"il Luca" <illu...@SPAMilluca.com> ha scritto nel messaggio
news:9ocnak...@mid.individual.net...
"Esagerato"? Forse... MA
SE NON ha mai visto quelle usate un tipografia...
NON ne conosce certo la "meccanica" di funzionamento! :-(
Quelle a "Sciabola" (la Mannaia è tutto un'altro "coso"!) FUNZIONANO solo se
sono SERIE...
Il che significa avere una solida base in ghisa... un ADEGUATO Pressore
blocca-risma e una Lama a Sciabola PERFETTAMENTE incernierata... senza
laschi e "arcuata" in maniera di avere un taglio continuo e PRECISO!
(contrappesata per bilanciamento...).
Detta Lama è montata su un Braccio robustissimo e non-flessibile in ghisa e
"meccanicamente" lavorato.
Sono usate pure per "tagliare" lamiere di rame e, zinco, ottone, alluminio e
lamierino di ferro SOTTILE!
Quelle vendute alla LIDL hanno un banco in laniera sagomata e una "Lama"
fatta con una striscia di laniera con una "costa" longitudinale per "tenerla
diritta"!
Mi servirebbe... MA non la compererò neanche se la mettono a 2.99 Euro!
Preferisco usare un Cutter ben affilato e una riga metallica inox come
"guida" mettendo un cartone Kraft sotto!
DUE sono le necessità inderogabili:
1.- TENERE BLOCCATI i fogli da tagliare.
2.- TENERE il filo della lama SEMPRE aderente alla contro-lama.
Meglio il Cutter!
Ciao.