Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

2 chiarimenti su pasta verde e canapa(idraulica)

5,930 views
Skip to first unread message

Bruno LIguori

unread,
Aug 13, 2010, 9:34:52 PM8/13/10
to
Salve, avrei 2 dubbi:

1) dovrei a breve sostituire 1 rubinetto esterno<(sono quelli che si
avvitano direttamente.
il vecchio vedo che ha della canapa che sborda, quindi quando monto il
nuovo dovrei mettere canapa e pasta verde.
Ho letto varie discussioni a riguardo ma mi restano dei dubbi
allora, sembra buona cosa rigare leggermente il filetto maschio, per non
fare scivolare la canapa durante l'avvitamento..
ma i segni li posso fare con i seghetto del ferro? e vanno fatti sul
filetto..ma nel verso del tubo vero?tipo 3 o 4 segni?

altro dubbio..a mettere la canapa devo partire da dove? leggendo parlano
da fine filetto..dal basso..non ci si capisce nulla..
devo partire da dove il tubo lascia posto al filetto, e quindi arrivare
poi a fine tubofilettato?

anche il senso come mettere la canapa non mi è chiaro..ammettiamo di avere
in mano il tubo.(lo predno in mano dove non ha il filetto..e devo avvitare
il tubo alla femmina dinnanzi a me..quindi lo ruotero' in senso orario per
avvitarlo..
la canapa ammettendo di tenere il tubo in questo modo..la devo avvitare
sul filetto in senso orario anche essa?

e che quantita' ne va messa?bo dai disegni in internet fanno vedere che ha
1 accumolo maggiore a centro filetto e degrada sia a dx che a sx..


2) discorso pasta verde..quanta ne metto sopra la canapa?

per finire..visto che il mio tappo di scarico del lavandino perde acqua(
mi sembra di capire che passa tra sede del tappo e ceramica..
ci posso mettere sotto la sede del tappo della pasta verde..e poi
appoggiarla appunto sulla ceramica e stringere con la rondella vite da
sotto?

o ci si deve mettere altro( avrei in casa anche del silicone trasparente)

grazie
Bruno


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Davide Maniˆà

unread,
Aug 14, 2010, 1:58:28 AM8/14/10
to
Bruno LIguori ha scritto:

> ma i segni li posso fare con i seghetto del ferro? e vanno fatti sul
> filetto..ma nel verso del tubo vero?tipo 3 o 4 segni?

Tu gratta con forza, su tutta la circonferenza

> anche il senso come mettere la canapa non mi è chiaro..ammettiamo di avere
> in mano il tubo.(lo predno in mano dove non ha il filetto..e devo avvitare
> il tubo alla femmina dinnanzi a me..quindi lo ruotero' in senso orario per
> avvitarlo..
> la canapa ammettendo di tenere il tubo in questo modo..la devo avvitare
> sul filetto in senso orario anche essa?

No, dall'altra parte. Devi pensare che l'estremità finale deve venir
trascinata quando avviti e non entrare "di punta" nella filettatura.

Direi che per le altre cose puoi fare un po' a occhio, non occorre
grande precisione. Mrglio più che meno, comunque

> o ci si deve mettere altro( avrei in casa anche del silicone trasparente)

Ecco qui dubito che la pasta possa servire a qualcosa, sotto il tappo
dovrebbe esserci una guarnizione, altrimenti può andare il silicone
(ovviamente dev'essere tutto asciutto quando lo metti).

ciao
Davide

Fabbrogiovanni

unread,
Aug 14, 2010, 2:31:43 AM8/14/10
to

"Bruno LIguori" <brum...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:i44rrs$frk$1...@news.newsland.it...

> Salve, avrei 2 dubbi:

Certo che non sei messo bene, alle 3.34 di notte in giro per casa con simili
dubbi:-)

> allora, sembra buona cosa rigare leggermente il filetto maschio, per non
> fare scivolare la canapa durante l'avvitamento..

Non è indispensabile, ma se lo fai è meglio.

> ma i segni li posso fare con i seghetto del ferro?

Io uso le forbici da elettricista o una lima, tirata di spigolo.

>e vanno fatti sul
> filetto..ma nel verso del tubo vero?tipo 3 o 4 segni?

Prova a immaginare di scivolare da una scala .... tà-tà-tà-tà.... il tuo
culo che sbatte da un gradino all'altro.
Fai conto che il filetto è la scala e il coso che usi per grattarlo è il tuo
culo.

> devo partire da dove il tubo lascia posto al filetto, e quindi arrivare
> poi a fine tubofilettato?

Parti dalla punta del tubo e avvolgi come se la stessi avvitando.

> e che quantita' ne va messa?bo dai disegni in internet fanno vedere che ha
> 1 accumolo maggiore a centro filetto e degrada sia a dx che a sx..

La misura giusta è QB, come nelle ricette di cucina:-)
Se dopo averla avvolta tirandola bene vedi e senti ancora la punta dei
filetti: è poca.
Toglila e aumenta la dose.
Cerca di stenderla in modo uniforme, quella in più verrà sputata fuori
quando avviti il rubinetto.

> 2) discorso pasta verde..quanta ne metto sopra la canapa?

Quel poco che basta per "impastare" la superficie.


>
> per finire..visto che il mio tappo di scarico del lavandino perde acqua(
> mi sembra di capire che passa tra sede del tappo e ceramica..
> ci posso mettere sotto la sede del tappo della pasta verde..

NO, la pasta non fa da guarnizione.
Smonta e sostituisci la guarnizione.


--

Fabbrogiovanni


BAGS

unread,
Aug 14, 2010, 4:01:16 AM8/14/10
to
On Sat, 14 Aug 2010 03:34:52 +0200, brum...@libero.it (Bruno
LIguori) wrote:

>Salve, avrei 2 dubbi:
>
>1) dovrei a breve sostituire 1 rubinetto esterno<(sono quelli che si
>avvitano direttamente.
>il vecchio vedo che ha della canapa che sborda, quindi quando monto il
>nuovo dovrei mettere canapa e pasta verde.

Con la canapa e la pasta verde ci si imbratta un po' le mani
ma sono migliori del teflon....

>Ho letto varie discussioni a riguardo ma mi restano dei dubbi
>allora, sembra buona cosa rigare leggermente il filetto maschio, per non
>fare scivolare la canapa durante l'avvitamento..
>ma i segni li posso fare con i seghetto del ferro? e vanno fatti sul
>filetto..ma nel verso del tubo vero?tipo 3 o 4 segni?

Se hai un pappagallo ( giratubi?) puoi stringere la filettatura con
quello in modo da lasciare l' impronta sui filetti:
due o tre morsi con il pappagallo e sei a posto.

>altro dubbio..a mettere la canapa devo partire da dove? leggendo parlano
>da fine filetto..dal basso..non ci si capisce nulla..

>......
>......

Inizia con il mettere un po' di pasta sulla filettatura,
non e' necessario essagerare;
stendila e rasala con il polpastrello di un dito:
quella che rimane tra i filetti sara' sufficiente!
Se vuoi puoi aggiungene in seguito.
La canapa viene fornita di solito a ciuffi con un nodo
all' estremita' (assomiglia ad una coda di cavallo);
reggi la canapa per il nodo e con le dita pizzica e
sfilane dall' altra estremita' un ciuffetto:
pochi fili di canapa e ben stesi.
Inizia ad avvolgere la canapa sulla filettatura.
Importante e' il verso: devi avvolgere
COME SE STESSI AVVITANDO.
Se sbagli verso sara' facile che quando andrai
ad avvitare la fontana la canapa si allenti
e rimanga per la maggior parte fuori.
Per avvolgere la canapa ti conviene partire
dal centro della filettatura e portarti con un giro
subito verso l' estremita' della filettatura ripassandoci
sopra con i giri successivi cosi' ti sta' ferma e puoi
stringerla bene.
Inizia fin dai primi filetti: per avere un "abbocco"
pulito basta che sia libero il primo filetto.
Verso il centro della filettatura puoi mettere un po'
piu' di canapa.
Mentre avvolgi la canapa cerca di tirarla bene e
lasciarla stesa, evita, se possibile di avvolgerla
su se stessa a mo di spago.
Pensa di stare avvolgendo un nastrino....
Se una passata ti sembra insufficiente puoi farne
altre.
Prima di avvitare la fontana controlla che fili di canapa
non strabordino la filettatura perche' rimarrebbero
all' interno del tubo e se ve ne sono bruciali con
un accendino: basta un colpetto con la fiamma.
Controlla che la filettatura femmina sia pulita e non
vi siano residui.
Quando arrivi a stringere la fontana valuta di fermarti
nella posizione finale senza bisogno di doverla
ritoccare svitando.
La canapa, a differenza del teflon, sopporta anche
piccoli ritocchi a svitare ma se li eviti e' meglio.
Dopo aver messo in pressione l' impianto e verificato
che non ci siano perdite se hai ancora un po' di tempo
da perdere puoi rifinire il lavoro e togliere la canapa
e la pasta che saranno rimaste fuori: l' accendino ti
sara' d' aiuto.

Ciao, BAGS.

Slaine Mc Roth

unread,
Aug 14, 2010, 4:05:09 AM8/14/10
to
il Sat, 14 Aug 2010 08:31:43 +0200, Fabbrogiovanni in un attimo di follia
ha scritto:

> Prova a immaginare di scivolare da una scala .... tà-tà-tà-tà.... il
> tuo culo che sbatte da un gradino all'altro. Fai conto che il filetto è
> la scala e il coso che usi per grattarlo è il tuo culo.

WOW! Questa è bellissima. Sei un grande :)

--
Il diavolo è un ottimista se pensa di poter peggiorare gli uomini.(Karl
Kraus)

Red Wolf

unread,
Aug 14, 2010, 4:30:47 AM8/14/10
to
Le mie epserienze:
CUT

>
> Inizia con il mettere un po' di pasta sulla filettatura,
> non e' necessario essagerare;

la pasta va mnessa sulla canapa una volta posizionata.
Serve da fermo e da "scivolante".
Alcuni filetti maschi hanno già la zigrinatura sul filetto. Per gli
altri, ottone in specie,è sufficiente grattare il filetto dal fondo
verso la punta con un attrezzo... in 3-4 righe.

CUT


> reggi la canapa per il nodo e con le dita pizzica e
> sfilane dall' altra estremita' un ciuffetto:
> pochi fili di canapa e ben stesi.

perfetto! io non sarei stato in grado di spiegarlo..

CUT


> Per avvolgere la canapa ti conviene partire
> dal centro della filettatura e portarti con un giro
> subito verso l' estremita' della filettatura ripassandoci
> sopra con i giri successivi cosi' ti sta' ferma e puoi
> stringerla bene.

partire dal fondo ed andare verso la punta, avvitarla nel senso della
filettatura, andando a degradare leggermente come spessore, lasciando
libero il primo giro di filetto; in questo modo quando avviti, tendi a
"stringere" la canapa.

CUT


> Mentre avvolgi la canapa cerca di tirarla bene e
> lasciarla stesa, evita, se possibile di avvolgerla
> su se stessa a mo di spago.

ottimo

> Pensa di stare avvolgendo un nastrino....
> Se una passata ti sembra insufficiente puoi farne
> altre.

no. se la prima non è sufficiente, la togli, ne pizzichi un po di + e
ricominci; magari solo per imparare a regolarti.
alla fine ci metti la pasta verde a coprire la canapa.

Se proprio ti avanza della canapa, la strappi dalla filettatura e te la
fumi. ;-))

il tutto IMHO, ovvio

--


Grazie

Red Wolf

impegatto

unread,
Aug 14, 2010, 5:53:39 AM8/14/10
to
On 14 Ago, 07:31, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:
> "Bruno LIguori" <brumbr...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:i44rrs$frk$1...@news.newsland.it...

tutto liscio come l'olio...ma un signore del mestiere con cui ho
lavorato anni fa', mi diceva di rigare solo i filetti di tubi in
acciao inox....o almeno lui faceva cosi'...non gli ho mai chiesto il
perche'...saluti
roberto

Piotre

unread,
Aug 14, 2010, 5:56:58 AM8/14/10
to
impegatto wrote:

> tutto liscio come l'olio...ma un signore del mestiere con cui ho
> lavorato anni fa', mi diceva di rigare solo i filetti di tubi in
> acciao inox....o almeno lui faceva cosi'...non gli ho mai chiesto il
> perche'...saluti
> roberto

forse perchè il rame è più "plastico"
ciao
piotre

Fabbrogiovanni

unread,
Aug 14, 2010, 6:02:23 AM8/14/10
to

"impegatto" <impe...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:0ae21e69-fba1-4e4f...@c10g2000yqi.googlegroups.com...

>tutto liscio come l'olio...ma un signore del mestiere con cui ho
>lavorato anni fa', mi diceva di rigare solo i filetti di tubi in
>acciao inox....o almeno lui faceva cosi'...non gli ho mai chiesto il
>perche'...saluti

I filetti sui tubi zincati sono fatti con filiera a pettine, e sono già
abbastanza rugosi da non richiedere il grattugiamento.
Quelli fatti a mano, con filiere tipo quelle del Lidl, sono ancora più
grezzi.

I filetti sui tubi inox sono lavorati in modo molto più preciso e la canapa
non ha nessun appiglio, per questo motivo è utile "maltrattarli" un po'.
Se ci pensi, anche i filetti sui rubinetti (ottone cromato) e su raccordi
"belli", sempre di ottone cromato, sono molto precisi e lisci.
quindi: grattugia e non sbagli:-)


--

Fabbrogiovanni


marco-a75

unread,
Aug 14, 2010, 6:04:18 AM8/14/10
to
Il 14/08/2010 11:53, impegatto ha scritto:
> On 14 Ago, 07:31, "Fabbrogiovanni"<fabbro,giova...@INVALID.email.it>
> wrote:
>> "Bruno LIguori"<brumbr...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:i44rrs$frk$1...@news.newsland.it...
>>
>
>
> tutto liscio come l'olio...ma un signore del mestiere con cui ho
> lavorato anni fa', mi diceva di rigare solo i filetti di tubi in
> acciao inox....o almeno lui faceva cosi'...non gli ho mai chiesto il
> perche'...saluti
> roberto


Anche con le ridotte velocità di taglio della filettatura l' inox resta
lucido e la finitura superficiale è migliore rispetto al ferro per cui
la canapa scivola di più, se sul ferro la scelta è quasi facoltativa e
solo i perfezionisti rigano i filetti sull' inox è quasi imperativo farlo.


Ciao

marco-a75

unread,
Aug 14, 2010, 6:06:33 AM8/14/10
to
Il 14/08/2010 03:34, Bruno LIguori ha scritto:
> Salve, avrei 2 dubbi:
>

Investi 50 cent in un rotolo di teflon, non ti serve nessuna pasta e
lavori meglio, nastra come se dovessi avvitare, in caso contrario quando
avviti il tubo il teflon si "srotola", e tiralo per bene, quando ti
sembra di averne messo abbastanza mettine altrettanto e avvita, ti
renderai subito conto se ne hai messo troppo o troppo poco, se la
giuntura non perde avrai fatto un buon lavoro.


CIao

Bruno Liguori

unread,
Aug 14, 2010, 8:00:31 AM8/14/10
to
salve

scusate ma come si dice..sono di coccio ;-(

allora ok per il tappo lavabo, niente pasta verde..ci metto sotto un filo
di silicone trasparente

veniamo al filetto

scusate, ma io questo verso di incanapare il filetto non l'ho ancora
capito..
si dice che devo come se sto avvitando..certo ma dipende da che parte si
guarda il filetto..

insomma non ho capito

a questo punto ho segnato su una foto, cosi forse mi aiutate a capire
questo benedetto senso di incanapare

io suppongo che devo farlo nel senso della freccia rossa vero? e non nel
senso della freccia verde giusto?

http://img19.imageshack.us/img19/1645/canapaindiana.jpg

sono nelle vostre mani
;-)
ciao Bruno..decoccio

Fabbrogiovanni

unread,
Aug 14, 2010, 8:09:42 AM8/14/10
to

"Bruno Liguori" <bru...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:i460gv$rh8$1...@news.newsland.it...

> scusate ma come si dice..sono di coccio ;-(

Si, ma vedo che ti stai impegnando, vedrai che guarisci:-)

> si dice che devo come se sto avvitando..certo ma dipende da che parte si
> guarda il filetto..

NOOOOOOO, dipende da come lo guardi se parliamo di senso orario/antiorario
ma il coso lo puoi guardare/capovolgere/girare come vuoi ma il senso di
avvitamento seguirą il movimento del pezzo e sempre quello rimane.

> a questo punto ho segnato su una foto, cosi forse mi aiutate a capire
> questo benedetto senso di incanapare
>
> io suppongo che devo farlo nel senso della freccia rossa vero? e non nel
> senso della freccia verde giusto?
>
> http://img19.imageshack.us/img19/1645/canapaindiana.jpg

ESATTO.
Se vuoi fai una prova pratica, stampa la foro e prova a ribaltarla, il
filetto e la freccia rossa rimarranno sempre solidali.


--

Fabbrogiovanni


marco-a75

unread,
Aug 14, 2010, 8:10:42 AM8/14/10
to
Il 14/08/2010 14:00, Bruno Liguori ha scritto:
> salve
>

> io suppongo che devo farlo nel senso della freccia rossa vero? e non nel
> senso della freccia verde giusto?
>
> http://img19.imageshack.us/img19/1645/canapaindiana.jpg
>

Esatto

de

unread,
Aug 14, 2010, 8:38:43 AM8/14/10
to
adesso capisco perchč non sono riuscito ad avvitare fino in fondo un
rubinetto e perchč
molta canapa č uscita fuori;
unica cosa positiva č che ora il rubinetto non perde anche se mi sono
fermato dove a stringere non riuscivo piu';

cavolo č quasi una scienza esatta;


quuindi se non ho capito male la canapa deve andare solo dentro i canaletti
della filettatura e non sopra ovunque;
quasi come un filo che va avvolto negli incassi della filettatura?


c'č sempre qualcosa da imparare


Fabbrogiovanni

unread,
Aug 14, 2010, 8:49:04 AM8/14/10
to

"de" <nos...@nospam.com> ha scritto nel messaggio
news:dea72i0vlm6e.h2z7n5mk9uib$.dlg@40tude.net...

> adesso capisco perchè non sono riuscito ad avvitare fino in fondo un
> rubinetto e perchè
> molta canapa è uscita fuori;
> unica cosa positiva è che ora il rubinetto non perde anche se mi sono


> fermato dove a stringere non riuscivo piu';

> quuindi se non ho capito male la canapa deve andare solo dentro i

> canaletti
> della filettatura e non sopra ovunque;
> quasi come un filo che va avvolto negli incassi della filettatura?

Non esattamente:-)

Se tu avessi provato ad avvitare "a secco", senza canapa, il rubinetto si
sarebbe fermato più o meno dove è arrivato con su la canapa.
Se anche ne metti troppa, quella in più viene spinta indietro, dentro rimane
solo quella che riempie il gico che c'è fra i filetti maschi e quelli
femmina.


--

Fabbrogiovanni


de

unread,
Aug 14, 2010, 9:00:27 AM8/14/10
to
ma nei rubinetti da vasca da bagno di una volta
come si tolgono gli elementi un pò a cono che coprono l'attacco al muro:
serve una chiave speciale?

è un po' similare a questo ( rubinetteria doccia bagno)
http://www.zeussrl.it/Offerta_B.aspx

solo che non è miscelatore e la parti coniche non hanno i bulloni prima;

quindi per togliere il rubinetto vanno prima tolte tali 'borchie';
ma non so appunto se si svitano e con cosa;
ho provato a mano ma niente;

de

unread,
Aug 14, 2010, 9:13:30 AM8/14/10
to
>> quuindi se non ho capito male la canapa deve andare solo dentro i
>> canaletti
>> della filettatura e non sopra ovunque;
>> quasi come un filo che va avvolto negli incassi della filettatura?
>
> Non esattamente:-)


cioč:
dentro i canaletti deve alla fine trovarsi, solo che per metterla vi č una
soluzione piu' pratica e meno di precisione;
non serve essere precisi seguendo il singolo canaletto (fattibile forse da
chi inesperto e deve solo fissare un rubinetto) ma basta avvolgere dando il
verso giusto e agendo poi con le dita per posizionare il tutto dentro gli
incassi

Bruno Liguori

unread,
Aug 14, 2010, 9:20:57 AM8/14/10
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> Si, ma vedo che ti stai impegnando, vedrai che guarisci:-)

infatti sto su fino alle 4 di notte quando ho la testa nelle rogne ;-)

> NOOOOOOO, dipende da come lo guardi se parliamo di senso orario/antiorario
> ma il coso lo puoi guardare/capovolgere/girare come vuoi ma il senso di
> avvitamento seguirą il movimento del pezzo e sempre quello rimane.

okkkeeyyy..forse adesso ho capito..praticamente per mettere la canapa dal
verso giusto..basta pensare di avere in mano 1 raccordo femmina..e che
dovrei avvitarlo sul filetto..il senso č quello..
adesso ci sono arrivato

dopo faccio il lavoro ;-)

Bruno Liguori

unread,
Aug 14, 2010, 9:23:18 AM8/14/10
to
marco-a75 ha scritto:

> Esatto

grazie

Bruno Liguori

unread,
Aug 14, 2010, 9:26:14 AM8/14/10
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> Non esattamente:-)

> Se tu avessi provato ad avvitare "a secco", senza canapa, il rubinetto si
> sarebbe fermato più o meno dove è arrivato con su la canapa.
> Se anche ne metti troppa, quella in più viene spinta indietro, dentro rimane
> solo quella che riempie il gico che c'è fra i filetti maschi e quelli
> femmina.

ma quando sis erra poi il rubinetto..è sempre emglio andare fino a quando
non si riesce piu a girare con il giratubi?
o ci si puo fermare anche prima?

Fabbrogiovanni

unread,
Aug 14, 2010, 9:28:01 AM8/14/10
to

"de" <nos...@nospam.com> ha scritto nel messaggio
news:10cyk53mmmp54$.1g5fn2fw9qqdu.dlg@40tude.net...

> cioè:
> dentro i canaletti deve alla fine trovarsi, solo che per metterla vi è una


> soluzione piu' pratica e meno di precisione;
> non serve essere precisi seguendo il singolo canaletto (fattibile forse da
> chi inesperto e deve solo fissare un rubinetto) ma basta avvolgere dando
> il
> verso giusto e agendo poi con le dita per posizionare il tutto dentro gli
> incassi

Prendiamo la canapa, nella giusta quantità, la stiriamo bene, cerchiamo di
allargarla come se fosse un nastro, diciamo circa 1 cm.
Ora cominciamo ad avvolgerla, partendo dalla punta e avanzando a spirale, a
ogni giro una parte la terremo sovrapposta al giro precedente, tenendola
sempre ben tesa.

Quando avremo finito i "canaletti" risulteranno automaticamente riempiti,
senza bisogno di dovercela schiacciare dentro.
Tanto per dare un'idea della giusta quantità: supponiamo un tubo da 1/2" =
22 mm. di diametro.
Se misuriamo il diametro della parte canapata sul calibro leggeremo circa
dai 24 ai 26 mm.

Teniamo fermo col dito il capo finale, per evitare che si srotoli, con un
dito dell'altra mano prendiamo un po' di pasta, la spalmiamo per bene tutto
intorno e siamo pronti per avvitare.
Dopo aver avvitato, il 70% della canapa sarà stato sputato indietro, dentro
sarà rimasto esattamente quello che serve a sigillare.


--

Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Aug 14, 2010, 9:29:19 AM8/14/10
to

"Bruno Liguori" <bru...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:i4657p$2po$1...@news.newsland.it...

> okkkeeyyy..forse adesso ho capito..praticamente per mettere la canapa dal
> verso giusto..basta pensare di avere in mano 1 raccordo femmina..e che
> dovrei avvitarlo sul filetto..il senso č quello..

Perfetto.


>
> dopo faccio il lavoro ;-)

Dai che se tutto va bene stanotte potrai dormire:-)


--

Fabbrogiovanni


Fabbrogiovanni

unread,
Aug 14, 2010, 9:31:15 AM8/14/10
to

"Bruno Liguori" <bru...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:i465hm$3a6$1...@news.newsland.it...

> ma quando sis erra poi il rubinetto..è sempre emglio andare fino a quando
> non si riesce piu a girare con il giratubi?
> o ci si puo fermare anche prima?

Se stai usando un giratubi della dimensione proporzionata al diametro del
filetto vai avanti fino a quando ce la fai a girare.
Se invece hai in mano un giratubi troppo grosso cerca di non esagerare.


--

Fabbrogiovanni


Bruno Liguori

unread,
Aug 14, 2010, 9:34:11 AM8/14/10
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> "Bruno Liguori" <bru...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:i4657p$2po$1...@news.newsland.it...

> > okkkeeyyy..forse adesso ho capito..praticamente per mettere la canapa dal
> > verso giusto..basta pensare di avere in mano 1 raccordo femmina..e che

> > dovrei avvitarlo sul filetto..il senso è quello..

> Perfetto.
> >
> > dopo faccio il lavoro ;-)

> Dai che se tutto va bene stanotte potrai dormire:-)

;-)
sperem
ciao

Bruno Liguori

unread,
Aug 14, 2010, 9:40:30 AM8/14/10
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

non sapevo che i giratubi fossero proporzionali alla grandezza del tubo
bo è 1 giratubi medio penso, lungo 30 cm
ciao

Bruno Liguori

unread,
Aug 14, 2010, 9:45:58 AM8/14/10
to
;-)


http://www.youtube.com/watch?v=59XmyzpuVIU

;-)


trovato ora...
è uno che ci sa fare..o improvvisa?
;-)

Fabbrogiovanni

unread,
Aug 14, 2010, 10:43:32 AM8/14/10
to

"Bruno Liguori" <bru...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:i466mm$51g$1...@news.newsland.it...

> http://www.youtube.com/watch?v=59XmyzpuVIU


> trovato ora...
> è uno che ci sa fare..o improvvisa?
> ;-)

La tecnica è esattamente quella.
Potremmo criticare la produttività, il garzone dell'idraulico ne avvolge 5
di rubinetti, nello stesso tempo:-)

--

Fabbrogiovanni


Fabbrogiovanni

unread,
Aug 14, 2010, 10:46:31 AM8/14/10
to

"Bruno Liguori" <bru...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:i466ce$4hl$1...@news.newsland.it...

> non sapevo che i giratubi fossero proporzionali alla grandezza del tubo

Dato che la forza umana è più o meno quella, se ne serve molta perchè stai
avvitando un manicotto da 3" te la procuri usando un giratubi grosso, manico
lungo = effetto leva maggiore.

> bo è 1 giratubi medio penso, lungo 30 cm

Va bene, tira fin che cominci a sentire duro.

--

Fabbrogiovanni


Penultimo

unread,
Aug 14, 2010, 2:23:35 PM8/14/10
to
Nel suo scritto precedente, Fabbrogiovanni ha sostenuto :

a questo garzone perdoneresti di tutto ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=pz_DV3snZHY

in compenso tutti pagherebbero senza discutere
:-) :-)

ciao


repo

unread,
Aug 14, 2010, 2:35:52 PM8/14/10
to
"de" ha scritto:

Si svitano, solo che per come sono fatte e per dove sono messe il 99% delle
volte il filetto è pieno di calcare.
Se devi sostituirle non farti troppi scrupoli, vai di pappagallo, se non
riesci a svitarle alla peggio le strappi via :-))

Repo


repo

unread,
Aug 14, 2010, 2:31:51 PM8/14/10
to
"marco-a75" ha scritto:

> Investi 50 cent in un rotolo di teflon, non ti serve nessuna pasta e
> lavori meglio, nastra come se dovessi avvitare, in caso contrario quando
> avviti il tubo il teflon si "srotola", e tiralo per bene, quando ti sembra
> di averne messo abbastanza mettine altrettanto e avvita, ti renderai
> subito conto se ne hai messo troppo o troppo poco, se la giuntura non
> perde avrai fatto un buon lavoro.

Mai riuscito a fare un lavoro decente con il nastro in teflon, probabilente
è una questione di feeling :-)))
Inoltre mi confermi che, contrariamente alla canapa, con il teflon non si
può tornare indietro, dopo aver avvitato?

Repo


de

unread,
Aug 14, 2010, 3:09:04 PM8/14/10
to
> Tanto per dare un'idea della giusta quantità: supponiamo un tubo da 1/2" =
> 22 mm. di diametro.
> Se misuriamo il diametro della parte canapata sul calibro leggeremo circa
> dai 24 ai 26 mm.

scusa ma i 22 sono il tubo escluso la sporgenza filettatura?
altimenti da come leggo la canapa sporge dai 1 a 2 mm

> Teniamo fermo col dito il capo finale, per evitare che si srotoli, con un
> dito dell'altra mano prendiamo un po' di pasta, la spalmiamo per bene tutto
> intorno e siamo pronti per avvitare.
> Dopo aver avvitato, il 70% della canapa sarà stato sputato indietro, dentro
> sarà rimasto esattamente quello che serve a sigillare.

ecco anche questo mi è nuovo;
cioè in realtà il sistema è fatto in modo che rimanga solo quello che
serve;

Fabbrogiovanni

unread,
Aug 14, 2010, 3:15:33 PM8/14/10
to

"de" <nos...@nospam.com> ha scritto nel messaggio
news:g396s5ulvpth.5gef9mar207n$.dlg@40tude.net...

>> Tanto per dare un'idea della giusta quantità: supponiamo un tubo da 1/2"
>> =
>> 22 mm. di diametro.
>> Se misuriamo il diametro della parte canapata sul calibro leggeremo circa
>> dai 24 ai 26 mm.
>
> scusa ma i 22 sono il tubo escluso la sporgenza filettatura?
> altimenti da come leggo la canapa sporge dai 1 a 2 mm

La filettatura non viene fatta aggiungendo materiale al tubo, ma scavandolo.
Vale a dire, se il tubo di partenza è 22 mm, la parte filettata sarà sempre
da teorici 22 mm. (in pratica un pelino meno, ma pochissimo).

--

Fabbrogiovanni


marco-a75

unread,
Aug 14, 2010, 3:29:09 PM8/14/10
to


Un pochino si, io l' ho sempre fatto, se la giunzione perde è perchè il
lavoro è stato fatto molto male..


Cioa

Luca Gava & Checa Gata

unread,
Aug 14, 2010, 3:41:13 PM8/14/10
to

"marco-a75" <marc...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:4c66ee85$0$12117$4faf...@reader4.news.tin.it...
> Ciao


Il filetto Maschio dei tubi acqua è CONICO = BSPT
Il filetto conico è stato "inventato" per fare "tenuta" senza guarnizioni o
sigillanti interposti.
Solo che dovrebbe essere "conico" pure il filetto Femmina...
Essendo (generalmente) i filetti femmina "CILINDRICI =BSP" vien da se che
anzichè sei/sette filetti in presa ce ne sarà solo uno o al massimo due...
onde percui perciò... pasta e canevo o teflon o sigillanti vari...

Ma se entrambi i filetti fossero "conici" (entrambi BSPT) non ci sarebbe
alcun bisogno di "sigillanti".


Stefano

unread,
Aug 15, 2010, 9:19:08 AM8/15/10
to
On Aug 14, 9:41 pm, "Luca Gava & Checa Gata" <francesca.g...@tin.it>
wrote:
> "marco-a75" <marco-...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:4c66ee85$0$12117$4faf...@reader4.news.tin.it...

Mi attacco quì,anche io non sono mai riuscito a fare niente con il
teflon.
Molto semplice è stato invece guarnire con la canapa che permette
lievemente di tornare indietro.
Io al posto della pasta verde ho usato semplice sapone di marsiglia
per cui se non avete a disposizione la verde no problem.
Ciao
Stefanino

Luca Gava & Checa Gata

unread,
Aug 15, 2010, 9:31:13 AM8/15/10
to

"Stefano" <steport...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ea563e33-ccf4-475e...@v41g2000yqv.googlegroups.com...

Prova con questo: fa miracoli!

Loctite 545

http://tds.loctite.com/tds5/docs/545-EN.PDF


Rusty

unread,
Aug 16, 2010, 9:12:50 AM8/16/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:i46a8d$u7r$1...@tdi.cu.mi.it...

Io per un lustro ho usato cose simili a queste:
http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1W1ADFA_it&q=hidraulic+tong+with+back+up&btnG=Cerca&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=

Ce ne sono anche per casing da 30"
Dici che bastano:-))
ciao
Rusty


Fabbrogiovanni

unread,
Aug 16, 2010, 9:37:27 AM8/16/10
to

"Rusty" <g.rustic...@maioli.com> ha scritto nel messaggio
news:i4bdbq$q2a$1...@news.albasani.net...

> Io per un lustro ho usato cose simili a queste:
> http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1W1ADFA_it&q=hidraulic+tong+with+back+up&btnG=Cerca&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
>
> Ce ne sono anche per casing da 30"
> Dici che bastano:-))

I soliti esaGGerati:-)

PS: e dopo il lustro cosa è successo?
Sei stato promosso ai piani alti oppure ti hanno licenziato perchè facevi
solo danni?

--

Fabbrogiovanni


Rusty

unread,
Aug 16, 2010, 10:40:12 AM8/16/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:i4beuv$nnt$1...@tdi.cu.mi.it...

>
> PS: e dopo il lustro cosa è successo?
> Sei stato promosso ai piani alti oppure ti hanno licenziato perchè facevi
> solo danni?
Ho cambiato per un lavoro più tranquillo, ma ho bei ricordi di quegli anni
ruggenti ad avvitare tubi sui pozzi di gas e olio:-)
Pensarci adesso sembra un'altra vita di un'altra persona:-(
ciao
Rusty


0 new messages