Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Saldare ottone e acciaio

2,183 views
Skip to first unread message

Boiler

unread,
Dec 13, 2007, 4:11:03 AM12/13/07
to
Pardon... "brasare" o, a sentire Giovanni... "incollare"

Si possono unire ottone e inox con il saldatore a stagno?

I pezzi sono piccoli, quindi posso usare la stazione saldante da
elettronica.
Come stagno avrei qui dello squisito Sn60/Pb38/Cu2 con flussante alla
colofonia che fonde a 185 gradi.

Posso procedere?

Boiler

--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Bernardo Rossi

unread,
Dec 13, 2007, 4:25:19 AM12/13/07
to
Boiler ha scritto:

> I pezzi sono piccoli, quindi posso usare la stazione saldante da
> elettronica.

Se i pezzi sono grossi, ci vorra' un saldatore un attimo piu' grosso.

> Posso procedere?

Secondo me non attacca, pero' tentar non nuoce.

--
Saluti da Verona

Pierluigi Zezza

unread,
Dec 13, 2007, 5:00:24 AM12/13/07
to
Thu, 13 Dec 2007 10:11:03 +0100, Boiler scriveva:

>Pardon... "brasare" o, a sentire Giovanni... "incollare"
>Si possono unire ottone e inox con il saldatore a stagno?

NO, non a stagno.
Però sono certo che si possono brasare a forte perché è una tecnica che
veniva usata per la costruzione di telai per biciclette, saldando acciai
legati, inox e quant'altro con bacchetta di ottone come materiale di
apporto. Quindi l'ottone "appiccica" il ferro.

>I pezzi sono piccoli, quindi posso usare la stazione saldante da
>elettronica.

Non per saldare con ottone.

>Come stagno avrei qui dello squisito Sn60/Pb38/Cu2 con flussante alla
>colofonia che fonde a 185 gradi.

Forse, chissà, potresti con leghe di argento.
Con lo stagno persino l'ipotesi di Giovanni è ottimistica: non si
incolla nemmeno.

--
Ciao.
Pierluigi

pieffe

unread,
Dec 13, 2007, 5:32:32 AM12/13/07
to
Boiler ha scritto:

> Pardon... "brasare" o, a sentire Giovanni... "incollare"

> Si possono unire ottone e inox con il saldatore a stagno?

> I pezzi sono piccoli, quindi posso usare la stazione saldante da
> elettronica.
> Come stagno avrei qui dello squisito Sn60/Pb38/Cu2 con flussante alla
> colofonia che fonde a 185 gradi.

> Posso procedere?

Puoi procedere, ma solo se ti dimentichi di riuscirci col flussante alla
colofonia, che va benissimo sull'ottone ma sull'inox no. Su quest'ultimo
(ma anche su entrambi)usa il cloruro di zinco liquido, che si trova già
pronto solo in alcuni centri bricolage(non ricordo se l'ho preso al
Castorama o al Leroy Merlin) ma che ti puoi preparare facilmente
sciogliendo fino a saturazione dello zinco in acido cloridrico
(muriatico). Lo zinco lo puoi ricavare da involucri di pile zinco/carbone,
dalle fascette fermacavi che usano gli operai dei telefoni o chiedendo
ritagli alle pompe funebri(gli scongiuri di rito sono ampiamente
giustificati).
Applica una pennellatina di flussante, fondi preventivamente lo stagno sul
saldatore e portalo sul pezzo; è il contrario di quanto si fa normalmente
in elettronica, ma in questo modo si evita che il saldatore faccia
evaporare il flussante prima che lo stagno vada a ricoprire la zona.
Ciao, Paolo

paulhass

unread,
Dec 13, 2007, 6:36:23 AM12/13/07
to

"Boiler" <inv...@gggmail.com> ha scritto nel messaggio
news:fjqsv7$lqk$1...@news.newsland.it...

> Si possono unire ottone e inox con il saldatore a stagno?

Sì.

> Come stagno avrei qui dello squisito Sn60/Pb38/Cu2 con flussante alla
> colofonia che fonde a 185 gradi.
> Posso procedere?

No, occorre una lega contenente argento : Castolin 157 (fusione 230°C).
Cordialità.

Paul

pieffe

unread,
Dec 13, 2007, 10:58:54 AM12/13/07
to
Di seguito:
Saldatura (brasatura!) eseguita con saldatore istantaneo a pistola 100W e
stagno per elettronica, senza pulirla (infatti si vedono i resti
dell'inutile colofonia), quando ancora il pezzetto era parte di una
lastrina 20x15cm - spessore 05 circa.
L'acciaio inox non so classificarlo, però non si attacca a un magnete da
hard disk.
Ciao, Paolo

Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=NjgyMA

Boiler

unread,
Dec 13, 2007, 2:10:26 PM12/13/07
to
paulhass ha scritto:

> No, occorre una lega contenente argento : Castolin 157 (fusione 230°C).

Contenente argento o a basa di argento?
Perche' ho anche altre leghe da elettronica:
Sn95,5/Ag3,8/Cu0,7

paulhass

unread,
Dec 14, 2007, 4:34:23 AM12/14/07
to

"Boiler" <inv...@gggmail.com> ha scritto nel messaggio
news:fjs032$qaa$1...@news.newsland.it...

> Contenente argento o a basa di argento?
> Perche' ho anche altre leghe da elettronica:
> Sn95,5/Ag3,8/Cu0,7

E' una lega senza piombo eccellente per brasature dolci sul rame.
Buona anche per inox.
Cordialità.

Paul

0 new messages