 AM10/17/17
to
Il 17/10/2017 06:21, Franzthepanz ha scritto:

> Se parlate di Fischer non è assolutamente porcheria.

Quello del Ciula (in base al link) e' un prodotto nazionale, lo fanno a
Caronno Pertusella. Potrebbe andare a suonargli al campanello e
chiedergli spiegazioni.

Sara' andato a male il catalizzatore, e' a base di perossidi che tendono
a decomporsi da soli, e' per questo che poi danno una scadenza.

massimo79mmm

unread,
Oct 17, 2017, 5:20:23 AM10/17/17
to
> OH CAZZO!
>
> Su questo NG, ora non fatemi cercarela discussione, era per avere piu' tempo
> per operare, poi appunto parlando di cantiere, d'inverno li mettono in forno
> prima di usarle???

non so per quella marca li', ma alcune marche (serie) hanno la versione invernale ed estiva proprio per quel motivo.
Io ne uso parecchio, sia hilti che fisher, ma mai avuto la necessita' di metterla in forno o frigo, anzi penso sia proibito.
Per quello che posso pensare, il freddo ha creato dei granuli, che, essendo grossolani, non riescono a mischiarsi bene col catalizzatore, quindi probabilmente puoi aspettare parecchio, ma non si indurira' mai.
L'unica cosa che puoi fare, se vuoi essere tranquillo, e' togliere tutto, ripulire bene i fori e usare del chimico serio, senza frigo, forno e altre cazzate.
In decenni che vedo usare, da professionisti, il chimico, nessuno mai ho visto usare frigo o forni.

El_Ciula

unread,
Oct 17, 2017, 5:23:26 AM10/17/17
to
L'Infante di Spagna ha scritto:

> In questa stagione, a meno che ieri non avessi 30°

Il termometro segnava 27


El_Ciula

unread,
Oct 17, 2017, 5:26:37 AM10/17/17
to
massimo79mmm ha scritto:

> In decenni che vedo usare, da professionisti, il chimico, nessuno mai
> ho visto usare frigo o forni.

Ma quanto se ne discuteva quella volta del link che ho messo eravate tutti a
letto a dormire?


L'Infante di Spagna

unread,
Oct 17, 2017, 6:02:52 AM10/17/17
to
Alta per la stagione, ma IMHO ancora accettabile, magari avrebbe catalizzato un po' prima, ma non avrebbe creato problemi. Io i due lavori che ho fatto li ho eseguiti in estate piena, tipo luglio, e non ho usato artifici nonostante la T fosse elevata.
Cmq sono curioso di sapere come va a finire

--
L'Infante di Spagna

Bernardo Rossi

unread,
Oct 17, 2017, 6:20:42 AM10/17/17
to
Avresti fatto meglio a dormire anche tu, cosi' non lo leggevi.

massimo79mmm

unread,
Oct 17, 2017, 8:39:01 AM10/17/17
to
non e' che tutte le volte che leggo minchiate sto li' a correggere, se no passerei la vita al pc.
comunque, a parte i consigli di questo ng, io eviterei completamente i consigli non riportati dai libretti di istruzioni.
chissa' quanti hanno messo il chimico in frigo e adesso, senza saperlo, si trovano con dei fissaggi a cazzo di cane che possono staccarsi in ogni momento.

massimo79mmm

unread,
Oct 17, 2017, 9:34:30 AM10/17/17
to
> Quello del Ciula (in base al link) e' un prodotto nazionale, lo fanno a
> Caronno Pertusella. Potrebbe andare a suonargli al campanello e
> chiedergli spiegazioni.

e loro chiederebbero spiegazioni a lui quando gli dira' "l'ho messo in frigo".

Apteryx

unread,
Oct 17, 2017, 10:25:01 AM10/17/17
to
Il 17/10/2017 15:34, massimo79mmm ha scritto:
> e loro chiederebbero spiegazioni a lui quando gli dira' "l'ho messo in frigo".


che poi a basse temperature la resina perde efficacia

El_Ciula

unread,
Oct 17, 2017, 10:31:59 AM10/17/17
to
Apteryx ha scritto:

> che poi a basse temperature la resina perde efficacia

Un'altro...

Porca troia.........


massimo79mmm

unread,
Oct 17, 2017, 10:50:35 AM10/17/17
to
abbi pazienza, ma la roba chimica non e' proprio una cosa da prendere alla leggera, non si puo' pensare con la propria testa quando ci sono dei prodotti simili, si leggono le istruzioni e basta, poi qualche "trucchetto" ci puo' stare, ma non che alteri il prodotto.
io non ho guardato con attenzione il contenuto del thread che dicevi, ma c'e' qualcuno che ti ha detto "mettilo in frigo" che sia, come me, un professionista, che lo usa seriamente, e che deve rispondere sia a norma di legge, che al cliente?
a me questo ng fa incazzare come una biscia, a volte, perche' gente che non sa nemmeno da che parte e' girata da' consigli sentiti dal cuggino.
con i bei risultati che si vedono.

El_Ciula

unread,
Oct 17, 2017, 11:27:57 AM10/17/17
to
massimo79mmm ha scritto:

> a me questo ng fa incazzare come una biscia, a volte, perche' gente
> che non sa nemmeno da che parte e' girata da' consigli sentiti dal
> cuggino.
> con i bei risultati che si vedono.

Si, ma ascolta me sulla confezione del mio parla di temp minima uso 0 °C,
nel frigo non ho zero gradi e lo avevo tolto una oretta prima dell'uso.

Altrimenti oggettivamente in cantiene d'inverno dovrebbero metterli sotto la
coperta termica la notte, mica che si raffreddano e starnutiscono...


massimo79mmm

unread,
Oct 17, 2017, 12:20:42 PM10/17/17
to
> Si, ma ascolta me sulla confezione del mio parla di temp minima uso 0 °C,
> nel frigo non ho zero gradi e lo avevo tolto una oretta prima dell'uso.

si, ma nel frigo hai un abbassamento molto rapido della temperatura rispetto al raffreddamento normale.
io adesso non sono certo esperto di chimica e fisica, ma non e' la condizione normale di lavoro, magari si sono formati dei cristalli o chissa' cosa.
del resto, per dirne una, l'abbattimento rispetto alla surgelazione e' molto diversa.

poi, puo' essere che sia un chimico andato a male, difettoso all'origine o cos'altro, pero' il prossimo che usi lascialo cosi' com'e'.
poi, se ti succede di nuovo vediamo di trovare il problema.

Max

unread,
Oct 17, 2017, 11:34:49 PM10/17/17
to
"El_Ciula" <notexi...@notexist.it> ha scritto:

> Se avete l'halzeimer mica posso farci niente... :P

Si scrive Alzheimer
--

L'Infante di Spagna

unread,
Oct 18, 2017, 3:59:59 AM10/18/17
to
Il giorno mercoledì 18 ottobre 2017 05:34:49 UTC+2, Max ha scritto:

> > Se avete l'halzeimer mica posso farci niente... :P
>
> Si scrive Alzheimer

Lo sapeva, ma se n'era dimenticato

--
L'Infante di

mippo77

unread,
Oct 18, 2017, 4:52:55 AM10/18/17
to
Io ho usato quasi sempre la fischer e messo con soddisfazione parecchie M8 per sospendere un soppalco/ripostiglio a muro.
Piu' che altro attento che esistono in alcuni casi versioni da interno e versioni da esterno (tipo friulsider).....Se usi quello da esterno dentro poi muori dalla puzza e non so quanto bene possa fare.
Cmq problemi di essiccazione li ho avuti solo quando uno dei due componenti non usciva, quindi probabilmente prodotto difettoso!

Francesco Da Riva

unread,
Oct 18, 2017, 5:00:58 AM10/18/17
to
Il giorno martedì 17 ottobre 2017 11:26:37 UTC+2, El_Ciula ha scritto:
> Ma quanto se ne discuteva quella volta del link che ho messo eravate tutti a
> letto a dormire?

Sarò strano io ma quando uso un prodotto, specie se legato alla sicurezza come quelli relativi agli ancoraggi, prima leggo le istruzioni del produttore e se esse sono in contrasto con i pareri di altri seguo il produttore.

Secondo me hai portato la resina ad una temperatura fuori range: a volte il danno non è grande e la cosa funziona lo stesso, a volte il danno è definitivo.

Ciao
Francesco

Erasmo da Rotterdam

unread,
Oct 18, 2017, 5:01:24 AM10/18/17
to
e7...@ru.ru <e7...@ru.ru> ha scritto:

> il Mon, 16 Oct 2017 11:00:31 +0200, Fausto <a...@richiesta.ok> wrote:
>
> >Il 16/10/2017 08:38, El_Ciula ha scritto:
> >>
> >> come consigliatomi l'ho messa
> >> in frigor per qualche ora,
> >?? uso prevalente in piena estate, mai seguito un consiglio simile e
> >mai accaduto cosa tu scrivi. Non è che hai imbroccato una cartuccia
> >farlocca?
>
> ci sarebbe la leggenda per cui le marche blasonate
> del LM sono in edizione speciale ... più caccosa
>
> esempio... l'idraulico mi dice che il geberit

Pensa quanto costerebbe all'azienda produttrice avere due linee separate e soprattutto legare
il proprio nome a dei prodotti scadenti.

> non è lo stesso che trova in magazzino idraulico,
> l'elettricista che il filo pesa di meno...

Sono le cagate che dicono gli artigiani ignoranti del cazzo, specie quando sono di fronte a
qualcuno che le cose se le fa meglio da sé.





David

unread,
Oct 18, 2017, 5:07:31 AM10/18/17
to
Il 18/10/2017, Erasmo da Rotterdam ha detto :
E soprattutto quando il privato compra allo stesso prezzo, o a volte
anche a meno, dell'installatore

--
David

Bowlingbpsl

unread,
Oct 18, 2017, 6:28:51 AM10/18/17
to
e7...@ru.ru wrote:
> il Mon, 16 Oct 2017 11:00:31 +0200, Fausto <a...@richiesta.ok> wrote:
>
>> Il 16/10/2017 08:38, El_Ciula ha scritto:

>
> ci sarebbe la leggenda per cui le marche blasonate
> del LM sono in edizione speciale ... più caccosa
>
> esempio... l'idraulico mi dice che il geberit
> non è lo stesso che trova in magazzino idraulico,
> l'elettricista che il filo pesa di meno...

...le batterie auto di meccanici ed elettrauto "con una piastra in piu',
rispetto agli ipermercati"...

Mi sono sempre chiesto che se ne fanno, di 'sta piastra in piu'.


Fabrizio


El_Ciula

unread,
Oct 19, 2017, 12:58:19 PM10/19/17
to
L'Infante di Spagna ha scritto:

> Il giorno mercoledě 18 ottobre 2017 05:34:49 UTC+2, Max ha scritto:
>
>>> Se avete l'halzeimer mica posso farci niente... :P
>>
>> Si scrive Alzheimer
>
> Lo sapeva, ma se n'era dimenticato

Cosa?


L'Infante di Spagna

unread,
Oct 20, 2017, 6:47:43 AM10/20/17
to
Boh

gio_46

unread,
Oct 21, 2017, 5:07:54 AM10/21/17
to
Scusate, ma dopo 6 giorni questa resina si è seccata oppure no?


Giovanni
0 new messages