Il giorno sabato 3 novembre 2018 22:56:24 UTC+1, msan ha scritto:
> Ho cliccato sul link e la foto si vede. Strano che tu non la veda.
Si, stamani la vedo. Allora confermo l'uso del silicone acetico.
E la ragione è molto semplice: è l'unico che (a differenza delle altre
colle) non ti irrigidisce l'angolo di piegatura.
Certo che l'ideale sarebbe stato metterci mano prima che il taglio
si estendesse fino a quel punto, però è inutile piangere sul latte
versato e andare avanti.
Allora, visto che il taglio è esteso, ti conviene, intanto, (con una
bacchetta fina)sollevare la parte che si ripiega in dentro e fare in modo
di i due lembi combacino il più possibile. Magari, anche aiutandoti
con il phon per ammorbidire la gomma. Se poi vedi che rientra in dentro,
cerca di piegare il lembo verso l'esterno e lo tieni in posizione un po
di tempo per consentirgli, quando ritorna in dentro, di rimanere al filo
dell'altro. A quel punto estrudi un po di silicone e con il mignolo lo
stendi fino a riempire tutto il taglio. Per la quantità, l'ideale è metterne
quanto basta a chiudere la fessura e penetrare un po anche all'interno, ma non tanto.
Ecco una foto della mia guarnizione a riparazione avvenuta. Nel mio
caso era rotta nell'angolo sopra, e li c'era proprio un vuoto di circa 6x20mm:
https://i.postimg.cc/FR8rs3kG/IMG-20181104-082919.jpg
Giovanni