Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Aiuto strano problema Frigorifero Whirlpool: congelatore ok, ma frigo non raffredda!

19,775 views
Skip to first unread message

roccogalati

unread,
Oct 25, 2012, 3:22:36 PM10/25/12
to
Ho uno strano problema con il mio frigo Whirlpool ARC4000 (unico compressore).

Praticamente il vano congelatore funziona benissimo, mentre il frigo non raffredda più.
Smontandolo ho notato che nel congelatore vi è una ventola che butta l'aria fredda direttamente nel vano frigo tramite un condotto che non è ostruito in alcun modo.
Nel vano frigo, il termostato è di tipo meccanico e chiude semplicemente il condotto di areazione.

Quello che ho notato è che sin tanto ho il vano del congelatore aperto, l'aria fredda passa nel condotto e va a raffreddare il frigo mentre se chiudo lo sportello del congelatore, l'aria non passa più anche se la ventola continua a girare!!
Per raffreddare il frigo, dovrei tenere aperto lo sportello del congelatore!

Come è possibile??

Inoltre, se infilo un cacciavite tra la guarnizione dello sportello del congelatore chiuso e il telaio del vano del congelatore in modo da far entrare un pò di aria sento distintamente l'aria fredda che passa nel condotto e arriva al frigo!!!

Non capisco come possa essere possibile una cosa del genere! Sembra che appena chiuda lo sportello del congelatore si crei un "tappo" che non fa passare l'aria fredda.
Sullo sportello non c'è alcun sensore e lo sportello stesso non chiude il condotto di aria quindi non capisco perchè succeda.

Consigli o pareri?

Arrangiologo

unread,
Oct 25, 2012, 4:12:59 PM10/25/12
to
On Oct 25, 9:22 pm, roccogalati
<2amu2mqjmtvxsrwvuwvwg3bzelwm3...@user.narkive.com> wrote:
> un condotto che non è ostruito in alcun modo.

Quello che scende non e' ostruito pero' (se c'e') potrebbe essere
ostruito quello che sale. Prova a sbrinarlo per vedere se cambia
qualcosa; le istruzioni non dicono nulla?

guybonet

unread,
Oct 25, 2012, 6:07:34 PM10/25/12
to


"roccogalati" <2amu2mqjmtvxsrwv...@user.narkive.com> ha scritto
nel messaggio news:3FrIB08B...@narkive.com...
In generale nei frigoriferi con cella freezer quando il freezer funziona ed
il frigo no vuol dire che il compressore si stà scaricando.
Semplificando...l'anno scorso avevo un frigorifero che aveva la cella che
andava a -30 gradi mentre la zona frigo non scendeva sotto i 10 gradi.
Questo accade perchè l'evaporazione del gas compresso avviene in una
serpentina che prima passa per la cella freezer e poi per la zona
frigorifero.
Se il gas è poco una volta che si è "scaricato" nella cella freezer non
riesce più a fare il proprio lavoro nella zona frigorifero.
Si ottiene così che il termostato posizionato nella zona frigorifero non
riesce a raggiungere la temperatura impostata e quindi continua ad ordinare
al compressore di spingere il gas nella serpentina ottenendo di continuare a
raffreddare la cella freezer anche se è già al di sotto dei gradi che
normalmente raggiunge con il funzionamento corretto.
Non conosco il tuo frigo ma per me è da cambiare.
Guido


roccogalati

unread,
Oct 25, 2012, 7:24:01 PM10/25/12
to
No, non c'è alcun condotto che sale, solo un unico condotto che collega il vano frigo al vano congelatore.

Nel vano congelatore c'è la ventola che soffia aria fredda nel vano frigo per mezzo di questo condotto che sarà lungo circa 10 cm.

@guybonet: come ho detto prima, il termostato nel vano frigo non comanda nulla perchè è solo un termostato meccanico che serve a bloccare il flusso d'aria proveniente dal vano congelatore. La sua presenza o meno non influisce sul sistema di controllo del frigorifero. Non credo che sia scarico perchè l'aria fredda viene tranquillamente pompata nel vano frigo, quando lo sportello del congelatore è aperto e il congelatore raffredda normalmente.


Riassumendo: l'aria nel vano frigo arriva solo se lo sportello del vano congelatore è aperto. Quando lo chiudo, il flusso di aria si interrompe anche se la ventola nel vano congelatore continua a girare.

Potrebbe essere un problema di guarnizione?

Arrangiologo

unread,
Oct 26, 2012, 3:04:58 AM10/26/12
to
On 26 Ott, 01:24, roccogalati
<hmcm7qpdjdthf9brqq7xcqndanczh...@user.narkive.com> wrote:
> Potrebbe essere un problema di guarnizione?

Se fosse un problema di guarnizione l'effetto sarebbe che si forma
troppo ghiaccio, non mi sembra il tuo caso.
Comunque le guarnizioni magnetiche devono aderire su tutti i quattro
lati; tra guarnizione e battuta non deve passare nemmeno un foglio di
carta. La striscia magnetica della guarnizione del portello deve
essere a contatto col metallo della cassa (a volte il portello col
tempo e l'uso si sposta e si disallinea e se la striscia magnetica non
trova il metallo la chiusura non avviene). Forse ha ragione guybonet.
Prova a rispondere a questi due quesiti:
1) il compressore fa' le pause o non si ferma mai?
2) nelle seguenti condizioni: porte chiuse da almeno due ore e
compressore in moto da circa 5 minuti, il condensatore sul retro (la
griglia verticale) riscalda almeno in parte o e' praticamente tutto a
temperatura ambiente?
Non conoscendo la funzione del sistema ventola/condotto (potrebbe
servire solo per il nofrost mentre il lavoro grosso di raffreddamento
del frigo potrebbe dover essere svolto da una serpentina non visibile)
e' difficile fare valutazioni precise. Forse dovrai sentire
l'assistenza.

roccogalati

unread,
Oct 26, 2012, 4:25:41 AM10/26/12
to
Il compressore fa le pause normalmente, quindi attacca e stacca senza problemi.
La serpentina si riscalda, sì, dopo qualche minuto di funzionamento così come faceva prima.

Non riesco a capire proprio.. l'unica serpentina che vedo è quella del congelatore e nel reparto frigo vedo solo l'aria che viene spinta dalla ventola posta nel vano congelatore superiore.

Quello che non capisco è perchè quando chiudo (o tappo) lo sportello del congelatore, l'aria non arriva più nel frigo.

Le guarnizioni sono aderire molto bene tanto che quando si va ad aprire lo sportello si crea un effetto "ventosa" e bisogna fare forza per aprirli.

roccogalati

unread,
Oct 26, 2012, 4:27:54 AM10/26/12
to
Dimenticavo: il compressore attacca e stacca regolarmente perchè è comandato dall'unico termostato presente nel sistema che è quello all'interno del congelatore.

Nel vano frigo c'è solo quello meccanico che non comanda niente se non il passaggio o meno dell'aria fredda una volta uscita dal condotto.

Arrangiologo

unread,
Oct 27, 2012, 7:09:25 AM10/27/12
to
On 26 Ott, 10:27, roccogalati
<hhygithjfpezlblf5nurzh0nggnus...@user.narkive.com> wrote:
> il compressore attacca e stacca regolarmente

Quindi il gas c'e'.

> quello meccanico che non comanda niente

Probabilmente e' questo "termostato meccanico" a essere difettoso (non
saprei cos'altro pensare).

pelmo

unread,
Oct 27, 2012, 3:41:33 PM10/27/12
to

"Arrangiologo" <lun...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:0eed4ad2-d9b0-4d37...@b12g2000vbg.googlegroups.com...
c'� una scatoletta che unisce il freezer e il frigorifero con una valvola
molto probabilmente si � bloccata \ rotta quella.
� successo anche a me (in garanzia) un paio di anni fa, il pezzo va
sostituito non si pu� aggiustare.
ciao pelmo

roccogalati

unread,
Oct 28, 2012, 6:01:32 AM10/28/12
to
Pelmo, sai per caso dove si trova e come si fa ad accedervi?

A me non sembra di averla vista quando ho smontato il vano frigo e il pannello interno del congelatore. Ho visto solo il condotto che collega il frigo e il congelatore.

giu4...@gmail.com

unread,
Jun 13, 2013, 7:59:53 AM6/13/13
to
Ciao io ho lo stesso tuo problema con il tuo stesso modello di frigo ,vorrei sapere come ai risolto il problema grazie

elit...@gmail.com

unread,
Mar 25, 2014, 2:34:22 PM3/25/14
to
Il giorno giovedì 25 ottobre 2012 21:22:37 UTC+2, roccogalati ha scritto:
> Ho uno strano problema con il mio frigo Whirlpool ARC4000 (unico compressore). Praticamente il vano congelatore funziona benissimo, mentre il frigo non raffredda più. Smontandolo ho notato che nel congelatore vi è una ventola che butta l'aria fredda direttamente nel vano frigo tramite un condotto che non è ostruito in alcun modo. Nel vano frigo, il termostato è di tipo meccanico e chiude semplicemente il condotto di areazione. Quello che ho notato è che sin tanto ho il vano del congelatore aperto, l'aria fredda passa nel condotto e va a raffreddare il frigo mentre se chiudo lo sportello del congelatore, l'aria non passa più anche se la ventola continua a girare!! Per raffreddare il frigo, dovrei tenere aperto lo sportello del congelatore! Come è possibile?? Inoltre, se infilo un cacciavite tra la guarnizione dello sportello del congelatore chiuso e il telaio del vano del congelatore in modo da far entrare un pò di aria sento distintamente l'aria fredda che passa nel condotto e arriva al frigo!!! Non capisco come possa essere possibile una cosa del genere! Sembra che appena chiuda lo sportello del congelatore si crei un "tappo" che non fa passare l'aria fredda. Sullo sportello non c'è alcun sensore e lo sportello stesso non chiude il condotto di aria quindi non capisco perchè succeda. Consigli o pareri?

Ciao anche io ho lo stesso probblema mi puoi dire come lo hai risolto grazie

El_Ciula

unread,
Mar 25, 2014, 3:20:08 PM3/25/14
to
elit...@gmail.com ha scritto:

>Smontandolo ho notato che nel
>> congelatore vi č una ventola che butta l'aria fredda direttamente
>> nel vano frigo tramite un condotto che non č ostruito in alcun modo.

Cos'č un'altra "eccellenza" tutta itaGliana?


Sinuhe

unread,
Mar 25, 2014, 4:38:41 PM3/25/14
to

"El_Ciula" <notexi...@notexist.it> ha scritto nel messaggio
news:5331d6ff$0$20699$5fc...@news.tiscali.it...
> elit...@gmail.com ha scritto:
>
>>Smontandolo ho notato che nel
>>> congelatore vi è una ventola che butta l'aria fredda direttamente
>>> nel vano frigo tramite un condotto che non è ostruito in alcun modo.
>
> Cos'è un'altra "eccellenza" tutta itaGliana?

è un comune total no-frost

drau...@gmail.com

unread,
Apr 6, 2014, 4:25:04 PM4/6/14
to
Salve il 01.04.14 stesso problema ho letto le vostre ipotesi e siccome anche il mio frigo congelava regolarmente ma il freddo non passava sotto verso il frigo ma aprendo il congelatore si .ho risolto scongelandolo perché è il condotto del filtro antibatterico che porta l'aria dal frigo al frizer e per qualche motivo si è riempito di ghiaccio causando il mancato circolo dell'aria spero di avervi dato la dritta giusta anche per i futuri guasti by by

pelmo

unread,
Apr 7, 2014, 4:04:41 AM4/7/14
to

<drau...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:d4fb214c-17bf-4727...@googlegroups.com...
stesso problema
ma nel mio caso era rotta la valvola. sostituito il pezzo dal tecnico che è
venuto 70 euro tutto compreso, il pezzo "rotto" l'ho voluto io.
:-((
ciao pelmo

mqpi...@gmail.com

unread,
Apr 27, 2014, 11:56:34 AM4/27/14
to
Frigo arc4179: freddo sopra e caldo sotto come molti di voi. dopo aver letto vs commenti ho smontato tutto lo smontabile e tolto il ghiaccio che ho trovato (non molto). ho visto la famosa valvola meccanica che è comunque aperta (quindi non dovrebbe ostruire). ho pulito e rimontato tutto. sono tre ore che gira ma la situazione è invariata. chi ha idee? considerate che:
1) la ventola gira (anche se non ho capito con che criterio perché non è sincrona col compressore
2) il freezer va a -20
3) come qualcuno ha già notato se il freezer è aperto si sente flusso aria fredda dalle bocchette, a freezer chiuso zero.
aiuto!

bb.apor...@gmail.com

unread,
Apr 27, 2014, 7:57:41 PM4/27/14
to
mi rispondo da solo: ho avuto fretta e non ho letto con abbastanza attenzione (fosse la prima volta...)
in pratica c'era ancora del ghiaccio nei meandri di polistirolo che con mezz'ora di phon nel punto giusto alla fine ho eliminato. ora funziona tutto e ho anche il frigo pulito.
per i posteri:
1) il frigo non raffredda perché l'aria non passa del freezer al frigo (l'unico radiatore è nel freezer in questo tipo di apparecchi)
2) il flusso dell'aria avviene per convezione + aiuto della ventola: l'aria fredda scende dal freezer al frigo dalla parte posteriore attraverso le bocchette + la valvola di regolazione, l'aria "calda" sale dal frigo verso il freezer attraverso due feritoie e un condotto posto nella parte anteriore.
3) il condotto di cui sopra si può ostruire causa formazione di ghiaccio (evidente grave errore di progetto dato che succede spesso e non si libera automaticamente) e ciò blocca la circolazione dell'aria
4) il condotto fa un giro lungo quanto la profondità del frigo con un percorso a U orizzontale. il ghiaccio naturalmente si forma nella parte meno accessibile e inoltre è in contro pendenza per cui l'acqua non cola via ma bisogna tentare di rimuoverla per altra via.

in ogni caso prima di chiamare il tecnico sappiate che questa è la causa più probabile di mal funzionamento di questo tipo di modelli.

se serve ho fatto un po' di foto.


pastorep...@gmail.com

unread,
Jun 7, 2014, 3:24:29 PM6/7/14
to
L,ho sbrinato ora sembra che raffredda un po'quale può essere il problema.?

Sinuhe

unread,
Jun 7, 2014, 4:18:05 PM6/7/14
to

<pastorep...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:9a94a679-2d08-4b51...@googlegroups.com...
L,ho sbrinato ora sembra che raffredda un po'quale pu� essere il problema.?

� moribondo. Prima riusciva a mantenere la temperatura che c'era,
sbrinandolo si � scaldato e adesso non recupera.

simong...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2014, 6:25:20 AM7/2/14
to
Ciao bb.apor...@gmail.com.

Ho lo stesso identico problema che hai descritto. con il mio frigo.

Potresti gentilmente farmi avere delle foto (se le hai ancora a disposizione) per cercare di riolvere la chiusura del condotto che porta l'aria fredda al frigo ?

Grazie infinite per l'aiuto.

A presto.

Simon.
Message has been deleted

michel...@tiscali.it

unread,
Jan 6, 2015, 4:03:10 AM1/6/15
to
Gentilmente potrebbe inviarmi le foto per farle vedere al tecnico mi sta cambiando di tutto senza risolvere il problema grazie anticipatamente

pelmo

unread,
Jan 6, 2015, 5:29:48 AM1/6/15
to

<michel...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:3015cca9-1a13-4f3f...@googlegroups.com...
> Gentilmente potrebbe inviarmi le foto per farle vedere al tecnico mi sta
> cambiando di tutto senza risolvere il problema grazie anticipatamente

<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>
se tu avessi quotato come si deve avrei risparmiato di farti le domande di
cui sotto:

gentilmente a chi chiedi questa foto?
il frigo che tipo č?

avevo lo stesso problema con il mio frigo americano a 2 porte e la cosa č
stata risolta al primo colpo.
ciao pelmo

patri...@gmail.com

unread,
Aug 29, 2015, 10:20:07 AM8/29/15
to
Ciao. Potresti aiutarmi? Io ho un art 457/3 che raffredda sotto ma non raffredda sopra

berl...@hotmail.it

unread,
Jan 7, 2016, 12:26:06 PM1/7/16
to
Potresti mostrarmi le foto, ho lo stesso problema e sto impazzendo. Grazie in anticipo

carmelo...@gmail.com

unread,
Jun 18, 2016, 4:09:35 AM6/18/16
to
Ho spento il frigo per 24ore e dopo averlo ricollegato funziona solo il freezer e il frigorifero non funziona POTETE AIUTARMI??

mariuccio regabardi

unread,
Jun 19, 2016, 1:00:53 AM6/19/16
to
<carmelo...@gmail.com> wrote:
> Ho spento il frigo per 24ore e dopo averlo ricollegato funziona solo il
> freezer e il frigorifero non funziona POTETE AIUTARMI??

il frigo ha due motori o uno solo? guardare la sigla, guardare la console
con i LED o il display.


--
il nome collettivo di mario g.

fcipr...@gmail.com

unread,
Jun 29, 2016, 5:06:47 PM6/29/16
to
Il giorno giovedì 25 ottobre 2012 21:22:36 UTC+2, roccogalati ha scritto:
> Ho uno strano problema con il mio frigo Whirlpool ARC4000 (unico compressore).
>
> Praticamente il vano congelatore funziona benissimo, mentre il frigo non raffredda più.
> Smontandolo ho notato che nel congelatore vi è una ventola che butta l'aria fredda direttamente nel vano frigo tramite un condotto che non è ostruito in alcun modo.
> Nel vano frigo, il termostato è di tipo meccanico e chiude semplicemente il condotto di areazione.
>
> Quello che ho notato è che sin tanto ho il vano del congelatore aperto, l'aria fredda passa nel condotto e va a raffreddare il frigo mentre se chiudo lo sportello del congelatore, l'aria non passa più anche se la ventola continua a girare!!
> Per raffreddare il frigo, dovrei tenere aperto lo sportello del congelatore!
>
> Come è possibile??
>
> Inoltre, se infilo un cacciavite tra la guarnizione dello sportello del congelatore chiuso e il telaio del vano del congelatore in modo da far entrare un pò di aria sento distintamente l'aria fredda che passa nel condotto e arriva al frigo!!!
>
> Non capisco come possa essere possibile una cosa del genere! Sembra che appena chiuda lo sportello del congelatore si crei un "tappo" che non fa passare l'aria fredda.
> Sullo sportello non c'è alcun sensore e lo sportello stesso non chiude il condotto di aria quindi non capisco perchè succeda.
>
> Consigli o pareri?

il termostato e del tipo meccanico dove ce il passaggio dell'aria convogliata dalla ventolina situata nella perte inferiore zona congelatore e situato una paratia che comandata dal termostato meccanico apre e chiude il passaggio dell'aria ma internamente alla bocchetta ce una mebrana di gomma che a volte si incolla sul perimetro della bochetta e ostruisce il passaggio dellaria smonta tutto il corpo e lavarlo con sgassatore e aqua calda ci sono anche delle alette di metallo che fanno da battuta alla membrana controlla anche quelle potrebbero essere decentrate e non fanno lavorare la membrana nella posizione ideale buon lavoro

Sinuhe

unread,
Jun 29, 2016, 6:20:44 PM6/29/16
to

<fcipr...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:dd0b996c-0374-4234...@googlegroups.com...
Il giorno giovedì 25 ottobre 2012 21:22:36 UTC+2, roccogalati ha scritto:

> [...]Consigli o pareri?

>il termostato e del tipo meccanico dove ce il passaggio dell'aria
>convogliata dalla ventolina situata nella perte inferiore zona congelatore
>e situato una paratia che comandata dal termostato meccanico apre e chiude
>il passaggio dell'aria ma internamente alla bocchetta ce una mebrana di
>gomma che a volte si incolla sul perimetro della bochetta e ostruisce il
>passaggio dellaria smonta tutto il corpo e lavarlo con sgassatore e aqua
>calda ci sono anche delle alette di metallo che fanno da battuta alla
>membrana controlla anche quelle potrebbero essere decentrate e non fanno
>lavorare la membrana nella posizione ideale buon lavoro

--------------------------------
consiglio di imparare a leggere la data dei post a cui si risponde, vecchio
di 4 anni, e un ripasso di italiano e dell'uso della punteggiatura.


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

dani...@gmail.com

unread,
Nov 28, 2016, 7:59:18 AM11/28/16
to
Ciao!
Ho avuto lo stesso problema!
Devi sostituire lo scambiatore in alto che porta aria fredda dal congelatore al frigo.
Quella è u a valvola che si apre e si chiude in base alla temperatura del frigorifero.
Ho speso €.230,00 ed ho risolto

alessandr...@gmail.com

unread,
Dec 28, 2016, 3:41:39 PM12/28/16
to
io ho risolto con un semplice rimedio antico ed efficace:
tolta la spina la mattina alle 10.00
dopo lo fatto scongelare per ben 24 ore nel frattempo per aiutarlo a sbrinare ho bollito due pentole d acqua e successivamente poste una nel vano frigo e una nel vano congelatore per ben 3 volte
il giorno successivo alle 10.00 o aTTACCATO LA SPINA E PER MAGIA FUNZIONA COME QUANDO LO COMPRATO ALLA GRANDEEEE

Bernardo Rossi

unread,
Dec 29, 2016, 3:25:51 AM12/29/16
to
On Wed, 28 Dec 2016 12:41:37 -0800 (PST), alessandr...@gmail.com
wrote:

>il giorno successivo alle 10.00 o aTTACCATO LA SPINA E PER MAGIA FUNZIONA COME QUANDO LO COMPRATO ALLA GRANDEEEE

Ne siamo felici, adesso puoi investire il tuo tempo in un corso di
grammatica italiana.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

L'Infante di Spagna

unread,
Dec 29, 2016, 4:28:04 AM12/29/16
to
Il giorno giovedì 29 dicembre 2016 09:25:51 UTC+1, Bernardo Rossi ha scritto:

> Ne siamo felici, adesso puoi investire il tuo tempo in un corso di
> grammatica italiana.

Anche uno di quoting, non farebbe un soldo di danno.

--
<)<)
L'Infante di Spagna

Fox

unread,
Dec 29, 2016, 6:35:08 AM12/29/16
to
Il 29/12/2016, L'Infante di Spagna ha detto :
> Il giorno giovedì 29 dicembre 2016 09:25:51 UTC+1, Bernardo Rossi ha scritto:
>
>> Ne siamo felici, adesso puoi investire il tuo tempo in un corso di
>> grammatica italiana.
>
> Anche uno di quoting, non farebbe un soldo di danno.

Siete severi! Però se gli avanza tempo anche uno sull'uso della
tastiera :-)

--
Ciao Furio

Falco una volta...Falco per sempre!
A TESTA SOTTO!!! (cit. 13°)

Sinuhe

unread,
Dec 29, 2016, 10:18:05 AM12/29/16
to

<alessandr...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:22287319-25a7-4611...@googlegroups.com...
------------------------------------------------
ok, in pratica hai rigonfiato la gomma, ma non hai chiuso il buco. E quindi
tra un po'...

angico...@gmail.com

unread,
Jan 27, 2017, 7:05:15 PM1/27/17
to
Ho un whirlpool frigo ok congelatore funziona con pausa pausa ..da cosa dipende questo mi è capitato dopo un trasloco. .l ho messo in taverna senza riscaldamento può dipendere da questo

Giampaolo Natali

unread,
Jan 28, 2017, 2:07:43 AM1/28/17
to
Problema ampiamente discusso qui, con thead iniziale mio :-)

Se in taverrna hai meno di 10° il frigorifero non funziona.
Il congelatore funziona a patto che abbia un proprio motore, separato da
quello della parte frigorifero.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


digiacom...@gmail.com

unread,
Sep 15, 2017, 9:29:57 AM9/15/17
to
Per favore mi potete aiutare ho il frigorifero whirlpool no Frost adesso mi fa il ghiaccio nel congelatore

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 15, 2017, 11:05:17 AM9/15/17
to
Dopo dura riflessione, digiacom...@gmail.com ha scritto :
> Per favore mi potete aiutare ho il frigorifero whirlpool no Frost adesso mi
> fa il ghiaccio nel congelatore

Io porto i bicchieri.
Se qualcun altro arriva con un paio di bottiglie
https://todowhisky.es/wp-content/uploads/2015/08/johnnie-walker.jpg
siamo a posto.

--
Fabbrogiovanni

guido.f...@gmail.com

unread,
Oct 19, 2017, 4:46:51 AM10/19/17
to
Abbiamo preso tutti la stessa fregatura io credo di buttarlo non si può fare niente ciao a tutti.

frang...@gmail.com

unread,
Oct 24, 2017, 5:17:35 AM10/24/17
to
dopo aver passato un ora a leggere consigli, pareri e rimedi sui differenti guasti di questo prodotto, l'impressione che mi resta è di un oggetto progettato male.

termofusibile, sistema evaporazione, sbrinamento, componenti centralina, termofusibile, scarsa coibentazione di alcune aree.

sembra si stia parlando di un frigo prodotto in URSS trenta anni fa.

continuo a cercare una centralina usava va.
sennò prendo una arduino, un paio di sensori, un rele e rifaccio tutta la logica di controllo perchè alla fine la compressione del gruppo refrigerante va una bomba, a dispetto dei guasti.

ferre...@libero.it

unread,
Mar 20, 2019, 1:18:42 PM3/20/19
to
Il giorno giovedì 25 ottobre 2012 21:22:36 UTC+2, roccogalati ha scritto:
> Ho uno strano problema con il mio frigo Whirlpool ARC4000 (unico compressore).
>
> Praticamente il vano congelatore funziona benissimo, mentre il frigo non raffredda più.
> Smontandolo ho notato che nel congelatore vi è una ventola che butta l'aria fredda direttamente nel vano frigo tramite un condotto che non è ostruito in alcun modo.
> Nel vano frigo, il termostato è di tipo meccanico e chiude semplicemente il condotto di areazione.
>
> Quello che ho notato è che sin tanto ho il vano del congelatore aperto, l'aria fredda passa nel condotto e va a raffreddare il frigo mentre se chiudo lo sportello del congelatore, l'aria non passa più anche se la ventola continua a girare!!
> Per raffreddare il frigo, dovrei tenere aperto lo sportello del congelatore!
>
> Come è possibile??
>
> Inoltre, se infilo un cacciavite tra la guarnizione dello sportello del congelatore chiuso e il telaio del vano del congelatore in modo da far entrare un pò di aria sento distintamente l'aria fredda che passa nel condotto e arriva al frigo!!!
>
> Non capisco come possa essere possibile una cosa del genere! Sembra che appena chiuda lo sportello del congelatore si crei un "tappo" che non fa passare l'aria fredda.
> Sullo sportello non c'è alcun sensore e lo sportello stesso non chiude il condotto di aria quindi non capisco perchè succeda.
>
> Consigli o pareri?

stesso problema...si forma del ghiaccio nelle intercapedini con il polistirolo e bisogna staccare il frigo e lasciarlo sgelare bene bene...solo il phon a me non basta , lo lascio spento per alcuni gg e poi pulisco l'acqua che si forma dietro nella vaschetta e funziona...per alcuni mesi poi da capo :///

monica.magl...@gmail.com

unread,
Jul 24, 2019, 6:51:47 AM7/24/19
to

E. Delacroix

unread,
Jul 24, 2019, 10:49:12 AM7/24/19
to
L'acqua è poca e la papera non galleggia?
(sta perdendo il gas refrigerante)

Comunque i condotti di collegamento frizer/frigo devono essere
necessariamente due altrimenti è come succhiare o spingere dentro una
bottiglia. Cerca l'altro condotto.

--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix

misso...@gmail.com

unread,
Dec 4, 2019, 1:44:22 AM12/4/19
to
Buongiorno, stesso problema... cortesemente potresti inviarmi le foto? Grazie

giusepperom...@gmail.com

unread,
Feb 14, 2020, 7:06:38 AM2/14/20
to

nando...@gmail.com

unread,
May 10, 2020, 10:00:25 AM5/10/20
to
Ho un problema nel ftigo a due sportelli whirlpool il frizer funziona mail frigo no ho notato che il damper non apre la finestrella x mandare aria fredda nel frigo o inoltre notato che appena alimento il frigo nel damper ho il 220volt e questo mi fa chiudere la finestrella volevo chiedere se appena acceso l elettrodomestico è normale avere il220 nel damper che mi fa chiudere la finestrella non mandandomi aria fredda nel frigo
0 new messages