Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

lavatrice BOSCH non scarica piu' acqua e la pompa fa un rumoraccio...(lungo)

1,305 views
Skip to first unread message

sweetman

unread,
Oct 15, 2011, 11:28:58 AM10/15/11
to
Ciao a tutti,
ho una lavatrice BOSCH WFL 1661 Electronic da ormai piu' di 10 anni e ha
sempre fatto il suo dovere.
L'anno scorso le ho cambiato le spazzole del motore ed e' ripartita
felicissima.

Da un po' di tempo il motore dello scarico acqua (penso si tratti della
pompa, ma non sono un esperto) fa un rumoraccio mentre gira (tipo ammasso
di ingranaggi "attorcigliati": crack, grrrr, kronk, frr, crack
etc..etc...).

Ho aperto il tappo dello scarico esterno (manopola in basso dx della
lavatrice) e svuotato tutta l'acqua rimasta nella lavatrice manualmente).
Ho visto che in fondo all'apertura dove alloggiava il tappo c'e' una specie
di elica fuori dal suo perno. Forse era questo aggeggio che, sollecitato
dal perno mentre girava, faceva i rumoracci tipo ingranaggi frantumati.

In effetti ho provato il programma 'scarico acqua' dopo aver tolto questa
elica e ora si sente solo il rumore di fondo (gron, gron, gron...).

Io sono convinto che si tratti della pompa.

Ma ho visto che la posizione della pompa e' quasi inaccessibile. Da dietro
la lavatrice non si vede nemmeno. Infatti dall'apertura sul retro si accede
solo alla cinghia.

Devo ribaltare la lavatrice a schiena sotto?
E, prima di tutto, il cambio della pompa puo' essere fatto da un
non-riparatore? Ricordo che ho cambiato le spazzole al motore con successo.
Lo so, questo non mi qualifica come riparatore. Pero' mi ha fatto
risparmiare 150 euro.
Se mi dite che e' una cosa impossibile per un profano lascio perdere e
cerco un riparatore, ma sarei tentato di fare un tentativo lo stesso
(scusate il gioco di parole).

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento.

Tony

Antonio Pellati

unread,
Oct 15, 2011, 3:58:50 PM10/15/11
to
"sweetman" <in...@sweetman.it> ha scritto nel messaggio
news:1sacs2pm1xq1x$.dlg@sweetman.it.invalid...
Ribaltala su un fianco dopo aver steso un tappetino da bagno per evitare che
si rovini la vernice. Ordinariamente la pompa è fermata sul fondo da una o
due viti ed è collegata a due tubi con delle fascette a molla. Penso che se
sdrai la lavatrice e vedi la pompa saprai da solo se sei attrezzato e capace
di smontarla. Il collegamento elettrico è di due fili normalmente montati
con un connettore a strappo o direttamente con due faston.
E' più un problema di manualità spiccia che di conoscenza tecnologica.

Antonio

--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it



sweetman

unread,
Oct 16, 2011, 4:27:51 PM10/16/11
to
> E' più un problema di manualità spiccia che di conoscenza tecnologica.

hai ragione.
Ci ho messo due minuti a smontarla.
E adesso che la vedo da vicino mi pare di intuire il problema: l'elica (si
chiama cosi'?).
Credo che il problema sia l'elica (e non la pompa) perche' mentre faccio
andare il programma 'scarico acqua' il motorino gira regolarmente
(zzzzzzzzz).

Pero' non ho idea di come attaccare questa elica al perno. Sul perno c'e'
una guarnizione, in buono stato, ma l'elica mi pare rovinata all'interno e
non va dentro a pressione. Si stacca subito. Non c'e' nemmeno un filetto
che mi faccia pensare che vada avvitata.
Ad occhio penso che vada applicata a pressione, ma non ne sono sicuro.
Comunque ho fatto questa foto (spero so veda qualcosa):
http://i53.tinypic.com/n2evyo.jpg

Se qualche anima pia mi puo' consigliare, ringrazio anticipatamente. ;).

tony

Paperino

unread,
Oct 16, 2011, 4:39:03 PM10/16/11
to
sweetman ha scritto:
Vai da un ricambista di elettrodomestici portandola
con te, e comprala nuova.
Ti se ne andranno più o meno una ventina di euro,
al massimo trenta, e stai a posto per altri dieci
anni. Se non la trovi originale dovrebbero esserci
delle "compatibili".
Google: "pompa scarico lavatrice bosch" :-)

Bye, G.

Arrangiologo

unread,
Oct 16, 2011, 5:18:41 PM10/16/11
to
sweetman <in...@sweetman.it> ha scritto:
> Ad occhio penso che vada applicata a pressione

A me sembra si possa incollare. Se tra la testa dell'albero e l'elica non ci
sono vuoti da riempire e le superfici coincidono si potrebbe usare il
cianoacrilato; se invece ci sono vuoti perche' la plastica si e' sbriciolata
si puo' usare una resina epossidica bicomponente per metalli e plastica
rigida a presa rapida, accertandosi durante la solidificazione che l'elica
rimanga perpendicolare all'albero e che non sfreghi, ruotando, sul corpo
della pompa (si possono usare come spessori per mantenere la
perpendicolarita' dei foglietti di carta da interporre tra elica e corpo
pompa). Nel caso del cianoacrilato te la cavi con pochi euri (ne bastano
poche gocce), per la resina dipende dalla confezione che trovi (uno o due
centimetri cubi basteranno ma confezioni cosi' piccole non so se esistano).
Le superfici vanno prima pulite da frammenti residui in modo che incastrino
perfettamente e devono essere asciutte e non unte.


Paperino

unread,
Oct 16, 2011, 5:46:31 PM10/16/11
to
In teoria sono d'accordo con te. In pratica, quando
ho provato ad incollare delle parti che andavano a
contatto con roba del genere me ne sono sempre pentito.
All'interno di una lavatrice ci vanno un bel po' di
composti chimici, soprattutto alcalini, che lavorano
anche a caldo.
Per non dire del resto che ci va: ossidanti, candeggina
eccetera.
Se il materiale originale ha ceduto allo sforzo,
potrebbe farlo anche l'incollaggio... e probabilmente
lo farà :-((((.
In teoria, in genere una buona epossidica dovrebbe
resistere agli alcali se diluiti e a bassa temperatura,
ma in quelle condizioni non me ne fiderei molto.

Del cianoacrilato, boh... per quel po' di esperienza
che ho fatto direi altrettanto, ma ci vorrebbe un chimico.
C'è VITRIOL o Soviet Mario o altri chimici, in sala ? :-)

Bye, G.

sweetman

unread,
Oct 17, 2011, 5:03:30 AM10/17/11
to
Alla fine ho comprato una pompa nuova (30 euro). Ma ho tenuto la vecchia
per le emergenze. Intanto inizio ad incollarla...

Stasera monto la nuova e incrocio le dita...

ciao e grazie a tutti.

tony

Cordy

unread,
Oct 17, 2011, 5:52:11 AM10/17/11
to
Butta la vecchia: non terrà mai più l'acqua. E la plastica ha ceduto o
perché s'è rovinata (e la colla non la renderà certo nuova, anzi) o
perché l'alberino ha un gioco eccessivo. In ogni caso, te ne fai poco.
Col motorino potresti fare il movimento del presepe, ecco...



--
Ciao!

Stefano

?

unread,
Oct 20, 2011, 7:50:52 AM10/20/11
to
Paperino ha scritto:
quoto


Gustavo

unread,
Oct 20, 2011, 8:07:26 AM10/20/11
to

"?" <vsf...@kly.it> ha scritto nel messaggio
news:j7p1v9$5og$1...@speranza.aioe.org...
ATTACK o Loctite e dura altri dieci anni!


0 new messages