Forse la cosa e` fattibile con l'ossido di cerio, il piu` fine abrasivo
che si conosca, viene usato per molare il vetro.
Si puo` usare la moletta di feltro che in genere si usa per lucidare e
che tempo fa era corredo fisso di qualsisi trapano hobbystico, oggi si
possono trovare nei brico, come ricambio
http://www.wolfcraft.it/it/prodotti/p/lucidatura-1/1_disco_di_feltro/s/p/index.html
o come set per lucidare
http://www.wolfcraft.it/it/prodotti/p/set-10/1_set_hobbistico_per_lucidatura/s/p/index.html
insiemme alle paste (abrasiva e lucidante) all'asse per montaggio sul
trapano ed alla moletta a stracci per la lucidatura finale dei metalli.
Unico accorgimento e` non esagerare con i giri, perche` l'ossido di
cerio e` molto permaloso..... se lo scaldi perde le sue peculiarita di
abrasivo.... e` per questo che va miscelato all'acqua, e fatto colare
sulla parte superiore della mola, se trovi qualcuno che puo` darti una
mano, dagli un pennellino in mano e fagli bagnare, periodicamente, con
la miscela acqua ossido la moletta.
buon lavoro