Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Corriere GLS furbetto?

4,956 views
Skip to first unread message

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 8:16:57 AM6/14/16
to
A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
corriere espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto
online la data di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking
online la scritta "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna
prevista per il giorno lavorativo successivo"?

Bene, è successo anche a me ed il primo pensiero che ognuno di noi può
fare è il non aver sentito il campanello ovvero sentirsi un pistola o un
rincoglionito anche perchè come puoi provare che qualcuno sia passato o
meno?

La risposta alla domanda di cui sopra è ipcams su tutto il perimetro
dello stabile che registrano in HD sia filmati (comprensivi di audio)
che snapshot in grado di rilevare anche il movimento di una foglia il
tutto anche di notte.

Morale della favola mi scarico le immagini della ipcam posizionata sul
passo di ingresso della casa (non si può entrare da altre parti se non
con un drone dall'alto o scavalcando la recinzione) mezz'ora prima e
mezz'ora dopo a quando il corriere dice di esser passato e.... magia...
non c'è nessuno! :D

Visto che spesso si paga la giacenza delle spedizioni oppure nel mio
caso dovrei farmi circa 30km per arrivare al loro hub di zona a ritirare
il pacco ho scritto al GLS di zona inviando gli snapshot salienti ovvero
quelli poco prima e poco dopo all'orario in cui il corriere dice si
esser passato rendendomi anche disponibile a potergli inviare i filmati
dell'intera giornata!

Secondo voi GLS mi ha risposto? Ovvio che no quindi li chiamo io
chiedendo spiegazioni e mi hanno risposto che se ho scritto una mail un
loro responsabile mi risponderà, vi terrò aggiornati quando e se avverrà.

Personalmente ai corrieri di default garantisco disponibilità H24,
quando ordino qualcosa lascio tre recapiti telefonici due di cellulare
di operatori diversi ed un fisso oltre che l'indirizzo mail, a volte li
vado pure incontro al casello dell'autostrada o ci si da appuntamento in
qualche centro commerciale ma quello che non ammetto è la presa per il
culo e peggio ancora il dover pagare qualcosa se mi dovessero addebitare
il costo per la giacenza non certo causata da me!

Saluti!
GabrieleMax

Tuco Benedicto Pacifico Juan Maria Ramírez

unread,
Jun 14, 2016, 8:27:34 AM6/14/16
to

"GabrieleMax" <gabriel...@hotmail.com> wrote in message
news:njosjn$g00$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
hanno sempre fatto così, se non fanno intempo o abiti in zone disagiate
specialmete è una prassi !

Michele

unread,
Jun 14, 2016, 8:35:50 AM6/14/16
to
GabrieleMax <gabriel...@hotmail.com> ha scritto:

> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
> corriere espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto
> online la data di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking
> online la scritta "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna
> prevista per il giorno lavorativo successivo"?
>
> Bene, è successo anche a me ed il primo pensiero che ognuno di noi può
> fare è il non aver sentito il campanello ovvero sentirsi un pistola o un
> rincoglionito anche perchè come puoi provare che qualcuno sia passato o
> meno?
>
> La risposta alla domanda di cui sopra è ipcams su tutto il perimetro
> dello stabile che registrano in HD sia filmati

Bravo. Non so il risultato che tu possa ottenere con tali filmati ma
almeno tu hai la certezza di non essere rincoglionito.
A mia esperienza, qualche disguido coi trasportatori ce l'ho avuto,
francamente non ricordo se posso essere caduto in un caso come il tuo.

Posso d'altra parte dire di essermi trovato bene con questi:
http://www.tbftrasporti.it/
Mi hanno contattato per telefono 15 minuti prima dell'arrivo. Sono andato
loro incontro. Hanno fatto il trasporto di un elettrodomestico pesante con
tutte le cautele del caso. Veloci, gentili. Non un danno (come fatto da
altri trasportatori rovinando lievemente una parete dello stabile, parti
comuni).
Per la cronaca i trasportatori erano due di origine palesemente non
italiana (forte accento sudamericano) e si sono comportati molto meglio di
altri trasportatori, non so se per regole aziendali o per loro
iniziativa/carattere.
Tenevo a dare per una volta un contributo positivo anzichè negativo come
spesso se ne sentono/leggono.

Michele


Doc

unread,
Jun 14, 2016, 9:00:48 AM6/14/16
to
Sembra che GabrieleMax abbia detto :
> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite corriere
> espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto online la data
> di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking online la scritta
> "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna prevista per il giorno
> lavorativo successivo"?

A me succedeva SEMPRE con UPS.
Protestare era inutile, il giorno successivo ti trovavi davanti a casa
il corriere incazzato nero perché lo avevano rimproverato.
Adesso evito come la peste i venditori che utilizzano questo corriere.

--
For within each seed, there is a promise of a flower,
and within each death, no matter how small,
there's always a new life. A new beginning.

Beppe

unread,
Jun 14, 2016, 9:17:50 AM6/14/16
to
L'arma migliore è quella di lamentarsi con chi gli affid ale spedizioni,
soprattutto se è Amazon...

--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.

DR

unread,
Jun 14, 2016, 10:13:41 AM6/14/16
to
On 14-Jun-16 14:16, GabrieleMax wrote:
> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
> corriere espresso
<...>

Lo hanno sempre fatto tutti i corrieri.
Pensa ai romani che hanno scoperto che ieri in occasione della partita
della Nazionale i dipendenti ATAC hanno casualmente indetto uno sciopero
dalle 20:30 per 4 ore...

Davide.

pelmo

unread,
Jun 14, 2016, 11:52:38 AM6/14/16
to

"GabrieleMax" <gabriel...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:njosjn$g00$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
nessuna meraviglia sopratutto se sei servito da gls di brunello (va)
il centro ha alcuni salvadoregni che si comportano da cafoni (per stare sul
delicato) e per di più sono spalleggiati da chi sta in ufficio e riceve i
reclami.

l'ultima volta che li ho visti stavamo per arrivare alle mani e ho dovuto
minacciare di chiamare i carabinieri perchè non mi volevano lasciare il
pacco schiacciato in un angolo (conteneva servizio di piatti per fortuna
tutto intero) che ritiravo con riserva.

per me la soluzione è stata quella di chiamare amazon e lamentarmi con loro
del servizio, ora quando acquisto sia su amazon che altri siti chiedo sempre
di non servirsi di quei delinquenti,
ciao pelmo

Apteryx

unread,
Jun 14, 2016, 12:06:38 PM6/14/16
to
Il 14/06/2016 14:16, GabrieleMax ha scritto:
> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
> corriere espresso,

è uan tecnica dei corrieri saltano il giro e invetano la storiella per
non perdere il timing consegna

con GLS queste cose mi capitano spesso, cioè se mi va di culo in 12/18
ore ho il pacco altrimenti è mi salta il giorno

però normalmente si telefona e si riprenota al consegna (solo una volta
sotto natale sono andato io a prendere al centro)

quindi hai un numero chiama, eventualemnet controlla se hai chiamate da
nuemro sconosciuti magari era il corriere

i corrieri sono le persone più strane del mondo, non sai mai chi ti
capita, trovi il padre di famiglia o l'ex tossico e che sia DHL, UPS,
GLS, BRT, poco cambia


Luca Gava

unread,
Jun 14, 2016, 12:35:27 PM6/14/16
to
On Tue, 14 Jun 2016 15:17:48 +0200, Beppe <a@a.a> wrote:

>
>L'arma migliore è quella di lamentarsi con chi gli affid ale spedizioni,
>soprattutto se è Amazon...


Hai ragione.

Una delle nostre aziende è abbonata sia GLS che Bartolini Corriere
Espresso.

Per consegne "urgenti" dobbiamo scrivere chiaramente sulla bolletta
"consegna tassativa entro domani" e se è proprio-proprio urgente anche
"fermo deposito" il che sinifica che il collo "resterà" in deposito a
disposizione del cliente che provvederà al ritiro personalmente.
Nessun addebito supplentare è richiesto.

In genere passano giornalmente tra le 14 e le 15... ma se abbiamo
urgenze successive... basta consegnarle direttamente al deposito entro
le 18-18,30.

Certamente SBAGLIANO anche loro... (qui ci sono tanti negretti...) e
una volta hanno "perso" un asse da sei metri dal peso di alcuni
quintali destinato a Milano-Fermo deposito e "ritrovato" dopo alcune
settimane a Messina!

Altre volte.. mai più itrovati! Sono "assicurati" si... ma un tanto al
chilo! :-(

BTW - MAI fidarsi delle Poste Italiane!
Se abbiamo Documenti urgenti (o preziosi) niente Poste ma Corriere
Espresso!
All'indomani il cliente ha già il plico!

Bie,
Luca G.
--

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Marassa

unread,
Jun 14, 2016, 1:04:23 PM6/14/16
to
Il Tue, 14 Jun 2016 14:16:58 +0200, GabrieleMax ha scritto:

> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
> corriere espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto
> online la data di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking
> online la scritta "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna
> prevista per il giorno lavorativo successivo"?

Con me ci ha provato Bartolini, una volta segnando destinatario assente,
le altre 2 ritardando la consegna per motivi non ben precisi. Non aveva
fatto i conti col servizio clienti di Amazon, al quale ho segnalato i tre
ordini con Prime arrivati in ritardo.
A me hanno prolungato Prime di 3 mesi, e da allora il corriere è
puntualissimo...

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 1:51:43 PM6/14/16
to
> hanno sempre fatto così, se non fanno intempo o abiti in zone disagiate
> specialmete è una prassi !

Bartolini per quanto riguarda la parte di spedizioni in Italia mi è
sembrato più puntuale, abito su una statale a 2km dall'uscita del
casello A14 quindi lungo la strada senza neanche semafori a rallentare
il percorso purtroppo o per fortuna visto che il traffico è tanto ed a
volte vorrei abitare in zone disagiate per non sentire tutto il traffico
sotto le finestre...

Saluti!
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 1:54:07 PM6/14/16
to
> Bravo. Non so il risultato che tu possa ottenere con tali filmati ma
> almeno tu hai la certezza di non essere rincoglionito.
> A mia esperienza, qualche disguido coi trasportatori ce l'ho avuto,
> francamente non ricordo se posso essere caduto in un caso come il tuo.

Come già accennato solo chi non lavora non sbaglia mai, quello che mi da
fastidio è affermare qualcosa che non è vero, bastava dire non riesco a
passare ma rimandiamo a domani!

> Posso d'altra parte dire di essermi trovato bene con questi:
> http://www.tbftrasporti.it/

Me lo segno! :)

> Tenevo a dare per una volta un contributo positivo anzichè negativo come
> spesso se ne sentono/leggono.

Ottimo!

> Michele

Saluti.
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 1:56:52 PM6/14/16
to
> A me succedeva SEMPRE con UPS.

Ora UPS credo in Italia non ci sia più, dovetti spedire a fine 2015 un
computer portatile HP in garanzia e per UPS arrivò SDA! :D

> Protestare era inutile, il giorno successivo ti trovavi davanti a casa
> il corriere incazzato nero perché lo avevano rimproverato.

Star zitti e far sembrare che tutto funzioni come dovrebbe imho è
sbagliato, c'è tanta brava gente che ha voglia di lavorare e magari non
riesce ad entrare nel mondo del lavoro perchè ci stanno certi elementi
in campo.

> Adesso evito come la peste i venditori che utilizzano questo corriere.

Come ti accennavo in Italia credo e sottolineo credo sia gestito da SDA.

Saluti!
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 2:05:38 PM6/14/16
to
> Una delle nostre aziende è abbonata sia GLS che Bartolini Corriere
> Espresso.

Sinceramente con Bartolini fin'ora mi sono sempre trovato bene...

> Certamente SBAGLIANO anche loro... (qui ci sono tanti negretti...) e

Errare è umano e ci mancherebbe che qualcuno punti il dito contro chi
lavora e sbaglia, nel mio caso invece il dito l'ho puntato verso chi
dice di lavorare ed invece non lo fa che a casa mia equivale a
dichiarare il falso.

> una volta hanno "perso" un asse da sei metri dal peso di alcuni
> quintali destinato a Milano-Fermo deposito e "ritrovato" dopo alcune
> settimane a Messina!

Azz... ma come si fa!!! :(

> Altre volte.. mai più itrovati! Sono "assicurati" si... ma un tanto al
> chilo! :-(

Immagino anche la figura con chi doveva ricevere il tutto oltre al danno
economico... hai mai provato DHL?

> BTW - MAI fidarsi delle Poste Italiane!
> Se abbiamo Documenti urgenti (o preziosi) niente Poste ma Corriere
> Espresso!

E qui ti do' ragione, effettivamente i corrieri sono più tracciabili ed
hanno una concezione lavorativa da azienda privata e quindi chi sbaglia
viene messo da parte mentre quando mi relaziono con le Poste sembra a
volte di avere a che fare con qualcosa di statale per cui qualcuno
sbaglia ma alla fin fine chissenefrega!

> All'indomani il cliente ha già il plico!

Come già accennato io nella mia storia di acquisti online mi sono sempre
trovato bene con Bartolini, TNT e DHL questi ultimi precisi veloci ma un
po' più costosetti ma il servizio imho che danno mi sembra il migliore
sul mercato.

> Bie,
> Luca G.

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 2:11:02 PM6/14/16
to
> Lo hanno sempre fatto tutti i corrieri.
> Pensa ai romani che hanno scoperto che ieri in occasione della partita
> della Nazionale i dipendenti ATAC hanno casualmente indetto uno sciopero
> dalle 20:30 per 4 ore...

Già... proprio riguardo Roma ho diversi amici e parenti che sono
gravitati in quella città per lavoro e che quindi vi hanno vissuto... ti
ricordi il discorso dei vigili che a capodanno erano quasi tutti o
meglio in larga percentuale assenti al servizio per svariati motivi?

Sei al corrente vero di come sia finita per questi? Da quel che si
evince dai miei "informatori" romani poi correggetemi se sbaglio per
alcuni il tutto è stato classificato come uno sciopero non autorizzato,
i sindacati ovviamente difendono anche l'indifendibile e tutto si è
chiuso senza che un tg o un giornale ne riparlasse a distanza di mesi.

Se ti comporti in quel modo in un'azienda privata poi ti lasciano tutto
il tempo libero che vuoi ma per sempre!

E' triste vedere che questa Italia proprio non riesc a cambiare ed i
primi siamo noi italiani a non volerlo davvero... PURTROPPO!

Saluti.
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 2:15:15 PM6/14/16
to
> nessuna meraviglia sopratutto se sei servito da gls di brunello (va)
> il centro ha alcuni salvadoregni che si comportano da cafoni (per stare
> sul delicato) e per di più sono spalleggiati da chi sta in ufficio e
> riceve i reclami.

Dovremmo chiederci perchè gli italiani non vogliono più fare certi
lavori o meglio il motivo c'è ovvero che vengono pagati sempre di meno,
orari sempre più pesanti, e quindi ci si ritrova con gente che è alla
canna del gas con annessi e connessi!

> l'ultima volta che li ho visti stavamo per arrivare alle mani e ho
> dovuto minacciare di chiamare i carabinieri perchè non mi volevano
> lasciare il pacco schiacciato in un angolo (conteneva servizio di piatti
> per fortuna tutto intero) che ritiravo con riserva.

Azz... :(

> per me la soluzione è stata quella di chiamare amazon e lamentarmi con
> loro del servizio, ora quando acquisto sia su amazon che altri siti
> chiedo sempre di non servirsi di quei delinquenti,

Sinceramente GLS a me non è mai piaciuto ma in questo caso decideva chi
spediva, come già accennato io apprezzo Bartolini, TNT e DHL.

> ciao pelmo

Saluti!
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 2:21:46 PM6/14/16
to
> è uan tecnica dei corrieri saltano il giro e invetano la storiella per
> non perdere il timing consegna

Ok, purtroppo capisco che gli stiano sul fiato sul collo che gli venga
chiesto sempre di più e quindi alla fine siano costretti a "giocare sporco".

> però normalmente si telefona e si riprenota al consegna (solo una volta
> sotto natale sono andato io a prendere al centro)
>
> quindi hai un numero chiama, eventualemnet controlla se hai chiamate da
> nuemro sconosciuti magari era il corriere

Nisba, nessuna chiamata, come già accennato sarebbe bastato un minimo di
cortesia piuttosto che una presa per il culo della serie son passato ma
non c'era nessuno, stavolta gli è andata male ed hanno pestato una merda
perchè ho le telecamere ma quanta gente senza telecamere riescono ad
intortare?

> i corrieri sono le persone più strane del mondo, non sai mai chi ti
> capita, trovi il padre di famiglia o l'ex tossico e che sia DHL, UPS,
> GLS, BRT, poco cambia

Ti dico solo che oggi hanno consegnato finalmente il pacco, io non ero
in casa ma ho visto tutto dalle ipcam, il tipo che ha consegnato era un
mix di Bob Marley con un tatuaggio che sembra una foglia di mariuana sul
braccio sinistro e sul destro scritte tipo un libro.

Per carità l'abito non fa il monaco ed avendoci parlato per telefono mi
è sembrata una persona calma, tranquilla e cortese, come già più volte
detto non interessa se arrivi il più strano del mondo a me interessa che
non mi prendano per il culo fottendosene della sincerità e dell'onestà.

Saluti.
GabrieleMax

MariaStella

unread,
Jun 14, 2016, 2:27:51 PM6/14/16
to
infatti direi che qualche volta è capitato a tutti o quasi
A me sda per 3 o 4 volte usciva sempre quella cosa nel tracking ma poi
il mattino dopo lo rimettevano in consegna..perchè evidentemente
sapevano che non erano passati
Con brt invece mi ha telefonato dalla filiale e ha sgamato l'autista che
non era passato

Ultimamente senza dirlo troppo forte consegnano tutti puntuali perfino sda

MariaStella

unread,
Jun 14, 2016, 2:33:00 PM6/14/16
to
Il 14/06/2016 15:00, Doc ha scritto:
> Sembra che GabrieleMax abbia detto :
>> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
>> corriere espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto
>> online la data di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking
>> online la scritta "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna
>> prevista per il giorno lavorativo successivo"?
>
> A me succedeva SEMPRE con UPS.
> Protestare era inutile, il giorno successivo ti trovavi davanti a casa
> il corriere incazzato nero perché lo avevano rimproverato.
> Adesso evito come la peste i venditori che utilizzano questo corriere.
>

una volta ups mi avevano addirittura detto che il mio indirizzo era
inesistente anche se erano venuti la settimana prima
morale mi hanno telefonato a casa chiedendomi dove abitassi..io gli ho
detto che l'indirizzo era giusto e che erano passati la settimana
prima..il giorno dopo il solito autista è arrivato a consegnare

Dovrebbero organizzarsi e pianificare le consegne col navigatore
integrato con la loro logistica così che escano i vari indirizzi in
successione

MariaStella

unread,
Jun 14, 2016, 2:34:03 PM6/14/16
to

>> Adesso evito come la peste i venditori che utilizzano questo corriere.
>
> Come ti accennavo in Italia credo e sottolineo credo sia gestito da SDA.
>
> Saluti!
> GabrieleMax

no ups hanno la loro rete anche in italia ma pochi venditori lo usano e
ancora meno usato è dhl specie per spedizioni nazionali

MariaStella

unread,
Jun 14, 2016, 2:37:57 PM6/14/16
to

>
> Per carità l'abito non fa il monaco ed avendoci parlato per telefono mi
> è sembrata una persona calma, tranquilla e cortese, come già più volte
> detto non interessa se arrivi il più strano del mondo a me interessa che
> non mi prendano per il culo fottendosene della sincerità e dell'onestà.
>
> Saluti.
> GabrieleMax
>
da me ogni tanto BRT manda uno che sembra il mullah omar e parla al
telefono in arabo

Luca Gava

unread,
Jun 14, 2016, 2:54:19 PM6/14/16
to
Hi,
qui è un porto di mare.. :-)

La politica della ditta è di spedire in abbonamento con i due citati
(costi) e RISPEDIRE al mittente con lo stesso Corriere da lui
utilizzato per spedirci parti in riparazione oppure con cui lui è
abbonato.

Dieci anni fa mi serviva un campione di 20 kg Piume dalla Cina PRC
(per imbottitura divani per un Cliente locale) e mi sono rivolto
proprio a DHL, TNT, Federal e Poste Italiane (!).

Il costo di TUTTI era superiore a 1.00-1.200 Euro!i

Mi sono preso un biglietto Andata+Ritorno Air France
Venice-Paris-Shanghai (valido per due mesi) a 680 Euro più di Tasse
Aereoportuali varie e con 750 Euro sono volato in Cina a prendermi i
campioni e portarli a casa come.. BAGAGLIO a mano!

Alla faccia di Corrieri e Spedizionieri Doganali vari! :-)

bie,

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 2:56:08 PM6/14/16
to
> no ups hanno la loro rete anche in italia ma pochi venditori lo usano e
> ancora meno usato è dhl specie per spedizioni nazionali

A dicembre 2015 il mio laptop HP che doveva partire per la riparazione
in garanzia in Polonia aveva il tracking code di UPS ma a casa è passato
il tipo di SDA.

Imho DHL e TNT sono internazionali, in genere quando acquisto all'estero
uso sempre TNT ricordo che da Shenzen (Cina) arrivò un pacco a casa dopo
3 giorni dall'ordine, DHL viene usato da una persona che conosco che
importa mobilia dall'estero ed è l'unico che non gli fa casini.

Ad esempio Bartolini all'estero ha delle partnership tra l'altro non
ovunque nel mondo e quando non è un solo soggetto a gestire tutta la
tratta vengono fuori dei bei casini.

Saluti!
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 3:03:12 PM6/14/16
to
> Dieci anni fa mi serviva un campione di 20 kg Piume dalla Cina PRC
> (per imbottitura divani per un Cliente locale) e mi sono rivolto
> proprio a DHL, TNT, Federal e Poste Italiane (!).
>
> Il costo di TUTTI era superiore a 1.00-1.200 Euro!i

Stica!!!

> Mi sono preso un biglietto Andata+Ritorno Air France
> Venice-Paris-Shanghai (valido per due mesi) a 680 Euro più di Tasse
> Aereoportuali varie e con 750 Euro sono volato in Cina a prendermi i
> campioni e portarli a casa come.. BAGAGLIO a mano!
>
> Alla faccia di Corrieri e Spedizionieri Doganali vari! :-)

Mi hai strappato una risata!!! :D Comunque complimenti per l'idea a me
non sarebbe venuta in mente! :)

> bie,
> Luca G.

Saluti!
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 3:22:46 PM6/14/16
to
> da me ogni tanto BRT manda uno che sembra il mullah omar e parla al
> telefono in arabo

Da "viaggiatore" in Italia e all'estero oramai non faccio più caso alle
fedi religiose, alle lingue, ai colori, mi relaziono tranquillamente con
amici turchi, cinesi, belgi, russi, francesi, etc. però magari un minimo
di decoro (ammesso che vi possa essere un significato univoco di
decoro!) in chi ti viene in casa beh... io lo pretenderei fossi il capo
dell'azienda!

Anch'io per lavoro vado dai clienti e spesso la gente si stupisce del
fatto che sia gentile, cortese ed educato, a me chiedono un determinato
abbigliamento ed un determinato decoro poi ovviamente nel mio lavoro
occorrono anche competenze e quindi per fortuna riesco a farmi valere
anche in questo caso altrimenti la sola immagine patinata avrebbe vita
breve.

Come già accennato in una ipotetica scala sociale il corriere oramai è
considerato un mestiere "entry level" ultra sfruttato e mal pagato
quindi ti possono pure "tirare il pacco in testa" e tu devi firmare li'
e stare zitto! :D

Ovviamente la mia è una esagerazione per dire che possono fare un po'
quel che vogliono, giusto? Sbagliato? Alla fin fine sono l'ultima ruota
del carro e bisognerebbe prendersela con chi il carro lo dirige!

Saluti!
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 3:23:54 PM6/14/16
to
> Con brt invece mi ha telefonato dalla filiale e ha sgamato l'autista che
> non era passato
>
> Ultimamente senza dirlo troppo forte consegnano tutti puntuali perfino sda

Devo dire che questi due anche per me lavorano bene.

Luca Gava

unread,
Jun 14, 2016, 3:31:59 PM6/14/16
to
On Tue, 14 Jun 2016 21:03:14 +0200, GabrieleMax
<gabriel...@hotmail.com> wrote:


>
>> Mi sono preso un biglietto Andata+Ritorno Air France
>> Venice-Paris-Shanghai (valido per due mesi) a 680 Euro più di Tasse
>> Aereoportuali varie e con 750 Euro sono volato in Cina a prendermi i
>> campioni e portarli a casa come.. BAGAGLIO a mano!
>>
>> Alla faccia di Corrieri e Spedizionieri Doganali vari! :-)
>
>Mi hai strappato una risata!!! :D Comunque complimenti per l'idea a me
>non sarebbe venuta in mente! :)
>
>Saluti!
>GabrieleMax


Niente di strano... :-)

Era una linea che mi facevo abitualmente più volte all'anno fin dal
1996! :-)

I primi quattro anni con Taipei (ROC) via HongKong o Bangkok... quindi
dopo il "risveglio" PRC... con Shanghai fino al 2010... quando sono
diventati più bravi del maestro!

Quindi India... :-)
la nuova seconda Cina che però parla Inglese!
Ma ho dovuto rinunciare a causa dei due Marò e della politica locale
che ci ha fatto odiare dal popolino...

Ora la Diabete mi tiene a casa.. a portata Dottore e cure... :-(

SE mi ri-muoverò... Sud-Africa oppure Centro-Sud America o (meglio
ancora) Cuba.. visto che ora è culo e braga con gli USA...

Produzione in Cuba e mercato in Usa!

Alla faccia del Cialtrone Fiorentino!
..e dei Nane De Faveri locali che si ritengono "tecnici" perchè lo
scrivono sulle fiancate del Furgoncino...

BTW: Oggi mi ha fregato un botto col F24! :-(

Bie,

F M&S

unread,
Jun 14, 2016, 3:32:26 PM6/14/16
to
"Doc" ha scritto nel messaggio news:njov5t$s82$1...@gioia.aioe.org...
> A me succedeva SEMPRE con UPS.
> Protestare era inutile, il giorno successivo ti trovavi davanti a casa il
> corriere incazzato nero perché lo avevano rimproverato.
> Adesso evito come la peste i venditori che utilizzano questo corriere.

Per esperienza (per anni ho ricevuto molti pacchi, a volte più di uno al
giorno da diversi corrieri), queste situazioni dipendono molto dal singolo
autista e dal carico di lavoro (numero consegne per ciascun autista) che
vengono a crearsi verso una certa zona. Dato un certo numero di consegne,
può essere che l'autista non ce la faccia (o non voglia) consegnarle tutte e
qualcuna torna indietro, con scuse più o meno plausibili... Pensa che sono
arrivati a scrivere che ero chiuso per riposo settimanale... in
un'abitazione privata!!

Ciao, fms

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 3:34:12 PM6/14/16
to
> Con me ci ha provato Bartolini, una volta segnando destinatario assente,
> le altre 2 ritardando la consegna per motivi non ben precisi. Non aveva
> fatto i conti col servizio clienti di Amazon, al quale ho segnalato i tre
> ordini con Prime arrivati in ritardo.
> A me hanno prolungato Prime di 3 mesi, e da allora il corriere è
> puntualissimo...

Oggettivamente Amazon ha il coltello dalla parte del manico, aver
stretto un accordo con Bartolini sarà stato per quest'ultimo un bagno di
sangue perchè quelli di Amazon avranno tirato al ribassissimo sul prezzo
e rialzato al massimo le clausole sulla qualità del servizio tipo
consegna entro tot ore i famosi SLA, feedbacks, etc.

Saluti!
GabrieleMax

den

unread,
Jun 14, 2016, 4:15:52 PM6/14/16
to

> Posso d'altra parte dire di essermi trovato bene con questi:
> http://www.tbftrasporti.it/
> Mi hanno contattato per telefono 15 minuti prima dell'arrivo. Sono andato
> loro incontro. Hanno fatto il trasporto di un elettrodomestico pesante con
> tutte le cautele del caso.

che prezzi hanno
e solo per nord italia?

nel negozio dove preso roba non avevano il servizio trasporto?



GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 4:18:13 PM6/14/16
to
> Niente di strano... :-)

Beh... io mi sono limitato nel viaggiare alla sola Europa quindi per me
sentire località a lungo raggio è "strano" ma interessante! :)

> Era una linea che mi facevo abitualmente più volte all'anno fin dal
> 1996! :-)

Quando ancora non si comunicava con internet o meglio io in quell'anno
festeggiavo la mia prima email con @hotmail.com ma non avevo "nessuno"
che poteva scrivermi, la rete gsm non era diffusa e quindi dovevi
comunicare con il telefono dell'albergo per chiamare casa o con i
telefoni pubblici altro che smartphone, Skype e Whatsup! :D

> I primi quattro anni con Taipei (ROC) via HongKong o Bangkok... quindi
> dopo il "risveglio" PRC... con Shanghai fino al 2010... quando sono
> diventati più bravi del maestro!

Ah però! Un mondo quello asiatico che spero prima o poi, da semplice
viaggiatore, di vedere, per ora ho degli agganci con dei docenti
dell'università di Beijing innamorati dell'Italia che potrebbero darmi
una mano con il cinese, dove/come muovermi, etc.

Curiosità, quindi in Cina avevi il traduttore o sai il cinese
semplificato? Se non erro ad HK o Taipei non parlano il cinese
semplificato...

> Quindi India... :-)
> la nuova seconda Cina che però parla Inglese!

Io mi sono relazionato con degli informatici indiani, confermo l'ottimo
inglese e tra l'altro anche la loro cortesia e la puntualità
nell'eseguire dei lavori.

> Ma ho dovuto rinunciare a causa dei due Marò e della politica locale
> che ci ha fatto odiare dal popolino...

Quindi l'atmosfera si era fatta cosi' pesante? Nel mio caso per fortuna
ho trovato gente intelligente capace di mettere da parte le questioni
internazionali e non farle "pesare" sui rapporti personali.

> Ora la Diabete mi tiene a casa.. a portata Dottore e cure... :-(

Azz... spero tu possa tornare quanto prima a girare il mondo, capisco
che il viaggiare per lavoro non sia come viaggiare per piacere però
credo che tu abbia comunque dei bei ricordi nonostante magari abbia
frequentato zone industriali più che centri storici, etc.

> SE mi ri-muoverò... Sud-Africa oppure Centro-Sud America o (meglio
> ancora) Cuba.. visto che ora è culo e braga con gli USA...

Diciamo che hai un raggio d'azione molto ampio! :D

> Produzione in Cuba e mercato in Usa!

Effettivamente Cuba sembra molto più "stabile" ed economicamente
appetibile per gli investimenti rispetto al centro sud america!

> Alla faccia del Cialtrone Fiorentino!
> ..e dei Nane De Faveri locali che si ritengono "tecnici" perchè lo
> scrivono sulle fiancate del Furgoncino...

Diciamo che forse chi gestisce aziende, chi fa parte del mondo economico
reale e si rivolge al mondo forse ha una visione dell'economia più reale
di chi la studia sui libri e ne parla in tv o ai comizi...

> BTW: Oggi mi ha fregato un botto col F24! :-(

Io ho pagato ieri l'F24 per l'IMU immagino tu abbia pagato altro legato
alle tasse, iva o quant'altro! :)

> Bie,
> Luca G.

Saluti!
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Jun 14, 2016, 4:32:46 PM6/14/16
to
> voglia) consegnarle tutte e qualcuna torna indietro, con scuse più o
> meno plausibili... Pensa che sono arrivati a scrivere che ero chiuso per
> riposo settimanale... in un'abitazione privata!!

Oggi tutti si incazzano se non ricevono la consegna di un pacco entro 24
ore magari per un dvd che ti permette comunque di continuare a vivere
anche se ti dovesse arrivare dopo 48 ore!

Se un corriere ti dovesse chiamare al telefono e dire guarda oggi sono
talmente incasinato che non riesco a consegnarti il pacco, ti va bene
domani? Possiamo vederci che ne so... al casello dell'autostrada all'ora
tot?

Credo che nessuno ad una telefonata del genere possa rispondere in
maniera sgarbata o in malo modo, quello che è mancato nel mio caso è
questo, una comunicazione civile, il dire sono passato quando invece non
era vero non è imho corretto avendo presente che alcuni corrieri fanno
pagare la giacenza e alla seconda mancata consegna ti costringono a
recarti nei loro hub spesso lontani qualche decina di km.

> Ciao, fms

Saluti!
GabrieleMax

F M&S

unread,
Jun 14, 2016, 4:50:57 PM6/14/16
to
"GabrieleMax" ha scritto nel messaggio
news:njpplc$5r3$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Se un corriere ti dovesse chiamare al telefono e dire guarda oggi sono
> talmente incasinato che non riesco a consegnarti il pacco, ti va bene
> domani? Possiamo vederci che ne so... al casello dell'autostrada all'ora
> tot?

Hai ragione. Tieni presente che di norma l'autista, se non consegna per
motivi suoi, riceve una decurtazione delle entrate, per cui è portato a
giustificare la mancata consegna in altro modo: destinatario assente,
indirizzo errato ecc. Poi al limite se ti conosce bene, può effettivamente
mettersi d'accordo con te, far risultare la consegna (immagina come) il
giorno stesso, ma dartela effettivamente il giorno dopo.

Ciao, fms

Valerio Vanni

unread,
Jun 14, 2016, 5:14:20 PM6/14/16
to
On Tue, 14 Jun 2016 14:16:58 +0200, GabrieleMax
<gabriel...@hotmail.com> wrote:

>A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
>corriere espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto
>online la data di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking
>online la scritta "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna
>prevista per il giorno lavorativo successivo"?

A me è capitata una cosa simile.
Sul sito c'era scritto "Consegna ripianificata col destinatario", ma
me non mi aveva chiamato nessuno.

>Visto che spesso si paga la giacenza delle spedizioni oppure nel mio
>caso dovrei farmi circa 30km per arrivare al loro hub di zona a ritirare
>il pacco

Nel mio caso, invece, è solo arrivato nei giorni dopo. Non c'era
niente da pagare.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Adriano

unread,
Jun 15, 2016, 2:37:45 AM6/15/16
to
Scriveva GabrieleMax martedì, 14/06/2016:
> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite corriere
> espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto online la data
> di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking online la scritta
> "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna prevista per il giorno
> lavorativo successivo"?

di solito pero' lasciano un biglietto come prova che sono passati
davvero.

Bernardo Rossi

unread,
Jun 15, 2016, 2:49:30 AM6/15/16
to
On Tue, 14 Jun 2016 22:32:47 +0200, GabrieleMax
<gabriel...@hotmail.com> wrote:

>Credo che nessuno ad una telefonata del genere possa rispondere in
>maniera sgarbata o in malo modo

Credi male. Ormai ogni singola consegna per il destinatario e'
questione di vita o di morte, anche se la merce una volta arrivata poi
dovesse restare 1 mese nel cassetto prima di essere presa in
considerazione.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

DGE

unread,
Jun 15, 2016, 2:54:59 AM6/15/16
to
Il 14/06/2016 14:16, GabrieleMax ha scritto:
> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
> corriere espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto
> online la data di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking
> online la scritta "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna
> prevista per il giorno lavorativo successivo"?
>
> Bene, è successo anche a me ed il primo pensiero che ognuno di noi può
> fare è il non aver sentito il campanello ovvero sentirsi un pistola o un
> rincoglionito anche perchè come puoi provare che qualcuno sia passato o
> meno?
>
> La risposta alla domanda di cui sopra è ipcams su tutto il perimetro
> dello stabile che registrano in HD sia filmati (comprensivi di audio)
> che snapshot in grado di rilevare anche il movimento di una foglia il
> tutto anche di notte.
>
> Morale della favola mi scarico le immagini della ipcam posizionata sul
> passo di ingresso della casa (non si può entrare da altre parti se non
> con un drone dall'alto o scavalcando la recinzione) mezz'ora prima e
> mezz'ora dopo a quando il corriere dice di esser passato e.... magia...
> non c'è nessuno! :D
>
> Visto che spesso si paga la giacenza delle spedizioni oppure nel mio
> caso dovrei farmi circa 30km per arrivare al loro hub di zona a ritirare
> il pacco ho scritto al GLS di zona inviando gli snapshot salienti ovvero
> quelli poco prima e poco dopo all'orario in cui il corriere dice si
> esser passato rendendomi anche disponibile a potergli inviare i filmati
> dell'intera giornata!
>
> Secondo voi GLS mi ha risposto? Ovvio che no quindi li chiamo io
> chiedendo spiegazioni e mi hanno risposto che se ho scritto una mail un
> loro responsabile mi risponderà, vi terrò aggiornati quando e se avverrà.
>
> Personalmente ai corrieri di default garantisco disponibilità H24,
> quando ordino qualcosa lascio tre recapiti telefonici due di cellulare
> di operatori diversi ed un fisso oltre che l'indirizzo mail, a volte li
> vado pure incontro al casello dell'autostrada o ci si da appuntamento in
> qualche centro commerciale ma quello che non ammetto è la presa per il
> culo e peggio ancora il dover pagare qualcosa se mi dovessero addebitare
> il costo per la giacenza non certo causata da me!
>
> Saluti!
> GabrieleMax
a me e' capitato piu' volte che andassero al civico 12/1 e non al 12 e
mettessero destinatario assente (che al 12/1 non c'e' mica il mio nome
sul campananello), specie se cambiano l'ottimo corriere gls che ormai mi
conosce e viene sempre al posto giusto eh eh
DGE

none

unread,
Jun 15, 2016, 3:34:08 AM6/15/16
to
On Tue, 14 Jun 2016 22:18:14 +0200, GabrieleMax
<gabriel...@hotmail.com> wrote:

>> Niente di strano... :-)
>
>Beh... io mi sono limitato nel viaggiare alla sola Europa quindi per me
>sentire località a lungo raggio è "strano" ma interessante! :)
>
cut
>> I primi quattro anni con Taipei (ROC) via HongKong o Bangkok... quindi
>> dopo il "risveglio" PRC... con Shanghai fino al 2010... quando sono
>> diventati più bravi del maestro!
>
>Ah però! Un mondo quello asiatico che spero prima o poi, da semplice
>viaggiatore, di vedere, per ora ho degli agganci con dei docenti
>dell'università di Beijing innamorati dell'Italia che potrebbero darmi
>una mano con il cinese, dove/come muovermi, etc.
>
>Curiosità, quindi in Cina avevi il traduttore o sai il cinese
>semplificato? Se non erro ad HK o Taipei non parlano il cinese
>semplificato...
>

Certo!
In genere avevo "Traduttori" taglia 40 molto appariscenti forniti
dalle Aziende invitanti... :-)
All'inizio.. talvolta.. qualcuna "cercava" di parlare italiano... ma
me la facevo subito cambiare con una inglese/cinese!

BTW.- Per discorsi su tempo e panorama usa pure il parlato... ma per
usi tecnico (e soprattutto!) commerciali usa scritto+parlato!
Io scrivevo su un notes e "parlavo" durante la scrittura... :-)
Altretanto la traduttrice.
DIFFERENZE di pronuncia e soprattutto DI SENSO dei temini utilizzati
nonchè di composizione logica delle frasi erano... CATASTROFICI!
Logicamente ORA tutto è cambiato...

>> Quindi India... :-)
>> la nuova seconda Cina che però parla Inglese!
>
>Io mi sono relazionato con degli informatici indiani, confermo l'ottimo
>inglese e tra l'altro anche la loro cortesia e la puntualità
>nell'eseguire dei lavori.
>
>> Ma ho dovuto rinunciare a causa dei due Marò e della politica locale
>> che ci ha fatto odiare dal popolino...
>
>Quindi l'atmosfera si era fatta cosi' pesante? Nel mio caso per fortuna
>ho trovato gente intelligente capace di mettere da parte le questioni
>internazionali e non farle "pesare" sui rapporti personali.
>

Certamente "Quelli" non ti pugnalano per rubarti le... SCARPE!
Li mi interessavano principalmente Trivelle e Pompe per Pozzi Acqua e
meccanizzazione agricola... figurati che "posti"!

>> Ora la Diabete mi tiene a casa.. a portata Dottore e cure... :-(
>
>Azz... spero tu possa tornare quanto prima a girare il mondo, capisco
>che il viaggiare per lavoro non sia come viaggiare per piacere però
>credo che tu abbia comunque dei bei ricordi nonostante magari abbia
>frequentato zone industriali più che centri storici, etc.
>

NON crederlo!
L'arrivo di un ospite straniero importante era la manna dal cielo per
i loro "dirigenti" (non c'erano padroni o azionisti li...) :-)
A pranzo nei migliori ristoranti... a cena idem...
Un giorno a vedere di qua.. e l'altro a vedere di la..
TUTTO fuorchè stare in fabbrica!
E tutto spesato...
Il bello era che tutto si ripeteva settimana dopo settimana...
Una volta col Direttore.. un'altra con un dirigente.. un'altra con
capotecnico...
Per loro erano FERIE spesate e mangiate a sbaffo! ùPensa che
ordinavano pietanze pregiate che io naturalmento non consumavo e..
allora... tanto per non buttarle via.. se le pappavano loro!

Se ci vai "invitato" succederà pure a te.. ma OCCHIO!
Oggi, 2016, Shanghai e tutte le loro maggiori città sono diventate
delle piccole Las Vegas e tutti gli occidentali sono ritenuti
"Americani"!
Perciò prezzi e costi altissimi per cazzate e cianfrusaglie! :-(

>> SE mi ri-muoverò... Sud-Africa oppure Centro-Sud America o (meglio
>> ancora) Cuba.. visto che ora è culo e braga con gli USA...
>
>Diciamo che hai un raggio d'azione molto ampio! :D
>
>> Produzione in Cuba e mercato in Usa!
>
>Effettivamente Cuba sembra molto più "stabile" ed economicamente
>appetibile per gli investimenti rispetto al centro sud america!
>

Nel 1976 e dintorni il Venezuela era un Paradiso in terra!
Nessuna tassa per nessuno... tutto bello e gratis grazie al petrolio.
Avevamo una fabbrica pure li... (Barquisimeto) ma non trovavamo
operai.. :-(
lavoravano alcuni giorni... tanto per farsi un vestiario nuovo o
comperare la moto.. quindi.. "Magnana-Magnana..." :-)

Poi sono arrivati i soliti "socialisti" e si vedono i risultati!

Purtroppo Cuba è uguale (come in tutti i paesi dell'est!):
Fai poco.. fai male.. chi se ne frega! tanto mica è roba tua!
Ma gran parte dei Cubani, dopo cinquanta anni di magra, ambiscono a
migliorare (e di molto) la loro condizione e si sono fatti molto
intranprendenti!
Prevvedo per loro un BOOM all'italiana anni 60... :-)


>> Alla faccia del Cialtrone Fiorentino!
>> ..e dei Nane De Faveri locali che si ritengono "tecnici" perchè lo
>> scrivono sulle fiancate del Furgoncino...
>
>Diciamo che forse chi gestisce aziende, chi fa parte del mondo economico
>reale e si rivolge al mondo forse ha una visione dell'economia più reale
>di chi la studia sui libri e ne parla in tv o ai comizi...
>

Di Cialtroni al governo ce ne sono molti... anzi TROPPI!
La mia opione è che prima-o-poi qualcuno di loro finirà a Piazzale
Loreto e avrà un bagno di folla che ai sui comizi se la sognava...

>
> BTW: Oggi mi ha fregato un botto col F24! :-(
>
cut

Apteryx

unread,
Jun 15, 2016, 3:51:09 AM6/15/16
to
Il 14/06/2016 20:21, GabrieleMax ha scritto:

> Per carità l'abito non fa il monaco

la cosa strana è che questi costumi, non dipendono dalla crisi, qui
anche 15 anni fa era uguale, cioè la maggior parte dei corrieri, sono
persone cui non affideresti neppure l'immondizia

ora poi ho notato che subappaltano il servizio, l'altro ieri in un
piazzale di un centro comm.le c'era uno col van di ups che smezzava la
consegna (almeno lo spero) con uno apparentemente dell'est, offrendo
raccomandazioni su cosa e come consegnare

nella mia esperienza invece queste cose non succedono con i "padroncini"
cioè quelli che portano colli pesanti (almeno qui da me i corrieri
classici consegnano solo colli legegri)

userid

unread,
Jun 15, 2016, 4:10:33 AM6/15/16
to
GabrieleMax ha pensato forte :
> quello che non ammetto è la presa per il culo

sono un po' di mesi che non lo uso però fanno così e anche peggio,
pensa al fuel surcharge, nonostante il carburante scendeva, tutti i
mesi me lo trovavo in fattura come costo fisso!

Ciao.

userid

--
ciao.
userid
https://www.youtube.com/watch?v=FWO5Ai_a80M

Luca Gava

unread,
Jun 15, 2016, 4:12:49 AM6/15/16
to
On Tue, 14 Jun 2016 20:21:47 +0200, GabrieleMax
<gabriel...@hotmail.com> wrote:

>> è uan tecnica dei corrieri saltano il giro e invetano la storiella per
>> non perdere il timing consegna
>
>Ok, purtroppo capisco che gli stiano sul fiato sul collo che gli venga
>chiesto sempre di più e quindi alla fine siano costretti a "giocare sporco".
>

Occhio che non è proprio così semplice...

Se quardi agli sportelli dei furgoni Bartolini BRT troverai un
indirizzo aziendale con i dati del Trasportatore!

Sono semplicemente dei "padroncini" che lavorano in franchising per un
solo cliente!

Sono super-sfruttati e corrono a loro spese correnti .. con pagamento
molto dilazionato delle loro prestazioni...

E' peggio di raccogliere pomodori in Maradonia! :-(

Luca Gava

unread,
Jun 15, 2016, 4:55:00 AM6/15/16
to
On Tue, 14 Jun 2016 22:18:14 +0200, GabrieleMax
<gabriel...@hotmail.com> wrote:

>> Niente di strano... :-)

Hi Max,

Strano ma vero il messaggio di risposta è partito con un altro poster
ID! Leggiti il messaggio di <none>.

Bowlingbpsl

unread,
Jun 15, 2016, 9:14:26 AM6/15/16
to
GabrieleMax wrote:
> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
> corriere espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto
> online la data di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking
> online la scritta "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna
> prevista per il giorno lavorativo successivo"?
>
> Bene, è successo anche a me ed il primo pensiero che ognuno di noi può
> fare è il non aver sentito il campanello ovvero sentirsi un pistola o
> un rincoglionito anche perchè come puoi provare che qualcuno sia

Succede anche per lavoro.
Locale pubblico decisamente grande, piazzale immenso... e piu' o meno
raramente, capita il corriere che dice "locale chiuso!".
Dato che c'e' gente quasi 24 ore su 24 e la mattina ci sono pure io,
significa che il bel tomo ha saltato a pie' pari la consegna, manco
entrando nel piazzale.
Li chiamo "corrieri TIMIDI": hanno paura ad entrare, figuriamoci a suonare
il campanello.

Altra cosa che fa incazzare e non mi sono mai riuscito a spiegare, e'
l'adesivo, spiccicato sul campanello, di tentata consegna.
Cazzo, sei passato, mi hai attaccato l'adesivo, il tempo l'hai perso per
venire fin qui... PERCHE' non hai suonato?
(escluderei il rincoglionimento. Il suono e' bello forte...)

BTW, ormai mi faccio consegnare tutto in azienda. I corrieri arrivano
sempre la mattina. C'est plus facile!

Fabrizio


Marassa

unread,
Jun 15, 2016, 1:11:20 PM6/15/16
to
Il Tue, 14 Jun 2016 21:34:14 +0200, GabrieleMax ha scritto:

> Oggettivamente Amazon ha il coltello dalla parte del manico, aver
> stretto un accordo con Bartolini sarà stato per quest'ultimo un bagno di
> sangue perchè quelli di Amazon avranno tirato al ribassissimo sul prezzo
> e rialzato al massimo le clausole sulla qualità del servizio tipo
> consegna entro tot ore i famosi SLA, feedbacks, etc.

Beh, questi sono problemi loro, io pago l'opzione Prime per avere la merce
con consegna veloce e poi sta a loro far sì che questo avvenga.
Tra l'altro abito a meno di 20km dal magazzino centrale Amazon di CSG.

--
Marassa ?

GabrieleMax

unread,
Jun 15, 2016, 5:03:05 PM6/15/16
to
> Hi Max,
>
> Strano ma vero il messaggio di risposta è partito con un altro poster
> ID! Leggiti il messaggio di <none>.
>
> Bie,
> Luca G.

Letto grazie molto esauriente! :)

Ragnarok

unread,
Jun 15, 2016, 5:49:01 PM6/15/16
to
Il 14/06/2016 14:16, GabrieleMax ha scritto:
> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
> corriere espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto
> online la data di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking
> online la scritta "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna
> prevista per il giorno lavorativo successivo"?

Io, di solito, rompo i coglioni...
BRT, di solito, è abbastanza disponibile e ti fa parlare con l'autista.
E visto che BRT mi consegna quasi esclusiavemente il mangiare per il
cane dico sempre all'autosta che ho finito i croccantini e che, se non
arriva, il giorno dopo scendo col cane affamato.... Il contatto con
l'autista, spesso, ha risparmiato perdite di tempo ad entrambi visto
che, se non ero in casa o se sapevo che passava in un orario in cui non
c'ero abbiamo organizzato un randez-vous.

SDA sono delle teste di cazzo, se gli chiedi di metteris daccordo con
l'autista ti rispondono che la spedizione che devo ricevere non prevede
queste cose (come se fissare un appuntamento, magari in un luogo
diverso, non facilitasse pure loro). Per fortuna il fattorino è quasi
sempre lo stesso che passa prima di pranzo e, se non trova nessuno,
ripassa dopo pranzo (probabilmente mangia in zona). Se so che non sono a
casa quando passa sda lascio un post it e, se può, il corriere passa
quando gli dico che ci sono.

UPS è la mia preferita perché non mi da mai problemi e, con spedire.com,
mi offre sempre il prezzo migliore o quasi ma con la consegna garantita
in mattinata (Taranto - Milano provincia spedito nel pomeriggio e
arrivato il giorno dopo prima di mezzogiorno).

Con DHL e GLS ho poca esperienza.


olimpi...@libero.it

unread,
Aug 24, 2018, 2:09:00 PM8/24/18
to
Il giorno martedì 14 giugno 2016 14:16:57 UTC+2, GabrieleMax ha scritto:
> A quanti di voi sarà capitato di ricevere una spedizione tramite
> corriere espresso, aspettare l'intera giornata a casa dopo aver visto
> online la data di consegna e... trovarsi a fine giornata nel tracking
> online la scritta "Destinatario assente al primo passaggio. Consegna
> prevista per il giorno lavorativo successivo"?
>
> Bene, è successo anche a me ed il primo pensiero che ognuno di noi può
> fare è il non aver sentito il campanello ovvero sentirsi un pistola o un
anche io tutto il giorno a casa aspettando il corriere gls e' poi scrivono email " Destinatario assente al primo passaggio" ma se non sono passati manco di striscio nella mia via ,vendo frutta dalla mia porta corrieri ne ho visto tanti tranne che questo ......ma va affan@@@@

Catrame

unread,
Aug 24, 2018, 2:20:37 PM8/24/18
to
olimpi...@libero.it ha spiegato il 24/08/2018 :
oh, speriamo che dal 2016 ad oggi almeno GabrieleMax abbia risolto i
suoi problemi...

--
Mi fa fatica mettere la firma

cpascoshi

unread,
Aug 24, 2018, 5:24:50 PM8/24/18
to
On 24/08/2018 20:20, Catrame wrote:
> olimpi...@libero.it ha spiegato il 24/08/2018 :
>> Il giorno martedì 14 giugno 2016 14:16:57 UTC+2, GabrieleMax ha scritto:
...
>>
>> anche io tutto il giorno a casa aspettando il corriere gls e' poi
>> scrivono email " Destinatario assente al primo passaggio" ma se non
>> sono passati manco di striscio nella mia via ,vendo frutta dalla mia
>> porta corrieri ne ho visto tanti tranne che questo ......ma va affan@@@@
>
> oh, speriamo che dal 2016 ad oggi almeno GabrieleMax abbia risolto i
> suoi problemi...
>
adesso poi ho visto diverse volte che consegnano a forza, dove
possono...forse merce già pacata di non grande valore...vedo corrieri
lanciare pacchi dentro i giardini o scavalcar cancellini e mettere il
pacco vicino alla porta...più difficile nei condomini senza portiere,
perché i condomini si fottono i pacchi reciprocamente...

--
cpascoshi
Message has been deleted

Gennaro

unread,
Dec 20, 2018, 1:32:38 PM12/20/18
to
Il 20/12/2018 18:28, christian...@gmail.com ha scritto:
> una bustina da Verona a Varese.

> 2) giorno successivo segnalano che non riescono a passare per troppe spedizioni

Dicessero subito questo, saremmo più tranquilli. Invece scuse su scuse....


> Bel lavoro di merda,

Bello non è, ma lo capiamo.

Synth Mania

unread,
Dec 21, 2018, 1:51:22 AM12/21/18
to
christian...@gmail.com <christian...@gmail.com> ha scritto:

> una bustina da Verona a Varese.
> 1) primo passaggio dicono che ero fuori casa, quando avevo 3 persone che
possono testimoniare che ero a casa
> 2) giorno successivo segnalano che non riescono a passare per troppe
spedizioni
> Bel lavoro di merda, spero muoiano tutti, loro e le loro famiglie. BUON
NATALE!

Con me sono riusciti a far di peggio: lasciare un avviso di giacenza senza
consegnare il pacco!... Cos'è probabilmente successo? Dopo averci pensato
un po', visto che a casa c'ero e nessuno ha suonato, credo d'aver capito
cosa dev'essere successo...

S.M.

* * * * *

Fausto

unread,
Dec 21, 2018, 2:29:25 AM12/21/18
to
qui da noi, la ditta citata è una eccellenza: consegne sempre perfette
tanto che lo indico specificatamente quando devo aver a che fare con una
spedizione.

Non altrettanto posso dire di altri corrieri. L'episodio che "è passato
e manco si è fermato" è accaduto anche a me con uno di questi. Stavo
presidiando la strada perché il ricambio era urgentissimo. Per sua
sfortuna, lo sfigato ha rallentato e poi riaccelerato e si è diretto al
deposito sotto al mio sguardo ma non ci ho messo molto a salire su una
moto e dargli appresso. Per sua doppia sfortuna il responsabile della
baracca era un mio ex-compagno di avventura. Il resto è intuibile.

Renato_VBI

unread,
Dec 21, 2018, 4:11:17 AM12/21/18
to
Il 21/12/2018 08:29, Fausto ha scritto:
> qui da noi, la ditta citata Ú una eccellenza: consegne sempre perfette
> tanto che lo indico specificatamente quando devo aver a che fare con una
> spedizione.
>
> Non altrettanto posso dire di altri corrieri. L'episodio che "Ú passato
> e manco si Ú fermato" Ú accaduto anche a me con uno di questi. Stavo
> presidiando la strada perché il ricambio era urgentissimo. Per sua
> sfortuna, lo sfigato ha rallentato e poi riaccelerato e si Ú diretto al
> deposito sotto al mio sguardo ma non ci ho messo molto a salire su una
> moto e dargli appresso. Per sua doppia sfortuna il responsabile della
> baracca era un mio ex-compagno di avventura. Il resto Ú intuibile.


LOL.
Mi sono immaginato la faccia del lavativo......
:-)

--

Ciao, Renato

Fausto

unread,
Dec 21, 2018, 6:03:00 AM12/21/18
to
Il 21/12/2018 10:11, Renato_VBI ha scritto
>
> LOL.
> Mi sono immaginato la faccia del lavativo......
> :-)
>

e hai immaginato bene, credimi!

ciao, buon weekend.

stefra

unread,
Dec 22, 2018, 8:52:48 AM12/22/18
to
Il giorno venerdì 21 dicembre 2018 07:51:22 UTC+1, Synth Mania ha scritto:
> christian...@gmail.com <christian...@gmail.com> ha scritto:

> Con me sono riusciti a far di peggio: lasciare un avviso di giacenza senza
> consegnare il pacco!... Cos'è probabilmente successo? Dopo averci pensato
> un po', visto che a casa c'ero e nessuno ha suonato, credo d'aver capito
> cosa dev'essere successo...
>
> S.M.
>
> * * * * *

Ho lavorato alla GLS per molto tempo. Vi assicuro che è un lavoro massacrante.

Il discorso di lasciare un avviso di giacenza fa parte del sistema di valutazione di efficenza che fa GLS.

Praticamente non puoi stare sotto l'ottanta per cento del consegnato. Va da se che in alcuni periodi è impossibile mantenere questi ritmi quindi si usa il "trucco" dell'aviso di giacenza, poichè questi non entrano a far parte delle percentuali

Synth Mania

unread,
Dec 22, 2018, 9:30:13 AM12/22/18
to
stefra <fras...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno venerdì 21 dicembre 2018 07:51:22 UTC+1, Synth Mania ha scritto:
> > christian...@gmail.com <christian...@gmail.com> ha scritto:
>
> > Con me sono riusciti a far di peggio: lasciare un avviso di giacenza senza
> > consegnare il pacco!... Cos'Ú probabilmente successo? Dopo averci pensato
> > un po', visto che a casa c'ero e nessuno ha suonato, credo d'aver capito
> > cosa dev'essere successo...
> >
> > S.M.
> >
> > * * * * *
>
> Ho lavorato alla GLS per molto tempo. Vi assicuro che Ú un lavoro massacrante.
>
> Il discorso di lasciare un avviso di giacenza fa parte del sistema di
valutazione di efficenza che fa GLS.
>
> Praticamente non puoi stare sotto l'ottanta per cento del consegnato. Va da
se che in alcuni periodi Ú impossibile mantenere questi ritmi quindi si usa
il "trucco" dell'aviso di giacenza, poichÚ questi non entrano a far parte
delle percentuali

Premesso che non si trattava della GLS, immaginati la fatica che ho fatto (a
non sferrargli un colpo di <https://postimg.cc/CnYv8QpD> dritto in fronte...)
quando il commesso dell'ufficio dov'era stato sbolognato il pacchetto
assicurava che il corriere doveva sicuramente essere passato a casa mia,
suonando [nientemeno che] "tre volte", come "dimostrato" dal fatto d'aver pure
lasciato un avviso di giacenza!...

stefra

unread,
Dec 22, 2018, 10:08:03 AM12/22/18
to
Il giorno sabato 22 dicembre 2018 15:30:13 UTC+1, Synth Mania ha scritto:
...

> Premesso che non si trattava della GLS, immaginati la fatica che ho fatto (a
> non sferrargli un colpo di <https://postimg.cc/CnYv8QpD> dritto in fronte...)
> quando il commesso dell'ufficio dov'era stato sbolognato il pacchetto
> assicurava che il corriere doveva sicuramente essere passato a casa mia,
> suonando [nientemeno che] "tre volte", come "dimostrato" dal fatto d'aver pure
> lasciato un avviso di giacenza!...
>
> S.M.
>
> * * * * *

'Azz... felice di non averti dovuto consegnare nulla :-)

Comunque le "tre volte" faceva parte del regolamento, come il doppio passaggio. Non essere troppo critico con gli autisti. Sono sfruttati da morire.

Synth Mania

unread,
Dec 22, 2018, 10:29:45 AM12/22/18
to
stefra <fras...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno sabato 22 dicembre 2018 15:30:13 UTC+1, Synth Mania ha scritto:
> ....
>
> > Premesso che non si trattava della GLS, immaginati la fatica che ho fatto (a
> > non sferrargli un colpo di <https://postimg.cc/CnYv8QpD> dritto in fronte...)
> > quando il commesso dell'ufficio dov'era stato sbolognato il pacchetto
> > assicurava che il corriere doveva sicuramente essere passato a casa mia,
> > suonando [nientemeno che] "tre volte", come "dimostrato" dal fatto d'aver pure
> > lasciato un avviso di giacenza!...
> >
> > S.M.
> >
> > * * * * *
>
> 'Azz... felice di non averti dovuto consegnare nulla :-)
>
> Comunque le "tre volte" faceva parte del regolamento, come il doppio passaggio...


Ecco, appunto!... Invece che lasciare il pacco in giacenza presso il locale
"Access Point" scrivendo nel tracking che lì avrebbe dovuto essere ritirato dal
destinatario entro il 27/12, perché non se l'è tenuto per "ritentare" la
consegna il giorno successivo (che doveva peraltro essere quello della "consegna
programmata")?!...

stefra

unread,
Dec 27, 2018, 9:49:14 AM12/27/18
to
Il giorno sabato 22 dicembre 2018 16:29:45 UTC+1, Synth Mania ha scritto:
> stefra <fras...@gmail.com> ha scritto:
>
> > Il giorno sabato 22 dicembre 2018 15:30:13 UTC+1, Synth Mania ha scritto:
...
> Ecco, appunto!... Invece che lasciare il pacco in giacenza presso il locale
> "Access Point" scrivendo nel tracking che lì avrebbe dovuto essere ritirato dal
> destinatario entro il 27/12, perché non se l'è tenuto per "ritentare" la
> consegna il giorno successivo (che doveva peraltro essere quello della "consegna
> programmata")?!...
>
> S.M.
>
> * * * * *

Perchè in questo caso l'autista, pagato a cottimo con uno stipendio medio di circa 1.100 euro, aveva fatto una mancata consegna, il capozona negriero stipendiato dalla cooperativa solo per garantire che a terra non rimanesse nulla fregandosene se poi era ovvio che gli autisti non avrebbero consegnato tutto, considerando che dovevano fare anche i ritiri... faceva un cazziatone a morire e gli abbassava la percentuale, non tenendo conto che il poveraccio era uscito alle 11,00 dal magazzino (e non per pigrizia, ma perchè l'ultimo carico era arrivato alle 10,30) e che aveva oltre centocinquanta consegne da fare (esperienza personale).

dimo...@gmail.com

unread,
Dec 27, 2018, 10:11:08 AM12/27/18
to
Portate pazienza, tra poco i pacchetti ve li porteranno
i droni o i carrelli robotizzati.

lino pavone

unread,
Apr 22, 2021, 7:45:41 AM4/22/21
to
Atutto questo che confermo in quanto successo parecchie volte, la chicca è che il corriere quella volta che "riesce a trovarmi in casa " ferma il furgone in mezzo alla strada e chiama i cliente a ritirare la merce dal furgone, proprio ieri dopo le bufale di non avere l'indirizzo esatto e di non avermi trovato all'indirizzo, ha preteso che una donna scendesse a scaricare un pacco di 90 kg in mezzo alla strada per ritirarselo... e qui è scattata la rabbia ed ho preteso che me lo portassero fino all'uscio di casa, La risposta del dott, trasportatore autista corriere è stata che alla prossima non farà più la consegna e che non si ripeta che il proprietario non si scarichi la merce dal furgone. La ragione mi ha obbligato a essere educato ma li una pedata se la sarebbe meritata. Espongo la vicenda via e-mail in quanto nessuno risponde e come di consueto nessuno ha risposto nemmeno via e-mail.
Mai visto un comportamento così insolente e menefreghista ,ad onor del vero tutti gli altri corrieri che mi effettuano le consegna non hanno mai preteso lo scarico delle merci da parte del cliente e me li hanno portati fino a casa, piuttosto sono io a dire di lasciarli al portone che me li vado a ritirare io. Ulteriore ciliegina sulla torta fetida di GLS

PMF

unread,
Apr 22, 2021, 8:25:34 AM4/22/21
to
io sapevo che la consegna è "al cancello" o "al portone".
in ogni caso escludo los carico dal mezzo: è _anche_ una questione
assicurativa: sul furgone può metterci le mani solo il trasportatore, né
l'assicurazione del mezzo né l'INAIL risarciscono i terzi

Paolo


Fabiano

unread,
Apr 22, 2021, 9:06:33 AM4/22/21
to
È successo a tutti e credo succederà ancora e forse sempre di più, soprattutto se questi corrieri continueranno ad essere trattati come schiavi.
Io mi sono fatto l’idea che comunque non esiste il servizio di corriere eccezionale e quello sempre pessimo che valga in assoluto. Per esempio io ho avuto esperienze catastrofiche con Brt: una volta un carrello da officina beta che viaggia su pedana con tutto l’imballo e anche la pedana letteralmente distrutti che dovevo ritirare io da loro e non c’era verso di avere la clausola di ritiro con riserva, è dovuto intervenire con un paio di telefonate il venditore, il tutto con le risate in faccia di autisti e impiegati degli uffici. Altra volta con una pompa sommersa, consegnata separata dalla scatola, distrutte pompa e scatola. Per non parlare quello che noi clienti vedevamo, in attesa davanti alla serranda del deposito Brt, con un magazziniere sca**ato e sco**io nato che prendeva pacchi da una pedana e li lanciava su un’altra. Tutti noi impietriti.
In compenso con alcuni corrieri, che sono delle persone splendide ed oneste, ci siamo pure scambiati il numero, e spesso mi chiamano mezz’ora prima di passare davanti casa, oppure li chiamo io per raggiungerli da qualche parte se non sto a casa.
Non esiste una regola assoluta.
> Saluti!
> GabrieleMax

Apteryx

unread,
Apr 22, 2021, 9:35:06 AM4/22/21
to
Il 22/04/2021 15:06, Fabiano ha scritto:
> È successo a tutti

state rispondendo ad un post che è del 2016 dove e l'ultimo intervento è
del 2018


Michele

unread,
Apr 22, 2021, 10:30:33 AM4/22/21
to
In realtà sei tu nel 2021, per la precisione 22/04/2021 15.35 anche se
appena premerò invio sarò io il 22/4/2021 16.30 circa.

Michele
0 new messages