Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Macchina del pane: non gira piu' la paletta...[lungo]

2,571 views
Skip to first unread message

sweetman

unread,
Oct 15, 2010, 5:12:28 PM10/15/10
to
Ciao a tutti,
ieri ho programmato la macchinetta per avere il pane caldo, come al solito,
al mattino presto. Mi piace svegliarmi con il profumo di pane in giro per
casa.
Stamattina ho trovato tutti gli ingredienti intatti (non mescolati), ma
cotti!
Il profumo era buono; un po' meno l'aspetto e la commestibilita'. ;).

Che test posso fare per capire cosa non va?

Come capire se il motore e' rotto? ho gia' aperto la macchinetta: se faccio
girare il motore a mano, gira anche il rotore (ocomesichiama) sotto il
cestello; pero' quando avvio il programma: nisba! nada! niente! nemmeno un
rumorino di accenno di movimento.

Dato che non butto via niente, nell'armadio ho una macchina identica
(cambia il logo sulla scatola), ma con un altro problema (ne avevo scritto
qui): il termostato non funziona piu' e non cuoce/scalda piu'.

Potrei cannibalizzarla all'uopo per riparare quella piu' recente.
Il tutto sta, come dicevo, a capire dov'e' il problema.

Prima di provare tutte le combinazioni tra i componenti della nuova/vecchia
macchinetta chiedo a voi. come preocedereste?

Per chi ha resistito a leggere fin qui e vuole proprio farsi male dico che
ho caricato qualche fotosu tinypic:

http://i51.tinypic.com/jhtswm.jpg

Ne approfitto per una domanda: quale di questi componenti e' il termostato?
http://i51.tinypic.com/2ilh6jk.jpg

ciao e grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento.

tony


vnd NSPM@alice.it Antifemminista in relax

unread,
Oct 16, 2010, 1:29:53 AM10/16/10
to

"sweetman" <in...@sweetman.it> ha scritto nel messaggio
news:1jh0umivp979$.xwjuksgma18s$.dlg@40tude.net...

> Ciao a tutti,
> ieri ho programmato la macchinetta per avere il pane caldo, come al
> solito,
> al mattino presto. Mi piace svegliarmi con il profumo di pane in giro per
> casa.
> Stamattina ho trovato tutti gli ingredienti intatti (non mescolati), ma
> cotti!
> Il profumo era buono; un po' meno l'aspetto e la commestibilita'. ;).
>
> Che test posso fare per capire cosa non va?
>
> Come capire se il motore e' rotto? ho gia' aperto la macchinetta: se
> faccio
> girare il motore a mano, gira anche il rotore (ocomesichiama) sotto il
> cestello; pero' quando avvio il programma: nisba! nada! niente! nemmeno un
> rumorino di accenno di movimento.

Possibilit�:
1. Per efficientizzare, hai usato dosi troppo alte, hai messo troppa acqua
(che, correttamente va messa per prima) e le palette girano a vuoto
nell'acqua senza rompere la pellicola che si crea nel primo strato di farina
bagnata. Soluzione: mettere met� dose di acqua, aggiungere la farina,
aggiungere il resto dell'acqua e il resto della farina.
2. Il motore o la cinghia sono rotti: il programma prevede sicuramente un
tempo di preriscaldo, quindi.... � ovvio che l'avvio non sia immediato.
Se la cinghia � consumata, avresti dovuto vedere sotto la macchina della
polver nera.... (gomma consumata).
Per il motore, metti nella vaschetta un po' d'acqua e farina... e avvia il
programma. Leggi nel libretto delle istruzioni quando dovrebbe cominciare la
fase di impasto e controlla che passato quato tempo la macchiana si avvii.

Spero che la tua macchina sia ancora in garanzia, due o tre anni...
A me l'hanno sostituita dopo due anni per il consumo della cinghia.
Ho una Severin.

sweetman

unread,
Oct 16, 2010, 8:50:28 AM10/16/10
to
> Possibilit�:
> 1. Per efficientizzare, hai usato dosi troppo alte, hai messo troppa acqua
> (che, correttamente va messa per prima) e le palette girano a vuoto
> nell'acqua senza rompere la pellicola che si crea nel primo strato di farina
> bagnata. Soluzione: mettere met� dose di acqua, aggiungere la farina,
> aggiungere il resto dell'acqua e il resto della farina.

non e' un problema di ingredienti. la paletta non gira nemmeno a cestello
vuoto.

> 2. Il motore o la cinghia sono rotti: il programma prevede sicuramente un
> tempo di preriscaldo, quindi.... � ovvio che l'avvio non sia immediato.
> Se la cinghia � consumata, avresti dovuto vedere sotto la macchina della
> polver nera.... (gomma consumata).

niente polvere.

> Per il motore, metti nella vaschetta un po' d'acqua e farina... e avvia il
> programma. Leggi nel libretto delle istruzioni quando dovrebbe cominciare la
> fase di impasto e controlla che passato quato tempo la macchiana si avvii.

l'impasto inizia immediatamente appena premo il pulsante di avvio.

>
> Spero che la tua macchina sia ancora in garanzia, due o tre anni...

credo sia scaduta, ma non ricordo bene la data. ho ancora lo scontrino, per
cui un controllino lo posso fare.

ciao e grazie per le info.

tony

OrteiP

unread,
Oct 16, 2010, 2:07:24 PM10/16/10
to

credo sia scaduta, ma non ricordo bene la data. ho ancora lo scontrino, per
cui un controllino lo posso fare.

ciao e grazie per le info.

tony

Questa macchinetta e stata comprata solo da te, o, amici , conoscenti
parenti l'hanno comprata uguale dopo qualche tempo..
Credo che si possa esser guastato il motore o il controller.
Di che marca �?

pi�

sweetman

unread,
Oct 16, 2010, 4:52:48 PM10/16/10
to
> Questa macchinetta e stata comprata solo da te, o, amici , conoscenti
> parenti l'hanno comprata uguale dopo qualche tempo..

solo da me. ma non faccio collezione di mdp.
uso la mdp almeno 2 volte a settimana e la uso da ormai piu' di 3 anni.
il fatto di averne comprato una identica (anche se marchiata diversamente),
una volta guasta la prima, dipende dal fatto che in caso di guasto, avendo
in casa un rottame da cannibalizzare, possa risparmiare in futuro. Il che,
in casa mia, si e' avverato piiu' volte, non solo con la mdp.

> Credo che si possa esser guastato il motore o il controller.
> Di che marca �?

techno home: identicaidentica alla severin.

ciao

tony

OrteiP

unread,
Oct 17, 2010, 1:56:06 AM10/17/10
to

"sweetman" wrote in message
news:1k41g3ci1c6zp.2vwhjs0iz3ez$.dlg@40tude.net...

> Questa macchinetta e stata comprata solo da te, o, amici , conoscenti
> parenti l'hanno comprata uguale dopo qualche tempo..

solo da me. ma non faccio collezione di mdp.

Sarebbe servito per almeno 2 cose.misurare le tensioi durante il
funzionamento e fotocopiare lo scontrino.

uso la mdp almeno 2 volte a settimana e la uso da ormai piu' di 3 anni.

E' stata abbondantemente ammortizzata. Puoi rinnovare il parco macchina d.
p.


> Credo che si possa esser guastato il motore o il controller.
> Di che marca �?

techno home: identicaidentica alla severin.


ho solo lidl

ciao

tony


Ciao
piero

jose.a...@gmail.com

unread,
Apr 1, 2020, 3:49:43 PM4/1/20
to
Ho una macchina del pane moulinex mi succede che quando la metto in funzione per fare il pane incominciano a girare le palette per impastare ma dopo un Po la velocità delle palette rallenta tipo che il motore perde velocità oggi invece non partiva più se l'aiuto a girare partiva ma poi si rifermava di nuovo volevo capire se è un problema di motore o qualche altro problema.
Ringrazio anticipatamente

Adriano

unread,
Apr 2, 2020, 11:41:33 AM4/2/20
to
jose.a...@gmail.com ci ha detto :

> nuovo volevo capire se è un problema di motore o qualche altro problema.
> Ringrazio anticipatamente

difficile dirlo. a mano gira senza difficolta'?
se si, allora sembrerebbe un problema di motore
0 new messages